Visualizza la versione completa : Aggiornamento acquario
seredavide
24-02-2012, 13:56
Ciao a tutti, è più di un anno che ho all'attivo questo acquario da 70lt, con una coppia di betta e parecchie piante. mi chiedevo: che altri pesci posso aggiungere in vasca?
cos'è quella specie di muffa verde sul fondo?
alcune piante non sono molto sane, che tipo di fertilizzante posso utilizzare?
ci sono parecchie lumache in vasca, sono nocive o posso lasciarle? compaiono sempre circa una settimana dopo il cambio d'acqua, ce un legame?
grazie per qualsiasi informazione.
http://s7.postimage.org/nvmqdadxz/2011_11_26_18_17_01.jpg (http://postimage.org/image/nvmqdadxz/)
http://s13.postimage.org/5vn38p7xv/2011_10_31_15_25_24.jpg (http://postimage.org/image/5vn38p7xv/)
http://s9.postimage.org/qfbw0q6hn/2011_10_31_15_25_49.jpg (http://postimage.org/image/qfbw0q6hn/)
per le piante che hai (che sono pochine :-) ) ti basta un fertilizzante blando liquido unico, come un sera, wawe, tertra, jbl... comincia a dosi molto ridotte
quanto tempo ha il neon?
quelli sembrerebbero cianobatteri
le lumache sono innocue
quando poti la limnophila, ripiantala infoltendo la vasca,e risolverai i problemi di ciano...
seredavide
24-02-2012, 14:10
il neon va dalle 15 alle 24, dici che sono pochine le piante? vedi quelle con le foglie lunghe e strette? quelle si sono gradualmente atrofizzate e stanno perdendo foglie a vista d'occhio. poi ne avevo anche un'altra ma si è "disintegrata".
da quando inizio a inserire il fertilizzante dopo quanto tempo vedo i primi risultati?
non è il caso di aggiungere anche un generatore di co2 o aria?
Ciao,l'areatore con le piante vere non serve anzi può creare problemi,la co2 per le piante che hai non è necessaria.Mi sembra di vedere un'anubias interrata,se è così legala ad un legno o tira fuori il rizoma dal ghietto e lascia slo le radici sotto altrimenti ti marcisce.Poi controlla i neon,sia la gradazione k che deve stare intorno ai 6500 che lo stato,se è più di un anno che li hai dovresti sostituirli.
ok, no la co2 non ti serve al momento
in teoria con la limnophila lo vedi tipo dopo una settimana cambierei il neon, anche con uno da ferramenta con il codice 865 (6500°k)
seredavide
24-02-2012, 14:33
ok, e invece per le piante di cui ti parlavo prima? la terza specie presente in vasca oltre le anubias e la limnophila..anche li basta il fertilizzante? poi non ho nessun pesce da fondale quale mi consigliate?
si basta quello, se è il microsorum...
sul fondo potresti inserire 3-4 acanthocephalus (pangio) :-)
seredavide
24-02-2012, 14:45
non sono microsorum, hanno le foglie liscie.
ma i pangio sono vermi, io pensavo a questi famosissimi "pulitori"
:-D i pulitori non esistono.... non c'è nessun pesce che ti tiene pulito il fondo
i pangio sono pesci... e a guardare il fondo non vanno bene nemmeno loro, troppo grossolano.
seredavide
24-02-2012, 14:51
e allora che cosa consigli?
con quel fondo niente, al limite qualche caridinia japonica...
seredavide
24-02-2012, 15:10
tipo il classico Oticinclus o ancitrus??
gli otoncinculus vanno in gruppi di almeno 4 -5 individui... i tuoi valori come sono? per l'ancy lo vedo piccolo!
seredavide
24-02-2012, 15:23
CL2 0
PH7,6
KH 3°d
GH 16°d
NO3 0
No2 0
T° 27
ma sono valori raccolti con il test a striscette, non con i reagenti.
sembrerebbe troppo dura per gli oto
seredavide
24-02-2012, 16:51
che altra specie ci potrebbe stare con i due betta?? perchè a quanto vedo il maschio è alquanto aggressivo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |