PDA

Visualizza la versione completa : prima deposizione betta


skabe
24-02-2012, 01:06
ciao a tutti ho un betta maschio e due femmine da pochi mesi e ora il maschio a fatto un nido di bolle e ci sono attacate delle uova !! come mi devo comportare quando si schiudono ? e soprattutto come si coporta il maschio ? si prende cura anche degli avannotti o li devo togliere? questa è la mia prima esperienza con i betta !! aiuto!!

alex369
24-02-2012, 01:25
Cosa importante è che togli la femmina. Il maschio si occuperà delle uova (spostandole in continuazione, di solito). Gli avannotti potrai toglierli soltanto quando inizieranno a nuotare in orizzontale #70

Dalla Pietà
24-02-2012, 03:44
come ti ha detto alex dovrai togliere le femminucce fin da subito, il maschio lo potrai tenere per 3-4 giorni (o appena vedi le larve nuotare in orizzontale) in modo tale che possa eliminare le uova che ammuffiscono e raccogliere le larve che si spostano dal nido, molto importante sarà avere la corrente dell'acqua al minimo e se possibile togliere addirittura il filtro perchè sicuramente verranno risucchiati, altra cosa importante e la qualità dell'acqua!
Appena assorbono il sacco vitellino, lo riesci a notare perchè avranno il ventre asciutto, dovranno essere nutriti con naupli di artemia.. infatti ti consiglio di avviare fin da subito una piccola coltura, se avrai la possibilità dovrai nutrire i piccoli anche più volte al giorno.
se hai due femmine e un maschio deduco che la tua vasca è di circa 60/80L, la prossima volta se vorrai fare una riproduzione falla in una vasca più piccola 20#30L in modo tale che potrai controllare meglio lo svolgimento, possibilmente senza fondo cosi da facilitare al maschio la raccolta delle uova e per agevolare la pulizia del fondo, con una vasca più piccola avrai anche una colonna d'acqua più bassa in questo modo agevoli la vita dei piccoli e riesci a nutrirli in maniera ottimale, immaginando che la tua vasca sia di 60L dovrai mettere molte artemie perchè si spargeranno per tutta la vasca e i piccoli avannotti faranno una fatica immane ad acciuffarli!
spero che riuscirai nel tuo intento... nel caso vada male non demordere;-)

skabe
24-02-2012, 12:04
va bene grazie, sicuramente questa volta andra male ... perche non pensavo che deponessero cosi in fretta e non mi sono posto il problema ... poi ho sottovalutato la situazione perche anche prima di mettere le femmine il maschio faceva il nido con le bolle ! solo ieri quardando il nido ho visto le uova , anche se sicuramente ci sono da avanti ieri e non di più... comunque va bene mi organizzo...

rox
24-02-2012, 12:37
Occhio perchè le uova schiudono in 36#48 ore..dovresti notare a breve le codine dei piccoli appesi al nido :-)

skabe
24-02-2012, 12:54
#07#06#23#28c-49-61#82 36ore???? hanno tutta questa fretta di uscire dalle uova !! aiuto hahaha non ho il tempo di organizzarmi !! che poi non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano di meno rispetto a ieri le uova -28d# possibile che cadono dalle bolle?

rox
24-02-2012, 12:59
Il maschio mangia le uova non fecondate, quindi si, è possibile che ce ne siano di meno ;-)

skabe
24-02-2012, 13:07
a va bene !! che poi le sposta fisso , prima o riguadato e non le trovavo , ho visto che infila la testa tra le bolle che saranno spesse 2 cm magari le ha ifilate tra le bolle...

giammy
24-02-2012, 14:11
Sei pronto a far schiudere le artemie?

skabe
24-02-2012, 14:42
devo cercare le uova devo chiedere in negozio se ne hanno!! spero di si! ci sono alternative all artemia ?

Brendan
24-02-2012, 15:44
Purtroppo l'artemia è indispensabile..

skabe
24-02-2012, 21:03
ho comprato le uova di artemia !! ho comprato solo la bustina di uova della tetra ... conoscete qualche scheda o sapete in maniera semplice come farle nascere? ho ha disposiione fauna box da 20 litri e aeratore!!

alex369
24-02-2012, 21:07
Guarda ti metto una guida da realizzare per uno schiuditoio...
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

E un video con un metodo alternativo
http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20

skabe
24-02-2012, 21:14
ok ora guardo tutto grazie mille per l aiuto che mi state dando !!

skabe
24-02-2012, 22:09
pero non ho capito una cosa ! le artemie le devo dare quando le uova dei betta si schiudono? gli avannotti mangiano da subito?

skabe
25-02-2012, 00:40
#07brutte notizie ... sono appena tornato a casa e il nido di bolle è trascurato e piccolo disperso nei bordi e il maschio non lo stava piu vicino !! di uova non se ne vedono più !! cosa sarà sucesso?? che si siano schiuse le uova e gli avannotti sono stati mangiati dalle femmine?? :-( mancavo tutta la sera da casa quindi non ho potuto fare nulla o vedere cosa è sucesso !!

rox
27-02-2012, 10:52
Ciao!
è possibile...sarebbe meglio riprodurre i Betta in vasche dedicate, per evitare queste cose :-(

skabe
27-02-2012, 13:36
si mi sto organizzando #70!! ci devo riuscire !!

rox
01-03-2012, 01:21
Facci sapere se hai bisogno di aiuto! Per ogni dubbio, siamo qui! #70

alex369
01-03-2012, 01:28
cosa importante è che togli la femmina. Il maschio si occuperà delle uova (spostandole in continuazione, di solito). Gli avannotti potrai toglierli soltanto quando inizieranno a nuotare in orizzontale #70
#07 #07 #07

skabe
01-03-2012, 11:54
ok sta ricostruendo il nido sicuro che le femmine ri fanno le uova... ma le artemie le mangiano da subito gli avannotti ? o dopo la schiusa prima di dargli da mangiare devono passare giorni?

rox
01-03-2012, 21:30
Gli avannotti appena nati hanno il sacco vitellino e stanno attaccati al nido in verticale, dopo 1-3 giorni assorbono il sacco vitellino ed iniziano a nuotare da soli, allora togli il maschio e puoi iniziare a nutrirli, io di solito gli do le anguillole dell'aceto o i microworms, dopo 3-4 giorni inizio con i naupli di artemia appena schiusi :-)

skabe
01-03-2012, 22:47
come mi procuro le anguillole dell'aceto o i microworms?

rox
02-03-2012, 12:06
Prova a cercare nel mercatino, solitamente ci sono appassionati che vendono inoculi per iniziare una coltura, sono semplicissimi da allevare ;-)

skabe
01-06-2012, 15:55
ciao a tutti finalmente sono riuscito a salvare gli avannotti del betta , hanno gia un mesetto li ho tenuti in un 20 litri , ora sto pensando di dividerli solo che ne avevo contato un 50 avannotti quindi come faccio ??
stavo pensando ad una vasca tipo 60 litri, in questa vasca mettere 50 contenitori o bicchieri di plastica , tagliarli il fondo e sostituirli con una zanzariera , in modo che l acqua circoli e nella vasca mettere il filtro , cosi l acqua dei bicchierini viene filtrata e rimane pulita , poi faccio ogni giorno i cambi d acqua della vasca e non bicchiere per bicchiere , ricreo tipo una sala parto per ogni avannotto, che dite?

Brendan
01-06-2012, 17:46
Io separerei solo i giovani maschi in delle vaschette come ad esempio i fauna box con dei filtrini ad aria..
I bicchieri sono troppo piccoli..
Se stai li a separare anche le femmine non ne vieni più fuori..

skabe
01-06-2012, 19:47
ma ora non si distinguono ancora i sessi ! mmm e se sono 20 maschi devo comprare 20 filtri e 20 fauna box! è impensabile a livello di spesa !! bisognerebbe trovare una soluzione economica e efficace e facile da gestire !

Brendan
01-06-2012, 20:30
puoi provare a riempire una vasca con acqua e termostato e mettere a bagno maria delle bottiglie da 2L contenenti i maschi..però non è il massimo e dopo devi rispostarli di nuovo perchè è molto stretto come spazio..

rox
04-06-2012, 00:04
Come ti ha detto Brendan, dev'essere solo una soluzione molto temporanea (1-2mesi massimo) e dettata solo da un grande numero di avannotti (comunque quando si riproducono i Betta bisognerebbe essere preparati all'evenienzea, lo spazio è poco per qualsiasi essere vivente ;-)

skabe
13-06-2012, 16:09
gli avannotti di beta stanno continuando a crescere per ora non li ho separati , ma non ho riscontrato atteggiamenti agressivi , l acquario con i separe è in fase di costruzione!
staranno nei separe il tempo necessario per arrivare ad una taglia commerciabile , spero di ridurre i tempi a 3 mesi , dopo di che li vendo !