Visualizza la versione completa : Prima versione rocciata
bibuz1989
26-02-2012, 14:00
Ciao a tutti che ne pensate della prima versione della rocciata?è la prima rocciata che faccio,non sono ancora incollate,sono soltanto incastrate.
Andate di consigli e critiche,ne faró tesoro 😄
http://img.tapatalk.com/5fecc0ab-1ec5#25c8.jpg
http://img.tapatalk.com/5fecc0ab-1ee0-d5ce.jpg
http://img.tapatalk.com/5fecc0ab-1ef1-7d33.jpg
marco torino
26-02-2012, 15:37
ciao allora per mia considerazione la rifarei in modo in primis per lasciare un po di spazio per pulire i vetri da quello che vedo alcune rocce sono appoggiate al vetro lateralmente cosi facendo non potrai pulirlo e avrai un estetica meno bella del previsto e in secondis crea piu terrazze per poi appogiare i coralli.....poi non necessariamente devi incollarle le rocce basta che le incastoni tra esse e che non si muovano con la corrente delle pompe...
bibuz1989
26-02-2012, 17:03
Ciao grazie mille della risposta,a dire il vero le rocce non toccano nei due vetri a vista,peró effettivamente c'è troppo poco spazio,non riuscirei a pulire bene i vetri.
Terrazzamenti non riesco a crearne molti più che altro perché le rocce sono piccol e tondeggianti,ho soltanto qualche roccia grossa e piatta.
Che consigli puoi darmi?
Grazie mille
maraja72
26-02-2012, 21:08
acquistane anche solo un paio più piatte in modo da poter terrazzare...male non faranno, anzi!!
pinomartini
27-02-2012, 19:53
rimani più spazio tra vetro e roccie
Io farei il tutto più arioso,cioè tipo lasci un pò di spazio in mezzo...
bibuz1989
28-02-2012, 00:32
Domani cerco di lasciare un po' di spazio tra i vetri.
Peró mi dispiace rifarla tutta da capo,perchè mi piacciono molto le grotte che ho formato,peró mi sa che creerebbero un effetto ombra in tutta la parte bassa della vasca.
Comunque le foto non rendono molto l'idea della rocciata,perchè c'era l'acqua torbida e senza luce,se riesco ne faccio qualcuna migliore magari con dei dettagli
bibuz1989
28-02-2012, 17:58
Che ne pensate?foto con una piccola luce,che magari rende un po' meglio l'idea,devo ancora liberare i vetri per consentire meglio la pulizia?http://img.tapatalk.com/1f9cb2a3-f986-2836.jpg
davanti sembra che escano dal vetro, mi sembrano troppo ammassate al centro, per me dovresti provare a lasciare una zona un po "libera" , anche per migliorare l'estetica ! poi ci sono tantissime zone dove non batte la luce, le vedo male ! secondo me, ma potrei dire una cavolata, dovresti alleggerire un po il tutto ;)
bibuz1989
28-02-2012, 18:46
no no hai perfettamente ragione,infatti le ho postate proprio per questo le foto,per correggere gli errori che ho fatto.
Per alleggerire cosa intendi?nel senso,per lasciare un po' più vuoto il centro,non vado a riempire troppo i lati?è meglio togliere qualche roccia?
Snake110
28-02-2012, 20:02
ma quanto misura la vasca? non mi sembra grandissima!
non è che hai troppe rocce? le più grosse io le userei per fare una base solida alla tua rocciata!
la mia vasca è larga solo 50, non è stato facile, ma ho cercato di lasciare piu' spazio possibile davanti... per eventualmente posizionare qualche futuro corallo sulla futura sabbia!
come ti hanno detto gli altri, lascia anche spazio tra le rocce e i vetri laterali... almeno 5/6cm
Siccome hai il pozzetto in vasca sulla sinistra, io proverei a fare una terrazza alta (max 3/4 della vasca) intorno al pozzetto e poi senderei gradatamente verso destra con altre terrazze!
oppure se illumini la vasca con una lampada unica fai un atollo a centro vasca!
... tra il dire e il fare c'è di mezzo... l'acquario marino! :-D
bibuz1989
28-02-2012, 20:14
ma quanto misura la vasca? non mi sembra grandissima!
non è che hai troppe rocce? le più grosse io le userei per fare una base solida alla tua rocciata!
la mia vasca è larga solo 50, non è stato facile, ma ho cercato di lasciare piu' spazio possibile davanti... per eventualmente posizionare qualche futuro corallo sulla futura sabbia!
come ti hanno detto gli altri, lascia anche spazio tra le rocce e i vetri laterali... almeno 5/6cm
Siccome hai il pozzetto in vasca sulla sinistra, io proverei a fare una terrazza alta (max 3/4 della vasca) intorno al pozzetto e poi senderei gradatamente verso destra con altre terrazze!
oppure se illumini la vasca con una lampada unica fai un atollo a centro vasca!
... tra il dire e il fare c'è di mezzo... l'acquario marino! :-D
allora le dimensioni della vasca sono queste:
Lunghezza 62cm
Profondità 34cm
Altezza 38cm
Capacità 75lt
purtroppo è poco profonda
teoricamente sono 75 litri lordi
quello che vedi sulla destra è lo schiumatoio della hydor
il tutto illuminato da una plafoniera a led fai da te,ma bella potente,che devo ancora montare perchè la devo appendere al soffitto.
ora provo a rifarla,vediamo che ne esce fuori.
sta rocciata mi fa dannare #19
Snake110
28-02-2012, 20:31
...meglio se ti fa dannare... così hai piu' soddisfazione quando riuscirai ad ottenere quello che ti piace!!! #70
che tanto poi... durante il mese di buio la modificherai almeno una volta a settimana!!!
almeno io ho fatto così!!!! avrebbero dovuto legarmele le mani! #07
------------------------------------------------------------------------
oppure guarda tra gli allestimenti dei nano reef... magari lì trovi qualche idea! :-)
la profondità limitata è veramente un problema. In passato avevamo una askoll 67 e la rocciata ci fece dannare!
non posso che quotare quanto già detto: alleggerisci la rocciata, metti sotto le rocce più grosse e dall'aspetto "Pesante", se hai un refugium puoi anche pensare di spostare lì qualche roccetta
bibuz1989
29-02-2012, 13:35
Il problema è che se metto le rocce grosse e piatte sotto,i terrazzamenti come li faccio con le pietre piccole,e magari pure tondeggianti?
Prova a farla "a secco" fuori dalla vasca. Appoggi le rocce su un cartone di pari dimensioni della vasca e te la sistemi a dovere. Devi cercare di fare una rocciata il più ariosa possibile, senza zone di ristagno e dove l'acqua ci possa circolare senza grossi impedimenti. Tienila staccata dai vetri almeno quel tanto che basta per farci passare il magnete per pulirli e per il resto vai di tuo gusto. Considera che se fai pareti scoscese poi diventa un problema farci stare i coralli, quindi più la fai terrazzata e più sarà facile posizionare i coralli... Mi rendo conto che con dimensioni ridotte non è facile, però piuttosto che fare una rocciata inutilizzabile, procurati rocce piu' piccole. :-)
bibuz1989
29-02-2012, 18:06
la cosa che non capisco,è cosa si intende con "ariosità" di una rocciata,mi spiego meglio:
probabilmente dalle foto non si vede,però tutte quelle zone d'ombra che si vedono nella foto con luce,sono gallerie,nel senso che attraverso di loro posso vedere da parte a parte della vasca,da questi buchi non passa facilmente l'acqua ?#06 stasera si rifà per la rocciata,però sul cartone #21
La rocciata falla in vasca e a secco , martello e scalpello ( roccie grandi e vasca piccola cozzano parecchio ) , colla e ti fai la rocciata come ti piace , per ariosità si intende non vedere un muro di roccie.
Se hai la sump come ti hanno detto mettine un pochino lì così da avere più possibilità di giocare con l'estetica ;-)
bibuz1989
29-02-2012, 21:58
Ennesima rocciate fatta,ora è tutta una terraZza,peró vuoi o non vuoi sembra sempre ammassata,purtroppo non ho sump...a me piaceva più prima...
Ora non tocca i vetri,tocca solo i due che non sono a vista...
http://img.tapatalk.com/5704c1cc#82a7-56fe.jpghttp://img.tapatalk.com/5704c1cc#82b3-b97d.jpg
Ho notato due cose,la prima è che l'acqua è davvero torbida,sembra una palude.
La seconda è che quando ho tirato fuori le rocce erano così,alcune non tuttehttp://img.tapatalk.com/5704c1cc-8300#0927.jpg,presentano molte chiazze verdi,saranno alghe???di già???
E ultima cosa lo skimmer dopo neanche 5 giorni di lavoro aveva già bel bicchiere acqua e schiuma color quasi marrone praticamente sembrava già incrostato,ora l'ho lavato
ciao allora per mia considerazione la rifarei in modo in primis per lasciare un po di spazio per pulire i vetri da quello che vedo alcune rocce sono appoggiate al vetro lateralmente cosi facendo non potrai pulirlo e avrai un estetica meno bella del previsto e in secondis crea piu terrazze per poi appogiare i coralli.....poi non necessariamente devi incollarle le rocce basta che le incastoni tra esse e che non si muovano con la corrente delle pompe...
Da un pezzo Zingarelli si sta rivoltando nella tomba, perchè far rivoltare anche Catullo, Cicerone ecc.?....... secundis (al massimo!).
bibuz1989
29-02-2012, 23:01
ciao allora per mia considerazione la rifarei in modo in primis per lasciare un po di spazio per pulire i vetri da quello che vedo alcune rocce sono appoggiate al vetro lateralmente cosi facendo non potrai pulirlo e avrai un estetica meno bella del previsto e in secondis crea piu terrazze per poi appogiare i coralli.....poi non necessariamente devi incollarle le rocce basta che le incastoni tra esse e che non si muovano con la corrente delle pompe...
Da un pezzo Zingarelli si sta rivoltando nella tomba, perchè far rivoltare anche Catullo, Cicerone ecc.?....... secundis (al massimo!).
Ahah dai qui non si sta a guardare la grammatica,guardiamo gli acquari che sono meglio.
Jeppinels te che ne pensi della rocciata?
Bruttina....fai come ti ho scritto , falla a secco ma in vasca , così puoi aiutarti con la colla e fai quello che ti pare ;-)
begonia2001
29-02-2012, 23:07
Bruttina....fai come ti ho scritto , falla a secco ma in vasca , così puoi aiutarti con la colla e fai quello che ti pare ;-)
Concordo in pieno con Abra, è il sistema migliore :-)
bibuz1989
01-03-2012, 01:18
Sarà fatto,mentre invece per il colore dell'acqua e delle rocce che mi dite?
Normale , quando si scasina ;-) tu fai quello che devi , poi al massimo filtri con la lana per pulire l'acqua.
La prima che avevi fatto era meglio però, come ti hanno detto, è importante lasciare dello spazio tra le rocce e i vetri (almeno i lati visibili) altrimenti sarà impossibile pulirli bene.
Giusto il consiglio di Abra di fare la rocciata a secco e incollala così non rischi crolli strutturali improvvisi; se puoi metti qualche roccia nella sump così hai più spazio e puoi creare piccole grotte o anfratti gradite alla futura popolazione.
Il top lo raggiungeresti rompendo qualche roccia grande... i pezzi più piccoli si incastrano meglio.
Del colore non preoccuparti tanto, durante la fase di maturazione, ne vedrai di colori sulle rocce #36#
prova anche a levarne qualcuna, ovviamente di quelle non vive e vedi se viene più facile lasciare spazi e fare terrazze
pinomartini
01-03-2012, 17:35
cerca di crearla anche pensando dove posizionare i coralli cosi ha un'immagine migliore per quello che stai facendo
bibuz1989
03-03-2012, 23:49
Rocciata ricreata,a me così devo dire che piace,spero che sia anche funzionalehttp://img.tapatalk.com/022fdf5a-91c4-7ba8.jpghttp://img.tapatalk.com/022fdf5a-91d4-db82.jpg
A me piace di più delle precedenti.
Spero che alcune le abbia incolollate..... ma da quello che vedo non hai la sump: non hai spazio?
bibuz1989
04-03-2012, 09:44
Si in effetti è rimasta meglio,e le rocce sono state spaccate e alcune incementate.
l'ho fatta in due tronconi fuori vasca poi messa in vasca vuota e rifinita.
Ora sono ancora senza plafo,in settimana la monto un attimo per fare qualche foto con una luce decente
Ah dimenticavo purtroppo non ho sump,ma questa è una vasca temporanea,quando mi trasferisco e avrò più spazio ed esperienza,sicuramente faró una vasca più grande e con sump
marco torino
04-03-2012, 19:33
Beh anche senza sump con un ottimo schiumatoio appeso (deltec mce300 ) vedrai che otterrai ottimi risultati Cmq la rocciata a me piace ora
Sent from my iPhone using Tapatalk
bibuz1989
04-03-2012, 22:14
Come schiumatoio ho un hydor slim skin 250,volutamente sovradimensionato.
Schiumare schiuma e dal colore che ha la schiuma direi che depura anche bene,l'acqua in neanche un giorno è tornata di nuovo bella limpida
Direi che ci siamo.....complimenti ;-)
bibuz1989
05-03-2012, 20:48
sono contento e soddisfatto,è stata dura,ma una volta terminata è davvero una soddisfazione.
spero solo che inizino presto a vedersi un po' di incrostazioni sulle rocce,perchè ho usato il cemento per fissare le rocce,e in qualche punto si vede,teoricamente dovrebbe ricoprirsi di organismi lo stesso giusto?
ora ho comprato delle resine antifosfati e i batteri della biodigest,posso inserirle tranquillamente?ma si possono inserire insieme?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |