Visualizza la versione completa : Un'ansa del rio Paranà per una coppia di Borelli Opal AGGIUNTE FOTO
dennerlenanocube
24-02-2012, 22:59
Data di avvio:27/11/2011
Tecnica:
Vasca: Ferplast Capri 60
misure 60*31.5*39.5
capacità 60 litri netti
Filtro: Askoll Pratiko 100 caricato con cannolicchi spugne e torba
Illuminazione:
N° 1 tubo neon Osram 865 cool daylight 6500K da 15 W
N° 1 tubo neon Sylvania Gro-Lux da 15 W
Per un totale di 30W.
Fotoperiodo di 8 ore con effetto alba tramonto ottenuto ritardando di un'ora il ciclo di uno dei due neon.
Altri accessori:Termoriscaldatore bluclima da 75 W
Temperatura 26°
Fondo: sabbia color crema di granulometria fine non fertilizzato
Layout: Legni ciottoli e foglie di catappa sul fondo.
Fauna: 4 otocinclus vittatus
1 apistogramma borelli opal
Flora: Hydrocotyle leucocephala e lemna minor
Gestione:pulizia acquario e filtro e cambio acqua ogni 15 giorni. Vengono tolti 10 litri e sostituiti con 5 di osmosi e 5 di acqua del rubinetto trattata. sostituzione di parte della torba con torba nuova ogni mese circa. Ho fertilizzato un po' all'inizio ma adesso ho smesso.
Valori:
pH: 6.4
GH: 4° dGH
KH: 6° dKH
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
Ciao a tutti!!
Vorrei mostrarvi il mio primo esperimento di biotopo, spero sia fonte di spunto sia per me, visto che è la mia prima esperienza, sia per chi volesse cimentarsi in questo tipo di acquario.
Ispirata da questo thread http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229196&highlight=biotopo+apistogramma+trifasciata pensavo inizialmente di ospitare una coppia di Apistogramma Trifasciata. Purtroppo nella mia zona non si riescono proprio a trovare,così ho deciso di ripiegare sui Borelli, che hanno comunque lo stesso luogo d'origine.
Per chi volesse cimentarsi in un biotopo simile consiglio la lettura di questa pagina
http://www.natureaquarium.it/america/sud/otto.htm, molto utile per documentarsi sul rio Paranà, e consiglio anche di guardare questo bellissimo allestimento http://www.aquahobby.com/phpBB2/viewtopic.php?t=46190&postdays=0&postorder=asc&start=0
realizzato prelevando il necessario direttamente dal fiume in questione.
Detto ciò posso mostrarvi il mio allestimento, in attesa dei Borelli!
Acquario appena riempito
http://s16.postimage.org/9iw3arfkh/acquario_appena_riempito.jpg (http://postimage.org/image/9iw3arfkh/)
Acquario dopo 3 giorni
http://s16.postimage.org/k4kk0ib9t/acquario_dopo_3_giorni.jpg (http://postimage.org/image/k4kk0ib9t/)
Acquario dopo 3 giorni tramonto
http://s13.postimage.org/l2ws8fg4z/acquario_dopo_3_giorni_tramonto.jpg (http://postimage.org/image/l2ws8fg4z/)
Acquario dopo 3 giorni lato
http://s16.postimage.org/6ezo2kjv5/acquario_dopo_3_giorni_vista_lato.jpg (http://postimage.org/image/6ezo2kjv5/)
Acquario dopo 1 mese e mezzo
http://s8.postimage.org/3w0ihfotd/acquario_dopo_un_mese_e_mezzo.jpg (http://postimage.org/image/3w0ihfotd/)
Acquario dopo 3 mesi e mezzo
http://s16.postimage.org/xb30mg335/Acquario_dopo_3_mesi_e_mezzo.jpg (http://postimage.org/image/xb30mg335/)
Anfratti
http://s16.postimage.org/g84u4obs1/Anfratti.jpg (http://postimage.org/image/g84u4obs1/)
http://s17.postimage.org/gqsgxq7jf/Anfratti_1.jpg (http://postimage.org/image/gqsgxq7jf/)
http://s17.postimage.org/65d6zgqln/Anfratti_2.jpg (http://postimage.org/image/65d6zgqln/)
Apistogramma Borelli Opal maschio
http://s13.postimage.org/ksrh2zceb/Apistogramma_borelli_opal_maschio.jpg (http://postimage.org/image/ksrh2zceb/)
http://s13.postimage.org/rkmhjkqrn/Il_piccolo_maschio_di_borelli_opal.jpg (http://postimage.org/image/rkmhjkqrn/)
Nella giungla di Hydrocotyle leucocephala
http://s7.postimage.org/rq8pndoaf/DSCF0947.jpg (http://postimage.org/image/rq8pndoaf/)
Luca_fish12
24-02-2012, 23:38
Mi piace molto, bravo! :-)
Personalmente coprirei un po' di più quei ciottoli chiari in primo piano mettendo altre foglie e rametti poggiati sul fondo! ;-)
dennerlenanocube
25-02-2012, 00:25
ciao! Hai ragione, stò aspettando a mettere le foglie perché non sono pratica e ho paura di eccedere nelle dosi. Comunque non é definitivo, pensavo anche di mettere una o due mezze noci di cocco per creare delle tane.
MarZissimo
25-02-2012, 00:36
Bello! Sono contento che sia stato d'aiuto quel topic :-)
Molto bello #25
Direi che per essere il primo esperimento è senz'altro riuscito ;-)
Aspetto di vedere i Borelli che sguazzano!!!
dennerlenanocube
25-02-2012, 00:45
Fondamentale! Spero di riuscire anche io ad arrivare ad una riproduzione!
giovannigrillo15
25-02-2012, 00:48
fantastico! complimenti....mi piace davvero
veramente molto bello ! complimenti ! i Borelli ringrazieranno ;-)
barack-obama
25-02-2012, 01:22
Davvero molto naturale , complimenti
Supergeko1983
25-02-2012, 01:44
molto bello, complimenti ........... che bell' effetto fa l' hydrocotile sui legni
dennerlenanocube
25-02-2012, 09:57
è una pianta fantastica! Pensate che ho ottenuto quel risultato con una sola pianta spendendo meno di 10 euro! Bisogna solo avere l'accortezza di sfoltire quella in superficie altrimenti le foglie attaccate ai rami ingialliscono per la poca luce
Luca_fish12
25-02-2012, 10:06
Non hai mai provato a farla emergere? un utente lo ha fatto e la pianta arriva fino al pavimento formando una bella cascata! ;-)
dennerlenanocube
25-02-2012, 10:16
in realtà la pianta cerca sempre di evadere passando attraverso il retro del coperchio...
MarZissimo
25-02-2012, 12:48
Se lasci che emerga dall'acqua ESPLODE....attinge co2 direttamente dall'aria e non la tieni più....la devi potare ogni settimana ;-)
Una piante splendida.
gigilatrottola1082
25-02-2012, 13:15
Che meraviglia!!! davvero un ottimo lavoro!
jackrevi
25-02-2012, 15:43
Molto bello #25
Direi che per essere il primo esperimento è senz'altro riuscito ;-)
Aspetto di vedere i Borelli che sguazzano!!!
concordo in pieno!! #25
dennerlenanocube
25-02-2012, 16:12
grazie a tutti!
nicola989
25-02-2012, 16:24
davvero bello complimenti
Complimenti molto bello!!!
dennerlenanocube
12-03-2012, 07:44
mi è arrivato il maschio di Apistogramma borelli Opal...ora attendiamo la femmina. Voi consigliate di inserirne una o due? Ho sistemato altri legni e due mezze noci di cocco, appena posso vi posto le foto. Saluti a tutti!
secondo me una... molto bello complimenti :-)
MarZissimo
12-03-2012, 10:17
Una una....due son troppe lì dentro ;-)
dennerlenanocube
12-03-2012, 10:26
Intendevo inserire due femmine e toglierne una una volta formatasi la coppia...
Wow che spettacolo !!
Bella vasca , brava !
Mettine una e aspetta che la situazione evolva fra i due .... qualche mezza noce ci sta' lì dentro :-)..
Lorenzooff
12-03-2012, 14:27
bella vasca! cerca comunque di creare dei nascondigli se non l'hai già fatto :-)
dennerlenanocube
12-03-2012, 15:39
Ho messo 2 mezze noci e ho creato degli anfratti con i legni...appena posso posto le foto!!
AcquarioRoma
12-03-2012, 16:29
Molto bello, perchè naturale!;-)
MarZissimo
12-03-2012, 18:21
Intendevo inserire due femmine e toglierne una una volta formatasi la coppia...
Non sono pesci monogami, la coppia purtroppo non ci sarà mai...ci saranno un maschio e una femmina che per un periodo lotteranno per il territorio, mentre per un altro (molto ristretto) si riprodurranno, e infine per un'altro ancora una difenderà la prole e l'altro cercherà di mangiarla e riaccoppiarsi.
Sono sostanzialmente pesci che darebbero il massimo se allevati in harem con maschio e alcune femmine, ma per fare questo si ha bisogno di una adeguata area di base ;-)
Anche una "coppia" comunque va bene, basta lavorare bene sul layout in modo che possano coesistere i due ciclidi senza scannarsi.
In quella vasca una coppia va più che bene ;-)
dennerlenanocube
12-03-2012, 18:47
grazie mille! Ora spero arrivi al più presto la femmina! Sopratutto spero di riuscire a riconoscerla al negozio:)
Luca_fish12
12-03-2012, 22:04
Se le hai metti anche più di due noci di cocco, le nascondi tra i legni così offrono ripari in abbondanza e fanno il layout ancora più bello! :-)
La femmina potrebbe avere le pinne ventrali con la parte anteriore nera! (in alcune specie di ciclidi nani è così, forse anche per loro, qualche foto sul web si vede)
davide.lupini
12-03-2012, 22:24
Intendevo inserire due femmine e toglierne una una volta formatasi la coppia...
Non sono pesci monogami, la coppia purtroppo non ci sarà mai...ci saranno un maschio e una femmina che per un periodo lotteranno per il territorio, mentre per un altro (molto ristretto) si riprodurranno, e infine per un'altro ancora una difenderà la prole e l'altro cercherà di mangiarla e riaccoppiarsi.
Sono sostanzialmente pesci che darebbero il massimo se allevati in harem con maschio e alcune femmine, ma per fare questo si ha bisogno di una adeguata area di base ;-)
Anche una "coppia" comunque va bene, basta lavorare bene sul layout in modo che possano coesistere i due ciclidi senza scannarsi.
In quella vasca una coppia va più che bene ;-)
tutto giusto marco, ma su una cosa non sono d'accordo, i borelli (almeno a me) non hanno mai fatto cannibalismo, il maschio semplicemente "schizza" i piccoli.
anche con gli agassizii mai visto cannibalismo da parte del maschio, le femmine scacciano rudemente i piccoli altrui oppure quelli scacciati da una precedente covata, nemmeno con i cacatuoides mi pare di ricordare ma è passato parecchio tempo #24.
in natura molti ciclidi nani vive in harem composti da diversi maschi e centinaia di femmine, il compito dei maschi è quello di difesa del territorio e delle femmine, i piccoli sono considerati poco perchè non rappresentano una minaccia al loro dominio e vengono difesi egregiamente dalle femmine.
gli avannotti verranno scacciati una volta che hanno raggiunto l'autosufficienza e si sposteranno in zone (di solito i sottoriva) dove poter cacciare e trovare riparo.
il vero cannibalismo c'è tra piccoli, specie di covate differenti #36#.
per il resto bella vasca, se ti interessa ti allego il mio vecchio topic sui borelli, spero ti torni utile:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026
dennerlenanocube
13-03-2012, 11:28
grazie a tutti delle preziose informazioni!
dennerlenanocube
13-03-2012, 11:59
per Davide.lupini avevo già letto tutta la tua discussione ! Devo dire che anche la tua vasca mi è stata di aiuto per capire come progettare la mia!
Robinson Crusoe
13-03-2012, 23:07
molto gradevole!
ALGRANATI
14-03-2012, 09:10
Robinson Crusoe ma sei cerebroleso o sei proprio così di natura???
cristiellos
14-03-2012, 09:44
bella complimenti
Robinson Crusoe
14-03-2012, 12:12
Robinson Crusoe ma sei cerebroleso o sei proprio così di natura???
???????
dennerlenanocube
09-11-2012, 15:52
Ciao ragazzi!!
Ritorno attiva dopo un po' di tempo per mostrarvi l'evoluzione della mia vasca!!
Il progetto iniziale ha subito modifiche sostanziali per problemi tecnici.
Non sono riuscita a trovare un femmina di apistogramma borelli opal e dopo un bel periodo di attesa, ho deciso di riportare il maschio al negozio perchè soffriva la solitudine in vasca.
Ho quindi inserito una bellissima coppia di Ram che mi ha dato enormi soddisfazioni ed enormi delusioni!! (Ahimè!!#28d#)
Si sono subito riprodotti!
Bellissimo! Non avevo mai assistito prima ad una riproduzione!
Le uova sono state fecondate ed ho anche assistito alla schiusa.
Purtroppo però al terzo giorno dalla schiusa la femmina ha mangiato i piccoli.
E' andata così per diverse volte...finché non hanno smesso del tutto di riprodursi.
Sinceramente non ho capito il perché #24 !
I valori dell'acqua sono:
PH 6.5
GH 4
KH 3
NO2 0
NO3 5
Quest'estate mi è morta l'hidrocotyle perchè per combattere il caldo ho diminuito molto le ore di luce, in compenso ho inserito della pistia stratiotes acquistata allo stand di AP all'Acquabeach dal simpatico Ale87tv!!
Con il tempo secondo me l'acquario è migliorato tantissimo, ho aggiunto più anfratti e si sono create delle alghe bellissime che rendono l'ambiente davvero naturale!
Amo il mio acquario!!
Aspetto consigli! Nel frattempo vi mostro qualche foto del mio piccolo angolo di natura!
http://img100.imageshack.us/img100/4750/dscf1347aa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/dscf1347aa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img819.imageshack.us/img819/1717/dscf1352s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscf1352s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dennerlenanocube
09-11-2012, 16:03
http://img29.imageshack.us/img29/9536/dscf1354tv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/dscf1354tv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img100.imageshack.us/img100/9157/dscf1355g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/dscf1355g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img209.imageshack.us/img209/2220/dscf1361n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/dscf1361n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img811.imageshack.us/img811/5319/dscf1369x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/dscf1369x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dennerlenanocube
09-11-2012, 16:17
http://img546.imageshack.us/img546/7376/dscf1370zm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscf1370zm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img688.imageshack.us/img688/703/dscf1363w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/dscf1363w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il Molesto
09-11-2012, 17:34
mi piace il fondo cosi irregolare molto molto naturale!
jackrevi
09-11-2012, 18:50
bella, peccato per l'hidrocotyle!
MarZissimo
09-11-2012, 18:59
Spettacolare!
Grandissima vasca :-)
Gli inquinanti li tieni sempre sotto controllo? intendo po4 e no3, ammoniaca e no2 si suppone non ce ne siano ;-)
Gran bel layout! #36# Peccato veramente per l'hydrocotyle...pensi di provare a reinserirla? O opti per altre piante?
PS: ma quelle sui tronchi cosa sono, alghe? #24
davide.lupini
09-11-2012, 21:09
bella vasca! finalmente un layout che si avvicina alla realtà! ottimo!
Luca_fish12
09-11-2012, 21:10
La vasca è sempre molto bella! :-)
La popolazione purtroppo è peggiorata, ma lo dico solo perchè non mi piacciono i ramirezi... :-)
dennerlenanocube
09-11-2012, 22:05
per quanto riguarda i valori sono sempre tutti sotto controllo, per quanto riguarda hydrocotyle è rimasto un piccolo rametto che piano piano inizia a riprendersi, perciò sì, conto di reinserire la pianta. Sui rami è pieno di alghe, come in un fiume vero! Per quanto riguarda i pesci...a me i ram sono sempre piaciuti tanto, ma mi rendo conto che forse sono un po' complicati da riprodurre.
Grazie a tutti per i commenti! È sempre bello condividere questa passione con voi!
Metalstorm
14-11-2012, 16:40
questo si che è un pezzo di fiume!
Lorenzooff
14-11-2012, 17:10
molto molto bella,a me piace molto di piu senza hydrocotyle :-)
Emiliano98
14-11-2012, 17:46
bella vasca,anche se mi sembra di averla gia vista una simile,quasi uguale,qui nel forum.
comunque complimenti#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
Più bella così che con hydrocotyle.
dennerlenanocube è davvero un bellissimo acquario!! Da come lo hai allestito non sembra nemmeno un 60 litri davvero complimenti!
dennerlenanocube
14-11-2012, 23:29
Ragazziiiii! Grazie a tuttiiiiiii!!
Davvero la preferite senza l'hydrocotyle??
All'inizio mi mancava tutto quel verde...poi però, ho iniziato ad apprezzare l'acquario senza...che è diventato, secondo me, molto più naturale.
Colpa di alcuni video che ho visto sul canale youtube ''fishfromvenezuela'' che CONSIGLIO !!
In questo canale infatti, è presente una raccolta di video subacquei che immortalano gli ambienti naturali dove vivono i pesci da noi tanto amati.
Questo breve video mostra i Ram in libertà http://www.youtube.com/watch?v=LpGyXBNpERw
Le alghe che si sono formate nel mio acquario dopo la ''scomparsa''#06 dell'hydrocotyle sono molto simili a quelle nel video come effetto!
Come ben capirete mi rende molto felice il vostro apprezzamento! Vuol dire che la vasca esprime bene tutta la mia passione!
Un grande saluto a tutti gli amici acquariofili!
Lorenzooff
15-11-2012, 16:11
Davvero la preferite senza l'hydrocotyle??
All'inizio mi mancava tutto quel verde...poi però, ho iniziato ad apprezzare l'acquario senza...che è diventato, secondo me, molto più naturale.
sono gusti,anche per me senza piante l'acquario sembra molto piu naturale :-):-)
blackstar
15-11-2012, 16:27
concordo che così sembra molto più naturale... davvero molto molto suggestiva complimenti!
Vado un pò controcorrente ma.... mi piaceva di più prima! Era una delle vasche più belle mai viste:-) Comunque l'effetto è molto molto naturale#70
briciols
17-11-2012, 09:56
Secondo me è una delle vasche più belle in assoluto, molto naturale complimenti!
Complimenti anche per la creazione degli anfratti e del fondo disconnesso!
birkenmeier
17-11-2012, 11:09
Bella . Mi piace molto il colore dell'acqua
smazzolatore
21-11-2012, 13:24
bellissimo complimenti
bella e molto naturale #25
i miei complimenti!!
Davvero complimenti, è bello vedere vasche che ricordino un vero ambiente naturale.
dennerlenanocube
23-11-2012, 16:49
che soddisfazione vedere tutte queste visite e tutti questi commenti!
Vi ringrazio di cuore!
Guido 98
28-11-2012, 15:19
Davvero bello!!! Complimenti!
briciols
29-11-2012, 21:13
Te li meriti tutti i complimenti ;) aggiornaci eh mi raccomando, sono molto curioso di vedere gli sviluppi!
dennerlenanocube
24-01-2013, 22:07
Aiuto! Ho bisogno di esperti!! Mi è crollato il kh a zero con ph tra 6.3 e 6.4 ! Cosa devo fare??
Lo integri con prodotti apposta a minimo 3
dennerlenanocube
24-01-2013, 23:40
Senza usare prodotti?
MarcoGio
25-01-2013, 01:12
Bellissima vasca...complimentoni #70
Molto bella,complimenti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |