Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione di 2 coralli


mioteo
24-02-2012, 20:21
Mi sapete indicare il nome?


http://s10.postimage.org/gn35k04xh/P2240238.jpg (http://postimage.org/image/gn35k04xh/)

http://s15.postimage.org/rmcli2b9j/P2240273.jpg (http://postimage.org/image/rmcli2b9j/)

http://s15.postimage.org/8z931wbk7/P2240251.jpg (http://postimage.org/image/8z931wbk7/)

ALGRANATI
24-02-2012, 20:50
cinarina e micromussa???

Beck s
24-02-2012, 20:54
scolimia o cinaria e favites

mioteo
24-02-2012, 20:56
Non so Matte,li ho presi un mese e mezzo fa in negozio dove smattellavano la sezione marino,erano messi molto male,la micromussa sembra riprendersi più lentamente.
L'altro si è ripreso velocemente,ma volevo identificarlo per capirne le esigenze
------------------------------------------------------------------------
La micromussa è questa,la diminuta,è la stessa,solo un po messa peggio....

http://it.reeflex.net/tiere/2678_Micromussa_diminuta.htm

Alegab
25-02-2012, 19:13
La prima è Acanthophyllia.
Sono molto simili, anche la Cinarina è simile ma quella nella foto non lo è.
La seconda non riesco a visualizzare la foto ingrandita.
L'Acanthophyllia vuole un movimento lieve e a tratti moderato, luce poca o media.
Da sistemare sul fondo, si può nutrire con piccoli pezzi di bivalvi o gamberetti.
Di notte tira fuori i polipi per catturare il cibo esattamente come la plerogyra.

mioteo
25-02-2012, 20:42
L'Acanthophyllia vuole un movimento lieve e a tratti moderato, luce poca o media.
Da sistemare sul fondo, si può nutrire con piccoli pezzi di bivalvi o gamberetti.
Di notte tira fuori i polipi per catturare il cibo esattamente come la plerogyra.

E' posizionata sul fondo,e ho notato che di notte tira fuori i polipi!E' molto bella in quell'occasione!:-)