sempliceenigma
25-02-2012, 10:03
Buongiorno a tutti voi,sono entrato nel secondo mese di maturazione del mio pico da 10 litrini netti e sulla meravigliosa roccia viva inserita ho notato un fenomeno difficile da fotografare ma semplice da descrivere(roccia inserita da subito).Sulle alghe rosa-rosse calcaree si nota una specie di strato trasparente che si stacca.Forse stanno morendo?Si devono adattare?L'acqua risulta povera di calcio non avendo ancora cominciato i cambi d'acqua?Il fatto è che non vorrei integrare calcio avendo in mente di allevare solo 2-3 caralli molli poco esigenti e quindi "mettere il meno possibile le mani"in questa vaschetta....credete sia possibile?Un'altro punto da discutere dato che ci siamo è la comparsa delle diatomee che è sorprendentemente veloce.Secondo quanto capito le alghe DEVONO comparire in questa fase e bisogna evitare i cambi pensando di "depurare"l'acqua ma ottenendo l'effetto contrario...che ne pensate?Tengo duro e aspetto con calma che la natura faccia il suo corso e che siano le algaccie a bilanciare la vasca per poi scomparire?Ancora 1 cosa...come si usa con esattezza il densimetro?Io uso quello a immersione,dopo avere spento la pompa lo immergo e a temperatura di 26 gradi lo stabilizzo correggendo in caso con acqua osmosi per centrare la riga verde tra 1020-1025!Faccio bene?Queste domande dovrebbero essere di interesse comune per quello le ho postate qui e non nella sezione nano.Passo e chiudo!Buon week end a tutti.
http://s18.postimage.org/43lt1j2yd/IMG114.jpg (http://postimage.org/image/43lt1j2yd/)
http://s18.postimage.org/43lt1j2yd/IMG114.jpg (http://postimage.org/image/43lt1j2yd/)