Visualizza la versione completa : Risalita: deltec 5250/red dragon3 5000
per la nuova vasca in cantiere devo scambiare tra sump e vasca 2000 lt di acqua, e alimentare varie tra cui refugium, reattore di calcio ecc...voglio una risalita "seria" in quanto credo che sia una delle cose più importanti e stressata nelle nostre vasche.
Fino ad un minuto fa non avevo nessun dubbio: deltec 5250, selettore per tre potenze diverse, consumi ridotti, pompa affidabilissima (corpo pompa grundfoss per le caldaie) e silenziosissima pregio/difetto deve stare fuori dall'acqua (non cede calore ma bisogna fare un buco in sump)....poco fa però mi imbatto nella nuova pompa con tecnologia ad induzione di royal exclusive la rd3 5000; in confronto alla deltec può stare anche in acqua il prezzo è simile ha un controllo più fine della potenza (grazie al tipo di motore ad induzione) e consuma ancora meno della deltec...
Non penso che nessuno di voi abbia mai provato quest'ultima pompa, ma anche solo per impressione provate ad aiutarmi nella scelta?!?
Il confronto con le vecchie red dragon non si può fare: non è una askoll modificata nella precamera e girante, è una pompa completamente diversa di cui sembra, royal sia progettista e realizzatrice, tra un po' la vedremo anche sui nostri amati BK...
Che ne dite??
Non penso che nessuno di voi abbia mai provato quest'ultima pompa, ma anche solo per impressione provate ad aiutarmi nella scelta?!?
?
Ti darei un parere non preciso e quindi evito........;-);-)
Sulla carta sembra una gran pompa , sempre motori da caldaia usa e sembra che questi siano sul mercato da molto tempo , la deltec mi sembra un pelino superiore 5800l e 4,5 di prevalenza , contro i 5000 , però 87 Watt per la prima e 50 Watt per la seconda.
Personalmente visto che sono curioso come un topo , prenderei la royal :-))
Ciao,
Non conosco la Red dragon, ma conosco bene la deltec ......
La deltec funziona bene, silenziosa, ma ha bisogno do una manutenzione continua (troppa) altrimenti non va; io ed altri le abbiamo tolte perché veramente poco affidabili (nel lungo periodo) , non puoi avere una risalita e non sapere se puoi andare in ferie perché si fermerà
La girante si ottura e riempie di schifezze e la pompa perde Potenza.
Comunque se le vuoi provare dovrei ancora averne in cantina.
Ciao gerry
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
Grazie per il parere gerry, sei il primo che mi dice i lati negativi della deltec, tutti ne parlano solo bene...a questo punto mi piacerebbe anche sentire
qualcun'altro che ha avuto problemi...e il perchè e per come...
Tu che pompa monti ora gerry?
Se vuoi usare la deltec prevedi di installare un filtro prima della pompa, la girante si riempie di lumachine ( è successo nella mia e in altre 3 vasche) che bloccano il flusso.
Anni fa io ed altri le avevamo messe in vasca ( un negoziante, in buona fede, le consigliava) mauno alla voltatutti le abbiamo tolte; alcune pompe si sono aperte (il corpo sicrepava), ma tutti avevamo il problema che la pompa smetteva di spingere perche si riempiva
Eppure negli impianti di riscaldamento quel corpo funziona bene, lo usano ( o forse lo usavano) i circolatori grunfoss
Ciao Gerry
Ps
Ora utilizzo una heime 1262
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk
Achilles91
27-02-2012, 22:17
prendi la deltec io ho la 12800 sono una bellezza silenziose e performanti
AZZO..........
io ho una deltec.....e per adesso funge che è una bellezza
mi tocco
ok raccogliendo un po' le idee penso che mi soffermerò un po' di più sulla scelta della risalita che in realtà mi sembrava assodata....
Nella vecchia vasca avevo una eheim 1260 e devo dire che mi sono trovato veramente veramente bene: 5 anni senza mai fermarsi una volta! Ora dopo qualche anno di pausa sto ricominciando, e il progetto è a lungo termine, la vasca starà lì, se tutto va bene per parecchi anni, non amo smontare e montare ogni 3 mesi e soprattutto non amo mettere le mani in vasca ogni 5 minuti...sono più affascinato dal lato "biologico" del nostro hobby e non di quello tecnologico; tutto questo per dire che cerco una pompa che in primis sia molto affidabile, non mi interessa più di tanto il consumo ne la spesa...è chiaro che se si può consumare 50w conto 100w a parità di prestazioni e di affidabilità non si discute...
Quindi riformulo la domanda: visto i presupposti che risalita mi consigliate??
ho letto che molti consigliano le new jet 4500...mi piacerebbe sapere però su che tempi sono state testate...2 mesi o 2 anni...perchè le considerazioni cambiano...
ieri fonti molto informate mi hanno messo in guardia sulle nuove RD3 che hanno parecchi problemi all'elettronica..e sono "volatili per diabetici" se ti si inchioda.. (290 euro solo il ricambio)
io andrei su qualcosa di piu tranquillo...magari 2 pompe da 3000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |