Visualizza la versione completa : Delucidazioni DSB
Leggevo l'interessantissimo articolo sul DSB e sono rimasto colpito da un attimo di ispirazione, ho la mia ex vasca da 100 litri lordi regalatami da mio padre (pace all'anima sua) quando decisi di intraprendere questo meraviglioso hobby, in tutti i casi mentre procede la mia avventura con il secondo nano in versione più professionale e tecnica rispetto al mio primo tentativo di 2 anni fa, in tutti i casi mentre il nano procede per metodo berlinese avevo intenzione di provare anche il dsb nella vasca giacente come mi consigliate di procedere? illuminazione? quantità di sabbia? possibili consigli su quale sabbia utilizzare? c'è una precisa misura di profondità della vasca che incida sull'efficacia di questo sistema?
Riccio79
24-02-2012, 12:29
Allora.... come misura di sabbia devi stare sui 10#12 cm..... Come sabbia da utilizzare dipende... o cominci con semplice sabbia di diverse pezzature come spiegato correttamente nell'articolo di Picci, oppure puoi mettere, in parte, carbonato di calcio..... Potresti anche valutare la sabbia viva (carib sea) ovviamente con i costi conseguenti.... Inutile dire che se riuscissi a recuperare un po' di sabbia proveniente da una vasca matura sarebbe ottimo...
L'illuminazione la devi scegliere in base a cosa allevare, il sistema di gestione non influisce sulla scelta.... quindi vedi tu...
Come rapporto rocce/litri io starei anche su 1 kg ogni 10 litri... soprattutto se ti doti di skimmer...
Il difficile è trovare il movimento giusto.... con pompe che ti smuovano leggermente la superficie sabbiosa, ma non facciano volare la sabbia a dx e sx...
Dulcis in fundo, aspettiamo che intervenga Giuansy, emerito professore in DSB!! :-D :-D
Grazie per la spiegazione iniziale, ergo...aspetteremo giuansy :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |