Visualizza la versione completa : Un paio di domande sul coperchio dell'ambiente 100
Antares24
11-03-2006, 11:35
Ciao :-) come da titolo volevo fare un paio di domande su questo coperchio. Ha 2 neon da 30w, quindi in totale sarebbero 60 (un pò pochini dato che l'acquario è da 170 l lordi) ma ha anche dei riflettori in pvc sopra ogni neon, questi dovrebbero migliorare l'illuminazione? Se sì di quanto?
Ho provato a fare un search per vedere se qualcuno parlava di come fare modifiche per aggiungere un eventuale terzo neon, ma non ho trovato nulla sapete indicarmi qualche link? Ciao e grazie! #36#
scatarlo
11-03-2006, 22:01
ciao io ti posso dare un consiglio io ho ambiente 120 ed ho semplicemente iserito altri due neon legandoli con delle fascette di plastica agli altri due neon dato che di posto c'e' ne' molto non conviene fare tanti altri casini.naturalmente ho dovuto comprare un gruppo luci per far accendere gli altri due neon.
Antares24
12-03-2006, 13:24
OK il coperchio del 120 è uguale al mio solo più lungo, il gruppo e i neon quanto ti sono costati? Che tipo di neon hai messo? Per caso potresti spiegarmi un pò più nel dettaglio come hai fatto il lavoro e come hai attaccato i neon nuovi? Non sono molto bravo come elettricista non vorrei fare casini :-D
Ah e per quanto riguarda i pannelli in pvc aumentano i watt effettivi o no?
Grazie!
Antares24
12-03-2006, 19:55
Ragazzi (e ragazze) se anche qualcun altro ha consigli/informazioni fatemi sapere ho bisogno del vostro aiuto #22
Antares24
14-03-2006, 13:59
UP! nessuno ne sa niente? #06
Ciao!
Io ho un ambiente advanced 80 e, escluse le dimensioni, sono perfettamente identici.
L'aumento dell'illuminazione dipende da che piante decidi di coltivare, in base a quello infatti si decide quanta luce mettere.
Nel mio caso, con le piante che vedi nel mio profilo, ho aggiunto 2 t5 da 24W attaccandoli a quelli già esistenti semplicemente con delle fascette da elettricista.
Per accenderli mi sono procurato due lampadine a risparmio energetico da 26W, ho ricavato i ballast e li ho utilizzati come descritto nell'articolo nella sezione fai da te di AP.
Dicci prima che piante intendi coltivare e ricorda sempre che piante più difficili vogliono più luce ma non solo, anche più fertilizzanti, più co2 e più cure...
Ciao!
vampirenow
14-03-2006, 21:23
ecco il link di un post sulla modifica che cerchi ...anke io ho adottato questa semplice modifica...ciaux
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17985&highlight=modifica+askoll
Antares24
14-03-2006, 23:28
Grandissimi tutti e due, seguirò quanto si dice nel link sembra facile (ed economico) da fare :-)) Grazie!
Antares24
15-03-2006, 00:02
Ho dato una rapida occhiata a acquaingros e abissi, il gruppo luci è questo?
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_149&products_id=1488&osCsid=546238f800f838b4222007a144c35d54
Per quanto riguarda il neon ce ne sono parecchi, quale mi converrebbe considerando che preferirei una luce che vada più sul bianco che sul giallo? #24
vampirenow
15-03-2006, 13:15
prego...cmq io ho preso centralina e a parte le cuffie cmq quella della arcadia va bene cmq l'importante sia da 30 watt...come neon io ho messo in più un arcadia freshwater e partendo da dietro: sunglo askoll, arcadia fresh water, e askoll aquaglo...gli askoll erano in dotazione con l'aquario..
ciaux :-))
vampirenow
15-03-2006, 13:18
dimenticavo la luce sul giallo sono quelle a radazione più bassa tipo il sunglo che è a 4300 k...il fresh water dovrebbe essere a 7500k e l'aquaglo a 18000K...cmq appena devo cambiare il primo neon al posto del sunglo metterò un arcadia original tropical che è sui 4900k ed la luce è meno giallina...
FrancoMelli
16-03-2006, 11:29
dimenticavo la luce sul giallo sono quelle a radazione più bassa tipo il sunglo che è a 4300 k...il fresh water dovrebbe essere a 7500k e l'aquaglo a 18000K...cmq appena devo cambiare il primo neon al posto del sunglo metterò un arcadia original tropical che è sui 4900k ed la luce è meno giallina...
Più che altro non ha nulla del giallo. Rispetto alla sunglo è oro colato: il neon askoll, per resa cromatica, è quanto di peggio abbia mai visto.
Fidati che l'original tropical ti farà una luce decisamente migliore. :-)
vampirenow
16-03-2006, 14:55
difatti cambio il neon sunglo con l'original tropical.... ;-)
Antares24
16-03-2006, 23:39
Ok mi avete convinto aggiungo stò terzo neon #22 ma scusate voi tra l'original tropical e il fresh water da 30 w quale mi consigliate da aggiungere ai due della askoll? Secondo voi è meglio metterlo attaccato al neon posteriore o anteriore? Considerate che l'acquario si vede da entrambi i lati per cui le piante alte sono al centro e le piccole (anubias e cripto varie) sui lati. E poi attaccandolo al neon anteriore darebbe fastidio per l'apertura del coperchio? #24
Antares24
19-03-2006, 21:40
UP! Ragazzi datemi una mano :-)
Dviniost
20-03-2006, 00:37
scusa ma da 30 Watt esistono i neon commerciali Philips e Osram...perché non ti orienti su quelli?
Antares24
20-03-2006, 14:18
Più che altro non ci capisco tanto di neon quindi non so bene come orientarmi...come neon con una luce bianca quale dovrei prendere della osram? il risparmio è alto?
acquistando i neon della osram o philips,
spendi anche la metà di quanto spenderesti per un neon ad uso acquariofilo
vedì tu ...
se vai sul catalogo osram on-line sul loro sito,
trovi tutte le caratteristiche
quindipuoi scegliere in base alle Temp. di colore in °K
data la configurazione della vasca, visibile da entrambi i lati,
io ti consiglio di mettere due neon 950 da 5000 °K al centro
e due osram 965 da 6500 °K ai lati
dovresti trovarli facilmente ...
ciao
-28
Io non andrei tutto di pentafosfori (serie 9xx) ma ne metterei al max due...da davanti metterei 965 865 865 840 o al max 940 al posto dell'840 (sempre che esista in versione 9 da 4000K)
Nel futuro allestimento vorrei provare 10000-965-865-840 ma sono ancora indeciso...
allora due 850 ... e due 965
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |