Entra

Visualizza la versione completa : identificazione nudibranchio


Snake110
25-02-2012, 00:23
Ciao...
mi sapete aiutare ad identificare questo nudibranchio?
L'ho scoperto in vasca questa sera e vorrei capire se posso continuare a lasciarlo lì!
Mi sta dando l'impressione di essere interessato esclusivamente a mangiare le alghe... ma non vorrei che si mangiasse anche qualche corallo!!!

le foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355625

http://s16.postimage.org/j3w9b42oh/P2240324.jpg (http://postimage.org/image/j3w9b42oh/)


http://s11.postimage.org/rml6rh7jz/P2240333.jpg (http://postimage.org/image/rml6rh7jz/)



http://s10.postimage.org/xu59c9ed1/P2240328.jpg (http://postimage.org/image/xu59c9ed1/)

Alex_Milano80
25-02-2012, 00:45
Nudibranco e non Nudibranchio ;-)

Sono animali monofaghi, se è erbivoro sei davvero fortunato perchè è anche molto carino il tuo esemplare.

ALGRANATI
25-02-2012, 00:49
secondo me potrebbe essere una delle Thuridilla

Alex_Milano80
25-02-2012, 00:50
Magari Hypselodoris infucata http://www.nudibranchi.it/schede_indopacifico/scheda_Hypselodoris_infucata.htm

e questo è lo stesso nudibranco ma nella variante del Mar Rosso http://www.nudibranchi.it/schede_mar_rosso/scheda_Hypselodoris_infucata.htm

ALGRANATI
25-02-2012, 00:50
Thuridilla vatae per esempio.

Stefano G.
25-02-2012, 08:58
Thuridilla vatae per esempio.
#25 mitico #25

come tutti i rappresentanti della famiglia elysiidae è erbivora ;-)

Snake110
25-02-2012, 09:29
Ragazzi... siete mitici!!! grazie!
Mi scuso invece per il post doppio!


o.t.
Avete dato un'occhiata a questo invece:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354164

c'ho preso con l'identificazione di quell'anemone?
posso tenerlo in vasca o è meglio eliminarlo?
attualmente ne ho 4 esemplari!!! e uno di questi si è già diviso!

Snake110
26-02-2012, 14:05
Thuridilla vatae per esempio.
#25 mitico #25

come tutti i rappresentanti della famiglia elysiidae è erbivora ;-)

credo proprio che il mio nudibranchio sia questo:
Elysia ornata
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=1&ncom_opt=contiene&ncom=elysia
#70

massili
26-02-2012, 16:24
ma quanto è bellino!..sei stato fortunato ;-) fai attenzione che non finisce nelle pompe...