Entra

Visualizza la versione completa : Radion o GNC ?


GIAKY-RM
23-02-2012, 22:36
Vasca 80 x 70 x 60h cm
dsb lps + sps

Per adesso è illuminata a led da una Radion che copre esattamente la rocciata (atollo centrale) 50 x 50..
L'idea da progetto prevedeva l'implemento di una seconda Radion al momento del fabbisogno luminoso dei coralli.

Dovendo implementare il parco luci mi trovo in difficoltà su quale strada seguire:

- Aggiungere un'altra Radion, limitando i consumi, le spese nel tempo (cambio neon), mantenendo tutto il bello di una plafo a led come dimmer, luce fredda e via dicendo.
I coni delle due plafo sovrapponendosi daranno più omogeneità..

- Togliere la Radion già esistente e sostituirla con una ATI 10x24w o una 12x24w se me la fanno.
Alla fine sono 240w o 264w come due Radion, ma con la spesa semestrale del cambio tubi..
Ma i 24w spingono proprio poco... (?)

- Costruire una plafo ibrida: ho in mente un telaio che ospiterà 4x24w nella parte anteriore, poi la Radion al centro, ed altri 4x24w nella parte posteriore... così da mantenere tutto il bello dei led ed aggiungere la garanzia dei neon.
Un effetto esclude l'altro? Non vorrei confondere troppo le acque perdendo i benefici dei led e quelli dei t5 mischiando tutto..


Che dire ... Aiutatemi

pepot
23-02-2012, 23:32
io farei un telaio con al centro la radion ed ai lati dei tubi

GIAKY-RM
24-02-2012, 00:02
gli 8 t5 divisi in 4 e 4 come li disporresti?
a dx e sx alla plafo messa per lungo, oppure davanti e dietro la plafo messa per largo ?
http://s13.postimage.org/45jcx634z/telaio_plafo.jpg (http://postimage.org/image/45jcx634z/)

CIKO
24-02-2012, 00:20
a sto punto tutto t5...con 10/12 tubi,tanto 8 tubi di una plafo ibrida li dovresti cambiare lo stesso....

pepot
24-02-2012, 00:29
io farei il secondo tipo
avresti una bella plafo

wolverine
24-02-2012, 12:04
Come forse ricordi io ho una plafo da 7 x 24 W T5.
Gli LPS ci stanno alla grande mentre gli SPS (ad eccezione delle montipore) soffrono un pò.
Per me i 24W non sono certo l'ideale per allevare SPS (soprattutto se vuoi tirar fuori bei colori). Quindi io non metterei una 10 x 24 W.
Manterrei la radion (se sei contento ovviamente) e la integrerei o con la secondo radion o con i T5, quale delle due è la soluzione migliore non sò consigliarti però visto che non conosco la radion. Secondo me potresti anche limitarti ad aggiungere 6 T5.
ciao

GIAKY-RM
24-02-2012, 12:10
I t5 39w, sicuramente migliori rispetto ai 24w, sono troppo lunghi..
La mia vasca è 80cm sul lato lungo, 70 sul corto quindi neanche a parlarne .. uscirebbero di 5cm da una parte e 5cm dall'altra se li mettessi per largo..

alexrma
24-02-2012, 18:44
Quello che posso dire in riguardo a questo argomento, è che per mia esperianza sono passato da una 6x24 con tubi ATI alla Radion e ora c'è una luce migliore come qualità, i coralli pian piano stanno prendendo dei colori che prima non avevano(parlo di sps).
Io se fossi in te monterei la seconda Radion.
Mi ero scordato delle dimensioni della mia vasca 50x50x50.

GIAKY-RM
24-02-2012, 21:18
http://img.tapatalk.com/5ea62a81-e18e-3bbe.jpg

Ecco la prova con una plafo t5 4x39w cinese. Monoriflettore..
1 actinic plus AQ
1 bianco KZ
1 Fiji KZ
1 Blu plus

Bella luce!
Che ne dite? Non so se con i 24w però sarà lo stesso !!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
24-02-2012, 21:29
http://img.tapatalk.com/5ea62a81-e18e-3bbe.jpg

Ecco la prova con una plafo t5 4x39w cinese. Monoriflettore..
1 actinic plus AQ
1 bianco KZ
1 Fiji KZ
1 Blu plus

Bella luce!
Che ne dite? Non so se con i 24w però sarà lo stesso !!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma è senza radion?

federico89
24-02-2012, 21:42
sbaglio o se ne sta parlando male di sta radion?

GIAKY-RM
24-02-2012, 23:43
È senza Radion . Solo 4 x 39w ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
25-02-2012, 00:01
È senza Radion . Solo 4 x 39w ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

hai deciso di non tenerla?
con 4 tubi non ci fai nulla

GIAKY-RM
25-02-2012, 00:35
No era una prova per vedere la resa dei t5.
Le mie impressioni sono che i colori sono molto più definiti e 'fermi' rispetto alla Radion !


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
25-02-2012, 00:42
No era una prova per vedere la resa dei t5.
Le mie impressioni sono che i colori sono molto più definiti e 'fermi' rispetto alla Radion !


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo e' poco ma sicuro ma e' piatta e senza riflessi
prova a mischiare e vedi la resa
secondo me si ottiene il massimo

Vespa89
25-02-2012, 10:43
No era una prova per vedere la resa dei t5.
Le mie impressioni sono che i colori sono molto più definiti e 'fermi' rispetto alla Radion !


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo e' poco ma sicuro ma e' piatta e senza riflessi
prova a mischiare e vedi la resa
secondo me si ottiene il massimo

quoto....fai una prova mettendo anche la radion....

la foto sotto i t5 è innaturale è troppo blu...
------------------------------------------------------------------------
quanto ti sborda i 39 watt dalla vasca???

GIAKY-RM
25-02-2012, 12:55
la plafo è una cinesata lunga un metro, quindi usciva 10cm e 10cm dalle due parti..
la vasca è lunga 80!
stavo vedendo le plafo a led gnc che ne pensate?

pepot
25-02-2012, 13:04
stavo vedendo le plafo a led gnc che ne pensate?

#28g

Vespa89
25-02-2012, 14:38
se non ti frega che la plafo ti esce puoi sempre optare per i 39 watt...così ne metti 4 anziche 8..certo non sarà bellissimo...

oppure costruisciti una barra di led da 10 watt che ti và anche in profondità...

Redpin70
25-02-2012, 14:49
ma affianca un'altra redion e via....se misceli bene i colori , hai una bellissima luce e copri tutto lo spettro necessario per i tuoi ospiti in acquario.....

GIAKY-RM
25-02-2012, 15:14
ma affianca un'altra redion e via....se misceli bene i colori , hai una bellissima luce e copri tutto lo spettro necessario per i tuoi ospiti in acquario.....

Forse mi sto convincendo proprio a prenderne un'altra..
Ma aggiungerò comunque dei tubi per tagliare la luce!

Vespa89
25-02-2012, 15:17
ma affianca un'altra redion e via....se misceli bene i colori , hai una bellissima luce e copri tutto lo spettro necessario per i tuoi ospiti in acquario.....

Forse mi sto convincendo proprio a prenderne un'altra..
Ma aggiungerò comunque dei tubi per tagliare la luce!

si ma non credo che i 24 watt danno tutto sto beneficio....

provare con delle barre led autocstruite con led da 10 watt tipo??

GIAKY-RM
25-02-2012, 16:38
No! I led hanno tanti pregi ma il difetto che voglio colmare io è quello della luce non omogenea..
Se metto led da 10w non risolvo nulla..
Il tubo neon è l'unico che avendo una superficie illuminata di 70(24w) o 90(39w) cm dà omogeneità alla luce..


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
26-02-2012, 16:17
Per la tua copertura l'ideale sarebbe la gnc anche se lapiu piccola costa a 1500... ma lo vista dal vivo e devi dire che fa veramente una bella luce anche se non potentissima altrimenti la sorella maggiore sarebbe il topo ma 2300...

pepot
26-02-2012, 16:35
ieri ho visto sulla vasca di esposizione del mio negoziante due radion
le ha montate da 15 giorni al posto di una 10't5 da 54w
vasca in funzione da anni e molto selvaggia
e' stata una vera delusione visto che dal vivo accese ancora non le avevo viste
in 10 giorni il mio amico ha perso quasi mezza vasca e lui e' un vero manico
spolimaneti degli sps zero e bruciature un po' ovunque
adesso insieme alla mazarra metto anche questa nella pattumiera

federico89
26-02-2012, 16:51
..... dovevo prenderla...... cestinata?

pepot
26-02-2012, 17:00
..... dovevo prenderla...... cestinata?

sinceramente non le metterei sulla mia vasca newnche regalate

peppe7577
26-02-2012, 17:45
Ragazzi ma prima di dire minchiate perche non ragionate nattimo come puoi paragonare due radion a una 10x54 ce ne vogliono almeno 3 io personalmente sulla mia dove avevo 8x39 ho messo 2 radion e i risultati li vedo e come....

federico89
26-02-2012, 17:55
io ho un 43x43 quindi una radion basterebbe.. però mi posso basare dalle opinioni date da gente che la monta.. alcune positive altre negative

pepot
26-02-2012, 18:48
peppe stai cuoncio cuoncio
io non sparo minchiate
parlo di quello che vedo ed esprimo liberamente una mia opinione che puoi anche non condividere e sinceramente neanche me ne frega visto che io ho una plafo a led che mi copre ogni cm della vasca allo stesso modo e della quale sono contento
ho scritto 10 x 54 invece di 10 da 39 ma lo sostanza non cambia
prima la vasca del mio amico negoziante prosperava alla grande mentre adesso sta morendo e la cosa mi è dispiaciuta molto
fatto sta che queste 2 plafo per me coprono in malo modo la vasca che ha 2 atolli molto alti ed è larga 60 cm
la radion non copre i 60 cm di larghezza messa per lungo per cui la vasca resta buia
l'effetto ombra era incredibile con parti della vasca allo scuro
per me questa plafo come tutte quelle che ho visto a moduli non potranno mai coprire bene una vasca perchè coprono bene solo pochi cm oltre la loro stessa grandezza
comunque come aveva detto tempo fa zon qualche tempo fa dopo averle viste, sono dei lumini perchè la luce percepita alla vista è davvero poca

GIAKY-RM
26-02-2012, 22:41
Per la tua copertura l'ideale sarebbe la gnc anche se lapiu piccola costa a 1500... ma lo vista dal vivo e devi dire che fa veramente una bella luce anche se non potentissima altrimenti la sorella maggiore sarebbe il topo ma 2300...

L'hai vista da Pino vero?!
Si è molto bella ma penso che la resa sia spettacolare perché ci ha ricoperto la vasca con quelle GNC ...
Cioè ne ha montate tante e quindi tutta quella luce gli da molta omogeneità! Ha semplicemente ignorato il fatto della copertura dichiarata e le ha messe come fosse una plafo t5!

Penso che lo stesso discorso possa valere se ignoriamo il fatto che una Radion copra 60x60 come dichiarato dalla Ecotech Marine, se io ne mettessi 4 avrei lo stesso effetto di una GNC..
Lì entra il gioco il fattore 'prezzo' che 4 Radion mi costerebbero 3000€ ...

E a questo punto tanto vale mettere una ATI 10x39w con tutto che devo cambiare i tubi ogni 6 mesi.

Ma la mia vasca è 80cm, quindi in teoria dovrei mettere i 24w, ma la resa è bassina..

E allora uno deve trovare un compromesso..

peppe7577
27-02-2012, 02:31
peppe stai cuoncio cuoncio
io non sparo minchiate
parlo di quello che vedo ed esprimo liberamente una mia opinione che puoi anche non condividere e sinceramente neanche me ne frega visto che io ho una plafo a led che mi copre ogni cm della vasca allo stesso modo e della quale sono contento
ho scritto 10 x 54 invece di 10 da 39 ma lo sostanza non cambia
prima la vasca del mio amico negoziante prosperava alla grande mentre adesso sta morendo e la cosa mi è dispiaciuta molto
fatto sta che queste 2 plafo per me coprono in malo modo la vasca che ha 2 atolli molto alti ed è larga 60 cm
la radion non copre i 60 cm di larghezza messa per lungo per cui la vasca resta buia
l'effetto ombra era incredibile con parti della vasca allo scuro
per me questa plafo come tutte quelle che ho visto a moduli non potranno mai coprire bene una vasca perchè coprono bene solo pochi cm oltre la loro stessa grandezza
comunque come aveva detto tempo fa zon qualche tempo fa dopo averle viste, sono dei lumini perchè la luce percepita alla vista è davvero poca

Pepot se scrivi 10x54 ovvio che è una minchiata.... Non è che io posso capire se hai scritto male o no ecco il perche della minchiata... Cmq ti ripeto io ho una vasca 100x60x60 e ho postato pure le foto su come coprono ste Plafo se le hai viste non puoi vedere zone dombra e anzi vedi che luce fanno.... Fra l'altro mi pare che ceri anche tu a discutere un altro topic dove ho postato le foto in questione

peppe7577
27-02-2012, 02:46
Per la tua copertura l'ideale sarebbe la gnc anche se lapiu piccola costa a 1500... ma lo vista dal vivo e devi dire che fa veramente una bella luce anche se non potentissima altrimenti la sorella maggiore sarebbe il topo ma 2300...

L'hai vista da Pino vero?!
Si è molto bella ma penso che la resa sia spettacolare perché ci ha ricoperto la vasca con quelle GNC ...
Cioè ne ha montate tante e quindi tutta quella luce gli da molta omogeneità! Ha semplicemente ignorato il fatto della copertura dichiarata e le ha messe come fosse una plafo t5!

Penso che lo stesso discorso possa valere se ignoriamo il fatto che una Radion copra 60x60 come dichiarato dalla Ecotech Marine, se io ne mettessi 4 avrei lo stesso effetto di una GNC..
Lì entra il gioco il fattore 'prezzo' che 4 Radion mi costerebbero 3000€ ...

E a questo punto tanto vale mettere una ATI 10x39w con tutto che devo cambiare i tubi ogni 6 mesi.

Ma la mia vasca è 80cm, quindi in teoria dovrei mettere i 24w, ma la resa è bassina..

E allora uno deve trovare un compromesso..

Ne ha messe 3 in 2 metri.... Ovvio... copre 80x70 certo che ne deve
Mettere 3....

peppe7577
27-02-2012, 02:55
Nel tuo caso la radion non puo andare neanche con 2 ma
Solo con 4 ma avresti troppa luce e le dovresti tenere sempre a meta quindi sprecatissime se vuoi led, ti ci vuole la gnc oppure 4 moduli maxspect P o le nuove di donato che sono ottime ma nel tuo caso ce da farla fare perche fuori misura

GIAKY-RM
27-02-2012, 04:04
Nel tuo caso la radion non puo andare neanche con 2 ma
Solo con 4 ma avresti troppa luce e le dovresti tenere sempre a meta quindi sprecatissime se vuoi led, ti ci vuole la gnc oppure 4 moduli maxspect P o le nuove di donato che sono ottime ma nel tuo caso ce da farla fare perche fuori misura

è proprio quello che pensavo.. con 4 starei coperto bene!
Ma alla fine ti dirò che ribadendo il concetto della mia rocciata centrale, potrebbe bastarmi coprire per bene un'area di 60x50: in tal caso 2 radion forse basterebbero..

Il concetto adesso è questo: l'idea invece della plafo ibrida?
se mi servono 4 radion per avere il top, mettendone 2 e aggiungendo dei tubi neon t5 da 24w raggiungerei lo stesso risultato?

peppe7577
27-02-2012, 09:24
Non 4 radion ma 4 maxspect e copri 90 x 90 Max e min 80x80. Si la ibrida non mi spiace come soluzione pero' non sono sicuro del risultato finale.

peppe7577
27-02-2012, 09:28
..... dovevo prenderla...... cestinata?

Non dare retta e favolosa guarda bene le misure e agisci di conseguenza io ho una 100x60x60 e due moduli sono perfetti copre tutto ho anche postato delle foto ciao

ZON
27-02-2012, 09:59
sisi non dare retta...pero' poi non ti lamentare che non riuscirai ad allevare piu di qualche lps..

io ripeto non e' una luce adatta a coralli SPS.. copertura o non copertura la potenza e' ridicola.

idem per la mazzarra...

poi fate come volete..i soldi sono vostri.

peppe7577
27-02-2012, 11:47
non è questione di copertura o no ma di quello che vedo ad occhio....mi pare anche di averlo ampiamente dimostrato con le foto o no? e tieni presente che le foto non rendono come la realtà, poi oh sara' la vasca a parlare ora è un mese e ti dico che i coralli sono solo cresciuti e migliorati da come stavano prima poi.......vorrà dire che se mi muore tutto avevate ragione voi :) che ti posso dire di piu' fai un salto a casa mia e ne parliamo bene di fronte all'acquario, invito esteso anche a pepot #70 e non mi dite non cè bisogno perchè le ho gia viste da tizio e caio vi dico solo venite da me e ne riparliamo....altrimenti è inutile stare a questionare....ovviamente se capitate a roma ovvio....magari ci si mangia qualcosa assieme......basta un pm un giorno prima :) con questa chiudo.

GIAKY-RM
27-02-2012, 12:06
sisi non dare retta...pero' poi non ti lamentare che non riuscirai ad allevare piu di qualche lps..

io ripeto non e' una luce adatta a coralli SPS.. copertura o non copertura la potenza e' ridicola.

idem per la mazzarra...

poi fate come volete..i soldi sono vostri.

Implementando alle due Radion dei t5 da 24w?


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
27-02-2012, 22:33
La GNC continua a piacermi sempre più ....
L'ho vista sulla vasca di Pino a Roma e fa paura per i colori che ha tirato fuori..
1592€ .... mmmmmmmmm
L'equivalente di 2 Radion in termini di prezzo, nessun paragone in termini di resa (ad occhiometro.)

pepot
27-02-2012, 22:51
La GNC continua a piacermi sempre più ....
L'ho vista sulla vasca di Pino a Roma e fa paura per i colori che ha tirato fuori..
1592€ .... mmmmmmmmm
L'equivalente di 2 Radion in termini di prezzo, nessun paragone in termini di resa (ad occhiometro.)

ma monta ancora led da 1 w?

GIAKY-RM
28-02-2012, 09:56
Penso che siano da anche meno di 1w/led ...
Ma la luce è spettacolare ..
Sono tantissimi ed a una temperatura kelvin che ad occhio è molto gradevole!
420 led vicinissimi, con riflettore singolo, sovrappongono i singoli coni di luce creando un'omogeneità molto simile ai t5..
Non sono presenti i classici coni di luce delle plafo a led (vedi anche Radion..) o irregolarità di spettro ma una notevole penetrazione con
superfici illuminate di 80 x 60 circa.



Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
28-02-2012, 10:25
certo sarebbe una scelta in controtendenza
la luce sara' sicuramwnte bella e bene distrubuita visto il numenro di led ma quanto penetra un led di 1w?

GIAKY-RM
28-02-2012, 11:33
Sta schiarendo tutti i coralli nella vasca del tipo che ce le ha su!

http://www.youtube.com/watch?v=bC5JHF2Ca3g&context=C3d75e5eADOEgsToPDskIVIfAvMPyQO3MlCaky6v53

La penetrazione c'è, ed è evidente, ormai è da 4-5 mesi che ce le ha su..

Ha montato due AM650 ed una AM466: il primo modello con copertura dichiarata 110x60, ed il secondo con copertura 80x60. Se la matematica non è un'opinione lui ha 300x60 di copertura dichiarata, ma secondo me la sua vasca non supera i 220x60.
La profondità è perfettamente coperta, la larghezza anche ma forse proprio perché ha copertura per 3mt!

peppe7577
28-02-2012, 12:40
Sta schiarendo tutti i coralli nella vasca del tipo che ce le ha su!

http://www.youtube.com/watch?v=bC5JHF2Ca3g&context=C3d75e5eADOEgsToPDskIVIfAvMPyQO3MlCaky6v53

La penetrazione c'è, ed è evidente, ormai è da 4-5 mesi che ce le ha su..

Ha montato due AM650 ed una AM466: il primo modello con copertura dichiarata 110x60, ed il secondo con copertura 80x60. Se la matematica non è un'opinione lui ha 300x60 di copertura dichiarata, ma secondo me la sua vasca non supera i 220x60.
La profondità è perfettamente coperta, la larghezza anche ma forse proprio perché ha copertura per 3mt!

allora giaky le plafo le ha messe attaccate o quasi quindi 65+65+46 totale circa 2 metri con la situazione che i fasci di luce vanno a sovrapporsi ecco il perchè della grossa luce che ha....nel tuo caso ne basta una.... e fra l'altro te la faccio prendere da un amico a meno di quello che hai visto tu ;)

Kj822001
28-02-2012, 12:51
Io aspetterei qualche mese giusto per vedere se il mercato offrirà qualcosa di nuovo...:-))

GIAKY-RM
28-02-2012, 13:15
Hai dei rumors ?

scrocchia
28-02-2012, 14:10
Sta schiarendo tutti i coralli nella vasca del tipo che ce le ha su!

http://www.youtube.com/watch?v=bC5JHF2Ca3g&context=C3d75e5eADOEgsToPDskIVIfAvMPyQO3MlCaky6v53

La penetrazione c'è, ed è evidente, ormai è da 4-5 mesi che ce le ha su..

Ha montato due AM650 ed una AM466: il primo modello con copertura dichiarata 110x60, ed il secondo con copertura 80x60. Se la matematica non è un'opinione lui ha 300x60 di copertura dichiarata, ma secondo me la sua vasca non supera i 220x60.
La profondità è perfettamente coperta, la larghezza anche ma forse proprio perché ha copertura per 3mt!

questa vaschetta e' profonda 80, la conosco molto bene;-)

GIAKY-RM
28-02-2012, 14:18
Sta schiarendo tutti i coralli nella vasca del tipo che ce le ha su!

http://www.youtube.com/watch?v=bC5JHF2Ca3g&context=C3d75e5eADOEgsToPDskIVIfAvMPyQO3MlCaky6v53

La penetrazione c'è, ed è evidente, ormai è da 4-5 mesi che ce le ha su..

Ha montato due AM650 ed una AM466: il primo modello con copertura dichiarata 110x60, ed il secondo con copertura 80x60. Se la matematica non è un'opinione lui ha 300x60 di copertura dichiarata, ma secondo me la sua vasca non supera i 220x60.
La profondità è perfettamente coperta, la larghezza anche ma forse proprio perché ha copertura per 3mt!

questa vaschetta e' profonda 80, la conosco molto bene;-)

E lunga ????


Sent from my iPhone using Tapatalk

scrocchia
28-02-2012, 14:52
Sta schiarendo tutti i coralli nella vasca del tipo che ce le ha su!

http://www.youtube.com/watch?v=bC5JHF2Ca3g&context=C3d75e5eADOEgsToPDskIVIfAvMPyQO3MlCaky6v53

La penetrazione c'è, ed è evidente, ormai è da 4-5 mesi che ce le ha su..

Ha montato due AM650 ed una AM466: il primo modello con copertura dichiarata 110x60, ed il secondo con copertura 80x60. Se la matematica non è un'opinione lui ha 300x60 di copertura dichiarata, ma secondo me la sua vasca non supera i 220x60.
La profondità è perfettamente coperta, la larghezza anche ma forse proprio perché ha copertura per 3mt!

questa vaschetta e' profonda 80, la conosco molto bene;-)

E lunga ????


Sent from my iPhone using Tapatalk

e' lunga 220:-)

GIAKY-RM
28-02-2012, 15:13
Se il modello AM650 dichiara copertura per 110x60 gliene sarebbero bastate 2!!
110+110=220!
Invece ne ha messa una in più che copre ulteriori 80cm, ti credo che ha tutta quella luce!!!!
Non ha calcolato la copertura dichiarata, ma le ha messe a filo con la vasca..
Seguendo questa sua teoria io dovrei metterne due piccole!!!
Metterne una secondo me non basta per arrivare ad avere la luce che ha lui..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kj822001
28-02-2012, 15:34
OT

peppe7577
28-02-2012, 15:39
Se il modello AM650 dichiara copertura per 110x60 gliene sarebbero bastate 2!!
110+110=220!
Invece ne ha messa una in più che copre ulteriori 80cm, ti credo che ha tutta quella luce!!!!
Non ha calcolato la copertura dichiarata, ma le ha messe a filo con la vasca..
Seguendo questa sua teoria io dovrei metterne due piccole!!!
Metterne una secondo me non basta per arrivare ad avere la luce che ha lui..


Sent from my iPhone using Tapatalk

sarebbero bastate certo ma è come dire che a te ne basta una di radion.....
devi anceh farti un calcolo coi litri oltre che con la copertura 2 65 sono 360w ce li vedi su quella bestia? mentre cosi ne ha ben 470....

GIAKY-RM
28-02-2012, 17:57
e 120w su 350lt ce li vedi ?

peppe7577
28-02-2012, 18:27
Be' e diverso lui ha Sps ogni cm della vasca.... È ben diverso deve per forza avere potenza oltre che copertura oh sempre imho

peppe7577
28-02-2012, 18:30
E cmq quelli sono 270 litri netti forse anche meno togliendo rocce dsb e 3 cm di vetro superiori, la sump non conta.

fai 78x68x47 avrai spero minimo 10cm di dsb no? totale 250 litri netti...

GIAKY-RM
28-02-2012, 21:33
Be' e diverso lui ha Sps ogni cm della vasca.... È ben diverso deve per forza avere potenza oltre che copertura oh sempre imho

ed anche questo è vero!
io se avessi le possibilità prenderei due radion, una 12x24w, una 250hqi+4t5, una gnc, una ibrida led t5 e le proverei tutte..
poi sceglierei quella che più mi piace.. sennò comprare così 'a scatola chiusa' non sai mai se scegli bene!!

peppe7577
28-02-2012, 21:59
Gia'..... Pensa che io l'ho fatto.... L'unica cosa che a mio avviso resta meglio come resa sono le t5 miscelate bene solo che il comsumo sia di corrente che di tubi era talmente tanto da farmi provare sto mondo dei led io avevo 12 x39 ben miscelati e non ce paragone ma siccome anche questa mi piace molto e il risparmio è notevole mi va bene cosi....

GIAKY-RM
28-02-2012, 22:15
ho trovato una sfiligoi infinity 250w hai + 4 x 24w t5 ad un prezzo molto buono .. voi che dite?
ogni quanto si cambiano i bulbi hqi e quanto costano?
certo i consumi sono elevatissimi : 346w sono davvero troppi! senza contare il calore che emetterà!
ufffff .....

Marra
29-02-2012, 10:41
A sto punto se pensi alle gnc vai di am650 (180 watt), ti vendi la radion, e tieni una plafoniera solo (che a parer mio è pure esteticamente la soluzione migliore)

GIAKY-RM
29-02-2012, 10:56
Ma 2300€ ?????


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marra
29-02-2012, 11:39
Ma 2300€ ?????


Sent from my iPhone using Tapatalk

due radion non fanno 1500? prezzi comunque non proprio popolari. ma sei tu che hai detto che sui t5 non vuoi andare perchè spenderesti troppo in cambi neon e corrente

GIAKY-RM
29-02-2012, 12:04
Appunto!
Cerco di minimizzare i costi, anche gli investimenti iniziali!!!
Anche se sarebbe davvero il top il modello più grande..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marra
29-02-2012, 12:17
eventualmente se ti interessa il mix t5 led guarda anche la serie helios della giesemann, fino a poco tempo fa l'avevo vista in vendita solo all'estero ma ora si trova anche su qualche sito italiano (cmq anche er questa con 4 t5 da 24 e 90 watt led siamo sopra i 1000 euro)

misterg7
29-02-2012, 12:22
Perche non ti vai a dare un occhiata alle plafoniere americane
http://www.aquaillumination.com/
le sol sono da 70w e vengono paragonate alle radion da 130w per potenza ne potresti prendere 2 e coprire il tutto con 140 w a led spendendo relativamente poco...

http://www.reeftechled.com/
la prometeus è appena uscita ed è da 204 w a led sempre cree

Leggendo un po sui forum americani in sti giorni, tutti preferiscono queste alle radion che non stanno avendo buoni risultati sugli sps...

GIAKY-RM
29-02-2012, 13:22
Non male quelle plafo..
Ma prendere un prodotto americano senza assistenza qui in italia, correre il rischio di un guasto che richiede un mese per essere sistemato tra spedizioni varie, e soprattutto comprare un prodotto che non ha mercato qui in italia mi vincola molto...

Reef Aquarium
29-02-2012, 21:16
Scusami ma tu ormai la Radion cè l'hai...tanto vale cercare una soluzione per tenerla...quindi aggiungi le t5 e la Radion al centro...a mio parere facendo in questo modo ti puoi togliere grandi soddisfazioni ed è la soluzione più economica...

massi66
29-02-2012, 21:47
Sto seguendo questa discussione e desidero dare il mio contributo.
Io dal gennaio 2008 sul mio cubo 60x60x60 ho avuto solo plafoniere a LED. Autocostruita la prima, la seconda e quindi la terza. Tutte e tre le plafo avevano un consumo di circa 120/130 W e l'unica cosa che ho cambiato nel corso degli anni è stata la scocca e qualche alimentatore. Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).
Per una vasca come la mia (solo SPS e 2 LPS) la luminosità è eccessiva e devo ridurre all'80% (potete vedere le foto sul mercatino).
Per tale motivo ritengo la XR30W idonea per una vasca da 60x60 con SPS.
Strumentalmente (e valutando la salute degli animali) si capisce che la Radion è un'ottima lampada idonea per l'allevamento degli animali più "difficili" ma come in tutte le soluzioni si devono posizionare gli animali in funzione delle loro necessità. Anche utilizzando una lampada HQI non si può pensare di coprire perfettamente tutta la vasca, anzi in quel caso spesso bisogna evitare di mettere gli animali più delicati.
L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).

Io sono in attesa della Radion e vi saprò dire entro pochi giorni come gli animali reagiranno alla (leggera) variazione di luce.
Un altro punto a favore della Radion è la totale personalizzazione della luce e delle funzioni, oltre alla possibilità di lavorare abbinato alle pompe della stessa casa.

Max

http://s15.postimage.org/swhpvle53/IMG_2526_Copia_Copia.jpg (http://postimage.org/image/swhpvle53/)

http://s13.postimage.org/6cpumgiwz/IMG_2534_Copia_Copia.jpg (http://postimage.org/image/6cpumgiwz/)

peppe7577
29-02-2012, 23:38
Sto seguendo questa discussione e desidero dare il mio contributo.
Io dal gennaio 2008 sul mio cubo 60x60x60 ho avuto solo plafoniere a LED. Autocostruita la prima, la seconda e quindi la terza. Tutte e tre le plafo avevano un consumo di circa 120/130 W e l'unica cosa che ho cambiato nel corso degli anni è stata la scocca e qualche alimentatore. Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).
Per una vasca come la mia (solo SPS e 2 LPS) la luminosità è eccessiva e devo ridurre all'80% (potete vedere le foto sul mercatino).
Per tale motivo ritengo la XR30W idonea per una vasca da 60x60 con SPS.
Strumentalmente (e valutando la salute degli animali) si capisce che la Radion è un'ottima lampada idonea per l'allevamento degli animali più "difficili" ma come in tutte le soluzioni si devono posizionare gli animali in funzione delle loro necessità. Anche utilizzando una lampada HQI non si può pensare di coprire perfettamente tutta la vasca, anzi in quel caso spesso bisogna evitare di mettere gli animali più delicati.
L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).

Io sono in attesa della Radion e vi saprò dire entro pochi giorni come gli animali reagiranno alla (leggera) variazione di luce.
Un altro punto a favore della Radion è la totale personalizzazione della luce e delle funzioni, oltre alla possibilità di lavorare abbinato alle pompe della stessa casa.

Max

http://s15.postimage.org/swhpvle53/IMG_2526_Copia_Copia.jpg (http://postimage.org/image/swhpvle53/)

http://s13.postimage.org/6cpumgiwz/IMG_2534_Copia_Copia.jpg (http://postimage.org/image/6cpumgiwz/)

È quello che sto cercando di dire da giorni.... Io ne ho due su una vasca 100x60 da un mese e mezzo e fin ora ho avuto solo benefici....

Paolo Marzocchi
01-03-2012, 00:08
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

Vespa89
01-03-2012, 00:19
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

#25#25#25#25
#25#25#25#25

Si può votare come la miglior risposta dell'anno?

Mi piacerebbe vedere dal vivo la vasca!

peppe7577
01-03-2012, 00:21
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

Come non quotare...fra l'altro io le ho in wireless con le mp40 na bomba

GIAKY-RM
01-03-2012, 01:22
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

Io non dico che non va bene! Anzi..
È una delle migliori plafo a led in commercio, se non la migliore!!
Dico solo che mi sono accorto che non ce la fa ad illuminare 80x70 da sola, e prima di prenderne un'altra vorrei sapere se c'è un modo migliore per coprire la mia vasca..
Tutto qui..
Se non fosse esistito il forum, avrei preso una seconda Radion già da un mese!
Sono qui ad annoiarvi solo perché ritengo questo forum il mezzo di discussione e confronto tra appassionati per trovare le soluzioni migliori..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
01-03-2012, 09:57
infatti Giaky ha ragione..se ascoltassimo solo chi le vende o chi le fa ,senza avere uno scambio di opinioni sul forum saremmo una massa di caprono votati al marketing commerciale..

appena esce una nuova plafo e' sempre la migliore,la piu bella ,la piu potente ,la perfezione..salvo poi spendere migliaia di euro per accorgersi che non e' tutto proprio come te l'hanno venduto..

Tu stesso Marzocchi adesso la consigli principalmente per LPS ,cosa che ho sempre fatto anche io ,forse perche' ti sei accorto che la potenza non e' sufficiente per i coralli piu esigenti..o quantomeno non e' adatta a neofiti della luce led o dei coralli SPS.

l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

e su questa frase mi trovi d'accordo al 100%...

giaky...datti un obiettivo, poi decidi eventualmente come comportarti..non conosco ne mai visto la GNC quindi non posso esprimere un parere al contrario della radion,.

massi66
01-03-2012, 10:00
a me tutti sti post di GIAKY-RM
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

Paolo,
sono d'accordo sulla pazienza. Bisogna averne tanta anche con la luce anche se gli animali si adattano molto velocemente alla luce LED. Non sono però d'accordo sul fatto che per allevare SPS con i LED tu debba "tappezzare" la vasca di plafoniere e che le T5 e HQI siano il sistema migliore d'illuminazione.
Il rapporto Lumen/W è assolutamente a favore dei LED. Non troverai una HQI (anche su temperature intorno a 12000°K) che abbia lo stesso vantaggioso rapporto.
La sensazione visiva della HQI (e della T5) è di maggiore luminosità ma ciò non vuol dire che tutta la luce prodotta dalle HQI sia utile.
Sono sicuro che LED adeguati, al momento siano la migliore fonte di luce (anche in rapporto al costo/efficacia) per l'allevamento degli SPS.

Max

ZON
01-03-2012, 10:05
Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).


Permettimi di dire che questa e' una cosa che non sta ne in cielo ne in terra..6500 + blu non fa 20000k ne 14 ne 15..non e' cosi semplice come fare la media dei colori..magari all'occhio puo' essere (e il tuo strumento e' ,scusami ,un giocattolino da pochi euro) e lo abbiamo detto migliaia di volte sia noi utilizzatori che i produttori di plafo a led.



L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).



Hai prove scientifiche che lo dimostrano? hai letto qualche articolo? o sono tue supposizioni..perche' fino ad oggi tutti gli esperti dicono il contrario..

Questa e' la seconda inesattezza pesante che leggo , se i led hanno un difetto CERTO e' quello di non riuscire se non miscelando diversi tipi e colori di chip a simulare la luce dello spettro solare cosa che invece le HQI fanno egregiamente e i t5 molto bene..quindi facciamo una cortesia agli utenti inesperti ,informiamoci prima di postare cose che possono essere controproducenti e far confondere chi legge e non ne sa piu di tanto...grazie.

poi che tu possa avere buoni risultati usando i led sugli animali e' un altro discorso..ma ripeto non spariamole tanto per.. #70

giangi1970
01-03-2012, 10:05
Giaky....purtroppo 80x70 e' una misura "bastarda" da coprire coi led...e sicuramente non con una Radion sola....
Coem un po' tutte le vasche che superano i 60cm sia di profondita' o in larghezza..
Li le solizioni sono piu' di una..e tutte potrebero ander bene come no...
La piu' semplice e veloce....la seconda Radion....
Scarterei a priori mettere T5 attorno...
Primo perche' esteticamente verrebbe una cacata non indifferente....
Secondo perche' dovresti metterne da 6 a 8 per avere un senso aggiungerne...che vuol dire 144W in piu' ....piu' i cambi neon ogni 6 mesi....che senso ha???
A sto' punto metti un lumenark da 400w e hai tutta la luce che vuoi...
Certo...spenderesti di meno....
Altra soluzione...
Cambiarla per altro...
Mazarra...almeno 4 moduli...
Gnc....ma la 655 pero'...e non sono sicuro al 100% che ti basterebbe...
Acqualiving...bisogna andare su una cosa su misura....
Cannon della oceanled...ma come copertura siamo li...
Ma con che spesa????
Dovresti rivendere la Radion(perdendoci) e prenderne una diversa...
Una ce l'hai....prendi la seconda e via...

PAOLO....sta' a vedere che con l'eta' sei diventato come il grande Puffo...Ultimamente elargisci perle di saggezza a gogo'!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

ZON
01-03-2012, 10:16
Il rapporto Lumen/W è assolutamente a favore dei LED. Non troverai una HQI (anche su temperature intorno a 12000°K) che abbia lo stesso vantaggioso rapporto.
La sensazione visiva della HQI (e della T5) è di maggiore luminosità ma ciò non vuol dire che tutta la luce prodotta dalle HQI sia utile.
Sono sicuro che LED adeguati, al momento siano la migliore fonte di luce (anche in rapporto al costo/efficacia) per l'allevamento degli SPS.

Max

Ascolta ,una HQI o un tubo non hanno il rapporto lm/W che hanno l'ultima generazione di led ,e' vero ma coi lumen ci fai la birra in acquariofilia..non e' un valore da prendere in considerazione assoluta..puo' essere utile per calcolare la quantita' di luce che emette una determinata plafoniera ma agli animali dei lumen non frega niente. Le misure da tenere in considerazione sono altre.. come PPFD ,PAR e PUR

http://en.wikipedia.org/wiki/Photosynthetically_active_radiation

questo frega agli animali...non avere sulla testa un cree da 155 lm/w piuttosto che un bridgelux da 120... quanti par emettono i tuoi led ? li hai mai misurati?

Quindi la tua sicurezza non riesco a capire da dove venga..se mi parli di rapporto sul consumo e basta ti posso seguire senza problemi anche se poi l'elevato costo di acquisto fa cadere anche questa cosa come abbiamo cercato di dimostrare in altri topic.

poi il discorso della durata e' ridicolo..nessuno e ripeto nessuno sa quanto durino sopra una vasca..anche un tubo o un HQI si accendono perfettamente dopo 5 anni ma dopo meno di 1 sono da buttare per i nostri scopi...farei misurare le plafo che hanno 2-3 anni per vedere se rendono come da nuove...altro che le 50000 ore del laboratorio (che tra l'altro per i led di ultima generazione ad alta potenza son gia diventate meno di 25...#70

poi scusa quali sarebbero per te led ADEGUATI? quelli di una plafo cinese da 2 soldi?
conosci le selezioni di led per colore che fa la Cree e altri produttori? credi che le diano a poco prezzo a dei cinesi per fare plafo da 200 euro? chiedi a Donato cosa costano dei led selezionati e efficienti...

GIAKY-RM
01-03-2012, 11:16
Che bello accendere il pc e trovare tutte queste cose da leggere!!!
Vorrei precisare a questo punto il mio palese obiettivo: allevare LPS ed SPS al meglio!
I primi stanno bene anche così, sono alla ricerca della migliore soluzione per i secondi..
Il led non scalda, non consuma, e non rende quanto un hqi, ne tantomeno quanto i t5, questo è chiaro.
È ancora presto per poter raggiungere gli stessi risultati, ma non ci resta che provarci!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

massi66
01-03-2012, 13:03
E' vero che la luminosità ed il rapporto W/Lumen di suo ha una importanza relativa ma il senso del mio post era quello di rispondere alla apparente minore luminosità di una plafoniera a LED comparata con una plafoniera HQI o T5. Se leggi alcuni miei post risalenti a oltre 3 anni fa su reefitalia (ma penso di averlo chiarito anche nei miei precedenti) ne ho ampiamente parlato.
Comunque io qualche tempo fa, quando ho iniziato la mia avventura con i LED ho letto qualche articolo più o meno interessante. Uno di questi lo puoi leggere quì:
http://www.americanaquariumproducts.com/Aquarium_Lighting.html
Altri li posterò una volta a casa.

Non ha la pretesa di essere un trattato scientifico ma un utile documento per capire le differenze.

Per ciò che riguarda la somma 6500+RB=20000°K non ho mai parlato di somma aritmetica ma di constatazione con il mio giocattolino (che sebbene tale legge correttamente i °K dei miei cree bianchi XR-E alimentati come richiesto per emettere i 6500°K).

La plafo cinese di cui ho detto precedentemente monta led della CREE (LED di riferimento attuali).

Io cerco di non dare informazioni sbagliate o fuorvianti ai neofiti (schiera di cui faccio parte) ma ritengo di dare il giusto apporto a questa discussione. Se invece tu ritieni che le informazioni che io posto siano assolutamente sbagliate (beh, visto il tono che hai usato) allora dimmelo che cancello tutti i miei post, ma a quel punto questo piuttosto che un forum diventa un blog.

ZON
01-03-2012, 15:09
non devi assolutamente cancellare nulla anzi.. se sei convinto di quello che scrivi e' giusto che tu porti avanti le tue idee.

io ho letto delle frasi e dei concetti che PER ME sono sbagliate alla radice. Te le ho contestate..magari il tono era un po acceso questo si..perche' ormai chiunque ha una plafo a led che sia cinese che sia il top del mercato crede di avere in mano l'illuminazione piu bella,potente e definitiva del mondo acquariofilo..tutti..e tutti che sparlano delle vecchie lampade tacciandole come schifezze che consumano maree di watt e generano calore eccessivo..

La plafo cinese di cui ho detto precedentemente monta led della CREE (LED di riferimento attuali)

per me rimane una plafo da 2 soldi..scusa il francesismo,che monta led Cree non selezionati ed a basso costo. (a prescindere che montare led bianchi da 6500k sopra una vasca marina e per poi tagliarli coi blu e' sbagliato proprio come concetto)
non e' che se un led e' CREE e' buono ..Chiedi a donato cosa ci vuole per ottenere i led GIUSTI dalla CREE...

spero tu ti possa trovare meglio con la ecotech che quantomeno usa materiale di prima qualita' per la sua plafo e si fa giustamente pagare di conseguenza.

Ah senza nessuna offesa mi raccomando Siamo sul forum apposta per discutere..

GIAKY-RM
01-03-2012, 23:35
Ci sono CREE e CREE ...
Non tutti hanno le caratteristiche idonee per essere montati su una plafoniera di tutto rispetto.
Di conseguenza esistono plafoniere idonee e non idonee nonostante montino entrambe led CREE.
Pare che questa GNC selezioni uno ad uno minuziosamente i propri light emitting diode..

Sono davvero confuso: un giorno mi dico 'adesso esco e compro un'altra Radion..' il giorno dopo 'compro una 10x39w o una 12x24w !!'


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Marzocchi
01-03-2012, 23:36
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

#25#25#25#25
#25#25#25#25

Si può votare come la miglior risposta dell'anno?

Mi piacerebbe vedere dal vivo la vasca!


:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl# troppo buono!!!!

guarda ho appena girato un video col cell al volo...mi spiace solamente che all'ora in cui ho ripreso la luce era già attorno ai 20000 k° e i bianchi ormai ridotti di parecchio
infatti diversi animali tendono già a chiudersi e anche a livello di colori si capisce ben poco!
so che presto un caro amico passerà da me per far qualche foto...mi auguro migliori di come le faccio io... così magari potrò mostrarvele........
http://www.youtube.com/watch?v=7UFeH1kFP7g&feature=youtu.be
al momento ti lascio il link,,,,e spero che non ci andrete troppo pesanti.... dopotutto è dai primi di Dicembre che ho montato i led... e ancora non ci sto a capire na mazza!#70

GIAKY-RM
01-03-2012, 23:36
Il giorno dopo ancora mi venderei un rene per la GNC AM655 ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
02-03-2012, 09:54
a me tutti sti post di GIAKY-RM fanno sorridere.........
appena acquistata la Radion era li a scrivereogni 5 minuti di ogni !!! a favore.... poi foto.... poi post.... poi................ appena qualcuno gli dice guarda che non va....subito preso dal panico vuol cambiare aumentare potenziare......
Ragazzi ma la prima regola dell'acquariofilia l'avete dimenticata???' si chiama..... PAZIENZA!!!!e pazienza vuol dire anche e soprattutto fare abituare la vasca ad una luce totalmente differente!!!

non si può partire in quarta e sperare che.....tutto fili liscio!!
io di Radion ne ho 3 su una vasca di 135 x 85 x 55 ..... .certo non ho tutta quella luce che prima mi usciva oltre la vasca ed illuminava la sala, però quel c'è illumina eccome la vasca! certo coprire 85 cm non riescono ma gli LPS ci stanno bene comunque!
l'illuminazione a led è.... UN' ALTRA COSA !!!! rispetto ai t5 o alle hqi ..... vogliamo mettercelo in testa???
è inutile che si pretenda di consumare meno e avere risultati addiritura migliori rispetto alle altre illuminazioni che consumano anche + del doppio!!!

poi è logico che se si parte con l'idea di mantenere soprattutto solo sps allora l'idea led....andrebbe accantonata subito, salvo il fatto di non murare le vasche di plafo a led e a quel punto i costi arriverebbero a superare pure le hqi!!

ma ripeto almeno guardando la mia di vasca, serve un poco di temp oad abituare i coralli.... ma poi crescono...eccome che crescono!!! pure troppo!!;-)

#25#25#25#25
#25#25#25#25

Si può votare come la miglior risposta dell'anno?

Mi piacerebbe vedere dal vivo la vasca!


:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl# troppo buono!!!!

guarda ho appena girato un video col cell al volo...mi spiace solamente che all'ora in cui ho ripreso la luce era già attorno ai 20000 k° e i bianchi ormai ridotti di parecchio
infatti diversi animali tendono già a chiudersi e anche a livello di colori si capisce ben poco!
so che presto un caro amico passerà da me per far qualche foto...mi auguro migliori di come le faccio io... così magari potrò mostrarvele........
http://www.youtube.com/watch?v=7UFeH1kFP7g&feature=youtu.be
al momento ti lascio il link,,,,e spero che non ci andrete troppo pesanti.... dopotutto è dai primi di Dicembre che ho montato i led... e ancora non ci sto a capire na mazza!#70


certo che ai lati proprio e' buia..#24

cmq per gli animali che hai la luce va bene...e la vasca e' molto piacevole..

wolverine
02-03-2012, 11:17
A me piace molto.
ciao

Owl911
02-03-2012, 13:04
Ciao, i 24watt non credo possano essere anche solo paragonati con la radion...io sulla mia vasca ho avuto in ordine risparmio energetico, T5 24 watt, hqi 150 watt ed ora la radion...per quanto riguarda la mia vasca, non esiste paragone in termini di crescita, consumi ed evaporazione.

Poi vabbè per quanto riguarda l'estetica quello è un altro discorso ed è molto soggettivo...ad esempio a me vedere ogni angolo della vasca superilluminato e immobile (T5) non piace.

Non so io fossi in te visto che ne hai anche già una prenderei la radion.

@ paolo marzocchi....su un altro forum famoso c'è un ragazzo che come dicevi tu ha "murato" la vasca di radion...ne ha 8 sopra un acquario di 1,90m :D è una cosa spettacolare eheheh

Paolo Marzocchi
02-03-2012, 18:45
Zon beh che ci sia poca luce credo sia normale....la vasca è larga 85 cm..... credo che per una Radion....sia dura è! poi se consideri che a quell'ora i led erano a meno della metà come potenza.... del re4sto ho tolto gli sps perchè volevo una gestione più soft e magari con un minor consumo di corrente...

secondo me comunque le Radion sono ottime pure per le acro...il problema è che ne servono parecchie... nel mio caso se volessi allevare solo acro im tutta la vasca come avevo una volta ne servirebbero 6..... ma a quel punto tenevo le hqi ed ero a posto....
sai che per i t5 nutro una forte repulsione....per me la vasca è finta.....a me piace vedere il riverbero...soa on vasca che tutt'attorno.#70
------------------------------------------------------------------------
Ciao, i 24watt non credo possano essere anche solo paragonati con la radion...io sulla mia vasca ho avuto in ordine risparmio energetico, T5 24 watt, hqi 150 watt ed ora la radion...per quanto riguarda la mia vasca, non esiste paragone in termini di crescita, consumi ed evaporazione.

Poi vabbè per quanto riguarda l'estetica quello è un altro discorso ed è molto soggettivo...ad esempio a me vedere ogni angolo della vasca superilluminato e immobile (T5) non piace.

Non so io fossi in te visto che ne hai anche già una prenderei la radion.

@ paolo marzocchi....su un altro forum famoso c'è un ragazzo che come dicevi tu ha "murato" la vasca di radion...ne ha 8 sopra un acquario di 1,90m :D è una cosa spettacolare eheheh

si si l'ho vista!! certo a poterselo permettere...ha fatto bene!!!!;-):-D:-D:-D:-D

GIAKY-RM
02-03-2012, 20:45
Io sta vasca non la conosco..
È possibile un link in mp?


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
05-03-2012, 09:46
Insomma la copertura di queste Radion poste a 15cm dal pelo dell'acqua, misurata con parmitter, è di 35x20cm.
Ovviamente si parla in termini di allevamento acropore, per altri tipi di coralli la copertura è più ampia..
Tale raggio d'azione è praticamente pari alle dimensioni della plafoniera, pertanto c'è da dire che se uno vuole una vasca piena di acropore dovrebbe ricoprirla di Radion.
La spesa a questo punto diventa considerevole, ma sono dell'idea che lo spettro delle Radion sia superiore a quello gnc, queste ultime hanno dalla loro parte una maggiore omogeneità dovuta alla maggiore copertura (anche se andrebbe misurata con parmitter..)!
Spendere 2300€ per una gnc che dichiara di coprire 110x60 e poi scoprire con parmitter che la copertura adatta ad acropore è perpendicolare alle dimensioni della plafo (65x36 cm) sarebbe davvero assurdo !!
Bisognerebbe provare i par de ste gnc..!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Owl911
05-03-2012, 13:06
Si io ho un cubo lungo 50cm ed anche gli sps tipo hystrix rosa, montipore di tutti i tipi, caliendrum che stanno ai bordi hanno un'ottima crescita e dei bei colori.
Indubbiamente, come dici tu, se uno vuole solo acropore ci vuole più di una radion...però anche lì, la radion costa 750€ e sono 120watt...comprandone 2 si spendono "solo" (per modo di dire) 1500€ e si hanno 240 watt di led con uno spettro che io reputo fantastico, un software bellissimo e una copertura di 100x50cm REALE per SPS facili/LPS...per le acropore circa 70x25 o 50x35 a seconda di come disponi le plafo e di com'è la vasca.

GIAKY-RM
08-03-2012, 14:12
ho ordinato la seconda radion..
vedremo come andrà ..
in attesa di maggiori notizie sulla gnc ..