Visualizza la versione completa : Termoscaldatore: tragedia continua sfiorata!
mithos91
26-02-2012, 05:39
Questo cappero di termoscaldatore sta mettendo a dura prova sia la vita in acquario che la mia pazienza.
Credo sia dovuto al fatto della mia scarsa esperienza e quindi, non avendo misure di riferimento ben precise, credo sia colpa mia. vi faccio il resoconto della situazione
"sono uscito un paio d'ore e ho trovato l'acquario a 19 gradi e mezzo, poi stasera dopo essere rientrato tardi (tipo ora) ho trovato l'acqua a 27 gradi!.
se continua cosi', le mie caridine fanno una brutta fine. ora l'ho reimpostato... speriamo domani mattina!
Beh, con il riscaldatore l'esperienza conta poco...... o funziona o è rotto.
Da quanti watt è, quanto è grossa la vasca?
Se pur mettendolo in una zona con movimento ( uscita del filtro) non tiene la temperatura costante, cambialo
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk
Luca_fish12
26-02-2012, 09:52
E soprattutto molte caridine possono ed è consigliabile tenerle senza riscaldatore! ;-)
Quanti gradi hai a casa?
mithos91
26-02-2012, 14:23
Beh, con il riscaldatore l'esperienza conta poco...... o funziona o è rotto.
Da quanti watt è, quanto è grossa la vasca?
Se pur mettendolo in una zona con movimento ( uscita del filtro) non tiene la temperatura costante, cambialo
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk
30 litri la vasca e 50 watt il termoriscaldatore.
E soprattutto molte caridine possono ed è consigliabile tenerle senza riscaldatore! ;-)
Quanti gradi hai a casa?
sisi ma la temperatura migliore per la loro crescita e' tra i 21 e i 25 gradi.
comunque tranquilli ragazzi sono riuscito ad impostarlo e stamani ho trovato una temperatura di 23 e 1/2 grado ;-)
Luca_fish12
26-02-2012, 15:19
la temperatura migliore per la loro crescita e' tra i 21 e i 25 gradi.
Cercando tra i post del forum ne troverai uno sulla stagionalità, perchè la temperatura non è sempre costante tutto l'anno, e i benefici di questa "stagionalità nell'allevamento" sono molteplici!
mithos91
26-02-2012, 16:03
la temperatura migliore per la loro crescita e' tra i 21 e i 25 gradi.
Cercando tra i post del forum ne troverai uno sulla stagionalità, perchè la temperatura non è sempre costante tutto l'anno, e i benefici di questa "stagionalità nell'allevamento" sono molteplici!
mmmm cioe' devo cambiare la temperatura durante l'anno? oh mio dio che cosa complicata mi stai proponendo :#O è un miracolo che ho beccato sti 24 gradi #23
quindi necessariamente dovrei cambiare riscaldatore?
Luca_fish12
26-02-2012, 16:07
No, no, è più facile a farsi che a dirsi!
Praticamente devi simulare le stagioni abbassando la temperatura di qualche grado durante l'inverno...i pesci sentono questa variazione ed è utile per la loro salute e per eventuali riproduzioni. Poi in primavera alzi pian piano la temperatura...
Ovviamente questo discorso va fatto per le singole specie, non per tutte è la stessa cosa, ma nel tuo caso specifico, solo per le red cherry quindi, la soluzione migliore è togliere il riscaldatore! (per questo prima l'ho scritto)
L'acqua a 15°C non è un problema per loro durante l'inverno! ;-)
mithos91
26-02-2012, 16:12
No, no, è più facile a farsi che a dirsi!
Praticamente devi simulare le stagioni abbassando la temperatura di qualche grado durante l'inverno...i pesci sentono questa variazione ed è utile per la loro salute e per eventuali riproduzioni. Poi in primavera alzi pian piano la temperatura...
Ovviamente questo discorso va fatto per le singole specie, non per tutte è la stessa cosa, ma nel tuo caso specifico, solo per le red cherry quindi, la soluzione migliore è togliere il riscaldatore! (per questo prima l'ho scritto)
L'acqua a 15°C non è un problema per loro durante l'inverno! ;-)
mmm ho capito, ma se ti dico che mi piacerebbe metterci 1 o 2 guppy? :-))
Luca_fish12
26-02-2012, 16:21
Io per un inverno qualche anno fa ho tenuto i guppy senza riscaldore con l'acqua a 17°C...non è successo niente, gli avannotti crescevano più lentamente perchè il metabolismo era rallentato ma nulla di grave e nessun danno!
Comunque l'inverno potresti tenerli a 20/21° senza problemi anche i guppy!
Come dicevo in un altro post però, i guppy mangiano le red cherry...non so se ti conviene, anche perchè l'acquario non sarà molto grande immagino...
Caridine senza riscaldatore non l'ho mai sentito. Per allevarle devi tenere la T° tra 22 e 24. Varia in questo range, se vuoi, durante le stagioni, ma non lo togliere il riscaldatore #07
Luca_fish12
26-02-2012, 17:20
Ma scherziamo? ma per favore cerchiamo di essere informati prima di scrivere cose sbagliate.
Le neocaridine possono stare anche in acqua fresca, sui 20° va bene, per cui di solito nelle abitazioni non troppo fredde il riscaldatore può anche non essere usato...
#07 A volte la linea di pensiero di questo portale si perde completamente (ed è un peccato). Vabbé, provate senza riscaldatore, ma sappiate che andate contro ad uno standard usato dalle associazioni ufficiali (italiane e non).
(e a riguardo posso dire di essere informato, per chi ne vuole discutere può contattarmi in mp su caridine.it, utente: alex369)
mithos91
26-02-2012, 17:52
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
Meglio. Il riscaldatore ti evita sbalzi termici dovuti a questo continuo impazzire del tempo, preservando la salute delle tue caridine (e a maggior ragione, delle neocaridine). Inoltre favorisce le condizioni necessarie, nonché abituali e tipiche dell'habitat nativo, per la riproduzione. Spero che vada tutto bene #70
mithos91
26-02-2012, 18:00
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
Meglio. Il riscaldatore ti evita sbalzi termici dovuti a questo continuo impazzire del tempo, preservando la salute delle tue caridine (e a maggior ragione, delle neocaridine). Inoltre favorisce le condizioni necessarie, nonché abituali e tipiche dell'habitat nativo, per la riproduzione. Spero che vada tutto bene #70
oh guarda lo spero. ieri si saranno beccate una broncopolmonite, la temperatura ha oscillato di 10 gradi. oggi invece sto termo qua rincog...ito sembra essersi assestato :) sta a 23 e mezzo e sto cercando di arrivare a 24 e mezzo.
Io ho un caridinaio con red cherry, in primavera mi sono accorto che il riscaldatore è partito, durante l'estate e l'autunno si sono riprodotte normalmente, in inverno ora, hanno smesso di riprodursi, penso proprio per la temperatura più bassa, sono arrivate a 21°C senza problemi (apparte quello citato) ed in oltre ho notato che si sono molto intensificati i colori :-))
Quindi in conclusione a 24°C si riproducono a manetta, a 22°C si riproducono in maniera limitata mentre a 20°C vivono bene senza il minomo problema; questi giorni inserirò un nuovo riscaldatore ma lo imposterò a 23°C ampiamente sufficienti...;-):-))
Luca_fish12
26-02-2012, 22:02
Esattamente, si riproducono meno perchè il metabolismo è diminuito e sentono l'inverno! Questo non crea nessun problema, anzi, per molti pesci è solo una cosa buona perchè gli allunga la vita e li fa stare in salute!
Se vivessero sempre a temperature in cui il metabolismo è alto e le riproduzioni frequenti, da una parte si avrebbero più piccoli, dall'altra gli esemplari saranno più stanchi, stressati, temono di più le malattie e vivono di meno.
Il corso della natura, delle stagioni in questo caso, è molto importante.
Tempo fa lessi un articolo che diceva, tramite esperimenti, che dei guppy fatti vivere costantemente a 26/27° vivevano circa 3 anni...Mentre dei guppy a cui si faceva "sentire l'inverno", attraverso una stagionalità, vivevano anche 5/6 anni, stavano più in salute e le riproduzioni erano controllate e migliori!
Se ritrovo l'articolo ve lo posto! ;-)
mithos91
26-02-2012, 22:20
sisi ma si parla di una diminuzione controllata di 2 o 3 gradi :-) ieri lo scaldatore che sicuramente ho impostato male, è arrivato a 17 gradi, da 25 :-( .
vabbe' comunque farò queste termoregolazioni, sperando che mi producano parecchie caridine :)
Tempo fa lessi un articolo che diceva, tramite esperimenti, che dei guppy fatti vivere costantemente a 26/27° vivevano circa 3 anni...Mentre dei guppy a cui si faceva "sentire l'inverno", attraverso una stagionalità, vivevano anche 5/6 anni, stavano più in salute e le riproduzioni erano controllate e migliori!
Se ritrovo l'articolo ve lo posto! ;-)
L'ho letto anch'io Luca, articolo molto molto interessante ;-) quoto tutto quello che hai detto #70
Luca_fish12
26-02-2012, 22:32
Piccolo copia/incolla dal sopracitato sito:
"...quando nei mesi più caldi le temperature delle nostre vasche arrivano a 28 °C e più, c'è bisogno di fa raffreddare l'acqua (con metodi che vanno dalle classiche ventoline da PC ai refrigeratori per acquari) per portarla intorno ai 22 - 23°C. Quando invece nei mesi freddi e in quelli primaverili le temperature ambientali delle nostre case ruotano intorno ai 20 e più °C e sono più che sufficienti: insomma non c'è bisogno di termoriscaldatore."
e ancora:
"In natura i gamberetti vivono in zone (dalla Cina al Giappone, da Taiwan all'Indonesia) dove le temperature sono oscillanti: si parte da pochi gradi fino ai 25 - 26 °C (a seconda della stagione). Per questo motivo temperature al di sotto di quelle precedentemente indicate sono accettate dai gamberetti (a patto che non si scenda mai al di sotto dei 10 °C); al contrario, temperature sopra i 25 °C possono essere dannose per i nostri amati animaletti"
L'unico appunto per quanto riguarda la temperatura è dato dalla necessità di alcune piante di avere temperature più alte, circa di 23/24°, ma se dipendesse solo dalle caridine, o se si scegliessero piante che sopportano temperature più basse, le temperature di poco sotto i 20° non sarebbero un problema. ;-)
Questo per precisare il discorso ed evitare informazioni sbagliate e polemiche.
Per i guppy e per i pesci vale quello che ho scritto sopra! Buon allestimento Mithos! :-)
mithos91
26-02-2012, 22:39
ooooooook grazie dell'informazione :) assimilo come una spugna ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |