PDA

Visualizza la versione completa : Linea seachem


Brio
23-02-2012, 11:28
Buongiorno,
Sto progettando allestimento per la mia vasca da 300lt
Il tutto è molto spinto sia illuminazione (1.2w/l) sia per quanto riguarda co2 e esigenza piante (Prato calli e molte rosse)
La linea che ho acquistato per fertilizzare in colonna è la avanzata seachem premetto che non ho mai utilizzato questa azienda (sempre dennerle fino ad oggi), ho letto molto in merito ma ho ancora qualche dubbio per il fondo.
Tra i vari tipi che propone la seachem non riesco a capire quale sia quello migliore ero orientato ad uno con granulometria fine per far espandere bene la calli ma per il resto ho le idee un po' confuse.
Grazie per gli eventuali consigli

Manuelao
23-02-2012, 11:54
Ma ti riferisci al fondo?


Emanuele

Brio
23-02-2012, 11:55
Esatto

Manuelao
23-02-2012, 11:58
Io ho provato sia la classica che la dark ma mi sono trovato meglio con la classica


Emanuele

Brio
23-02-2012, 12:24
Meglio sotto quale aspetto?
Avevi la calli come Prato ?

Manuelao
23-02-2012, 12:27
Meglio dal punto di vista della granulometria. Ho trovato più facile piantare la calli e le altre piante


Emanuele

Brio
23-02-2012, 12:30
Hai usato anche la fertilizzazione a colonna?

Manuelao
23-02-2012, 13:04
Si


Emanuele

scriptors
23-02-2012, 13:57
GUarda anche la black sand, per me è l'ideale per la calli (poi non ho provato la classica quindi prendila solo come esperienza personale)

Brio
23-02-2012, 14:02
Se non erro è quella più ricca di ferro?
Ma questi fondi non hanno bisogno di aggiunta tipo il deapontmix della dennerle?
Vorrei preparare la vasca per un contest entro maggio quindi sto organizzando il tutto per ottenere il massimo in breve tempo

scriptors
23-02-2012, 16:29
Difficile dare una risposta, potrei dirti quello che uso io ma, subito dopo, un altro potrebbe dirti che è meglio un altro fondo ... poi magari tu non ti trovi bene ne con uno ne con l'altro.

Anche del semplice ghiaino di quarzo va bene come fondo per ancorare le piante ... poi occorre comunque tutto il resto.

ps. la black sand per me è inerte, quindi va fertilizzata con pasticche e/o fertilizzata la colonna d'acqua