Entra

Visualizza la versione completa : e' arrivata!!!!aiuto!!!!!


mizar1
10-03-2006, 20:59
e' finalmente arrivata la vasca !!!!sono distrutto l'ho portata al 5 piano senza ascensore con la mia suocera :-)) speriamo non mi tiri i calzino ;-)
pero' ho alcuni dubbi forse perche' adesso non sono molto lucido

1)l'impianto ad osmosi: ho inserito la cartuccia ma l'acqua da che tubino colorato entra ed esce? non c'e' uno straccio d'istruzioni

2)ma lo scarico deve essere all'incirca al pari del pettine vero? perche a me mi viene a meta' vasca boh forse mi hanno dato il tubo troppo corto poi c'e' anche una t e un tappo a cosa servono

grazie

fappio
10-03-2006, 22:07
mizar1, per l'osmosi ...tutti e due i tubi sono colorati . generalmente sugli impianti viene stampata una freccia che indica la direzione del flusso.... generalmente,il tubo blu è quello che prende l'acqua dalla rete e che fa uscire l'acqua" buona" quello rosso e quello dell'acqua di scarto.per lo scarico , se hai un pozzetto, non è importante, la lunghezza del tubo , il livello in vasca te lo da l'entrata dal pettine ....ovviamente se il tubo è troppo basso dal pettine ed il dislivello è molto ,potresti sentire forti gorgoglii ,basta che alzi lo scarico e dovrebbero attuttirsi...spero di aver capito tutto...ho dovuto usare tantissima immaginazione #18

rveronico
10-03-2006, 22:46
mizar1, la descrizione di fappio è ottima, aggiungo solo che per quanto riguarda l'impiantino ti accorgi qual e' il tubo dell'acqua "buona" anche dalla sua quantita': l'acqua di scarto esce copiosa, quella buona invece una pisciatella :-D :-D
ciao
Rob.

mizar1
10-03-2006, 23:13
grazie
guardandolo un po' meglio ci dovrei riuscire
ci sono per' tre tubi bianco blu rosso
quello rosso e quello blu escono dalla parte dov'e' inserita la cartuccia quello bianco dal cilindro piu' piccolo
quindi quella buona dovrebbe essere quello bianco
quello blu il carico e quello rosso lo scarico

il mobile che ho preso insieme alla vasca tutto compreso da aquarium concept come vi sembra ,regge,
e' meglio mettere anche i piedini oppure no cosi' che il peso si scarichi sull'intera superfice di base,

per quanto riguarda il mobiletto non e' forato lo devo bucare io uffa

fappio
10-03-2006, 23:22
mizar1, no, il bianco è la presa in rete, il blu la buona ,ed il rosso lo scarto.ma sulle cartucce non ci sono le frecce? per il mobile sarei contento di poterti dare una mano , ma sui 50 modelli in esposizione non riesco proprio ad immaginare quale ti sei preso....

mizar1
10-03-2006, 23:27
ok ho capito

non riesco a inviare delle foto mi da errore ftp

sennò vi facevo vedere il mobile

fappio
10-03-2006, 23:29
mizar1, per le foto prova a ridurle qui http://www.imageshack.us/index.php

mizar1
10-03-2006, 23:34
si nella fretta non le avevo ridotte beneosmosi http://www.acquariofilia.biz/allegati/d_175.jpg dopo 5 piani http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_778.jpg mobile http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_512.jpg

mizar1
10-03-2006, 23:35
scusate che cavolo ho combinato
ho mandato dei poster

fappio
10-03-2006, 23:45
mizar1, non si capisce bene ..per il mobile chiedi a chi te lo ha venduto e se ci sono dubbi fattelo cambiare comunque penso che non ci siano problemi. io internamente lo plastificherei con della plastica adesiva ..quella che si trova nelle cartolerie

mizar1
10-03-2006, 23:48
grazie fappio
penso che non ci siano problemi visto che lo vendono tutto insieme

per i piedini che dici?

mizar1
11-03-2006, 00:06
scusate l'ultima domanda
nella mia sump come metto gli accessori

ecco la foto

fappio
11-03-2006, 11:09
mizar1, io i piedini non li metterei, appoggia il mobile a terra ...metti uno strato di neoprene , o comunque un lieve strato di materiale spugnoso isolante ,in modo da salvare il parquet in caso di perdite d'acqua..per la sump posta una foto anche dal davanti.....

mizar1
11-03-2006, 11:24
grazie fappio
ecco le foto dopo non ti disturbo piu' (per ora :-) )

fappio
11-03-2006, 12:29
che dimensioni interne ha lo scomparto quadrato all'interno?che schiumatoio hai intenzione di mettere?

mizar1
11-03-2006, 12:42
hai ragione senza dati e' un po difficile
la sump e' 60x40x37
lo scomparto interno 20x20x20
e quello piccolo su un lato 5x35x40

lo schiumatoio h&s 110 f2000
ricaldatore da 200w jager
risalita ehiem

fappio
11-03-2006, 15:39
mizar1, la sump non va bene...comunque nello scomparto stretto li va posizionato il riscaldatore e il tubo di scarico della vasca ,poi il resto mettilo dove sta , l'h&s puo lavorare immerso fino a circa 26cm di profondità ..cerca di tenere il livello dell'acqua a quell'altezza in modo che la cascata che dallo scomparto stretto passa a quello principale non abbia un grosso dislivello e faccia casino...io personalmente non utilizzerei quella sump..vedi se te la ritirano e te ne fai costruire una su misura ...se riesci ,ti faccio io un disegno con vasca di rabbocco

mizar1
11-03-2006, 17:10
questa la descrizione dal sito
in effetti non mi tornava non

"Sump in tutto vetro 60x37xh40 con zona a livello garantito per ospitare il termoriscaldatore, zona di circa 20#25 litri per l'acqua dolce necessaria al ripristino di quella evaporata. (Non compreso l'osmoregolatore)"

fappio
11-03-2006, 21:58
mizar1, la mancanza della vasca per il rabbocco è una grossa pecca, ma non è solo quello il problema. la prima paratia non serve, ed è troppo alta, quel cubo 20x20 non serve a niente anzi rompe le pal... tu quasi sicuramente sotto il mobile hai una larghezza di circa 80 cm, che si dovrebbero dividere così: primo scomparto, 25cm vasca di rabbocco,2scomparto 15 cm cm interruttore galleggiante pompa di risalita e riscaldatore ,i 40 cm restanti dove scarica la vasca ski e reattoti vari ,se deciderai di metterli

rveronico
11-03-2006, 22:03
mizar1, la mancanza della vasca per il rabbocco è una grossa pecca, ma non è solo quello il problema.
ma come? a me sembra di vederlo...

fappio
11-03-2006, 22:24
rveronico, forse mi è sfuggita ,ma io non la vedo

rveronico
11-03-2006, 22:48
[quote:25ffbd4415="fappio"][b:25ffbd4415]rveronico[/b:25ffbd4415], forse mi è sfuggita ,ma io non la vedo[/quote:25ffbd4415]
questa cerchiata in blu direi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0800_154_333.jpg

fappio
11-03-2006, 23:34
rveronico, quella mica è la vasca di rabbocco, conterra 4l si e no.li teoricamente dovrebbe starci il riscaldatore e lo scarico ...secondo me non serve a niente porta via solo 5 cm ad una sump già piccola.

mizar1
11-03-2006, 23:40
in effetti e' fatta un po' a cavolo questa sump
la parte laterale e' piccollissima 5 cm e quel quadrato 20 x 20 non serve a molto

ma sento un po' se me la cambiano altrimenti potrei staccare i vetri interni spostare quello laterale a 25 cm e togliere quel piccolo cubo

rveronico
11-03-2006, 23:43
in effetti mi erano sfuggite le dimensioni: 5x35x40 (sono 7 litri)
Diciamo che puo' essere usato come scomparto per acqua RO solo se l'impianto RO vi è collegato direttamente (tramite elettrovalvola per es).
Io per esempio uso un recipiente piccolissimo, di circa quel volume, lasciandolo collegato in continuo ;-)
Ciao
Rob.

mizar1
11-03-2006, 23:57
scusate un'altra cosa
ma voi i tubi passanti nei fori della vasca li siliconereste oppure li lascereste cosi' con le guarnizioni?

fappio
12-03-2006, 00:23
mizar1, siliconali 2 volte internamente ed esternamente per la sump chiedi se te la cambiano o altrimenti fai come hai detto..se te la cambiano ti dico io come te la devi far fare....rveronico, la paratia essendo alta 30 ,sono esattamente 5,2l...quanto hai pagato l'elettrovalvola? e dove l'hai presa?

mizar1
12-03-2006, 00:35
ora sento anche se farmela cambiare mi fa un po' fatica dopo che l'ho portata al 5 piano

l'elettrovalvola non l'ho comprata

ma il riscaldatore puo' stare interamente immerso e in orizzontale? c'e' una linea di minimo ma non di massima immersione

mizar1
12-03-2006, 00:44
scusa ancora per incollare i tubi passanti e nel caso staccassi i vetri
quale silicone devo usare ?atossico o sono tutti cosi?


con il vetro quello alto ci faccio un rabbocco di 20cm e
con gli altri 2 vetri di 20x20 che ci posso fare?

SupeRGippO
12-03-2006, 01:12
il silicone non attacca sul pvc... utilizza delle guarnizioni ( di solite fornite insieme ai passabotte )... tutt'alpiu' una volta avvitato BENE ED A MANO ( non con i ferri che rompi il vetro )... ci passi un velo intorno...
Per la sump puoi scollare il vetro lungo ed il quadrato... magari quello per lungo lo riincolli piu' a destra e ci fai il rabocco... fallo almeno di 20 litri ;-)

ALGRANATI
12-03-2006, 01:15
Scusate sè mi intrometto.....mà nè vale la pena fare tutto questo casino...1 sump 5 vetri ad ok costerà 50 euro scarsi :-))

SupeRGippO
12-03-2006, 01:19
be... se reputi "CASINO" staccare e riattaccare un vetro.... #24

ci vogliono 5 minuti ;-) ed avra' anche la vaschetta di rabocco ;-)

ALGRANATI
12-03-2006, 01:24
OT...supergippo, come è andata ieri sera??

mizar1
12-03-2006, 01:36
grazie a tutti ragazzi

vi faro' sapere spero buone notizie

SupeRGippO
12-03-2006, 01:58
OT...supergippo, come è andata ieri sera??

bene... me so nbriacato... ma me sa che non solo io :-D

fappio
12-03-2006, 22:45
supergippo, se la guarnizione non è siliconica dopo un anno perde. il silicone serve per proteggere eventuali guarnizioni . io personalmente ho montato 2 vasche solo col silicone....come quì.... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/montaggio.asp

antare131
14-03-2006, 01:58
azz tua suocera ti ha aiutato??? #19