Visualizza la versione completa : Fruttosio liquido
Bigsampey
22-02-2012, 19:45
Se qualcuno di voi usa fruttosio liquido mi leggete sulla bottiglia la concentrazione?
Ve lo chiedo poichè avendolo comprato in polvere lo vorrei rendere liquido diluendolo con acqua di osmosi.
Grazie
Stefano G.
22-02-2012, 20:52
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
Bigsampey
22-02-2012, 21:02
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
...scusa e quello che vendono liquido?
Stefano G.
22-02-2012, 21:04
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
...scusa e quello che vendono liquido?
non viene preparato in casa con acqua non sterilizzata ;-)
Bigsampey
22-02-2012, 21:39
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
...scusa e quello che vendono liquido?
non viene preparato in casa con acqua non sterilizzata ;-)
se uso acqua bidistillata in farmacia? Oppure se la faccio bollire?
egabriele
22-02-2012, 23:38
Se e' molto concentrato si conserva discretamente, anche se non bene come quello in polvere.
Pero' non ne capisco l'obiettivo. Conun cucchiaino di quelli dei test ne dosi veramente poco per volta.
Bigsampey
23-02-2012, 10:32
Se e' molto concentrato si conserva discretamente, anche se non bene come quello in polvere.
Pero' non ne capisco l'obiettivo. Conun cucchiaino di quelli dei test ne dosi veramente poco per volta.
Vorrei usare una pompa dosometrica per questo chiedevo di diluirlo.
Se faccio quantità piccole alla volta tipo 100ml di acqua e 100gr di fruttosio ditci che riesco a mantenere la sua proprietà senza proliferazione batterica?
Sampei79
26-02-2012, 01:49
Io sinceramente ne preparo 150ml molto diluito, solo che lo consumo in 7-9 giorni e sono 2anni che pratico questo sistema, quello che vorrei far capire che io ho sempre dosato piccole dosi di fruttil e vedo che tanti ne unano anche 3-4chucchiai di caffè al giorno, non vorrei gufare ma sono cose da andarci piano..
Io la penso cosí, scusatemi
Jacopo Pasquinelli
26-02-2012, 02:07
Ciao Grande,
quali benefici hai trovato col fruttosio dosato in vasca?
Fa da fonte di carbonio organica per la proliferazione batterica o cosa?
E poi perche' ti scusi, ci parl dellatuaesperienza... e noi s'ascolta volentieri ;-)
Bigsampey
26-02-2012, 12:06
Io sinceramente ne preparo 150ml molto diluito, solo che lo consumo in 7-9 giorni e sono 2anni che pratico questo sistema, quello che vorrei far capire che io ho sempre dosato piccole dosi di fruttil e vedo che tanti ne unano anche 3-4chucchiai di caffè al giorno, non vorrei gufare ma sono cose da andarci piano..
Io la penso cosí, scusatemi
Ciao, 150ml è il fruttosio? In quanta e quale acqua lo sciogli?
Quanto ne dosi al giorno e su che litri?
Grazie
Sampei79
27-02-2012, 20:30
Senti premetto che io non voglio avere brutte esperienze in merito e faccio cosí..
150ml di acqua osmosi buona, la metto in una bottiglietta tipo korallenz, poi aggiungo 5 cucchiaini da caffè di fruttosio..
Agito x bene e poi ne somministro 10ml mattina(luci spente) 10ml sera(luci accese)..
E mi trovo benissimo cosí, i valori li tengo molto a bada e acqua limpidissima..
A me piace somministrarne un po' meno x volta ma continuato.. Sono quasi 2 anni che uso questo metodo e lo consiglio
Sampei nel senso che hai provato anche "senza" e ti sembra meglio "con"....?
Sampei79
29-02-2012, 00:54
Guarda che non c'è alcun dubbio.. Questo penso che sia appurato!!
Per quanto riguarda la limpidezza dell'acqua non c'è davvero paragone
Ti ho chiesto se hai provato anche senza e hai notato differenze..
Sampei79
29-02-2012, 13:36
Certo che ho provato.. E la differenza si vede eh come...
Senti premetto che io non voglio avere brutte esperienze in merito e faccio cosí..
150ml di acqua osmosi buona, la metto in una bottiglietta tipo korallenz, poi aggiungo 5 cucchiaini da caffè di fruttosio..
Agito x bene e poi ne somministro 10ml mattina(luci spente) 10ml sera(luci accese)..
E mi trovo benissimo cosí, i valori li tengo molto a bada e acqua limpidissima..
A me piace somministrarne un po' meno x volta ma continuato.. Sono quasi 2 anni che uso questo metodo e lo consiglio
Eh fai benissimo , andrebbero sempre dosati più volte al giorno , perchè riesci a mantenere stabile il cibo di qui si servono ;-)
omeroped
29-02-2012, 14:13
Scusate, se posso chiedere da ignorantone... Quali sono gli effettivi benefici del fruttosio?
Scusate, se posso chiedere da ignorantone... Quali sono gli effettivi benefici del fruttosio?
hai una prolificazione batterica , quindi diminuzione di no3 e po4 ;-)
omeroped
29-02-2012, 14:31
Scusate, se posso chiedere da ignorantone... Quali sono gli effettivi benefici del fruttosio?
hai una prolificazione batterica , quindi diminuzione di no3 e po4 ;-)
Grazie Abra :-)
Allora seguo interessato...
Sampei79
29-02-2012, 14:32
Si.. Non solo x quello l'ho fatto.. La limpidezza dell'acqua della mia vasca è migliorata tantissimo.. E di conseguenza anche i nutrienti li sto facendo scendere fino al valore desiderato
egabriele
29-02-2012, 15:46
PEr curiosita'.... le dosi le hai trovate con un protocollo a salire tipo Vodka ?
O semplicemente le tieni basse per aiutare lo smaltimento, senza cercare il metodo a proliferazione fino al limite?
mfabietto
29-02-2012, 15:52
Il fruttosio serve ad alimentare i batteri giusto? quindi riduzione di No3 e fosfati, giusto?
lo si trova al supermercato dove ci sono gli zuccheri giusto?
Sampei79
29-02-2012, 16:35
PEr curiosita'.... le dosi le hai trovate con un protocollo a salire tipo Vodka ?
O semplicemente le tieni basse per aiutare lo smaltimento, senza cercare il metodo a proliferazione fino al limite?
No sinceramente quando iniziai mi trovai a decidere.. Il metodo classico (cioè abbattere i fosfati e nutrienti in meno di 1mese)
Oppure metodo che per i neofiti come me è sicuramente meglio improntata, (calma e somministrazione assidua e ripetuta)
Quindi feci una bella ricerca, mi documentai per una settimana sia da amici che forum o internet, trovai tutte le dosi che loro somministravano (dal mio punto di vista ricavate solo dallo strato o dalle condizioni dell'acqua che diventa molto viscosa) usai circa metà o poco meno dose da loro somministrata giornalmente..
A questo punto la suddivisi in due somministrazioni e cosí sto andando avanti da quasi due anni a questa parte e non posso che parlarne in modo molto positivo..
Sampei79
29-02-2012, 16:38
Il fruttosio serve ad alimentare i batteri giusto? quindi riduzione di No3 e fosfati, giusto?
lo si trova al supermercato dove ci sono gli zuccheri giusto?
Si lo puoi trovare nel reparto dolci o zuccheri dei supermarket e lo commercializza la fruttil se non erro..
Esiste sia in bustine mono uso che da mezzo kg..
Fai conto te che in due anni ne ho costumato una confezione soltanto e un mese fa ho acquistato la seconda..
Quindi la spesa è sopportabile per le tasche di tutti..
si ok..tutto bello (sopratutto il fruttosio che m'hai dato aggratis...) ma c'è qualcosa che un mi torna
se ho gia i po4 e no3 bassi bassi....(io infatti sto magro imho) e l'acqua gia pulita di suo (col carbone)...e pochissimi ciano...(dove un ci arriva la corrente)
che beneficio ho a dosare il fruttosio???
Bigsampey
22-03-2012, 23:55
meglio mantenerlo in polvere ......... liquido rischi proliferazioni batteriche
...allora ho acquistato il fruttosio liquido per usarlo con la dosometrica però essendo un po fluido ho paura che con la dosometrica non riesco a somministrarlo per bene. Questo lo posso diluire o rischio lo stesso la proliferazione batterica?
Intendi che è vischioso e quindi pensi si incepperà nella dosometrica?
Se lo diluisci il rischio di esplosioni è minore visto che doserai meno zucchero.. Non capisco perché lo hai comprato liquido invece di fartelo da te dal solido..
Bigsampey
23-03-2012, 11:16
Intendi che è vischioso e quindi pensi si incepperà nella dosometrica?
Se lo diluisci il rischio di esplosioni è minore visto che doserai meno zucchero.. Non capisco perché lo hai comprato liquido invece di fartelo da te dal solido..
Esatto intendo viscoso.
Come faccio a farmelo da dal solido? Il solido intendi quello in granuli?
Compri il fruttosio in granuli e aggiungi acqua.. Dovresti solo sapere quanto ne vuoi mettere in vasca per regolarti con la concentrazione e il dosaggio..
Bigsampey
24-03-2012, 00:59
Compri il fruttosio in granuli e aggiungi acqua.. Dovresti solo sapere quanto ne vuoi mettere in vasca per regolarti con la concentrazione e il dosaggio..
...così volevo fare ma mi hanno detto che posso incorrere in una esplosione batterica?
Mi chiarite l'argomento?
Il fruttosio è uno zucchero (monosaccaride) fonte di carbonio, il quale aiuta (ci devono essere azoto e fosforo e altre sostanze anche) la riproduzione batterica..
Comunque tu lo inserisca rischi l'esplosione batterica..il problema è solo quanto ne metti? Che poi sia in soluzione o solido cambia niente (tanto si disperderà ugualmente
Nella vasca appena lo inserisci)..dovresti sapere entro quale quantità la tua vasca accetta fruttosio senza che i batteri si riproducano troppo..nessuno te lo può dire, ogni vasca è un mondo a se.. Io me mettevo un cucchiaino al giorno in 500 litri..per molti questo dosaggio è folle.., tutto è relativo. Nel tuo caso (anche se non ricordo il volume della vasca) farei che dosare una soluzione all'1%.. (1 g di fruttosio ogni 100 ml di soluzione) circa 10 ml al giorno ogni 100 litri di vasca.. È una
Dose bassa secondo me, ma almeno vedi come risponde la vasca..poi si possono apportare aggiustamenti a seconda dei risultati..
Bigsampey
24-03-2012, 16:18
Il fruttosio è uno zucchero (monosaccaride) fonte di carbonio, il quale aiuta (ci devono essere azoto e fosforo e altre sostanze anche) la riproduzione batterica..
Comunque tu lo inserisca rischi l'esplosione batterica..il problema è solo quanto ne metti? Che poi sia in soluzione o solido cambia niente (tanto si disperderà ugualmente
Nella vasca appena lo inserisci)..dovresti sapere entro quale quantità la tua vasca accetta fruttosio senza che i batteri si riproducano troppo..nessuno te lo può dire, ogni vasca è un mondo a se.. Io me mettevo un cucchiaino al giorno in 500 litri..per molti questo dosaggio è folle.., tutto è relativo. Nel tuo caso (anche se non ricordo il volume della vasca) farei che dosare una soluzione all'1%.. (1 g di fruttosio ogni 100 ml di soluzione) circa 10 ml al giorno ogni 100 litri di vasca.. È una
Dose bassa secondo me, ma almeno vedi come risponde la vasca..poi si possono apportare aggiustamenti a seconda dei risultati..
...scusa forse stiamo parlando di due cose diverse.
Per quanto riguarda la fioritura batterica in vasca non ci sono problemi e vale il tuo discorso e su questo non ho prblemi, uso il metodo da anni con la vodka e so come muovermi. La mia domanda era se posso sciogliere il fruttosio in polvere in acqua per dosarlo con la dosometrica e mi è stato risposto che non è possibile poichè rischio l'esplosione batterica. Ma questa esplosione di cui stiamo parlando è riferita al dosagio eccessivo in vasca (quindi è un altro discorso) oppure nella bottiglia quando miscelo il fruttosio in polvere?
Immagino Stefano dicesse in vasca.. Per la dosometrica basta che usi acqua sterile per sciogliere il fruttosio ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |