Entra

Visualizza la versione completa : Singolo abitante per acquario 40 litri


Fieel
24-02-2012, 15:54
Ciao a tutti,
sto allestendo un nanocubo stupendo dove mettere le mie caridine.. quindi iniziavo a chiedermi cosa farne della vecchia vasca, da 40l che ho utilizzato fino adesso, avevo intenzione di riallestirla tutta da capo, visto che nessuna delle mie vasche l'ha ancora utilizzata pensavo di usare della sabbia vera, finissima (lo so, lo so, le conosco tutte le scomodità..ma mi ha sempre affascinato!) e pensavo di metter un solo abitante, che non sia il pesce combattente, cosa mi consigliate?

Pensavo a un solo abitante e non a una copia perchè 40L sono davvero pochi. (quindi qualcosa che viva bene in solitario!)
Ho pure pensato a tratti di inserirci qualche crostaceo tipo dei granchietti ma non so nulla a riguardo e probabilmente si andrebbe verso il marino, di cui so poco o nulla. .)

In poche parole, sbizzarritevi! Cosa fareste voi in 40L?

Grazie in anticipo!

Dalla Pietà
24-02-2012, 16:01
Io in una situazione simile alla tua ho preso i sesarma bidens dei granchietti molto belli....

vivono in acqua salmastra durante l'estate e in inverno in quella dolce... inoltre dovranno avere un'ampia zona emersa!

C'è un ragazzo qui sul forum che saprebbe darti molte informazioni sui granchietti!!!

Fieel
24-02-2012, 16:10
Io in una situazione simile alla tua ho preso i sesarma bidens dei granchietti molto belli....

vivono in acqua salmastra durante l'estate e in inverno in quella dolce... inoltre dovranno avere un'ampia zona emersa!

C'è un ragazzo qui sul forum che saprebbe darti molte informazioni sui granchietti!!!

ah si?! I granchietti mi avevano affascinato come idea!
Ma dimmi, come faccio a passare da acqua salmastra a dolce?

Metalstorm
24-02-2012, 17:24
se vai sui killifish, ce ne sono diversi che in 40lt possono stare in coppia senza problemi

per esempio, guarda i fundulopanchax gardneri o marmoratus: indistruttibili e bellissimi

Cursor
24-02-2012, 17:52
se vai sui killifish, ce ne sono diversi che in 40lt possono stare in coppia senza problemi

per esempio, guarda i fundulopanchax gardneri o marmoratus: indistruttibili e bellissimi

Quoto , e' la prima cosa a cui ho pensato e diversa dai "soliti" combattenti ... certo che anche se non conosco le specie che ti ha consigliato metal credo vogliono qualche attenzione in piu' dei betta .

Dalla Pietà
25-02-2012, 13:54
Per cambiare da dolce a salmastro basta che aumenti le dosi di sali disciolti in acqua....(per i sesarma)

In realtà ci sono moltissime specie di betta che potresti inserire in quella vasca...
Guarda i betta del complesso coccina o albimarginata!

Fieel
26-02-2012, 22:06
Per cambiare da dolce a salmastro basta che aumenti le dosi di sali disciolti in acqua....(per i sesarma)

In realtà ci sono moltissime specie di betta che potresti inserire in quella vasca...
Guarda i betta del complesso coccina o albimarginata!

Eh, ma io cercavo qualcosa di particolare, che dia un'effetto armonioso con un fondale "sabbia di mare" come dei granchietti che ho scoperto irreperibili dove abito >.<

non saprei..