Entra

Visualizza la versione completa : nitrati sempre a zero


jalad
23-02-2012, 11:28
Per molti non è un problema, per altri è gravissimo, quindi chiedo qui:
E' normale che io, alla decima settimana dall'avvio della vasca e a 1 mese dall'inserimento di 8 hemigrammus, 1 ancistrus e 2 cacatuoides (e un centinaio di physa) abbia sempre i nitrati tra 0 e 5? è un problema per la crescita delle piante?
grazie

http://s12.postimage.org/lyuibaveh/DSCF5513.jpg (http://postimage.org/image/lyuibaveh/)
--------------------------

ovviamente faccio cambi: 15% ogni 15 gg

Ale87tv
23-02-2012, 11:47
hai anche tante piante comunque... mi par abbastanza normale

jalad
23-02-2012, 12:38
quindi secondo voi posso inserire una decina di neon o sovrappopolo?

Ale87tv
23-02-2012, 13:11
sovrappopoli secondo me, metti se vuoi un'altro paio di hemmigramus, o lascia anche così :-)

jalad
23-02-2012, 13:15
e invece qualche invertebrato? tipo Cambarellus patzcuarensis?

Ale87tv
23-02-2012, 13:32
secondo me hai già il fondo affollato, ma aspetta altri pareri...

jalad
23-02-2012, 13:38
secondo me hai già il fondo affollato, ma aspetta altri pareri...

non hai tutti i torti... per adesso lascio stare dai :D

Markfree
23-02-2012, 14:31
se le piante stanno bene non fare assolutamente nulla!!

Metalstorm
23-02-2012, 14:35
i cambarellus possono predarti i pesci più piccoli o finire mangiati dagli apistogramma...e in genere il binomio ciclidi+crostacei non è mai molto felice: i crostacei o sono troppo piccoli e innocui e finiscono nella panza dei ciclidi, oppure se non possono essere mangiati vuol dire che sono loro a poter fare fuori i ciclidi ;-)


per un 100lt con la fauna che hai sei più che a posto, sia come numero di pesci (carico organico) che come zone occupate

jalad
23-02-2012, 15:05
le piante sono forti, anche se le rosse crescono poco nonosctante gli 0.8w/l di luce e la fertilizzazione CO2+fertilizzante in colonna.

Chiedevo solo per il fatto che, di solito leggendo i vari post, viene detto che troppi pesci significano troppi nitrati, avendone zero da due mesi e mezzo pensavo di poter spinger eun pochino, ma non sono convinto neanche io, quindi lascio tutto così.
grazie a tutti dei consigli

Metalstorm
23-02-2012, 15:18
gli apistogramma e l'ancistrus di che taglia sono? perchè un giovane inquina molto meno di un esemplare adulto

piuttosto, se vedi che i nitrati tendono sempre ad essere 0, puoi calare un pelo i cambi parziali

jalad
23-02-2012, 15:24
gli apistogramma e l'ancistrus di che taglia sono? perchè un giovane inquina molto meno di un esemplare adulto

piuttosto, se vedi che i nitrati tendono sempre ad essere 0, puoi calare un pelo i cambi parziali

apisto ho una coppia di taglia media, lui 5 cm e lei 4
ancistrus 5/6 cm, un cucciolo

Markfree
23-02-2012, 15:35
le piante sono forti, anche se le rosse crescono poco nonosctante gli 0.8w/l di luce e la fertilizzazione CO2+fertilizzante in colonna.

Chiedevo solo per il fatto che, di solito leggendo i vari post, viene detto che troppi pesci significano troppi nitrati, avendone zero da due mesi e mezzo pensavo di poter spinger eun pochino, ma non sono convinto neanche io, quindi lascio tutto così.
grazie a tutti dei consigli



il troppi pesci dipende dallo spazio che hanno a disposizione per il nuoto, mentre i nitrati dipendono dalla proporzione n.ro/tipo di pesci - n.ro/tipo di piante!

Metalstorm
23-02-2012, 17:19
apisto ho una coppia di taglia media, lui 5 cm e lei 4
ancistrus 5/6 cm, un cucciolo
ecco, sono ancora piccolini.
Quando saranno tutti adulti ne faranno molta di più, soprattutto l'ancy

un po di "gioco" sul carico organico ti serve per un eventuale (e auspicata) riproduzione degli apistogramma: anche gli avannotti hanno il loro peso, soprattutto quando sono un po cresciuti ;-)