Visualizza la versione completa : Curiosità: Dafnie essiccate
Aperol88
23-02-2012, 19:06
Al centro commerciale ho visto un barattolino di mangime della Friskies che conteneva essenzialmente dafnie disidratate...
Sinceramente non ne ho mai visti in vendita nei negozi dedicati...forse non li ho semplicemente notati, oppure c'è un motivo... #24
Dafnie essiccate possono essere un buon integratore nella dieta settimanale o perdono completamente le proprietà delle dafnie intese come cibo vivo?
Cosa mi sapete dire riguardo questo mangime?
berto1886
23-02-2012, 22:06
ma sono proprio dafnie liofilizzate o un mangime a base di dafnie??
Luca_fish12
24-02-2012, 02:24
Sono proprio daphnie essiccate, ho trovato anche io questo mangime al supermercato!
L'ho comprato per prova e non è male, sono solamente daphnie secche (probabilmente liofilizzate)...è un alimento ricco di fibre!
Non conviene usarlo come mangime di base, ma al massimo per integrare la dieta 2/3 volte a settimana! ;-)
Aperol88
24-02-2012, 12:47
Come ha confermato Luca, sono solo dafnie secche, nessun composto!
Chiaramente non pensavo nemmeno io di utilizzarlo come mangime base, pensavo più che altro di integrarlo, come suggerisci, un paio di volte a settimana nella dieta che già somministro ai pesciotti... (scaglie, granuli, spirulina, verdure sbollentate, etc...)
A parte il fatto che a breve iniziero' anche a somministrare del vivo, (avviate culture di microworms e anguillole...) mi chiedevo se queste dafnie, sbriciolandole finemente tra le mani, possono aiutare nello "svezzamento" degli avannotti...
Piccolo approfondimento leggermente OT:
L'alto contenuto di fibre, in cosa è utile all'organismo dei pesci che abbiamo in vasca? E perchè se ne sconsiglia un utilizzo troppo "intensivo"? Pro e contro di questo tipo di mangime?
berto1886
24-02-2012, 19:51
ah... bene pensavo fosse un composto beh allora usalo tranquillamente!
Luca_fish12
24-02-2012, 22:05
mi chiedevo se queste dafnie, sbriciolandole finemente tra le mani, possono aiutare nello "svezzamento" degli avannotti...
Sì, ma non per tutti gli avannotti perchè si forma una polvere che galleggia e non è molto nutriente; per gli avannotti di poecilidi per esempio può andare bene, ma non è paragonabile ai naupli in quanto a valore proteico! ;-)
L'alto contenuto di fibre, in cosa è utile all'organismo dei pesci che abbiamo in vasca? E perchè se ne sconsiglia un utilizzo troppo "intensivo"? Pro e contro di questo tipo di mangime?
Le fibre aiutano a "pulire" l'intestino dei pesci e aiutano nella digestione, come per noi umani alla fine. E' sconsigliato un uso intensivo perchè dando solo e sempre le daphnie si creano delle carenze nella dieta dei pesci...invece se viene usato ogni tanto (le 2 volte a settimana per esempio) allora va bene! :-)
Aperol88
24-02-2012, 22:14
Semplice e diretto!!! #70
Non è sicuramente paragonabile ai naupli delle artemie, volevo solo sapere in alternativa a quelli fosse una discreta alternativa ecco! :-))
Il mio quesito era a livello generico, ma allevando proprio poecilidi, direi che mi possono ritornare molto utili...
Stasera, nel somministrare il mangime provero' a servirne un po' e vi sapro' dire se i pesciotti apprezzano o meno...nel frattempo ringrazio per le delucidazioni!
Luca_fish12
24-02-2012, 22:19
Va bene, prova a dare ai poecilidi quanche daphnia e poi ci dici! :-) di solito accettano di buon grado questi mangimi! ;-)
Quali poecilidi allevi?
Aperol88
24-02-2012, 23:10
Nella vasca ho solo guppy e molly...in esubero tra l'altro, sto cercando di regalarli o scambiarli qui in zona! I cuginetti mi avevano regalato a mia insaputa anche una coppia di portaspada ma il maschietto è deceduto dopo un paio di settimane (gli era spuntata una sorta di vescica alla bocca e dopo qualche giorno è morto #24 ). La femmina ha avuto tempo di esser ingravidata e tra i nascituri si sono salvati due avannotti (ormai vecchi di 3 mesi) che il destino ha voluto essere proprio un maschietto e una femminuccia...
Rimango tutt'ora dubbioso se tenerli o meno, data la taglia superiore rispetto agli altri coinquilini...
Luca_fish12
24-02-2012, 23:18
Da quanti litri è l'acquario? io magari terrei solo guppy e molly! :-)
berto1886
25-02-2012, 00:51
già anche perchè i portaspada sono grossi come pure i molly!
Aperol88
25-02-2012, 16:19
60 litri netti... gli adulti sono 4 guppy, 5 molly e la femmina di portaspada vedova!! Poi ho qualche avannotto e sub-adulto...compresi i fratellini portaspada! Sto cercando di sfoltire un po' onde evitare di sovraffollarmi! In 60 litri con i poecilidi è un attimo... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |