Entra

Visualizza la versione completa : CO2 artigianale che non esce come dovrebbe...


TwinRay
11-03-2006, 14:30
Ciao a tutti!

Ho provato questa settimana a farmi ilo mio primo impianto di Co2 artigianale seguendo la giuda che si trova sulla Home page.

E' da ormai 24H che è in funzione ma di CO2 ne esce poca ossia esce 1 bolla ogni 4 secondi...

Ho rivisto tutto e mi pare che sia tutto a posto, l'unico dubbio che ho è la colla che ho usato per posizionare il tubicino al tappo della bottiglia...
Ho usato una colla simil UHU e non la epossidica...

Dite che è il motivo?

Ringrazio
Ray

RamPrealpino
11-03-2006, 14:53
ciao!
in condizioni normali la produzione di CO2 inzia in un paio d'ore, quindi o c'è qualcosa di poco corretto nelal tua sospensione acqua-zukkero/lievito oppure ci son delle perdite nell'impianto.
Se ne hai la possibilità, prova a immergere completamente in un recipiente pieno d'acqua tutto il sistema (porosa esclusa.. lasciala fuori almeno vedi meglio le "altre" bollicine se presenti) e vedi se il tappo tiene :-)

ciao ciao

Bambyalice
11-03-2006, 15:11
vai di c02 a gel è una meraviglia!!!!

TwinRay
11-03-2006, 21:25
Ho controllato le perdite immergendo la bottigli nell'acqua ma sembra tutto ok!!!
Le dosi allora!?!?!?!....

Bottiglia da 1,5L

300g di zucchero
1/3 di panetto di lievito di birra

#24

RamPrealpino
11-03-2006, 21:40
Io di lievito ne metto 1/2 panetto (12.5 g in tutto quindi).

-Hai usato acqua tiepida per sciogliere zukkero e lievito?
-Il lievito era fresco?

In ogni caso 15 bolle al minuto non son del tutto d buttare via
:-)

Non è ke fra bottiglia e contabolle hai un regolatore di flusso?
Se si, sicuro ke sia ben aperto e/o funzionante?

ciao ciao

TwinRay
11-03-2006, 21:58
acqua da rubinetto, temperatura ambiente diciamo...

Dici che 15 bolle al minuto siano sufficienti per 60L circa?

PS: niente regolatore di flusso...

RamPrealpino
12-03-2006, 14:45
Secondo me con 15 bolle al minuto, se non hai un mini-olandese, vai già "bene"... ma sono comunque pokine come produzione per una bottiglia da 1.5 l.

Appena ti calerà la produzione di gfas prova a rifare la sospensione con del lievito fresco e vedi un po' ke succede.
In ogni caso ti consiglio di metterlo il regolatore, perkè se parte bene la bottiglia poi non hai moo di limitare la CO2 ke entra in vasca.

ciao ciao

TwinRay
12-03-2006, 20:20
Mhhh ho avuto 3 decessi di pesci da quando ho messo la CO2 (mai avuti prima)...mi sa che 15/20 bolle al minuto siamo troppe su 60L credo!!

apocalittic
12-03-2006, 20:34
Mhhh ho avuto 3 decessi di pesci da quando ho messo la CO2 (mai avuti prima)...mi sa che 15/20 bolle al minuto siamo troppe su 60L credo!!

mettici qlk cosa per gurdare la co2 presente in acquario :-))
tipo un test della SERA :-))

Mel
13-03-2006, 20:04
Difficilemnte così poca co2 è la causa dei decessi..

Poi devi contare che al momento della creazione devi chiudere il rubinetto del tutto, e attendere che la bottiglia vada in pressione. Solo quando sarà dura come un sasso potrai aprire un filino la rotella e regolare il flusso.

Zannini Luca
13-03-2006, 22:17
anche se il lievito è un po' vecchiotto solitamente funziona lo stesso in quanto se almeno un pochino è rimasto "vivo" e quelle 15 bolle sono la conferma, dovrai soltanto aspettare che si riproduca da solo, ci vorrà un po' di tempo ma quella bottiglia è un allevamento intensivo e non ti deluderà.... #22

TwinRay
14-03-2006, 02:12
Il lievito è fresco, appena comperato.
La chiusira della bottiglia appena preparato il prodotto non lo sapevo...
Ma non credo che possa essere altro la causa dei 3 decessi, la coincidenza c'è tra i decessi e l'inserimento del CO2... #24 #24