futech
24-02-2012, 12:10
Coperchio artigianale
Sto valutando di passare ad una vasca più grande di quella attuale di 32litri, per l'occasione vorrei che si intonasse meglio con l'arredamento
del salone in cui sarà posizionato, dovra quindi essere bianco.
Premetto che non posso andare oltre i 60cm di larghezza. La soluzione commerciale ci sarebbe, il lido 120 ma preferisco una vasca 'rettangolare'.
E poi tramite un amico potrei avere una vasca 60x40x45 tutta in extrachiaro da 8mm, assemblata a soli €67 :D
Dovrei solo realizzare un coperchio (non amo le vasche aperte con plafoniera) e guardando un po' in giro su internet credo che la cosa sia
fattibile, sia con costi contenuti che con ottimi risultati.
L'idea è di utilizzare listelli battiscopa laccati bianchi di spessore 10mm (se esistono anche più sottili meglio), altezza 7 o 8 cm per realizzare la cornice, tagliandoli a 45 gradi.
Listelli in alluminio di sezione 10x10 per tenere la cornice esterna e come appoggio del coperchio, anch'esso in legno laccato bianco spessore 10mm.
Sotto il coperchio andrei a montare 3 neon T5 da 24W (55cm) con cuffie stagne.
Il coperchio lo realizzerei in due parti, una profonda 14cm da utilizzare come sportello per dare mangiare, una da 25 dove attaccare i 3 neon. Senza alcuna cerniera, solo poggiato.
Di seguito una disegno 3D di quello che vorrei realizzare.
http://www.pixentral.com/hosted/15GfGcvZRb0Ws83dOyRd8nzLQAuAr_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=15GfGcvZRb0Ws83dOyRd8nzLQAuAr)
vista esplosa
http://www.pixentral.com/hosted/1g2hMWNb4FVQKAiajMyqVDI6Ui0pEe0_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=1g2hMWNb4FVQKAiajMyqVDI6Ui0pEe0)
Le bacchette di alluminio fanno da base per il coperchio e supporto per la cornice esterna.
Per rinforzare la struttura del coperchio metterò delle staffette ad L.
Le facce delle bacchette di alluminio che poggiano sul vetro conto di metterci una striscetta di gomma per fare da guarnizione ed evitare colate di condensa sul vetro.
Le parti interne del coperchio e delle bacchette di battiscopa le ricopro con plastivel o simile.
Sempre con le bacchette di battiscopa realizzerei la cornice alla base. Anche qui se riuscissi a trovarle di spessore minore dei 10mm sarebbe meglio.
Vorrei evitare la siliconatura (anche se facilmente removibile) del coperchio e della cornice alla base per facilitarne l'eventuale smontaggio.
Spero che la lunghezza totale dei neon con cuffie montate sia inferiore ai 570mm, altrimenti rischio che non entrino nella cornice una volta abbassato il coperchio.
L'alternativa sarebbe quella di montare sempre neon T5 da 24W ma della juwel o JBL o Dennerle che sono da 438mm, e non potrei utilizzare quelli standard philips, osram etc..
Altrimenti devo rivedere lo spazio tra la bacchetta di alluminio e il bordo superiore della cornice, andando a guadagnare due cm per uno spazio totale di 590mm.
Che ne pensate?
Avete qualche consiglio per migliorare il mio progettino?
Sto valutando di passare ad una vasca più grande di quella attuale di 32litri, per l'occasione vorrei che si intonasse meglio con l'arredamento
del salone in cui sarà posizionato, dovra quindi essere bianco.
Premetto che non posso andare oltre i 60cm di larghezza. La soluzione commerciale ci sarebbe, il lido 120 ma preferisco una vasca 'rettangolare'.
E poi tramite un amico potrei avere una vasca 60x40x45 tutta in extrachiaro da 8mm, assemblata a soli €67 :D
Dovrei solo realizzare un coperchio (non amo le vasche aperte con plafoniera) e guardando un po' in giro su internet credo che la cosa sia
fattibile, sia con costi contenuti che con ottimi risultati.
L'idea è di utilizzare listelli battiscopa laccati bianchi di spessore 10mm (se esistono anche più sottili meglio), altezza 7 o 8 cm per realizzare la cornice, tagliandoli a 45 gradi.
Listelli in alluminio di sezione 10x10 per tenere la cornice esterna e come appoggio del coperchio, anch'esso in legno laccato bianco spessore 10mm.
Sotto il coperchio andrei a montare 3 neon T5 da 24W (55cm) con cuffie stagne.
Il coperchio lo realizzerei in due parti, una profonda 14cm da utilizzare come sportello per dare mangiare, una da 25 dove attaccare i 3 neon. Senza alcuna cerniera, solo poggiato.
Di seguito una disegno 3D di quello che vorrei realizzare.
http://www.pixentral.com/hosted/15GfGcvZRb0Ws83dOyRd8nzLQAuAr_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=15GfGcvZRb0Ws83dOyRd8nzLQAuAr)
vista esplosa
http://www.pixentral.com/hosted/1g2hMWNb4FVQKAiajMyqVDI6Ui0pEe0_thumb.jpg (http://www.pixentral.com/show.php?picture=1g2hMWNb4FVQKAiajMyqVDI6Ui0pEe0)
Le bacchette di alluminio fanno da base per il coperchio e supporto per la cornice esterna.
Per rinforzare la struttura del coperchio metterò delle staffette ad L.
Le facce delle bacchette di alluminio che poggiano sul vetro conto di metterci una striscetta di gomma per fare da guarnizione ed evitare colate di condensa sul vetro.
Le parti interne del coperchio e delle bacchette di battiscopa le ricopro con plastivel o simile.
Sempre con le bacchette di battiscopa realizzerei la cornice alla base. Anche qui se riuscissi a trovarle di spessore minore dei 10mm sarebbe meglio.
Vorrei evitare la siliconatura (anche se facilmente removibile) del coperchio e della cornice alla base per facilitarne l'eventuale smontaggio.
Spero che la lunghezza totale dei neon con cuffie montate sia inferiore ai 570mm, altrimenti rischio che non entrino nella cornice una volta abbassato il coperchio.
L'alternativa sarebbe quella di montare sempre neon T5 da 24W ma della juwel o JBL o Dennerle che sono da 438mm, e non potrei utilizzare quelli standard philips, osram etc..
Altrimenti devo rivedere lo spazio tra la bacchetta di alluminio e il bordo superiore della cornice, andando a guadagnare due cm per uno spazio totale di 590mm.
Che ne pensate?
Avete qualche consiglio per migliorare il mio progettino?