Visualizza la versione completa : Prima esperienza con faunamor dubbi...
ieri per la prima volta ho somministrato il fauna mor ma per far girare la pompa circuito chiuso ho dovuto togliere tutto il materiale filtrante e metterlo in un contenitore con del acqua come scritto sul foglio illustrativo del medicinale....mi chiedevo se ho fatto bene???ho alzato la temperatura a 29#30 gradi e acceso l' areatore luci accese come consigliato dal negoziante....tutto giusto?o ho sbagliato qualcosa??
ringrazio in anticipo coloro che risponderanno
-28d# come hai tolto il materiale filtrante? non potevi spostare al limite il filtro? Comunque con il FaunaMor si può anche lasciare in funzione, si aggiungono attivatori batterici alla fine della cura.
I cannolicchi erano in una rete o calza?
L'aeratore e la temperatura vanno bene, la luce alcuni la spengono.
no non potevo e allora ho tolto il materiale filtrante come c'è scritto sul foglio illustrativo nella seconda parte dove dice nel caso non si possa areare senza l'utilizzo del filtro si consiglia di togliere il materiale filtrante e metterlo in un contenitore con acqua...
per quanto riguarda i cannolicchi non erano senza calza e rete....si dovrebbe tenerli li dentro???
mi consigli di rimetterli all'interno del filtro??
Sì, altrimenti ti muoiono tutti i batteri nitrificanti. E non sciacquarli ma se sono belli neri e pieni di fango ancora meglio.
Da quanto l'hai avviato l'acquario?
da questa estate...la lana e i cannolichi sono piene di roba filamentosa marroncina e fangosa quindi e un bene tutto questo???non devo ripulire almeno la spugna???nel foglietto dice di sciacquare il tutto ma non accuratamente.....quindi che mi consigli...scusa per le mille domande:-))
Sciacqui solo le spugne velocemente e la lana di perlon che se è messa sopra dovresti cambiare ogni tanto. E' un filtro a tre scomparti?
si il classicissimo filtro interno......
volevo anche sapere se posso....visto che oggi è il terzo giorno del trattamento e sul foglio c'è scritto di riattivare il filtro e dare da mangiare per il resto del trattamento lascio il filtro attivo o seguo le istruzioni del foglio??
A questo punto rimetti tutto alla fine della cura.
ma durante i giorni non citati sul foglio alimento normalmente i pesci??e alla fine della cura tolto il cambio del acqua continuo con la termoterapia??se si per quanto??
Sì, puoi alimentarli ma vacci piano che non inquini l'acqua.
Alla fine della cura cambio+carbone attivo e continui ancora per qualche giorno poi incomini a calare di uno o due gradi sempre al giorno.
L'acqua del cambio deve essere alla stessa temperatura di quella he togli mi raccomando, ciao
eltiburon
25-02-2012, 02:05
Il filtro lascialo attivo, è meglio (senza carboni!).
La schifezza marrone nelle spugne è bene che ci sia, va tolta (con molta cautela) solo se la portata inizia a calare.
grazie per i consigli faro così;-)
eccomi di nuovo volevo chiederti se l'acqua del cambio va bene quella che lascio a decantare dentro a casa a temperatura ambiente o devo scaldarla???se si come??
Deve essere alla stessa gradazione di quella in vasca. Aiutati con un pentolino sul gas e misceli.
ma scaldandola sul fuoco non si disperde l'ossigeno all interno dell acqua??
mamma che problemi :-)) mica la scaldi tutta no? basta un pentolino e poi la mischi con l'altra ;-)
e lo so e solo che te 6 esperto e allora mi affido ai tuoi consigli:-))
eltiburon
01-03-2012, 02:50
Poi, in acquario, col movimento, si riossigena di nuovo...
perfetto ho seguito i consigli e tutto sembra andare#70 grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |