Visualizza la versione completa : Cambio dell'acqua, lo si fa ma perche'?
mithos91
25-02-2012, 12:36
Ciao ragazzi, questa discussione l'ho aperta semplicemente per la mia sete di sapere. So come si adopera il cambio dell'acqua (io faccio tipo un 10% settimanale) , so anche cosa bloccare ed elminare (clorati clorammine e metalli pesanti) grazie ai biocondizionatori per acqua.
Ma "perche' si fa?". So che c'e' un motivo sonstanzialmente. E' necessario per un eccessivo accumulo dei nitrati? (NO3) o c'e' qualcos'altro che mi sfugge?
vi prego siate specifici :) un grazie a chiunque vorrà sanare questa mia ignoranza. #e39
(ah ragazzi visto che ci sono, io biocondiziono l'acqua per eliminare i derivati del cloro e metalli pesanti, ma il biocondizionatore per "Filtro" lo metto subito dopo o attendo qualcosa? sapete il mio è solo un filtro meccanico e chimico)
Ciao, il cambio d'acqua che fai del 10% a settimana è corretto, i cambi si fanno principalmente per ridurre i valore dei nitrati, NO3, inoltre ti permette di immettere in acquario "acqua nuova", altrimenti senza di essi ti ritroveresti sempre la stessa acqua.
Hai ragione anche sul biocondizionatore, elimina il cloro e lega i metalli pesanti, ma ricorda che in media occorre 1 giorno senza biocondizionatore per decantare l'acqua, perciò non è poi così determinante, ma poi in merito ci sono diversi pareri.
Il biocondizionatore che usavo io per trattare l'acqua era il tetra aquasafe e lo mettevo nella tanica contenente l'acqua che poi avrei usato per il cambio d'acqua, ora non so che tipo di biocondizionatore usi tu ma questo è liquido e va semplicente aggiunto 5 ml di aqua safe ogni 10 litri di acqua.
Spero almeno in parte di aver placato la tua sete, comunque aspetta qualche parere più tecnico, ciao.
mithos91
25-02-2012, 13:05
Ciao, il cambio d'acqua che fai del 10% a settimana è corretto, i cambi si fanno principalmente per ridurre i valore dei nitrati, NO3, inoltre ti permette di immettere in acquario "acqua nuova", altrimenti senza di essi ti ritroveresti sempre la stessa acqua.
Hai ragione anche sul biocondizionatore, elimina il cloro e lega i metalli pesanti, ma ricorda che in media occorre 1 giorno senza biocondizionatore per decantare l'acqua, perciò non è poi così determinante, ma poi in merito ci sono diversi pareri.
Il biocondizionatore che usavo io per trattare l'acqua era il tetra aquasafe e lo mettevo nella tanica contenente l'acqua che poi avrei usato per il cambio d'acqua, ora non so che tipo di biocondizionatore usi tu ma questo è liquido e va semplicente aggiunto 5 ml di aqua safe ogni 10 litri di acqua.
Spero almeno in parte di aver placato la tua sete, comunque aspetta qualche parere più tecnico, ciao.
sisi hai contribuito e ti ringrazio :) comunque io prelevo il 10% dell'acqua che dovro' cambiare e la tratto con lo stesso tuo biocondizionatore ;) tetra acquasafe, che mi pare abbastanza buono e lo lascio a riposare per 24 ore (o piu' o meno come mi trovo) e poi aggiungo a posteriori la dose di batteri.
per quanto riguarda l'acqua, so che viene cambiata per immettere acqua nuova, ma se i parametri dell'acqua sono giusti e rimangono perennemente quelli, ipoteticamente non ci sarebbe la necessita' del cambio. quindi cambia qualcosa, ma cosa?
il livello dei nitriti puo' essere diciamo "tollerabile" fino alla 20 di mg per litro, quindi se i parametri rimangono ad esempio minori di 20 per 1 mese, non ci sarebbe bisogno di cambiare l'acqua?
mi servono altre info :\
giusto per essere chiari, io cambiero' comunque l'acqua al 10% settimanalmente eh ;) non vi allarmate i pesciotti sono in buone mani :)
Che avresti continuato fare i cambi d'acqua ne ero certo, la tua era una domanda per comprendere il perchè uno fa una cosa (cosa del tutto legittima), comunque la nuova acqua è vero che non da un grosso contributo nella misura del 10% però lo da e la da ogni settimana portando in dote con sè delle sostanze che magari non ci sono più nella acqua del tuo acquario e portano nuova linfa vitale non solo ai pesci ma anche alle piante presenti nel tuo acquario.
Per quanto riguarda la domanda dei nitrati il ragionamento sarebbe giusto se non fosse che i nitrati sono in continuo aumento perchè dipendono da diversi fattori come ad esempio le deiezioni dei tuoi pesci, le quali vengono prodotte di continuo, senza trascurare poi la componente relativa alle piante che fa crescere il numero di questi nitrati, perciò giocoforza il cambio d'acqua è necessario anche per questo motivo, ovvero abbassare i nitrati.
mithos91
25-02-2012, 13:45
Che avresti continuato fare i cambi d'acqua ne ero certo, la tua era una domanda per comprendere il perchè uno fa una cosa (cosa del tutto legittima), comunque la nuova acqua è vero che non da un grosso contributo nella misura del 10% però lo da e la da ogni settimana portando in dote con sè delle sostanze che magari non ci sono più nella acqua del tuo acquario e portano nuova linfa vitale non solo ai pesci ma anche alle piante presenti nel tuo acquario.
Per quanto riguarda la domanda dei nitrati il ragionamento sarebbe giusto se non fosse che i nitrati sono in continuo aumento perchè dipendono da diversi fattori come ad esempio le deiezioni dei tuoi pesci, le quali vengono prodotte di continuo, senza trascurare poi la componente relativa alle piante che fa crescere il numero di questi nitrati, perciò giocoforza il cambio d'acqua è necessario anche per questo motivo, ovvero abbassare i nitrati.
mmm sisi ora tutti i componenti si incastrano:
L'acqua dell'acquario ha i sali minerali che devono essere reintegrati con il cambio d'acqua sia per i pesci (che consumano questi in giusta quantita') che per la flora ( che ovviamente se li ciuccia tutti quanti) quindi immettiamo nuovi sali ed eliminiamo una parte dei nitrati con il cambio, nitrati che sono il prodotto dei nitriti (scarti dei pesci) elaborati dai nostri batteri, che si accumulano perennemente (dipende ovviamente dalla popolazione).
beh credo sia tutto :) molto importante credo, ed affascinante. controllare un micro ecosistema non è per niente un gioco, ma è bello, specie se lo fai bene ed è interessante capire come senza di te e dei tuoi controlli (ahime' i nostri inquilini neanche ne sono consapevoli :-) ) non ci sarebbe possibilita' di vita #22
quindi siamo degli Dei? :D
scriptors
25-02-2012, 17:37
... a Napoli c'è un certo detto che comincia con (l'ultima parola che hai scritto) ... chi lo capisce lo capisce, per gli altri ... non fateci caso :-D
In vasca tu metti mangime e fertilizzante, poi i pesci mangiano e 'evacuano', i batteri nascono e muoiono ... e marciscono, poi in vasca cade la polvere e ci finiscono aerosol di deodoranti, fritture ecc. ecc.
Sei certo che tutto il mangime ed il fertilizzante viene consumato ... può sembrarti di si ma la risposta è NO !
Verrà consumata una parte del mangime e una parte del fertilizzante.
il mangime è fatto da vari materiali, idem il fertilizzante.
dato che tutti questi elementi vengono consumati dalle piante i ben precise proporzioni ci saranno inevitabilmente degli accumuli visto che tu non inserisci solo quello che è stato consumato ma quello che è stato messo nel fertilizzante/mangime
Ecco il motivo dei cambi.
Portando all'estremo questo ragionamento c'è chi cambia il 90% dell'acqua alla settimana (contento lui)
mithos91
25-02-2012, 20:17
... a Napoli c'è un certo detto che comincia con (l'ultima parola che hai scritto) ... chi lo capisce lo capisce, per gli altri ... non fateci caso :-D
In vasca tu metti mangime e fertilizzante, poi i pesci mangiano e 'evacuano', i batteri nascono e muoiono ... e marciscono, poi in vasca cade la polvere e ci finiscono aerosol di deodoranti, fritture ecc. ecc.
Sei certo che tutto il mangime ed il fertilizzante viene consumato ... può sembrarti di si ma la risposta è NO !
Verrà consumata una parte del mangime e una parte del fertilizzante.
il mangime è fatto da vari materiali, idem il fertilizzante.
dato che tutti questi elementi vengono consumati dalle piante i ben precise proporzioni ci saranno inevitabilmente degli accumuli visto che tu non inserisci solo quello che è stato consumato ma quello che è stato messo nel fertilizzante/mangime
Ecco il motivo dei cambi.
Portando all'estremo questo ragionamento c'è chi cambia il 90% dell'acqua alla settimana (contento lui)
se ha una vasca da 300 litri, cambiarne 270 alla settimana è una rottura di ....
DiPancrazio82
26-02-2012, 03:25
per quanto riguarda i plantacquari è vero il discorso di fare i cambi perchè le piante emettono sostanze nocive per le altre piante e che ogni tot è buona cosa diminuirne la concentrazione? una cosa tipo lotta per la sopravvivenza.....è vero o solo chiacchiere da forum?
scriptors
26-02-2012, 18:30
Si chiama Allelopatia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310836)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |