PDA

Visualizza la versione completa : la ricetta fertillizante


lana-s
24-02-2012, 17:20
salve a tutti:-) chiedo scusa in anticipo se apro una discussione magari già esistente, ma purtroppo non posso rileggere tutti i discussioni per ora aperti per la mancanza del tempo. vorrei chiedere a i più esperti la ricetta del fertillizante fai da te e come somministrarlo nel acquario di 180 litri? grazie in anticipo:-)

scriptors
24-02-2012, 17:37
Mi sa che devi leggerti tutte le discussioni a riguardo ed anche bene visto che, una qualsiasi ricetta, deve essere adattata alla vasca ed alle piante presenti.

L'alternativa è un prodotto commerciale ... ma sempre da saper dosare in base alla propria vasca.

In pratica .... buona lettura ;-)

ps. puoi iniziare dai link che ho in firma

unadell1%
24-02-2012, 17:39
Ciao, personalmente credo che realizzare un buon fertilizzante costi quanto prenderne uno industriale, perchè le materie prime buone costano un bel pò, soprattutto se a uso farmaceutico ;-)

digitalfrank
28-02-2012, 08:07
Vai di seachem e non sbagli. Secondo me la migliore serie di fertilizzanti.

Mauro8375
13-03-2012, 11:32
ciao guarda se va bene!!!

Tale metodo di fertilizzazione, che io personalmente trovo essere assolutamente efficace tanto quanto i costosissimi fertilizzanti di marca, è di semplice realizzazione e consente di risparmiare non pochi soldi.



- 1/2 litro di acqua di osmosi (reperibile in tutti i centri di acquariofilia)
- una bustina di elementi chelati (io utilizzo i "SEMPREVERDE" della COMPO); il prodotto lo potete trovare in tutti i garden o vivai di piante. La confezione contiene 4 bustine e costa circa 3/4 euro
- 55 grammi di solfato di magnesio, o sale inglese (acquistabile in farmacia). Attenzione: trattasi di un potente lassativo, non stupitevi dunque se il farmacista vi farà qualche domanda indiscreta; voi rispondete che è per uso acquariofilo. Viene venduto in confezioni da 30 grammi l'una al prezzo di 0,60 euro
- 25 grammi di solfato di potassio (anche in questo caso acquistabile in farmacia). Quest'ultimo elemento è stato quello più difficile da reperire: girate un po' di farmacie ed abbiate pazienza. Se volte avere l'indirizzo della farmacia da cui mi rifornisco io (zona monza/desio) mandatemi una mail.

Mescolate il tutto ed il gioco è fatto. Come potete vedere con una spesa veramente minima avrete il vostro fertilizzante fatto in casa.

Per quanto riguarda la somministrazione, io ad esempio nell'acquario da 120 litri ne uso circa 4 ml al giorno.

scriptors
13-03-2012, 12:16
#07

avete mai fatto caso che la percentuale degli elementi e rispettive quantità vengono variate nel tempo dal fabbricante ?
vi piace tanto trafficare con cose che, evidentemente, non conoscete ?

vabbè ... credo sia la prima volta che chiudo un topic, ma questo è decisamente inutile #24

#e39