PDA

Visualizza la versione completa : da neofita: quanto impegna?


jezzy
23-02-2012, 15:11
salve a tutti, per farmi un'idea: mettiamo che ho un "recipiente" da 10000/15000 litri, che spese dovrei affrontare per allestirlo ad ok per accogliere pesci &c? nel senso che: quanto spenderei di pompa, filtro, areatore e non so cos'altro di tecnico?
inoltre: quanta manutenzione richiede un habitat di questo genere?

grazie per eventuali risposte.

Dario.Blu
23-02-2012, 15:18
Un bel po' di soldini. Non vorrei sparare cavolate, ma per me per avviare il tutto superi i 1000€

jezzy
23-02-2012, 22:24
azzzz... maddavvero? #17 immaginavo almeno meno della metà. era solo un'idea: guardando la mia vecchia piscina in pvc (quest'anno usata 2 volte e pulita 1000 ca), lungo la "scogliera" rialzata che ho sul confine, pensavo che ci starebbe meglio un laghetto: diga di "scogli" accuratamente fissati con malta impermeabile, vano nascosto per marchingegni, cascatella... #24 mi sa che 1000 e + non li ho, continuo col progetto acquario va, se non m'hanno fregato il 600 l con mobile a 300 euro... magari un tuffo lì ce lo faccio. :-D:-D:-D:-D

Dario.Blu
24-02-2012, 18:01
Come meno della metà?-:33
Stai parlando di 10000/15000 litri eh..

onlyreds
24-02-2012, 19:02
io per 9000L ho speso più di 1000€ (tra pompe, filtri, tubi, porose, UV ecc)
tutto dipende dal grado di pulizia che desideri

Dario.Blu
25-02-2012, 00:05
onlyreds, tu per 9000l.... immaginiamo per un 15000l.

Arrivi molto vicino ai 2500€.
Senza parlare della manutenzione, che sarà poi il costo minimo dopo averlo avviato, ma sempre un buon costo per un 15000l.

jezzy
25-02-2012, 11:02
ok ok, grazie a tutti per le disarmanti risposte, intanto porto avanti il progetto "cacatuoides &c".

-28

onlyreds
25-02-2012, 13:15
ok ok, grazie a tutti per le disarmanti risposte, intanto porto avanti il progetto "cacatuoides &c".

-28

eh... mi spiace... :-))
però tieni conto che partire con un impianto inadeguato è quanto di più disarmante e deleterio ci sia. faticare tanto ed avere acqua torbida e verde, pesci ammalati ecc.. farebbe desistere chiunque

jezzy
26-02-2012, 17:43
tieni conto che partire con un impianto inadeguato è quanto di più disarmante e deleterio ci sia. faticare tanto ed avere acqua torbida e verde, pesci ammalati ecc.. farebbe desistere chiunque

si si, sono pienamente d'accordo, quando faccio una cosa la faccio per bene, sennò non c'è gusto e alla fine quello che risparmi in partenza lo perdi successivamente avendo comunque un risultato mediocre.

jezzy
08-04-2012, 12:36
io per 9000L ho speso più di 1000€ (tra pompe, filtri, tubi, porose, UV ecc)
tutto dipende dal grado di pulizia che desideri

praticamente mi dite che un oggetto del genere (http://www.ebay.it/itm/Filtro-a-pressione-con-UVC-11W-per-laghetto-10000l-UV-C-/270946091592?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3f15a54248#ht_3925wt_1171) è una cavolata?

onlyreds
09-04-2012, 09:56
Non è una cavolata, si ché l'ho consigliato ad un altro utente. ma per un laghetto da 1500L... non certo per uno da 10.000

jezzy
10-04-2012, 21:18
per i laghetti senza pescicoltura come ci si comporta? ad esempio: se volessi ospitare anfibi ninfe e organismi più o meno spontanei? #24

onlyreds
11-04-2012, 11:07
beh, se gli anfibi fanno i loro bisogni nel laghetto, il discorso non cambia di molto...
diciamo che se abbondassi tantissimo con le piante, potresti evitare un filtro... sempre in teoria però

jezzy
11-04-2012, 23:41
grazie mille, molto gentile.:-)