Entra

Visualizza la versione completa : sps sbiancato


3106155
23-02-2012, 09:32
ciao ragzzi, secondo voi cosa può ridurre così un corallo in meno di una settimana?
preticamente si è "spellato" completamente

http://s7.postimage.org/vs8jk64lj/Foto0409.jpg (http://postimage.org/image/vs8jk64lj/)

lps e molli stanno bene, era il primo sps che inserivo, l' acquario è un DSB allestito otto mesi fa

ALGRANATI
23-02-2012, 09:59
valori dell'acqua please.

inoltre....come ti è arrivato?? via posta?

pass90
23-02-2012, 14:08
Le cause possono essere moltissime... la perdita di tessuto è avvenuta dalle punte o dalla base dell'animale? è stato un processo rapido o lento?

3106155
23-02-2012, 15:33
allora il processo è stato molto rapido, pochi giorni, la perdita è iniziata dalla base, poi hanno cominciato anche le punte e poi perdeva il tessuto a pezzi ovunque...
i valori sono fosfati a zero, con test colorimetrico elos nuovo, l' acqua non si colora minimamente, nitriti 0,05 con test tropic marine, l' acqua si colora di un leggero rosa, quindi non sono a zero, nitrati 10 mg/l, sempre tropic marine
il dsb ha 8/9 mesi di vita popolato con 3 cromis, un sarcopithon, una sinulara, una tridacna, due euphyllia....pesci e coralli stanno tutti bene

enzolone
23-02-2012, 18:39
era una caliendrum ?
anche a me una volta ha fatto sto lavoretto , era salita troppo la temperatura

Beck s
23-02-2012, 19:08
se è una suharsonoi come mi pare forse come primo inserimento avresti potuto scegliere una piu resistente o una montipora stilopora ecc ecc la tua se è quella che dico ha il tessuto molto sottile e si spella facilmente (se ha problemi)

pass90
23-02-2012, 19:18
Effettivamente anche a me è sembrata una suharso... decisamente audace come primo inserimento sps, ma ormai è andata così!! Vedendo che in vasca hai altri animali che a quanto dici sono in salute, mi viene da pensare che il corallo abbia patito il trasporto (magari l'acqua troppo fredda o il passaggio caldo/freddo) oppure stava già male prima che lo comprassi...
Secondo me adesso sarebbe il caso di inserire una monitpora (foliosa o digitata) e vedere come reagisce e magari una seriatopora hystrix o caliendrum, poi se vedi che stanno bene puoi provare a mettere qualche acropora semplice e resistente, ad esempio cerealis, formosa, microphtalma. Questi animali ti servono per farti le ossa, inizi a capire come reagiscono, come si comportano ecc. poi con l'esperienza sarai in grado di mantenere anche animali più esigenti!

3106155
23-02-2012, 23:03
Effettivamente anche a me è sembrata una suharso... decisamente audace come primo inserimento sps, ma ormai è andata così!! Vedendo che in vasca hai altri animali che a quanto dici sono in salute, mi viene da pensare che il corallo abbia patito il trasporto (magari l'acqua troppo fredda o il passaggio caldo/freddo) oppure stava già male prima che lo comprassi...
Secondo me adesso sarebbe il caso di inserire una monitpora (foliosa o digitata) e vedere come reagisce e magari una seriatopora hystrix o caliendrum, poi se vedi che stanno bene puoi provare a mettere qualche acropora semplice e resistente, ad esempio cerealis, formosa, microphtalma. Questi animali ti servono per farti le ossa, inizi a capire come reagiscono, come si comportano ecc. poi con l'esperienza sarai in grado di mantenere anche animali più esigenti!

La talea era di una caliendrum l'ho presa da un ragazzo ma stava bene Mi chiedo ho letto di utenti che hanno inserito gli sps dopo pochi mesi non capisco

ALGRANATI
23-02-2012, 23:37
io invece non capisco perchè inserire coralli con i valori non a posto.....i nitriti non ci devono assolutamente essere.

3106155
24-02-2012, 08:49
io invece non capisco perchè inserire coralli con i valori non a posto.....i nitriti non ci devono assolutamente essere.

purtoppo i nitriti non riesco ad azzerarli, ho provato con biodigest, cambi d' acqua, ho dosato una punta di zucchero per una settimana, ma niente, sono sempre rilevabili, cosa altro posso fare?

ZON
24-02-2012, 10:10
sicuramente non comprare altri animali per farli crepare...

3106155
24-02-2012, 15:25
sicuramente non comprare altri animali per farli crepare...

a parte queste ovvie considerazioni, consigli?? ho anche usato la zeolite, ma non mi ha abbassato i nitrati

Sandro S.
24-02-2012, 15:30
sicuramente non comprare altri animali per farli crepare...

a parte queste ovvie considerazioni, consigli?? ho anche usato la zeolite, ma non mi ha abbassato i nitrati

dovresti dirci come gestisci la tua vasca ( cosa dose e quando ).....e che skimmer utilizzi.

3106155
24-02-2012, 22:11
allora lo skimmer è un h&s 110 monopompa, su nemmeno 200 litri d' acqua, è un DSB avviato a giugno con carbonato di calcio e rocce vive prese dal mio vecchio acquario..ultimanente alimento con mezzo ml di coral day a sera, perchè ho notato che se non alimento i coralli vanno in sofferenza, dò ogni tanto un po di congelato ai pesci, poco, e quando il phyto sarà maturo lo inizierò a dosare, magari eliminando se riesco il coral day...alimento i pesci un paio di volte al giorno con poco granulare, la lampada è una HQI da 250W, tengo fisso il carbone in sump...ho provato a mettere un reattore di zeolite, ma i nitriti non si sono abbassati, l' ho tenuto per un messetto e ora l' ho tolto...ho provato per una settimana a dosare zucchero, ma niente, ora ho smesso...a quanto sapevo i nitriti vanno via in poco tempo, cos'è che sbaglio?? ho anche inserito il biodigest, una fiala ogni settimana all' inizio, ora ogni due settimane....cosa altro posso provare?? grazie in anticipo!!

3106155
25-02-2012, 21:56
....e quindi sono stati i nitriti a ridurre così il corallo??

emaripa
26-02-2012, 21:37
Può essere che sia caduta in acqua qualche pezzo di metallo?
Hai controllato le pompe di movimento se sono ok o sono rovinate?

3106155
26-02-2012, 22:26
del metallo non credo, dovrebbero star male tutti i coralli, giusto? le pompe di movimento che c' entrano? cmq sono ok, giusto incrostate di coralline

emaripa
26-02-2012, 23:18
del metallo non credo, dovrebbero star male tutti i coralli, giusto? le pompe di movimento che c' entrano? cmq sono ok, giusto incrostate di coralline

Ti parlo della mia esperienza: non avrei mai detto che una mia Vortech aveva un piccolo graffio sulla copertura della calamita immersa che mi faceva ruggine.

3106155
27-02-2012, 08:59
del metallo non credo, dovrebbero star male tutti i coralli, giusto? le pompe di movimento che c' entrano? cmq sono ok, giusto incrostate di coralline

Ti parlo della mia esperienza: non avrei mai detto che una mia Vortech aveva un piccolo graffio sulla copertura della calamita immersa che mi faceva ruggine.

ho capito, ma questo ti causava problemi ai coralli? perchè dovrebbero soffrire un pò tutti, o no?

pedro74
22-01-2013, 17:01
sicuramente non comprare altri animali per farli crepare...

a parte queste ovvie considerazioni, consigli?? ho anche usato la zeolite, ma non mi ha abbassato i nitrati

quà 3106155 parli di nitrati, per il resto nomini i nitriti e dici di averli a 0,05.
sicuramente conosci la differenza tra l'avere in vasca NO2 ed NO3, è una cosa abbastanza diversa.
in ogni caso, credo che per avere suggerimenti validi sulla conduzione del tuo acquario, ti sarebbe molto utile pubblicare quà sul forum una panoramica discreta della vasca #70 #28

Kj822001
23-01-2013, 17:32
Io fossi in te non toccherei niente non fari neanche cambi d'acqua finchè non spariscono gli NO2. poi si può iniziare pensare ma per adesso lascia fare alla natura IMHO
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo a meno che non hai cadaveri in vasca...

wilmar
25-01-2013, 23:48
Io fossi in te non toccherei niente non fari neanche cambi d'acqua finchè non spariscono gli NO2. poi si può iniziare pensare ma per adesso lascia fare alla natura IMHO
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo a meno che non hai cadaveri in vasca...

Quoto...inoltre da quello che ho capito non hai molti animali in vasca non vedo perchè usi il coralday,il cibo surgelato inquina parecchio,i pesci dici di alimentarli 2 volte al giorno ma in che quantità?è importante che non esageri e ti venga consumato subito e non vada a disperdersi x la vasca...quanti e che pesci hai in 200l?secondo me stai inquinando parecchio e non dai modo alla vasca di smaltire...