Entra

Visualizza la versione completa : i coralli ciucciano :D


alex noble oblige
25-02-2012, 20:38
avevo valori generalmente alti di oligoelementi... poi un paio di settimane fa ho messo dei coralli e adesso in poco più di una settimana il calcio mi è crollato da quasi 500 a 380!!! idem per il magnesio che è andato da 1450 a 1210 nello stesso periodo... ci sto andando pesante coi buffer... ma volevo chiedere 3 cose:

1)quanto posso buffare? oggi ad esempio ho messo 25ml di calcio 80mg/l in 100 litri e 50 ml di mg 50mg/l e un tappino di purple up (e poi gli altri normali buffer che ho di Mo, K, I, Sr, Ba, B e KH nelle normali dosi consigliate) ma ho l'impressione di aver spinto troppo (nè i coralli nè gli altri animali hanno dato segni di sofferenza comunque)

2) ogni quanto posso buffare? pensavo di mettere 10 ml di ca e 10 di mg al giorno... è ok?

3)dato che i buffer a questo ritmo durano poco e che non ho spazio per un reattore... mi consigliate un buon buffer (commerciale o fai da te) che non costi tanto e che (possibilmente) contenga già tutto? perchè se devo dosare al giorno 1 o 2 boccette ok si fa, ma oggi ne ho messe 7 e tra quelle, altre 2 per cibare la vasca e i test ci ho perso un ora con siringhe, pipette e altri accessori assortiti da narcotrafficante

thanks-28

ps: in firma vedete i valori aggiornati

Alegab
25-02-2012, 21:05
Che coralli hai aggiunto?
Comunque: devi misurare Ca e Mg 24 ore dopo l'aggiunta perchè non devono aumentare per più di 20 ppm al giorno.
Puoi aggiungerlo ogni 24 ore.
Magnesium power dell'Xaqua è buono, ma ricette fai da te sono più economiche.... dai un'occhiata sul forum che le trovi.

ALGRANATI
25-02-2012, 21:39
non devi utilizzare buffer tutti i giorni.
i buffer devono essere utilizzati solo per alzare i valori portandoli a valori voluti.
per poi mantenere i valori, andrai ad utilizzare tutti i giorni prodotti bilanciati tipo A+B

alex noble oblige
26-02-2012, 01:43
non devi utilizzare buffer tutti i giorni.
i buffer devono essere utilizzati solo per alzare i valori portandoli a valori voluti.
per poi mantenere i valori, andrai ad utilizzare tutti i giorni prodotti bilanciati tipo A+B

scusa ma allora forse stiamo parlando della stessa cosa.... cosa cambia da un buffer a un prodotto bilanciato tipo a+b (presumo tu parli del kent)?

i miei che ho sempre pensato fossero buffer sono delle soluzioni concentrate che mi ha fatto un farmcista con gli stessi sali che si trovano nel mare.. solo più concentrati.. prodotti da mettere tutti i giorni so che il kent costa un bel po' l'alternativa fai da me è attendibile o è una zozzeria? se posso risparmiare risparmio, ma prima viene la qualità!

cmq ho aggiunto (in un acquario che prima aveva solo molli, due piccoli lps e un rametto di a.nobilis) un'euphyllia che saràa 20 cm di diametro aperta, una caliendrum fai 8x8x8 cm e 5o6 frags di sps vari di cui ignoro l'identità (magari posto foto..), uno sembra una hoesenkai ma è color catrame boh adesso a 3 cm dal pelo d'acqua sotto la 250w sta schiarendo un po... vediamo#e39

Alegab
26-02-2012, 08:59
non devi utilizzare buffer tutti i giorni.
i buffer devono essere utilizzati solo per alzare i valori portandoli a valori voluti.
per poi mantenere i valori, andrai ad utilizzare tutti i giorni prodotti bilanciati tipo A+B
Ovviamente mi riferivo al fatto che i buffer si possono aggiungere tutti i giorni per arrivare alla concentrazione desiderata.......
Normalmente i buffer sono prodotti solidi (polvere), quelli di mantenimento sono liquidi e si aggiungono di solito 1 o più volte a settimana a seconda dei valori che riscontri in vasca.

begonia2001
26-02-2012, 10:13
prova con il Balling ;-)

ALGRANATI
26-02-2012, 11:34
alex noble oblige spetta spetta, io mica ho detto che il tuo " fai da te " non va bene.
ho detto solo che i buffer sono da utilizzare per alzare e gli altri per mantenere.

Abra
26-02-2012, 11:40
Se hai tanto consumo mi pare una cassiata non mettere il reattore , risparmi tanti soldi e rotture di marones ..... non penso che tu non abbia posto per un reattore esterno e una bombola ;-) tra l'altro se fai una cosina fatta bene con una dosometrica , il reattore lo puoi tenere anche a 2M dall'acquario :-))
Quoto Matteo per i buffer , che di solito è un singolo elemento concentrato....mentre prodotti bilanciati sono una miscela di tutto quello che serve alla vasca.

alex noble oblige
26-02-2012, 13:42
aaaah ok... allora io ho delle soluzioni liquide di tutto (ca, mg, ecc) però sono singoli (una contiene solo ca, una solo mg ecc)
il reattore proprio non riesco mi sa... perchè dentro al mobile ci sono solo 10 cm di spazio libero... e fuori non voglio mettere nulla perchè è brutto da vedersi...
piuttosto se invece del reattore mettessi le mie soluzioni nell'acqua del rabbocco? o se proprio costruissi una vaschettina con dentro tutti i prodotti (mi basta una mottiglia da 2 litri e una dosometrica) che fa da se?

Alegab
26-02-2012, 16:54
Non credo che con questi invertebrati ti serva il reattore (a meno che non decida di aumentarne il numero soprattutto di sps).
Io aggiungo i prodotti liquidi una volta a settimana, dopo il cambio dell'acqua.
Faccio prima i test e mi regolo per la quantità..... non mi sembra molto complicato.

marco torino
26-02-2012, 20:04
un bel reattore no?? consiglio aq engineering pratico e funzionale..

alex noble oblige
27-02-2012, 22:49
un bel reattore no?? consiglio aq engineering pratico e funzionale..

eh se non ce sta!...non ce sta :-D

begonia2001
27-02-2012, 23:29
...piuttosto se invece del reattore mettessi le mie soluzioni nell'acqua del rabbocco? o se proprio costruissi una vaschettina con dentro tutti i prodotti (mi basta una mottiglia da 2 litri e una dosometrica) che fa da se?

#07#07#07 Assolutamente no! I prodotti non vanno miscelati insieme, Ca e Kh se li metti contemporaneamente precipitano!
Oltretutto come faresti a regolarti sulle quantità da somministrare?
Dosimetriche per singolo prodotto o aggiunte giornaliere manuali

-28

alex noble oblige
28-02-2012, 02:01
...piuttosto se invece del reattore mettessi le mie soluzioni nell'acqua del rabbocco? o se proprio costruissi una vaschettina con dentro tutti i prodotti (mi basta una mottiglia da 2 litri e una dosometrica) che fa da se?

#07#07#07 Assolutamente no! I prodotti non vanno miscelati insieme, Ca e Kh se li metti contemporaneamente precipitano!
Oltretutto come faresti a regolarti sulle quantità da somministrare?
Dosimetriche per singolo prodotto o aggiunte giornaliere manuali

-28

vada per le aggiunte manuali... che palle :-D

marco torino
28-02-2012, 06:40
Begonia le dosometriche non sono consigliate per il kh perché si deposita nel fondo la soluzione e integrerebbe acqua poi e invece per il calcio non farebe incrostazioni varie e quindi malfunzionamento della pompa?? Io ti direi Alex aspetta qualche offerta sul mercatino e ti prendi il reattore


Sent from my iPhone using Tapatalk

begonia2001
28-02-2012, 08:24
Begonia le dosometriche non sono consigliate per il kh perché si deposita nel fondo la soluzione e integrerebbe acqua poi e invece per il calcio non farebe incrostazioni varie e quindi malfunzionamento della pompa?? Io ti direi Alex aspetta qualche offerta sul mercatino e ti prendi il reattore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Kh si deposita? Uso il Balling da diverso tempo (mesi) e non trovo alcun deposito nel contenitore del Kh, stesso ragionamento con il Ca.
Alex ha già spiegato che non ha spazio per il reattore :-))

marco torino
28-02-2012, 08:27
Boh allora scusa avevo sentito ciò a proposito che per il kh andava mescolato di tanto in tanto


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex noble oblige
28-02-2012, 12:43
beh ma allora siete de coccio eh!? non ci sta il reattore! non ci sta fisicamente!!!!

Daniel89
01-03-2012, 00:34
alex fai una foto della sump....scommettiamo che ce lo facciamo stare ??? :-) se son riuscito a far stare il mio, tu con 10cm vai a nozze !! http://s4.postimage.org/27riiers4/resized_P1050737.jpg (http://postimage.org/image/27riiers4/)