Visualizza la versione completa : Ramirez macchia rossastra
Salve , il maschio di una coppia di Ramirez che ho in vasca da 2 mesi stamattina presena questa ulceretta sull addome. Mi aiutate a capire cosa ha? Lui per ora non presenta indebolimenti e mangia tranquillamente.Utilizzo acqua osmosi e sali e qualche fertilizzante dennerle per le piante I valori attuali sono:
Ph= 7,5
Kh= 4
Gh= 8
No2 < 0,3mg/l
No3 = 12,5 mg/l
Cond. = 900 uS
Temperatura 28
Allego Foto
Grazie
http://s15.postimage.org/4wpbdqqw7/foto.jpg (http://postimage.org/image/4wpbdqqw7/)
Intanto abbassa un po' il pH che dovrebbe essere sui 6.5, 6.8 e fai un cambio, i nitrati per i ram devono essere di norma inferiori ai 10.
Manca la pelle o è solo rosso? potrebbe essersi ferito.
Innanzitutto grazie per l'interessamento. Comunque non sembra che manchi la pelle staremo a vedere nelle prossime ore l'evolversi. In tutti i miei acquari nel passato non ho mai avuto necessità di far diminuire il ph poichè erano pesci che volevano il ph un po alcalino. Il negoziante mi ha detto che con due foglie di catappa il ph dovrebbe scendere e le ho inserite prorpio oggi. Altrimenti cosa mi consigli per far diminuire il PH considerando che produco in casa acqua osmosi? Oggi provvederò anche ad un cambio parziale d'acqua.
Grazie... ah dimenticavo...nella vasca ci sono 70 L circa d'acqua netti.
Le foglie di catappa vanno bene. Hai fatto un cambio prima di inserirle?
Tienilo monitorato perchè dei ram non mi fido tanto -28d#
No ho messo 2 gg fa le foglie e stasera faccio il cambio.
Però i ram vogliono il pH un po' più bassino onestamente.
per i ram l'acqua va tenera e acida. Le foglie di catappa sono ottime, anche la torba va bene, ma se puoi abbassare di 1 punto il kh, magari cambiando con 1/4 del volume di acqua RO, è meglio.
Cambio 20 L su 70 con acqua osmosi senza aggiunta di sali? io utilizzo quelli SHG Amazonas in 20 L danno i seguenti valori : 280uS GH7 KH3 con un misurino.
Il Ph scende? poi le foglie di catappa le lascio?
Senza sali. Ti scenderebbero il KH e il GH, l'acqua diventerebbe più morbida.
Un punto è tollerabile come sbalzo.
Il ph dipende dalla concentrazione di CO2 oltre che dall'aggiunta della catappa, usi l'impianto di co2?
No niente co2 ho solo delle anubias e microsorum. Cmq grazie provvedo a fare il cambio e spero che il ramirez si riprenda.
No niente co2 ho poche piante solo anubias e microsorum.oggi cambio l' acqua e vedremo se il ramirez starà meglio
Macchiolina sempre li e sempre stessa grandezza! Cosa potrebbe essere?
paliotto82
29-02-2012, 20:19
Non so aiutarti sul discorso macchiolina,ma fossi in te con il KH=4 un bell'impianto a Co2 ti aiuterebbe ad abbassare il PH senza tanta fatica,aggiungendo anche un pò di piante.
Altrimenti potresti usare della torba in granuli.
Prima di acidificare l'acqua proverei a fare il test con il viakal su tutti gli oggetti che hai in acquario,fondo sassi ecc...perchè altrimenti non riusciresti ad avere valori stabili.
Dal tuo post inizio discussione leggo che hai NO2 alti, devi assolutamente portare i nitriti a zero, non devono essere presenti in acquario sono fatali per i pescetti.
Procedi con cambio abbondante di acqua (almeno il 40%) e dopo un giorno rifai i test e se sono ancora presenti procedi ad ulteriore cambio del 20#30% e di nuovo rimisurazione NO2 fino alla scomparsa totale.
Inserisci attivatori batterici ad ogni cambio fino al ripristino condizioni ideali di NO2=0;
Mi raccomando che l'acqua del cambio sia alla stessa temperatura dell'acquario e decantata/biocondizionata.
aquar ma stai facendo i copia+incolla? #24
Se usi i test Sera ad esempio 0.3 è il valore considerato safe della scala.
Pagello riesci a descrivere meglio questa macchietta? ti pare superficiale? liscia?
Hai del disinfettante tipo Betadine o Mercuriocromo in casa?
Esatto ho il test della sera dove come valore piu basso mi da. No 0,3. Non so come fare a misurare valori inferiori.
ho del mercurio cromo in casa.
Appena posso descrivo meglio la macchia in questione che secondo me è marroncina ma con l illuminazione del neon diventa rossastra.
Potresti fare una toccatina con un cotton fioc imbevuto di mercuriocromo.
Lo tiri su dal lato giusto col retino e via...
aquar ma stai facendo i copia+incolla? #24
Se usi i test Sera ad esempio 0.3 è il valore considerato safe della scala.
no perche? forse perchè ho risposto in questo modo in due discussioni dove ho letto di NO2 alti? Se leggi bene sono scritte di "pugno" e non con il copia come dici tu.
I test sera non li uso, preferisco JBL e comunque non esiste secondo il mio parere un valore "safe" per quanto riguarda i nirtiti (NO2), perchè devono essere sempre a zero assoluto.
Ok, allora mettiamola così, il valore minimo della scala Sera è 0.3 ossia giallo chiarissimo ;-)
Possibile che i test sera si coloronino comunque (quel giallo chiarissimo che dicevi)?
Possono non essere rilevabili, sempre secondo i test sera, con l'acqua che non assume nessuna colorazione (provetta con acqua assolutamente trasparente)? Gli No2 dovrebbero essere sempre non rilevabili, in caso contrario procedere con cambio abbondante di acqua e attivatori batterici per il filtro. -37
Il giallo chiaro è contemplato nella scala cromatica come colore nella norma, ossia quello che si deve ottenere se i valori sono a posto.
Mi consigliate un test per No2 e PH?
PS. la macchia sembra rimpicciolirsi ma senza trattamento con mercurio cromo per ora.
Giuro che non vengo pagata :-)) ma io uso i Sera perchè gli altri costano di più -28d#
Una volta avevo trovato quelli della Prodac ma dato che sono economici pochi li tengono.
eltiburon
06-03-2012, 02:31
Per i NO2 ottimi i JBL. Per il pH credo che tutti si equivalgano.
Grazie x i consigli.comunque la macchia è diventata ancora più piccola.mi sa che avevi ragione Clrilu si tratta di una ferita che si è provocato fuggendo dalla femmina. :-) Si spesso lui la rincorre ma capita anche il contrario.
Per quanto riguarda il Ph , con le foglie di catappa, ormai sciolte, (2 in 70 lt netti) non noto diminuzioni.
Per abbassare il pH prova con della torba nel filtro.
Ok macchia sparita da sola grazie a tutti!
Ok macchia sparita da sola grazie a tutti!
*thumbs up*#70#70
eltiburon
09-03-2012, 02:29
Bene, sono contento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |