Entra

Visualizza la versione completa : Koralia 12v


paolix
24-02-2012, 11:27
Ciao a tutti!

Qualcuno di voi utilizza le koralia 12v con wavemaker? come vi trovate?

Io oggi su 120x52x55 allestito DSB con molli e LPS (forse in futuro potrebbe comparire qualche SPS, ma non so né se né quando) monto 2 koralia evo 5200...
il movimento non è male, ma mi piacerebbe dare un po' di tregua (almeno di notte) ai pesci...
ora come ora le timerizzo, ma son sempre lì con le dita incrociate sperando che ripartano (xé come tutti gli utenti koralia dopo ogni pulizia devo litigare per farle ripartire...).

Dato che ho trovato ad un prezzo ragionevole 2 koralia 4 12v con wavemaker, stavo valutando il passaggio; che ne dite? potrebbe andare bene? anche con queste si litiga ad ogni pulizia?

Grazie -28

Paolix

PS. sì lo so.. vortech e tunze sarebbe forse meglio, ma a livello di costo proprio non ci siamo...

savo69
24-02-2012, 12:46
sulla mia vecchia vasca (130x50x55) avevo 4 koralia4 con il suo relativo wavemaker..... Il controller è stupendo (un po' rumorosa la ventola ma sopportabile), le impostanzioni davvero infinite, intuitive e con un display bellissimo.... le pompe invece sono estremamente scarse... con 4 koralia 4 non avevo un movimento che mi soddisfacesse.
Per la pulizia dovevo stare attento all'alberino ceramico ma credo che i nuovi modelli non lo montino piu', mentre sui problemi che dicevano avere alle ripartenze io devo dire di non averli mai riscontrati in 2 anni.

paolix
24-02-2012, 13:07
azz.. 4 e non bastavano??
facendo due conti a spanne...

250 lt netti di acqua, movimento "ideale" 20 volte il volume... 5000 lt /h...
4 sarebbero 20000 e passa litri...

l'alberino è ancora ceramico sulle 12v... i nostri cugini americani l'alberino ce l'anno in acciaio inox... fortunelli...

savo69
24-02-2012, 13:17
Considera che se usi il controller non puoi fare 5000 x 4 = 20000
Mentre una va al 100% l'altra va al 30% (o 50% dipende come le imposti)
Ad ogni modo io ho forti dubbi che facciano 5000 lt/h.

paolix
24-02-2012, 13:29
giusto per capire..

ma io posso decidere che dalla 08 alle 15 deve fare un programma, dalle 15 alle 20 un altro, dalle 20 alle 2015 food e dalle 2015 alle 8 un altro programma?
xé sarebbe questa la libertà...
e poi i programmi sono completamente personalizzabili?

savo69
24-02-2012, 15:22
Il food non rientra nei programmi. Lo attivi manualmente dai tasti presenti sul controller e manda le pompe al minimo per un tempo preimpostato.
Per il resto è corretto quello che hai scritto. Puoi decidere di fare tutti i programmi che vuoi definendo le fasce orarie e partendo da una base di 8 impostazioni (se non ricordo male) con diversi gradienti di salita e discesa e impostando le percentuali a cui vuoi fare lavorare le pompe.

paolix
24-02-2012, 17:02
ok, grazie mille


ciao