Visualizza la versione completa : Impinato CO2 Askoll su acquario Askoll Pure....
Ciao a tutti, ieri ho acquistato via internet l'impianto CO2 della Askoll da applicare al mio acquario Askoll Pure XL ... adesso vi dico le mie problematiche e se mi darete delle risposte vi sarei infinitamente grato ..:
1) qualcuno mi sà indicare dove e come applicare l'impianto? dove far passare il tubo e dove applicare l'erogatore?
2) quante bolle al minuto devo far erogare tenendo conto quanto segue:
- ho in vasca i Guppy e le caridine multidentate
- ho ph 8
- ho Gh. 10
- ho Kh. 7
- fotoperiodo di 8 ore dalle 15.30 alle 23.30
Spero che mi possiate dare tante risposte per procedere nella maniera migliore.
ciao e grazie a tutti anticipatamente.
Andrea
PS: ho una curiosità off-topic la mattina quando dò da mangiare ai pescetti accendo per mezzora la luce, faccio una cosa giusta o sbagliata? o è meglio dargli da mangiare senza accendere nulla?
nicola989
24-02-2012, 12:28
ciao ma l,'hai preso per le piante? perchè se vuoi abbassare il ph credo che non giovi alla salute dei tui pinnuti..dai un'occhiata a questa tabella e vedi cosa fare..se alzare il kh perchè altrimenti la concentrazione buona di co2 andrebbe da valori acidi a scarsamente basici:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Comunque il diffusore va messo sotto il beccuccio che immette l'acqua, il più in basso possibile, il tubo fallo passare dove hai spazio, il mio impianto io l'ho messo sotto il mobile molti lo tengono così..
Supergeko1983
24-02-2012, 12:48
Ciao, intanto i pesci li puoi far mangiare 1 volta al giorno ed accendi la luce solo nel primo pomeriggio per 8/10 ore , cosi eviti di procurare shock ai guppy
Poi per le bolle di CO2 da erogare devi regolarti tu in base alla tabella che ti ha postato Nicola.............. solo che la durezza carbonatica che hai in vasca è troppo bassa per i guppy, dovresti portarla almeno a 10/12........... cosi con un Kh=12, parti con un numero basso di bolle al minuto ed aumenti fino ad avere un ph 7,2/ 7,3 diciamo sopra alla neutralita
Johnny Brillo
24-02-2012, 12:52
Concordo con quanto detto da Nicola. Visto i pesci che hai l'impianto co2 ti serve a poco. Dipende se hai piante esigenti che hanno bisogno di co2 per crescere altrimenti andrebbe solo ad acidificare l'acqua mentre i pesci che hai vogliono un ph basico.
il diffusore andrebbe messo sotto il getto del filtro, ma l'askoll pure ha il filtro nel coperchio e non so se riuscirai nell'intento.
Che piante hai in vasca adesso e che illuminazione?
Da mangiare dallo a luci accese, non serve che tu lo faccia per forza la mattina.
Se invece hai pesci da fondo dai le pasticche a luci spente.
Per le piante ho le seguenti in vasca:
1 Anubias
3 Anubias nana
3 Cryptocorine Brown
2 Cryptocorine Crispula
1 cespuglio di Muschio di java
1 cespuglio di Elodea Densa
1 palla di Cladopora
1 cespuglio bello fitto di Limnophila
+ altre due piante che non ricordo il nome sempre a crescita rapida.
come illuminazione ho 34w di neon di serie della Askoll in 94 lt di acquario.
Stavo pensando di lasciare stare l'impianto, visto che sono riuscito a fermarlo al negoziante via internet, e di procedere invece con dei cambi regolari di acqua del rubinetto trattata con i sali per far salire il Kh e Gh e poi con della catappa in vasca per far scendere il ph.
Penso che questo possa bastare per la mia vasca, magari iniziando con una dolce fertilizzazione in colonna .... che nè dite?
Ciao e grazie
Andrea
Supergeko1983
24-02-2012, 14:16
Penso che solo la limnophila potrebbe avere problemi senza CO2, anche perchè hai poca luce
quindi secondo voi questa soluzione è ottimale?
Stavo pensando di lasciare stare l'impianto, visto che sono riuscito a fermarlo al negoziante via internet, e di procedere invece con dei cambi regolari di acqua del rubinetto trattata con i sali per far salire il Kh e Gh e poi con della catappa in vasca per far scendere il ph.
Penso che questo possa bastare per la mia vasca, magari iniziando con una dolce fertilizzazione in colonna .... che nè dite?
Ciao e grazie
Andrea
bettina s.
24-02-2012, 15:29
io lascerei i valori così come stanno e non metterei la catappa per evitare che ti si ambri l'acqua altrimenti con la scarsa luce che hai la limnophila stenta.
Aspetta ancora un paio di settimane e poi comincia col somministrare un fertilizzante liquido come il nutron flora della prodac.
Di qui chiudo, continua in fertilizzazione.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |