Entra

Visualizza la versione completa : problema di acqua?


Sirpownalot
26-02-2012, 11:49
Salve ragazzi, e' il mio primo post e avrei bisogno di alcune info a riguardo di un nanoreef con pochi gg di vita, vi spiego prima la storia

l'acquario e' molto piccolo, l'ho messo in salotto, e si tratta del cubo della wawe, misura 30x30 x35 cm di altezza
circa un mese e mezzo fa andai a comprare l'acqua da metterci, circa 25 LT, comprata da un negozio qua in città, lo stesso gg volevo prendere le rocce vive ma non ne avevano disponibili, cosi ho girato un po' nei gg dopo per trovarle, e alle fine mi sono fatto convincere in un altro negozio a ordinarle, il problema e' che sono arrivate, 1 mese e mezzo dopo aver messo l'acqua, la quale nell'attesa stava in acquario con il filtro base e una pompa di movimento, i due sempre accesi.

il negoziante poi a rocce ordinate me ne ha fatte prendere circa 6kg(mi sembrano troppe) le rocce presentano gia incrostazioni viola sulle parti superiori, e qualche piantina rossa che presumo adesso sia morta perche' e' diventata completamente verde,e penso sia da togliere, che dite?
ho avviato anche lo skimmer da quando ho messo le rocce ed il bicchierino si riempie ogni volta che lo vuoto.
il problema e' che l'acqua, si e' limpida, ma puzza di mare veramente troppo
siccome li in negozio mi han fatto prendere Biogenesi e Ultralife
dicendo per il momento di usare solo biogenesi e attendere l'arrivo di un pagliaccetto per usare ultralife
il dosaggio di biogenesi quanto deve essere in un acquario di circa 30 35 lt?nella confezione di biogenesi c'e' un dosatore fatto a mini cucchiaino, ho usato solo due volte il prodotto in 3gg,alla sera e come dosaggio circa un cucchiaino a volta,
puo' essere la causa del problema un esplosione di batteri di troppo?
un altra cosa, che volevo aggiungere e' che l'altro giorno per aggiungere la sabbia ho rifatto la rocciata e ho tolto quindi tutte le rocce, e in particolare una di queste odorava proprio di quell'odore , che dipenda da una singola roccia?mi sa che devo fare un bel cambio di acqua

GPe
26-02-2012, 13:43
io non farei nessun cambio d'acqua.Potrebbe essere che le rocce avevano bisogno di essere spurgate.Cmq, lascia girare la vasca e non fare cambi...dalle il tempo di maturare!Non penso l'odore sia tanto e, soprattutto,tanto sgradevole!!-28

marea
26-02-2012, 13:43
#28 per le rocce che hai messo dopo non penso sia un problema, per il quantitativo rocce mi sembra che vada 1kg per 5/6 lt d'acqua, sulla puzza io penso... puo' essere acqua stagnata, se è cosi' io farei aumentare il movimento allinterno vasca, farei un cambio acqua, poi non mi ricordo se hai skimmer, quello ci vuole è messo in funzione subbito, non doserei niente di quello che hai detto ma farei maturare la vasca in trancuilita'.
Il mio e consiglio poi fai tu come ti pare la vasca è tua-28
p.s dimenticavo la sabbia io la metterei dopo maturazione circa 6/7 mesi dopo

Sirpownalot
26-02-2012, 14:09
la sabbia ormai l'ho messa se mi da problemi la tolgo , tanto e' fisso sott'occhio visto che deve tenere il gesso alla mano per 35 gg e staro' in casa il + del tempo:-)
si ho lo schiumatoio della tunze, 3 4 ore il gg in funzione va bene? poi faccio delle foto a dei piccoli animaletti che sono prsenti,
la pianta cmq da rossa e' diventata verde penso sia morta, devo toglierla prima che si sfilacci in 1000 pezzi in giro per l'acquario?

GPe
26-02-2012, 14:13
La "pianta" di cui parli penso sia un'alga superiore....anche se la lasci non penso ti possa dare problemi.
Per quanto riguarda lo skimmer, perchè accenderlo solo per 3-4 ore al giorno??

marea
26-02-2012, 15:03
La "pianta" di cui parli penso sia un'alga superiore....anche se la lasci non penso ti possa dare problemi.
Per quanto riguarda lo skimmer, perchè accenderlo solo per 3-4 ore al giorno??
quoto, per lo sckimmer 24 su 24 ore#e39

Sirpownalot
26-02-2012, 15:09
avevo letto in giro un qualcosa del genere ma posso tenerlo acceso anche sempre nn e' un problema,
cmq per quanto riguarda gli animaletti, in questi 2 gg ho notato che e' presente un piccolo spirografo anche se nn sta sempre aperto

poi ci sono un paio di credo coralli molli bianchi attaccati su delle rocce

una piccola stella marina a 6 punte, sulla parte inferiore e'bianca mentre sul fronte mi sembra sia nera

e' prsente anche un ostrica che sta prevalentemente aperta con il suo cannellino bianco fuori dal guscio

e poi ci sono dei piccoli esseri tipo vermetti, 2 sono bianchi e da quanto ho notato forano la roccia sulla parte superficiale
altri sono rossastri e si limitano a sbucare dalle rocce e toccare le rocce nelle vicinanze quasi a tastare il territorio

poi per il resto. ho delle piccole chiocciole marroni dalla forma allungata che questa notte hanno lasciato la postazione che era incavata nella roccia per andarse in giro, ne e' presente anche una molto grande in una delle rocce che pero' rimane coperta, sembra proprio parte dello scoglio ed ha la grandezza dic irca 4 5 cm

GPe
26-02-2012, 15:14
Beh, se le rocce sono di ottima qualità avrai modo di vedere tanti piccoli animaletti venire fuori pian piano.tieni sempre acceso lo skimmer e lascia completare il ciclo di maturazione alla vasca.
se riesci a postare qualche foto della vasca è meglio.....ci rendi partecipe di ciò che stai "costruendo"!!-35

Sirpownalot
26-02-2012, 15:18
le rocce sono rocce lomboc se nn sbaglio, spero di nn fare casino + che altro, evito di aggiungere additiv di biogenesi ecc come mi avete consigliato, l'unica cosa dovrei andare a prendere qualche litro di acqua in + perche' tra quella che evapora e quella che tira via lo schiumatoio...

tene
26-02-2012, 15:26
Attenzione l'acqua che evapora devi ripristinarla almeno giornalmente ed esclusivamente con acqua osmotica.in quanto il sale non evapora e la salinità quindi aumenta
Fatti un segno dove arriva il livello normale e rabbocchi fino a quel punto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

marea
26-02-2012, 15:32
rilegendo il post il tuo negoziante oltre ad averti consigliato la soministrazione dei prodotti da te indicati ( io non li conosco) ta detto di inserire un pagliacetto, cosa strana perchè dopo maturazione dovresti mettere dei coralli ( in base all'iluminazione che hai, mi sembra che non l'ai indicato) per poi mettere i pesci, ritornando alla somministrazione io uso solo integratori a+b
1 volta ha settimana.

Sirpownalot
26-02-2012, 15:41
ok vedo domani di andare a prendere l'acqua. per quanto riguardo le luci, volevo prendere una piccola plafoniera, c'e' un minimo di luce da garantire?
pensavo di costruirmi una sump d amettere dietro l'acquario, dove insierire riscladamento e skimmer
------------------------------------------------------------------------
a + b che sarebbe?
si ,le parole del negoziante sono state, metti le rocce e i batteri fai passare una 20ina di gg poi mi porti l'acuq a e si vede, se va bene ci metterei gia un pagliaccetto per vedere come va e poi un paio di coralli molli

Sirpownalot
26-02-2012, 16:01
metto qualche immagine di come' venuta la rocciata, che poi quando faro' la sump aime' dovro' cambiare
http://img848.imageshack.us/img848/3656/img0466g.jpg

in questa anche se nn e' venuta bene volevo farvi vedere la stella, e il presunto corallo molle in fondo a sinistra
http://img688.imageshack.us/img688/9452/img0464e.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/7190/img0462gc.jpg

tene
26-02-2012, 17:42
in una vasca da 31 lt lordi pesci non c'e ne dovrebbero stare proprio ,al massimo un gobide e sicuramente non dopo 20 giorni.
vedo molte alghe superiori presenti in vasca che per carita' puoi anche tenere ma la invaderanno
per un mese non dovresti fare niente se non rabboccare l'acqua evaporata ,poi si fanno test seri e si vede come procedere,con luce subito preparati ad una buona esplosione algale che cmq se i valori andranno a posto poi sparira'.
leggi le guide in evidenza ad inizio sezione ti saranno molto utili.
la sabbia la toglierei subito, ti dara' sicuramente problemi di accumulo schifezze