Entra

Visualizza la versione completa : La mia tana per Ancistrus


Mkel77
24-02-2012, 20:51
Ecco la mia tana per ancistrus, appena realizzata. Ho usato vasetti in terracotta per piante grasse mignon, e silicone acetico.

Speriamo che funzioni :-D



http://s10.postimage.org/5u4u2z2et/P2241443.jpg (http://postimage.org/image/5u4u2z2et/)

http://s12.postimage.org/6algbp3dl/P2241448.jpg (http://postimage.org/image/6algbp3dl/)

alex369
24-02-2012, 21:10
Ci entra un bestione in quel forellino? :-))

Mkel77
24-02-2012, 21:28
forellino? Se guardi la seconda foto, puoi vedere che il fondo del vaso è stato completamente aperto. ;-)

alex369
24-02-2012, 21:32
Ma è forato da entrambe le parti? Oppure è una trappola per ancistrus? :-))

jackrevi
24-02-2012, 21:56
:-D mi piace!

Supergeko1983
25-02-2012, 02:02
Ciao, io l' avrei forato da entrambe le parti, o meglio avrei lasciato il forellino da un lato e avrei aperto l' altro lato in modo da avere un buon riciclo di acqua all' interno

Patrick Egger
25-02-2012, 08:18
Ciao.

Bella la tua casa ipes per Ancistrus :-D

Come già suggerito da Supergeko,farei anch'io da qualche parte un altro foro per garantire più riciclo dell'acqua.;-)

kawasakiz85
25-02-2012, 10:25
Scusate l'intervento, ma non è eccessivamente spaziosa per un ancistrus?
Per la mia modesta esperienza ho potuto notare che i loricaridi adorano le tane strette strette nelle quali riescono ad ancorarsi con le pettorali
Diciamo che le tane sono per i loricaridi come i vestiti per noi umani, devono essere "su misura"
La tua tana è perfetta come stanza matrimoniale -ciuf ciuf-
E' pur vero che comunque gli ancistrus non hanno troppe pretese per quanto riguarda il luogo di riproduzione
Michele, ma esteticamente in vasca come ci sta questo vaso?
Io sono rimasto incantato dalla bellezza delle tane di questo utente
http://www.plecoplanet.com/forum/showthread.php?t=10162
Ma che lavoraccio per realizzarle #06

Mkel77
25-02-2012, 10:39
Allora, vediamo di rispondere un pò a tutti........la tana presenta un'apertura solo da un lato, effettivamente devo relizzare un forellino dalla parte opposta per facilitare il ricircolo.............non è troppo larga, le dimensioni in foto sembrano molto più grandi di quelle che sono in realtà...........l'estetica della vasca non mi crea problemi, quello che mi interessa è la riproduzione, ad ogni modo è sempre meglio che infilare un mattone forato in vasca :-))

kawasakiz85
25-02-2012, 11:01
Dalle foto sembrava enorme, ma se dici che i vasi sono piccini :-))
Per gli ancistrus va bene un vaso con diametro di 4 cm

Patrick Egger
25-02-2012, 13:42
Gli Ancistrus di popolazioni d'acquario di solito non mostrano grande preferenze come altri loricaridi.Si riproducono sia in anfore che in relitti finti.Poi,conoscendo la coppia di Claudio,il maschio cura le uova pure all'aperto al di fuori di ogni protezione.
L'unica cosa che si deve fare ancora un altro foro per far circolare l'acqua,del resto penso che non siano grossi problemi.

Mkel77
25-02-2012, 14:35
Poi,conoscendo la coppia di Claudio,il maschio cura le uova pure all'aperto al di fuori di ogni protezione.


Esatto Patrick, mi hai anticipato.... :-))

silvan.ilmago
25-02-2012, 18:15
bho ... io ho comprato delle piccole anforine in terracotta forate sul fondo... € 1,50 già pronte ed esteticamente meno "bruttine" :-)

Mkel77
25-02-2012, 21:06
degustibus........;-)

Luca_fish12
26-02-2012, 10:30
Secondo voi nelle mezze noci di cocco si riprodurrebbero? Io quando riprodussi i miei misi un'anfora molto allungata...ma ora dovrei cercarla perchè non so che fine abbia fatto...

kawasakiz85
26-02-2012, 12:25
Secondo voi nelle mezze noci di cocco si riprodurrebbero? Io quando riprodussi i miei misi un'anfora molto allungata...ma ora dovrei cercarla perchè non so che fine abbia fatto...

Per gli ancistrus potrebbero andare Luca
Esteticamente sono più naturali
Io aspetto delle tane in ardesia che esteticamente non sono male #70
Io i vasi in terracotta non li posso vedere #23

Luca_fish12
26-02-2012, 12:41
Tane in ardesia... #24 interessante!

Io recentemente ho usato l'ardesia (lastre nel mio caso) per allestire la nuova vasca, le ho pulite, limate, lavate...un bel mazzo ma ne è valsa la pena! Molto belle!

Hanno però poche sfumature e venature, se non le "lavori" sembra quasi plastica dura messa in acqua...
Come pensavi di farle queste tane?

Alla fine però tutti questi materiali si riescono a nascondere facilmente! :-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. anche una tegola in terracotta per metà sotterrata non sarebbe male! ;-)

a me invece non piacciono i tubi in pvc...a meno che non sono ben coperti!

kawasakiz85
26-02-2012, 12:52
Me le deve spedire un mio amico, sono realizzate artigianalmente, io col fai date sono negato, appena mi arrivano te le mostro, se ne parla tra un mesetto perchè insieme alle tane mi arrivano gli ospiti :-))
I tubi in pvc a me non piacciono, al momento io uso quelli in terracotta come questi
Sono state fatte fare su misura per i miei hypa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2545223
Solo che anche la terracotta secondo me è esteticamente molto brutta #23

Luca_fish12
26-02-2012, 12:58
Queste le avevo viste anche io tempo fa...sono belle ma se ci si mette e se si sa lavorare a mano queste cose ci si sbizzarisce! :-)

Io ho aperto le noci di cocco (alcune a metà, altre a 3/4) e ho limato un paio di mattoni forati...ma a questo mi fermo! :-)

Vedremo queste tane artigianali! ;-)

Se si continua così tra qualche anno per i loricaridi venderanno le casette in legno come per i criceti! :-D

kawasakiz85
26-02-2012, 13:01
Se si continua così tra qualche anno per i loricaridi venderanno le casette in legno come per i criceti! :-D

:-D:-D:-D
Anche queste sono molto naturali #70
http://www.plecoplanet.com/forum/showthread.php?t=10162

Luca_fish12
26-02-2012, 13:08
Eh, sono belle ma qui serve un professionista! :-D esagerati!

P.s. chissà perchè molti di questi forum "specifici" hanno atmosfere così cupe, qui è tutto più illuminato e solare! :-))

kawasakiz85
26-02-2012, 13:17
Anche io sto diventando appassionato delle acque nere amazzoniche :-D:-D
Alla fine il loro ambiente naturale è composto da sabbia e acqua scura #70
http://www.youtube.com/watch?v=42IXbBXieCk&feature=related

Luca_fish12
26-02-2012, 13:20
No, no, non ci siamo capiti! :-)

Non parlo dell'atmosfera delle vasche, quelle sono bellissime e piacciono anche a me!! Parlo del forum (proprio come è impostato tipo sfondo, banner, avatar...) :-))

kawasakiz85
26-02-2012, 13:25
Ah, avevo frainteso :-))
Chiudiamo l'OT altrimenti Mkell ci banna :-D:-D

Patrick Egger
26-02-2012, 14:47
Chiudiamo l'OT altrimenti Mkell ci banna :-D:-D

Ci penso ben io #18

La noce di cocco puo andare bene,ma di solito preferiscono tane più allungate.;-)
Il PVC non è molto adatto,ben spesso non entrano nemmeno e le uova non si attaccano bene.

La estetica è sempre relativa,a uno piace e all'altro no.In questo caso si parla principalmente se si puo tentare una riproduzione con questa autocostruzione,indipendentemente dell'aspetto.
Per me vale:basta che funzioni :-))

Mkel77
26-02-2012, 15:43
Si, le tane in pvc se non vengono lavorate a dovere, servono a ben poco..........

Venus
26-02-2012, 16:17
Io per il momento ho messo in vasca delle tane di bambù, ma i miei Ancistrus sono ancora troppo giovani.

kawasakiz85
26-02-2012, 16:51
Si, le tane in pvc se non vengono lavorate a dovere, servono a ben poco..........

Ad esempio le tane in pvc possono essere rese ruvide con la carta vetrata, in tal modo i loricaridi possono ancorarsi, loro odiano le tane lisce

Patrick Egger
26-02-2012, 20:15
Ma non direi proprio che li odiano,gli accettano ben di solito,ma le uova non si attaccano bene.

Non so quanto faccia bene farle ruvide con la carta vetrata.Se uno vuol riprodurre dovrebbe usare dell' altro materiale,c'è ne in abbondanza,terracotta,ardesia,bambù....;-)

Mkel77
05-03-2012, 22:18
Non vorrei essere troppo ottimista, ma è quasi una settimana che il maschio non esce dalla nuova tana....speriamo :-)

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

jimmen
05-03-2012, 22:30
Guardaci dentro e ti togli lo sfizio

Mkel77
05-03-2012, 22:39
Dovrei spostare la tana e non voglio spaventarlo...vedremo.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

Luca_fish12
06-03-2012, 00:35
Più bella la sorpresa! ;-)

Fai bene a non spostare la tana e a lasciare in pace il maschio! per caso nei giorni antecedenti hai visto la coppia entrare spesso nella tana o corteggiarsi? :-)


P.s. io quando avevo il maschio dentro la tana per giorni che sventolava gli mettevo con una pinza una rondella di zucchina, qualcosina mangiava anche se spesso la buttava fuori!

Mkel77
06-03-2012, 10:31
Si c'è stato molto tafferuglio qualche giorno fa...............maschio e femmina li ho visti stazionare nella tana, ma questa volta non ho avuto il tempo di osservare l'evolversi della situazione............

Supergeko1983
06-03-2012, 11:23
Dai se è una settimana che il maschio è nella tana quasi sicuramente avra le uova sotto................... non riesci a vedere neanche se ventila con le pinne?

Mkel77
06-03-2012, 14:36
Vedo solo i baffoni che spuntano dall'apertura del vaso.

Mkel77
07-03-2012, 17:43
Questa è una foto scattata 8 giorni fa.......proprio quando ho notato movimenti strani.

Foto scattata col cellulare, scusate la qualità.


http://s16.postimage.org/vvilvcoy9/2012_02_29_19_33_43.jpg (http://postimage.org/image/vvilvcoy9/)

Supergeko1983
07-03-2012, 18:07
Dalla foto si vede solo che la tana gli è piaciuta :-D................ secondo me se staziona li per molto tempo, pure a luci spente allora sta covando le uova

Mkel77
07-03-2012, 21:52
si, ci sta poprio dentro ininterrottamente........

Luca_fish12
08-03-2012, 00:21
Aspettiamo che esca allora! :-)) magari in compagnia! ;-)

In questi giorni hai provato a dargli qualcosa da mangiare vicino alla tana?

Mkel77
08-03-2012, 09:47
si quando somministro il mangine lo faccio in direzione della tana e qualcosa ci entra sempre.

Mkel77
15-03-2012, 19:39
Ragazzi missione compiuta............efettivamente il vaso è pieno di piccoli ancy che cominciano ad affacciarsi verso l'uscita!!!!!!
Rispetto a quando si riproducevano nel tubo in pvc mi sono perso tutta la fase delle cure parentali.......però le perdite sono drasticamente diminuite!

#70

Luca_fish12
15-03-2012, 21:28
Bellissima notizia! :-))

Tra qualche giorno avrai la vasca piena di piccoli ancistrus! ma che altri pesci hai nell'acquario? purtroppo una volta usciti i genitori non li curano e se hai pesci grandi potrebbero predarli...

Mkel77
15-03-2012, 21:44
Si, lo so, non è la mia prima riproduzione di anci.....;-)

Gli altri ospiti sono solo brachidanio, nelle altre riproduzioni che ho avuto non essendo protetti dalla tana ma all'aperto senza nessun riparo, i piccoli appena fuori dalle uova venivano predati dai brachidanio e alla fine ne rimanevano sempre pochissimi. Questa volta usciranno dal vaso già belli sviluppati e i brachidanio non se li fileranno per niente.........


Comunque quello che più mi interessava è che il vaso ha funzionato nonostante la forma non cilindrica.........

Luca_fish12
15-03-2012, 21:51
Si, lo so, non è la mia prima riproduzione di anci.....;-)



Sì, immaginavo in effetti #12 :-))

Allora meglio così, mi ricordo che quando uscivano dalla tana i miei erano già "grandicelli", sicuramente non alla portata di un brachidanio diciamo... ;-)