Visualizza la versione completa : riflettori si o no?
salve a tutti#28 vorrei sapere il vostro parere sui riflettori? sto pensando di aggiungere i riflettori ai 2 neon t5 (per l'acquario rio 180) ma ho dei dubbi sulla loro efficacia#23 che ne dite possono essere utili o soltanto uno spregio di denaro?
freccia72
24-02-2012, 17:46
Bè il tuo acquario è grandino, da quanto sono i neon? Avendone 2 io opterei anche per i riflettori, in modo da recuperare tanta più luce possibile.
Bè il tuo acquario è grandino, da quanto sono i neon? Avendone 2 io opterei anche per i riflettori, in modo da recuperare tanta più luce possibile.
ho neon t5 2*45w
Averli è sempre meglio (non aspettarto miracoli però). Se costano troppo, fai-da-te con alluminio da cucina (trovi molti post col tasto cerca).
non sono inutili,sicuramente aumentano la luce in vasca.li ho usati qualche volta. se devo essere sincero però,preferisco non usarli perchè con i riflettori faccio fatica poi a "quantificare" la luce effettiva che ho in vasca,nel senso che la luce risulta sicuramente maggiore ma non saprei esattamente di quanto.
preferisco non usarli perchè con i riflettori faccio fatica poi a "quantificare" la luce effettiva che ho in vasca,nel senso che la luce risulta sicuramente maggiore ma non saprei esattamente di quanto.
#24 ed è un problema?
se poi la luce è troppa magari può creare problemi. non è il caso di lana-s. però io mi ricordo che una volta li avevo dovuti togliere perchè mi stavano facendo venire le alghe.si vede che nel mio acquario non ce n'era bisogno,ho sbagliato io a metterli. di solito per sapere quanta luce c'è in acquario si prende come riferimento il rapporto watt/litro,giusto? non è preciso,forse è anche sbagliato,però serve a dare un'idea più o meno. ora,se uso i riflettori,questo rapporto si altera,ma di quanto esattamente? me lo sono sempre chiesto. sono io che mi faccio problemi o è giusto porsi questa domanda?
L'aumento di luminosità disponibile alla vasca dato dai riflettori è ininfluente per la "stima" fatta considerando i W/l: è una misura MOLTO approssimata e poco oggettiva (non considera l'altezza della vasca, la distribuzione della luce sul fondo, il tipo di neon,...). Di solito la luce manca, a meno di non avere vasche molto spinte, ma a quel punto meglio togliere un neon e aggiungere un riflettore (non fosse altro che per ragioni economiche).
Le alghe possono avere diverse cause scatenanti.
è una misura MOLTO approssimata e poco oggettiva (non considera l'altezza della vasca, la distribuzione della luce sul fondo, il tipo di neon,...)
d'accordissimo. io stesso ho messo in discussione più volte l'uso del rapporto w/l perchè per me non ha molto senso.ne ho parlato anche in un topic recente aperto da marcocapo dal titolo "lampade energy saving E27",se hai voglia puoi leggerlo. il mio dubbio era proprio riferito ai riflettori.se come dici tu il loro contributo è quasi irrilevante,allora vale veramente la pena di usarli secondo te? se ho illuminazione insufficiente,non è meglio aggiungere una lampada o potenziare l'illuminazione esistente? ti ringrazio.
Federico Sibona
25-02-2012, 15:51
Il contributo di riflettori di buona qualità non è irrilevante. Sono tanti gli utenti che riescono a mantenere piante anche molto esigenti con 0,6W/l +riflettori invece di 1W/l senza riflettori.
Mettendo i riflettori infatti è come se mettessi lampade con maggior rendimento (luce emessa nella direzione che interessa per watt consumato) e quindi i soliti noti valori, seppur approssimati, dei W/l, cadono in difetto e devono essere rivisti.
se come dici tu il loro contributo è quasi irrilevante,allora vale veramente la pena di usarli secondo te? se ho illuminazione insufficiente,non è meglio aggiungere una lampada o potenziare l'illuminazione esistente? ti ringrazio.
Non ho mai detto che sono irrilevanti. E' il W/l che è una stima troppo grossolana per apprezzarli (e non tiene conto di quelli così come non tiene conto della forma della vasca, della posizione delle piante rispetto alle lampade, dello spettro delle lampade, della loro resa in lumen, ecc.).
E' ovviamente sempre meglio averli (specialmente se il coperchio dell'acquario è scuro).
molto convincente:-) allora evviva riflettori#22 grazie per le risposte-28
Io li uso nel tuo stesso acquario (ho comprato gli originali juwel) e la differenza di luce in vasca è molto evidente... Non ne potrei più fare a meno!
E poi, cosa da non sottovalutare, non rimani abbagliato quando apri il coperchio! :-)
Enza Catania
27-02-2012, 10:24
Confermo, i riflettori sono importanti, riesci a direzionare la luce, esattamente come fanno i fotografi professionisti con le parabole d'alluminio, fino in fondo all'acquario:
Una nota che credo sia importante: quando si apre il coperchio, il rifrettore protegge il neon dalla condensa che si accumula e l'acqua gocciola direttamente dentro l'acquario, soldi benedetti.
quindi i soliti noti valori, seppur approssimati, dei W/l, cadono in difetto e devono essere rivisti.
era proprio questo che volevo dire. anche io penso che non siano inutili,come ho scritto:-)
E' ovviamente sempre meglio averli (specialmente se il coperchio dell'acquario è scuro).
ok,grazie per la precisazione:-)
Inoltre considera che se hai un tubo fluorescente da 20 Watt, la luce che riescono ad utilizzare le piante è solo quella che proviene direttamente dalla lampada, ossia da circa il 60% della superficie della stesso. Utilizzando i riflettori semicurvi riesci a sfruttare una percentuale di luce più prossima al 100%, ossia riesci ad utilizzare i famosi 20 Watt.
La stima per essere precisi andrebbe effettuata sui lumen a litro o a Cm°, non sui watt.
ANGOLAND
01-03-2012, 17:42
Inoltre considera che se hai un tubo fluorescente da 20 Watt, la luce che riescono ad utilizzare le piante è solo quella che proviene direttamente dalla lampada, ossia da circa il 60% della superficie della stesso. Utilizzando i riflettori semicurvi riesci a sfruttare una percentuale di luce più prossima al 100%, ossia riesci ad utilizzare i famosi 20 Watt.
La stima per essere precisi andrebbe effettuata sui lumen a litro o a Cm°, non sui watt.
la soluzione più semplice ed economica per me è stata ricoprire il retro del coperchio con nastro adesivo d'alluminio, preso nel brico: è leggero e non occupa spazio prezioso in questa zona! costa 2 soldi ed è carino anche l'effetto, non si accartoccia come il normale alluminio da cucina#70
tenellus
01-03-2012, 18:19
salve a tutti#28 vorrei sapere il vostro parere sui riflettori? sto pensando di aggiungere i riflettori ai 2 neon t5 (per l'acquario rio 180) ma ho dei dubbi sulla loro efficacia#23 che ne dite possono essere utili o soltanto uno spregio di denaro?
Dipende da quello che vuoi:
1) vuoi che tutta la luce prodotta dai neon illumini l'acquario;
2) vuoi che la luce prodotta dai neon illumini per metà l'acquario e per metà il coperchio.
Ciao
salve a tutti#28 vorrei sapere il vostro parere sui riflettori? sto pensando di aggiungere i riflettori ai 2 neon t5 (per l'acquario rio 180) ma ho dei dubbi sulla loro efficacia#23 che ne dite possono essere utili o soltanto uno spregio di denaro?
Dipende da quello che vuoi:
1) vuoi che tutta la luce prodotta dai neon illumini l'acquario;
2) vuoi che la luce prodotta dai neon illumini per metà l'acquario e per metà il coperchio.
Ciao
ehehehehe più chiaro di così... #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |