Entra

Visualizza la versione completa : Bubble Magus C120


david81
26-02-2012, 16:51
messo in funzione il c120 ho visto che per effetto venturi e vasi comunicanti se si lascia il tubo di aspirazione 'a mollo' nell'acqua e quello di uscita relativamente basso, il reattore pesca da solo l'acqua necessaria e quindi anche l'uscita (misurata al volo) si aggira sui 10#12 litri/h più che sufficente, anzi da rallentare con un rubinetto, quindi mi chiedo se ci siano controindicazioni nel farlo andare così, senza collegarlo a una pompa o alla risalita. Naturalmente staccando la pompa principale del reattore il ciclo si ferma.

Abra
26-02-2012, 17:34
ma il tubo di entrata è montato in alto ? mi sembra tanto strano , tutto può essere eh , se così fosse e anche quando hai montato la co2 che crea una contropressione funziona , non vedo problemi a usarlo così.

david81
26-02-2012, 17:53
Si l'entrata è addirittura sopra a qualsiasi altro punto del reattore, quindi già per troppo pieno tende a creare il ciclo da solo, in più essendo sul tubo della pompa l'acqua viene anche 'risucchiata' per effetto depressione del sistema Venturi. Pensavo magari come unico accorgimento una griglietta o una porosa grossolana per non far entrare sporcizia, no?

Abra
26-02-2012, 19:00
se vuoi usarlo così , io non metterei nulla , sennò se ti si intasa , rischi precipitazioni.

david81
27-02-2012, 02:52
thanks!!! #70 -28

wilmar
28-02-2012, 08:07
messo in funzione il c120 ho visto che per effetto venturi e vasi comunicanti se si lascia il tubo di aspirazione 'a mollo' nell'acqua e quello di uscita relativamente basso, il reattore pesca da solo l'acqua necessaria e quindi anche l'uscita (misurata al volo) si aggira sui 10#12 litri/h più che sufficente, anzi da rallentare con un rubinetto, quindi mi chiedo se ci siano controindicazioni nel farlo andare così, senza collegarlo a una pompa o alla risalita. Naturalmente staccando la pompa principale del reattore il ciclo si ferma.

Ciao,curiosa la cosa...certo che se il flusso resta stabile anche montando un rubinetto,eviti di fare la deviazione sulla risalita#70 cmq per sicurezza tienilo d'occhio...

david81
28-02-2012, 15:29
montato, ho speso 3€ per la deviazione a T (ne ho presa una seria da giardidaggio con filtro incluso mica fregnacce :-)) ) e 10 minuti per montarla, almeno sto più tranquillo