Visualizza la versione completa : Nuove condizioni d'uso postepay
marco torino
25-02-2012, 09:22
Salve a tutti ragazzi ho letto su un articolo ( perché ogni tanto leggo :-) ) che dal primo febbraio e entrato in vigore un regolamento che vieta di ricaricare le postepay altrui come forma di pagamento oppure se lo si fa ce bisogno della carta d'identita valida dell intestatario ...
Che pizza era comodo e veloce come pagamento Cmq una scappatoia sarà pagare con paypal certo avrà i suoi costi ma Cmq e sicuro e affidabile
Sent from my iPhone using Tapatalk
.... e ti pareva che l'unica cosa buona fatta delle poste italiane potesse avere un seguito!!!.... #07#07#07
SCANDALOSO #26#26#26
marco torino
25-02-2012, 09:40
L'unica cosa buona di tutto ciò e che i truffatori se la prenderanno enter cur ah ah
Sent from my iPhone using Tapatalk
... i truffatori trovano sicuramente altre strede ed altri mezzi per truffare.... quelli che ne fanno le spese, come al solito, sono le persone oneste....
Le carte prepagate sono dei conti correnti a tutti gli effetti, non capisco per quale motivo non si possa effettuare un bonifico (perchè la ricarica altro non è che un bonifico) nel momento in cui si hanno i dati fiscali di chi lo esegue e di chi lo riceve..... boh.....
raiderale
25-02-2012, 10:07
FATEVI LA CARTA PREPAGATA PAYPAL! altro che quel cesso di postepay, se qualcosa va storto con la postepay dovete fare 38754845784367094396079067ì043057608 ore in poste per risolvere.....
e la paypal è mastercard, te la prendono OVUNQUE.
può anche ricevere bonifici..... cioè... un altro pianeta.
marco torino
25-02-2012, 10:08
Beh Cmq su questa cosa i truffatori non possono piu farsi ricaricare la postepay e poi non spedirti piu l'oggetto perché ci vorrebbe la sua carta d'identita e invece per questa cosa l'hanno pensata perché il monopolio devono averlo le banche e sempre un mangia mangia tra loro... Poi la postepay non gli conviene allo stato perché non ce canone non ci sono spese di gestione tranne che le ricariche quindi ora non conviene piu a chi deve fregar la gente
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
25-02-2012, 10:11
Avevo pensato anche a quella ma ho gia il conto paypal raiderale quindi se avessi bisogno uso quello la postepay la uso solo per l'apple store e ogni tanto per farmi pagare qualcosa che vendevo non la usavo come carta di credito
Sent from my iPhone using Tapatalk
FATEVI LA CARTA PREPAGATA PAYPAL! altro che quel cesso di postepay, se qualcosa va storto con la postepay dovete fare 38754845784367094396079067ì043057608 ore in poste per risolvere.....
e la paypal è mastercard, te la prendono OVUNQUE.
può anche ricevere bonifici..... cioè... un altro pianeta.
Hai ragione, stavo pensando di farla pure io infatti.... Però la postepay ha il vantaggio che in qualcune ufficio postale o tabaccheria autorizzata, potevi andare e ricaricare la carta di chiunque, mentre con la paypal lo puoi fare solo da paypal (almeno credo)
raiderale
25-02-2012, 10:19
No, anche con la paypal, però è lottomatica anzichè sisal ;-)
giangi1970
25-02-2012, 10:21
Savo....basta fare tutto online....
Ti fai la postapay tua e ricarichi quella di chiunque altro.....ma solo online...costo ricarica 1€....molto meno che alcuni bonifci...e sei tutelato perche' diventa una transazione vera e propria a una persona fisica.
E se posso dirla tutta era ora....
Oltre a essere pagamenti non tracciabili,quindi in teoria, tutto quello che veniva "caricato" sulla postapay,un negoziante,poteva bellamente girarselo in nero,adesso,deve stare molto ma molto attento.....
E chi ricaricava non aveva nessun tipo di garanzia..era l'equivalente di pagare in contanti o quasi....
Poi per carita'...troveranno mille altri sistemi..ma intanto uno lo hanno fermato.....ed era ora...
massyvassallo
25-02-2012, 10:31
ho comprato della merce online e sono andato alle poste il 20 febbraio per caricare la postepay del venditore e non mi hanno chiesto niente più del solito.niente carta d' identità del proprietario della carta da caricare.
ah ok..... quindi da carta a carta è possibile..... pensavo avessero vietato qualsiasi tipo di giroconto se non tramite i circuiti internazionaii (VISA, MASTERCARD ecc)
In questo caso costa qualcosa in piu' (tra ricarica e commissione di giroconto) però effettivamente rimane tutto più tracciato.
grazie gianluca. :-)
giangi1970
25-02-2012, 10:34
Massyli....
Si stanno aggiornando un po tutti adesso...
Alcuni ti chiedono il numero di carta di identita' di quello che devi ricaricare...
Ma un po' alla volta vedrai che lo faranno tutti...
Ho già preso la mia carta e l'ho riposta nel cassetto, il prossimo viaggio sarà nel cesso.
Mi sono rotto di essere controllato da questo Paese, i soldi sono miei me li sono guadagnati e posso e VOGLIO avere il diritto di spenderli come mi pare piace.
Questa stronzata serve per il redittometro, altro modo per farti passare per un ladro.
Peccato perchè è stata un'altra trovata per ammazzare l'economia, molta gente non comprerà più online.
Anche qui nel mercatino se leggo contanti va bene, ma se mi devo far spedire e pagare con la postepay non leggo nemmeno l'annuncio.
Io ho effettuato in settimana una ricarica postapay da un terminale lottomatica, ma a differenza delle altre volte mi hanno chiesto il nome intestatario e codice fiscale, ma solo del proprietario della carta...
Ho già preso la mia carta e l'ho riposta nel cassetto, il prossimo viaggio sarà nel cesso.
Mi sono rotto di essere controllato da questo Paese, i soldi sono miei me li sono guadagnati e posso e VOGLIO avere il diritto di spenderli come mi pare piace.
Questa stronzata serve per il redittometro, altro modo per farti passare per un ladro.
Peccato perchè è stata un'altra trovata per ammazzare l'economia, molta gente non comprerà più online.
Anche qui nel mercatino se leggo contanti va bene, ma se mi devo far spedire e pagare con la postepay non leggo nemmeno l'annuncio.
Aland, io non ho nulla da nascondere, se beccano qualcuno in più di quelli che non pagano le tasse è tutto di guadagnato, magari non direttamente per me, ma per una questione di GIUSTIZIA. E allora i mega blitz fiscali non vanno bene, la tracciabilità non va bene, i controlli incrociati non vanno bene. Rendiamo le tasse facoltative a sto punto, tanto la mentalità è quella... Vuoi lasciare tutto alla "fiducia", si è visto che fine si fa...
Ribadisco, non avendo NULLA da nascondere e potendo girare a testa alta vantandomi del fatto di essere ONESTO, non furbo, solo onesto, posso anche farmi contare quanti peli ho nel cu*o, perchè non c'è nulla di cui vergognarsi, a patto che questo serva a rendere la vita più difficile a qualche parassita...
Chiudo l'OT politico perchè non siamo in eventi.
giangi1970
25-02-2012, 12:38
Perfettamente d'accordo con Papo89....
Se non si ha niente da temere non vi cambia assolutamente niente che il pagamento sia tracciabile....anzi....ieri mi potevo fregare i soldi perche' il pagamento su posta pay NON era un pagamento tracciabile....ora si....
Savo....si...
Alla fin fine e' solo un passaggio in piu'....ora prima ricarichi la tua e poi quella a chi devi versare i soldi...prima versavi direttamente......
Aland.....guarda che il redditometro e' forse l'unico modo proprio per NON farti passare per ladro....perche' pagheresti le tasse per quello che realmente hai...
CHi ha di piu' paga di piu' chi a di meno paga di meno....
O dobbiamo continuare a vedere gente che ha ville macchine di lusso e chissa quant'altro dichiararsi nullatenente?????
Cosa ci voleva fare una cosa del genere anche prima?
Sia di destra o di sinistra erano fessi?
La verità sai qual'è? Che anche chi è nel giusto e onesto ha paura e si limita negli acquisti anche perchè se ti metti contro il fisco ragione o no paghi sempre.
In questo momento c'è un bisogno vitale di far girare l'economia e i soldi, questi controlli limitano e basta, bloccano e basta.
Io sono uno di quelli che ha dimezzato, se non quasi annullato gli acquisti in Italia, compro quasti tutto in Svizzera e faccio girare la loro ecomonia.
Come me lo fanno in tanti, i commercianti che ringraziono i sceriffi del fisco.
Per stare in tema, molti miei amici dipendenti tra l'altro che quindi non possono evadere un centesimo la postepay l'hanno riposta nel cassetto per quanto detto sopra.
O dobbiamo continuare a vedere gente che ha ville macchine di lusso e chissa quant'altro dichiararsi nullatenente?????
...... da un libro di barzellette sui carabinieri.... "l'imputato si dichiarava nullatenente, invece dagli accertamenti eseguiti risultava abbontantemente tenente" #rotfl#
giangi1970
25-02-2012, 13:17
Aland....perche' pensi di non essere controllaro se acquisti all'estero????
Anzi....forse sei ancora piu' controllato....
Ti ripeto....per chi non ha nulla da temere non cambia nulla....anzi...si e' ancora piu' tutelati!!!!
Ed e' proprio per gente che non fa girare l'economia in Italia che i soldi non girano!!!!
Aland....perche' pensi di non essere controllaro se acquisti all'estero????
Anzi....forse sei ancora piu' controllato....
Ti ripeto....per chi non ha nulla da temere non cambia nulla....anzi...si e' ancora piu' tutelati!!!!
Ed e' proprio per gente che non fa girare l'economia in Italia che i soldi non girano!!!!
Quello che ti vuole dire Aland e che condivido , è che anche chi è in regola ha paura , se vuoi per nulla , ma la paura la ha ugualmente e tira i remi in barca ;-)
Fidati che anche la gente onesta si frena , perchè tutti non sono informati o si informano , e quindi piuttosto di rischiare non comperano.
Poi dai siamo onesti , l'evasore che fà danni , tutto usa fuorchè la paypal :-D:-D
giangi1970
25-02-2012, 13:40
Cri...
Io capisco e condivido il ragionamento di Aland...
Ma che uno smetta di comprare in italia perche' non puo ricaricare una post pay e' perlomeno ridicolo...
A..i grandi non usano la postapay...ma ti assicuro che anche molti piccoli assieme fanno grandi somme....
streetgreen
25-02-2012, 13:50
Cri...
Io capisco e condivido il ragionamento di Aland...
Ma che uno smetta di comprare in italia perche' non puo ricaricare una post pay e' perlomeno ridicolo...
A..i grandi non usano la postapay...ma ti assicuro che anche molti piccoli assieme fanno grandi somme....
Grande giangi, però così adesso anche tu devi portare tutto il capitale caricato su postepay alle isole Cayman! #rotfl##rotfl##rotfl#
Giangi , non mi riferivo a comperare all'estero , che posso pure condividere il tuo ragionamento , ma smettere di comperare o aver paura di farlo ;-)
Sono anche quasi daccordo che in molti si fà un numero alto , ma pensi davvero che la crisi o la merda che ora dobbiamo mangiare sia dato da questi ? io penso di no , e provo a spiegarti del perchè la vedo così , mettiamo che io venda 200€ di qualsiasi cosa in nero ....non lo faccio sicuro per diventare ricco , ma magari per mantenermi la vasca , sulla vasca pago luce integratori ecc ecc che vengono fatturati , mi togli quelli perchè sono brutto e cattivo , ok tolgo la vasca , e quindi smetto di comperare e consumare energia cose che sono pagate tramite fattura e quindi ci si pagano le tasse sopra , non io ma tu e enel.
Quindi se è vero che io (parassita) su quei 200€ non ci ho pagato le tasse , e pur vero che con quei 200€ do da mangiare a chi vende e chi sopra al mio guadagno ci paga le tasse.
Cosa diversa gli evasori che non dichiarano nulla, e vivono alle spalle dello stato , avendo sgravi fiscali , mutua gratis ecc ecc ecc .....insomma il discorso è lungo e ha troppe sfaccettature per fare tutto un fascio , come ho sempre detto non considero parassita l'operaio che và a fare qualche ora in nero , per mantere meglio la famiglia , così come non considero parassita il commerciante che evade quel tanto che gli basta per vivere tranquillo e pagare tutto , ci stanno riducendo come la Grecia , dove tanti non pagano più perchè non hanno più soldi , e in uno stato dove la pressione fiscale è al 68% uno stato di polizia tributaria , lo vedo come un voler far scoppiare le persone portandole all'esasperazione.
Giangi , non mi riferivo a comperare all'estero , che posso pure condividere il tuo ragionamento , ma smettere di comperare o aver paura di farlo ;-)
Sono anche quasi daccordo che in molti si fà un numero alto , ma pensi davvero che la crisi o la merda che ora dobbiamo mangiare sia dato da questi ? io penso di no , e provo a spiegarti del perchè la vedo così , mettiamo che io venda 200€ di qualsiasi cosa in nero ....non lo faccio sicuro per diventare ricco , ma magari per mantenermi la vasca , sulla vasca pago luce integratori ecc ecc che vengono fatturati , mi togli quelli perchè sono brutto e cattivo , ok tolgo la vasca , e quindi smetto di comperare e consumare energia cose che sono pagate tramite fattura e quindi ci si pagano le tasse sopra , non io ma tu e enel.
Quindi se è vero che io (parassita) su quei 200€ non ci ho pagato le tasse , e pur vero che con quei 200€ do da mangiare a chi vende e chi sopra al mio guadagno ci paga le tasse.
Cosa diversa gli evasori che non dichiarano nulla, e vivono alle spalle dello stato , avendo sgravi fiscali , mutua gratis ecc ecc ecc
Espresso in ogni virgola il mio pensiero ed era quello che volevo dire fin dall'inizio.
Poi tra l'altro la paura ce l'hanno quelli più onesti chi veramente ruba ha il pelo talmente lungo sullo stomaco che se ne frega.
giangi1970
25-02-2012, 14:13
Aland...in parte d'accordissimo...
Ma rispondo dopo senno' finnisce a malintesi come l'altro post....
Intanto vado asvuotar la postapay e chisse' visto se visto!!!!!hahahahahah
Ciccio66
25-02-2012, 14:29
FATEVI LA CARTA PREPAGATA PAYPAL! altro che quel cesso di postepay, se qualcosa va storto con la postepay dovete fare 38754845784367094396079067ì043057608 ore in poste per risolvere.....
e la paypal è mastercard, te la prendono OVUNQUE.
può anche ricevere bonifici..... cioè... un altro pianeta.
#24#24#24Dove?
Così elimino sta carta che ad ogni transazione di ricarica e prelievo....1€ caxxo...>:-(>:-(>:-(
Boh io non sono d'accordo su molte cose che dite -28d#
Vi lamentate del sistema di controllo per le poste pay (unico e vero servizio utile delle poste italiane)...
Ma non vi lamentate delle banche che per fare un bonifico si paga una commissione che varia dai 2 ai 10 euro....
Parlate del malcontento dei controlli fiscali e poi osannate il paypal che altro non è che un conto corrente registrato in Svizzera (o in Lussemburgo ora non ricordo)#07
Forse in Italia dovremmo iniziare a essere un po' piu' coerenti con noi stessi e le nostre opinioni perchè a volte mi sembra di vivere nel mondo dei controsensi
marco torino
25-02-2012, 15:59
Azz ho creato un manicomio con sta notizia :-) ahah concordo con
Voi cmq
streetgreen
25-02-2012, 16:14
Basta avere la banca giusta ed i bonifici on-line costano 0. :-)
Boh io non sono d'accordo su molte cose che dite -28d#
----Ovvio sennò non ci sarebbero discussioni ;-)
Vi lamentate del sistema di controllo per le poste pay (unico e vero servizio utile delle poste italiane)...
----Nessuno si è lamentato del sistema di controllo , anche perchè onestamente non vedo cosa c'entri , cioè la ricaricabile è intestata a una persona e quindi che tu debba dare o meno il documento o codice fiscale della persona intestataria della carta , non vedo la differenza , tanto è rintracciabile sia il propietario che gli estratti conti.
Ma non vi lamentate delle banche che per fare un bonifico si paga una commissione che varia dai 2 ai 10 euro....
----Apri una discussione e vedrai come ci lamentiamo >:-(
Parlate del malcontento dei controlli fiscali e poi osannate il paypal che altro non è che un conto corrente registrato in Svizzera (o in Lussemburgo ora non ricordo)#07
----Questo onestamente non lo sapevo , ma a livello di utilizzatore finale , cosa mi cambia #24
Forse in Italia dovremmo iniziare a essere un po' piu' coerenti con noi stessi e le nostre opinioni perchè a volte mi sembra di vivere nel mondo dei controsensi
----Quì ti quoto , magari sono poco coerente anche io eh ;-)
.......
Sandro S.
25-02-2012, 18:35
queste news non le sapevo......
per chi non ha nulla da nascondere sarà un pò più complicato ma nulla di grave.....io cmq accetto:
postepay....paypal....bonifico.....carta prepagata della banca... contanti ....frutta e verdura :-D
per me online è molto più comodo.
Sandro S.
25-02-2012, 18:36
Salve a tutti ragazzi ho letto su un articolo ( perché ogni tanto leggo :-) ) che dal primo febbraio e entrato in vigore un regolamento che vieta di ricaricare le postepay altrui come forma di pagamento oppure se lo si fa ce bisogno della carta d'identita valida dell intestatario ...
Che pizza era comodo e veloce come pagamento Cmq una scappatoia sarà pagare con paypal certo avrà i suoi costi ma Cmq e sicuro e affidabile
Sent from my iPhone using Tapatalk
dove hai letto queste novità ? hai un link così le leggo anche io ? thz
http://www.ainu.it/varie/postepay-nuova-modalita-di-ricarica/
Sandro S.
25-02-2012, 18:44
thz Abra...o letto.
ma quindi neanche ONLINE (tramite il sito delle poste ) è prevista più la ricarica di una carta di altra persona ?
thz Abra...o letto.
ma quindi neanche ONLINE (tramite il sito delle poste ) è prevista più la ricarica di una carta di altra persona ?
Questo propio non lo sò , me lo stavo chiedendo anche io , se online fosse possibile non vedo però l'utilità di questa novità #24
Sandro S.
25-02-2012, 18:52
thz Abra...o letto.
ma quindi neanche ONLINE (tramite il sito delle poste ) è prevista più la ricarica di una carta di altra persona ?
Questo propio non lo sò , me lo stavo chiedendo anche io , se online fosse possibile non vedo però l'utilità di questa novità #24
proviamo......fammi un pagamento online di 1.000 euro :-D
ho provato ora.....la possibilità di ricaricare online un'altra carta rimane, credo abbiano aggiunto il controllo tramite SMS, quindi al posto di avere la carta d'identità hanno il numero di telefono del beneficiario, quindi è cmq rintracciabile.
infatti per poter usare la funzione online bisognava andare in posta a lasciare il proprio numero di cell. da associare alla carta entro febbraio.
Per me era comoda.
Se faccio i bonifici la moglie vede gli estratti conto e so cazzi:(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
thz Abra...o letto.
ma quindi neanche ONLINE (tramite il sito delle poste ) è prevista più la ricarica di una carta di altra persona ?
Questo propio non lo sò , me lo stavo chiedendo anche io , se online fosse possibile non vedo però l'utilità di questa novità #24
proviamo......fammi un pagamento online di 1.000 euro :-D
ho provato ora.....la possibilità di ricaricare online un'altra carta rimane, credo abbiano aggiunto il controllo tramite SMS, quindi al posto di avere la carta d'identità hanno il numero di telefono del beneficiario, quindi è cmq rintracciabile.
infatti per poter usare la funzione online bisognava andare in posta a lasciare il proprio numero di cell. da associare alla carta entro febbraio.
Pfiu gli estremi delle poste non li ha hahaha
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Boh io non sono d'accordo su molte cose che dite -28d#
----Ovvio sennò non ci sarebbero discussioni ;-)
Vi lamentate del sistema di controllo per le poste pay (unico e vero servizio utile delle poste italiane)...
----Nessuno si è lamentato del sistema di controllo , anche perchè onestamente non vedo cosa c'entri , cioè la ricaricabile è intestata a una persona e quindi che tu debba dare o meno il documento o codice fiscale della persona intestataria della carta , non vedo la differenza , tanto è rintracciabile sia il propietario che gli estratti conti.
Ma non vi lamentate delle banche che per fare un bonifico si paga una commissione che varia dai 2 ai 10 euro....
----Apri una discussione e vedrai come ci lamentiamo >:-(
Parlate del malcontento dei controlli fiscali e poi osannate il paypal che altro non è che un conto corrente registrato in Svizzera (o in Lussemburgo ora non ricordo)#07
----Questo onestamente non lo sapevo , ma a livello di utilizzatore finale , cosa mi cambia #24
Forse in Italia dovremmo iniziare a essere un po' piu' coerenti con noi stessi e le nostre opinioni perchè a volte mi sembra di vivere nel mondo dei controsensi
----Quì ti quoto , magari sono poco coerente anche io eh ;-)
.......
Abra nei primi interventi mi era parso di intendere cio',comunque il mio era un discorso piu' in generale,infatti il collegamento del conto corrente paypal per denigrare la poste pay mi sembrava un po' stupido,eppure raiderale l'ha fatto;-)
Te pensa che io ho il conto paypal a cui è registrata come carta la mia poste pay :-)) percio' sono il piu' incoerente di tutti....
Ma non ci avete fatto caso PayPal......postePay...-15 a me lascia pensare.....
Al di la di tutto in riferimento all'articolo sul cambio di sistema sono moooolto daccordo.
A livello legale fin'ora la ricarica poste pay non è mai stata riconosciuta come forma di acquisto ma solo come forma di donazione o "regalo".
Percio' non ci si poteva attaccare a nessun cavillo nel caso a ricarica effettuata il ricevitore spariva nel nulla. Ora con il riconoscimento fiscale dovrebbe (e uso il condizionale) risultare un po' piu' sicuro.
Per quanto riguarda la registrazione del numero di cell invece non l'ho proprio capito#24
All'inizio pensavo fosse una forma di sicurezza anticlonazione ma poi ho capito solo che funziona se fai una ricarica poste pay sul sito,se invece utilizzo la carta come una comune carta di credito nessuno mi avvisa se me la stanno usando.....
Anche io conto Pay Pal con Postepay #13 meno male che non sono il solo :-D
però da ignorante mi chiedo , prima cioè fino a oggi , se qualcuno mi ricaricava la carta doveva avere : numero carta - nome e cognome - codice fiscale ovviamente del titolare della carta , quindi il titolare era comunque rintracciabile .
Il fatto che a leggere quanto scrivono , non è che rendono più sicura la cosa , la bloccano sul nascere , però online la puoi fare , cioè non ne capisco il senso #12
Sandro S.
25-02-2012, 19:54
Abra...
se andavi in un tabacchino dovevi avere il codice fiscale dell'intestatario ma se andavi in posta ti bastava il suo nome e cognome ( oltre al suo numero ).
richiedevano a te il tuo codice fiscale.
Sandro appunto quello mi chiedo.....già così era rintracciabile il propietario e il pagamento , dal tabacchino , perchè fermare tutto ?
Abra...
se andavi in un tabacchino dovevi avere il codice fiscale dell'intestatario ma se andavi in posta ti bastava il suo nome e cognome ( oltre al suo numero ).
richiedevano a te il tuo codice fiscale.
Ok ma ancora oggi non è riconosciuta la poste pay come forma di acquisto a tutti gli effetti.
Non c'è causale,non ci sono codici di riferimento se non una transazione "fittizia" che non vale come effettivo pagamento.
Secondo me quelle modifiche sono solo una forma di tutela da parte loro per riconoscere il fatto che Mario ha versato a Bruno 100 euro,punto e basta.
In sostanza per noi che la utilizziamo come ricarica non cambia nulla.
Io uso da sempre la paypal card........la ricarico dal tabaccaio senza grossi problemi e anche con il bancomat...poi ci appoggio sopra anche il conto paypal.All'estero va benissimo perchè è mastercard e , inoltre, puoi pure prelevare dai bancomat se ti porti dietro il codice segreto.Inoltre ha associato un iban quindi possono mandarti bonifici o altro...........Sull'iphone con l'app apposita puoi operare da tutto il mondo, basta avere la connessione attiva........
marco torino
25-02-2012, 22:24
Sono d'accordo con te Ivano che abbia lati positivi ma per me che la postepay la uso solo per farmi pagare qualcosa che vendo ornai molto raramente e per l'apple store mi sembra eccessiva la carta paypal invece per chi la sfrutta ovviamente e molto comoda
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
25-02-2012, 22:28
Poi vi spiego il mio odio per paypal un giorno ho venduto un cell su ebay me lo pagano con paypal poi per problemi di corriere il pacco non arrivava al destinatario così ha aperto un reclamo e paypal senza perché e per come mi blocca quel pagamento poi dopo varie email di risposta e chiarimenti e solo dopo che il destinatario aveva chiuso la contestazione ho ricevuto i soldi ovviamente tolte spese di paypal quindi ok che sia una forma di pagamento valida ma sta cosa che l'aquirebte può bloccarti i fondi come e quando vuole non la vedo una cosa seria e ancora meno seria paypal che non indaga prima di bloccate fondi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sandro S.
25-02-2012, 22:38
se devi trasferire i soldi tramite bonifico non è immediato......
io a volte per urgenze se non ho subito a disposizione i soldi sulla carta postepay ( o paypal card ) utilizzo la pre-pagata della banca (stessi costi di gestione di postepay) dove ho il conto corrente, almeno la ricarica è immediata, vengono trasferiti subito i soldi.
devildark
25-02-2012, 22:47
eccola... e cera pure chi diceva che nn volevo pagare certe cose XD ...
Poi vi spiego il mio odio per paypal un giorno ho venduto un cell su ebay me lo pagano con paypal poi per problemi di corriere il pacco non arrivava al destinatario così ha aperto un reclamo e paypal senza perché e per come mi blocca quel pagamento poi dopo varie email di risposta e chiarimenti e solo dopo che il destinatario aveva chiuso la contestazione ho ricevuto i soldi ovviamente tolte spese di paypal quindi ok che sia una forma di pagamento valida ma sta cosa che l'aquirebte può bloccarti i fondi come e quando vuole non la vedo una cosa seria e ancora meno seria paypal che non indaga prima di bloccate fondi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per me è una cosa positiva....con la postpay le truffe sono sempre dietro l'angolo, con la paypal hai comunque una copertura assicurativa fino a 1000€
ma sta cax...(mio parere) è già entrata in vigore?e dove solo nelle ricevitorie o anche alle poste? insomma fatemi capire se io ho post pay e devo ricevere una ricarica da terzi non posso più averla ? neanche se oltre al nr di carta nome cognome fornisco anche cf ? e allora a cosa mi serve?
lanzara.natalino
25-02-2012, 23:33
http://http://www.youtube.com/watch?v=A6lbIIQjIsU
fabiopre
26-02-2012, 11:07
Io ho fatto il conto a spese 0... Bonifici gratis, carta gratis... Solo imposte di bollo. Pagamenti con paypal gratis... Le carte ormai sono tutte assicurate e sicure: se contestate addebiti vi rimborsano... La Poste Pay è stata solo utile alle truffe... Imho
Fabio
Ciccio66
26-02-2012, 14:15
Io ho fatto il conto a spese 0... Bonifici gratis, carta gratis... Solo imposte di bollo. Pagamenti con paypal gratis... Le carte ormai sono tutte assicurate e sicure: se contestate addebiti vi rimborsano... La Poste Pay è stata solo utile alle truffe... Imho
Fabio
Sarebbe?
fammi capire meglio.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |