Visualizza la versione completa : Guppy e poi?
Ciao a tutti ho deciso di togliere i neon su consiglio in un altro post e mantenere i guppy... Quale altri Poecillidi mi consigliate?
stefano big
25-02-2012, 14:46
Ci puoi descrivere la vasca .
stefano
Ciao, e un askoll da 70 litri netti ho adesso 10 neon che presto toglierò 5 guppy (3 sono avannotti) 4 coridoras 1 ancistrus 2 oto 2 neritine e un betta
Aperol88
26-02-2012, 17:38
Il betta te li ammazza i guppy devi toglierlo se vuoi tenere solo i poecilidi e gli otocinclus vanno inseriti in acquari già ben avviati da svariati mesi, sono sensibili alle oscillazioni dei valori dell'acqua, soventi in acquari avviati da poco...
Per quanto riguarda gli accostamenti da fare ai guppy, puoi abbinarli a tutti gli altri poecilidi (evitando magari i portaspada che crescono un po' di più...) Quindi...platy, molly...ce ne sono di svariati colori e forme, dipende da cosa piace a te.
Ricordati sempre di mantenere un rapporto di 1 maschio ogni 3 femmine almeno per ogni specie.
Attento che in 70 litri fai presto a riempirti di pesciolini, considerando la prolificità dei poecilidi...
Ricordati sempre di mantenere un rapporto di 1 maschio ogni 3 femmine almeno per ogni specie.
Attento che in 70 litri fai presto a riempirti di pesciolini, considerando la prolificità dei poecilidi...
quotissimissimo. #70
io ho tolto i guppy, sono troppo impegnativi, prolificano tanto e producono un massiccio carico organico, inoltre, una cosa che non è ancora stata menzionata è il fatto che se non cambi di continuo i riproduttori, o togli i figli prima che siano fertili... l'accoppiamento tra consanguinei produce avanotti spesso deformi o comunque più vulnerabili, a sua volta è sconsigliatissimo farli riprodurre per i soliti rischi, anche se si accoppiano con individui sani. poi con i guppy storti che ci fai?... il negoziante non li prende, tenerli in isolamento che senso avrebbe?
se ho detto qualche castroneria correggetemi.
non capisco come fanno negli allevamenti; inoltre: se acquisto una coppia di pesi in negozio, rischio sempre che siano "fratelli"?
Beh questa cosa che scrivi sugli avannotti deformi e' una cosa che si verifica dopo molte generazioni...e non direi che sono impegnativi così scoraggi tutti i nuovi acquari fili che vogliono cimentarsi con questi bei pesci...allevo guppy da 4 anni e di certo non mi sono messo mai messo a separare fratelli e Cmq non ho mai avuto problemi...
appunto, infatti mi sono posto il dubbio di aver detto una stupidaggine.
fondamentalmente volevo solo dire di non prendere alla leggera l'allevamento di questi simpatici pesciolini colorati.
gli avannotti storti a me sono nati dopo circa un paio di anni, puoi consigliare come si può fare ad evitare questo inconveniente? (mia sorella ne ha ancora).
Aperol88
26-02-2012, 18:31
Il guppy non è poi cosi impegnativo... Serve il giusto buon senso e la giusta attenzione nella gestione della vasca! Le deformazioni, inoltre, iniziano a comparire dopo svariati e svariati incroci tra consaguinei di consanguinei...
Per ovviare a cio' esiste sempre la possibilità di scambiare i guppy del proprio ceppo con altri acquariofili, in questo modo si rimescolano i geni e colori! :-)
Quoto aperol ogni tanto scambi qualche tuo guppy con quelli di altri...
ok, grazie del chiarimento, scusate l'intrusione/confusione #13
Il betta e da un po' di mesi che ce l ho so che Nn va bene con i guppy cattivo consiglio del negoziante ma ora ce l ho e mi dispiace darlo via mi ci son affezionato...
Aperol88
27-02-2012, 00:47
Capisco che ti possa dispiacere, ma per il bene comune e la pacifica convivenza sarebbe opportuno che lo levassi dalla stessa vasca in cui tieni i guppy!
I maschi dei guppy, date le code appariscenti, sono visti come rivali e sicuramente si ritroveranno a subire gli attacchi da betta, con la possibilità che quest'ultimo li uccida addirittura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |