PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza discus


Stefano Ram
24-02-2012, 00:22
ciao a tutti..
volevo chiedere qualche informazione sui discus dal momento che non nè ho mai avuto..
il mio acquario è un cayman scenic 110(300 litri)..avviato il 22 gennaio..avant'ieri ho inserito 2 discus..uno di 6 cm e l'altro di 7..sono meravigliosi e coloratissimi ma sinceramente non so di che tipo siano..l'unico problema è che quello + piccolo mangia come un disperato,granuli fiocchi e addirittura le pastiglie x cory,mentre quello grande no!ieri proprio nemmeno si avvicinava al cibo mentre oggi l'ha preso e l'ha sputato..ogni tanto però vedo che fruga o nelle foglie delle piante oppure sul fondo ma non riesco a capire se lo faccia per mangiare o no!anche perchè sembra stia bene..scorrazza tranquillo nella vasca,ha una colorazione bellissima...e l'uno è l'ombra dell'altro..
al momento convivono con 8 cory sterbai,10 otociclus e 13 petitelle..tra un pò le petitelle diventeranno 25 e conto di inserire almeno altri 2 discus,ma prima vorrei capire il perchè il discus da 7cm non sembra interessato a diversi cibi che gli ho proposto..
-tetra prima discus(granuli)
-tetra pro menù(multi crisps)
-tetra min(fiocchi)
-ambrosia mix fiocchi con larve di chironomus

i valori sono i seguenti :
ph 6,8/7
gh 9
kh 7
no2 <0,3

i test degli no3 e dei po4 sono scaduti quindi non so se siano attendibili..
no3 5 mg/l
po4 0,01

somministro co2 ma comunque dalla tabella risulta apposto..
e ho tolto il filtro interno dell'acquario in dotazione e ho inserito il pratiko 300..

pensate che possa già fare un cambio d'acqua oppure è meglio aspettare qualche altro giorno?

grazie in anticipo -28

michele
24-02-2012, 00:34
In genere si mettono i discus in gruppi numerosi in modo da semplificare l'ambientamento, potrebbe trattarsi semplicemente che deve ancora abituarsi alla nuova situazione o potrebbe non stare bene, così senza vedere è difficile dire qualcosa, potrebbe essere tutto. Quel che è certo è che averne messi solo due non semplifica le cose.

Stefano Ram
24-02-2012, 00:52
io l'ho fatto per evitare di avere troppo carico organico in vasca improvvisamente..
------------------------------------------------------------------------
ecco alcue foto fatte dal cell che sinceramente non fanno nemmeno capire quanto siano belle le loro livree..
http://s15.postimage.org/ywam7ejxz/22022012073.jpg (http://postimage.org/image/ywam7ejxz/)

http://s12.postimage.org/sih6025tl/22022012074.jpg (http://postimage.org/image/sih6025tl/)

http://s15.postimage.org/p1jh16fzr/23022012075.jpg (http://postimage.org/image/p1jh16fzr/)

dato ch ci siete potete dirmi anche di che tipo sono?

michele
24-02-2012, 01:53
Io ne aggiungerei almeno altri 3 in modo che si facciano coraggio a vicenda e siano stimolati a mangiare tutti. Purtroppo una vasca arredata non è il massimo per accrescere un gruppo di discus così giovani.

alex369
24-02-2012, 02:40
Ammazza! Ma sono stress bar quelle? #07

Stefano Ram
24-02-2012, 21:48
quindi l'unica soluzione potrebbe essere aggiungerne altri il prima possibile?perchè la mia intenzione era quella di aggiungerne altri tra circa una settimana in maniera tale che prima si ambientino questi...comunque cosa comportano queste stress bar?io sincermante gli ho messi i vasca utilizzando tutte le precauzioni possibili ed inoltre ho anche postato i valori che penso che per discus non wild possano anche andare abbastanza bene..poi se mi sbaglio ditemi voi..forse l'unico diffettuccio potrebbe essere il kh a 7 che forse andrebbe a 5 per essere ideale,ma apparte questo non noto null'altro che non dovrebbe andare..

michele
25-02-2012, 00:28
In genere si mettono tutti insieme per evitare possibili malattie e per facilitare l'ambientamento, d'altra parte sono pur sempre pesci di branco... mettendone 5-6 non è che sia un branco ma è la cosa che più ci si avvicina, mettendoli in due è chiaro che non sono nelle migliori condizioni "psicologiche".

Stefano Ram
25-02-2012, 01:56
domani provvederò a metterne altri 2,se il budget me lo permette anche 3..dipende da quanto costano..
speriamo di trovare begli esemplari.......

Stefano Ram
27-02-2012, 16:08
sabato mattina ho preso altri 2 discus..un pò + grandicelli..ora quelli che avevo acquistato inizialmente mangiano,e anche uno dei 2 che ho acquistato per ultimi..l'unico che non mangia è una sorta di leopard,ma che comunque prima ho visto che ha assaggiato del pastone che era sul fondo..

si sono formate delle gerarchie e i pesci si rompono le scatole a vicenda..quello + grande ha preso il controllo della vasca e stressa non poco gli altri anche durante i pasti..appena trovo altri 2 esemplari carini li prendo..anche se dovrò aspettare almeno 10 giorni credo..anchè perchè suppongo che + discus ci sono(chiaramente nei limiti,nel mio acquario massimo6 e volendo esagerare7) e + gli attacchi del dominante verranno spartiti,e così facendo evitarà di rompere le scatole sempre ai soliti esemplari..giusto?

michele
27-02-2012, 20:02
Speriamo, perché una delle prime regole è quella di non inserire MAI discus senza fare quarantena, il rischio di far fuori tutto è concreto ogni volta.

Stefano Ram
27-02-2012, 23:43
Speriamo, perché una delle prime regole è quella di non inserire MAI discus senza fare quarantena, il rischio di far fuori tutto è concreto ogni volta.

scusami non ti seguo..in che senso quarantena?e in che senso il rischio di far fuori tutto?

michele
28-02-2012, 00:17
Non saprei come altro spiegare la quarantena, il senso è quello letterale.... non immettere in vasca pesci, piante ecc... che non siano stati prima quarantenati.

Stefano Ram
28-02-2012, 00:52
per me è impossibile far quarantenare i discus perchè apparte questa da 300 litri ho altre 2 vasche piccolissime..comunque gli esemplari che ho acquistato erano nei negozi da un bel pò di settimane..

michele
28-02-2012, 09:31
Quindi? Non confondete le cose.... non centra nulla che i pesci erano dal negoziante, anche fossero lì da 3 anni.

Giusy85
29-02-2012, 18:02
a me i due iniziali sembrano molto carini......ho la tua stessa vasca e ne ho inseriti 5 insieme e devo dire che il fatto che se sono in gruppo si ambientano meglio è vera.
Vedo che i miei sentono molto il fatto di essere un branco ,certo ci sono anche le scaramucce ma servono a stabilire appunto le gerarchie!
anche io ho una vasca di quarantena cosa che prima ignoravo ma che ho imparato tre anni fa dopo aver avuto un infezione batterica in vasca dovuta all'inserimento di due ramirezi.......
Se ti capita una vasca di 2 mano a buon prezzo pensaci.......(magari prendi un cubo in previsione del fatto che tra qualche annetto dal gruppetto potrebbe uscire una coppia!
metti foto dei nuovi presi?spero siano sempre rt o con colorazioni simili, personalmne non amo quelle mescolanze di colorazioni!