Visualizza la versione completa : sedimenti?!
ciao a tutti preciso che volevo inserire questo post sulla sezione "approfontimenti marino"..ma nn me lo fa inserire...BOOOHHHH!!!!#24
la mia domanda era questa:cos'è che fa formare i sedimenti sotto le rocce?!?!
Manuelao
22-02-2012, 19:07
Lo spurgo delle rocce
Emanuele
sono i microrganismi morti...
come ti hanno detto sono le rocce che formano il sedimento , e anche scarti di animali.....
in prevalenza e' tutto materiale di scarto che si deposita sul fondo .....
...ottimo per i detritivori.
quindi...piu spurgano e meglio è!!!!
quindi...piu spurgano e meglio è!!!!
Non proprio
Bhè... dipende. Almeno... se ho capito bene eheheh...
Le rocce vengono trasportate non-immerse. Come per gli scogli in bassa marea, la maggiorparte degli organismi si richiude immagazzinando all'interno una scorta d'acqua, così come granchi e simili si rifugiano in sacche d'acqua e sopravvivono al viaggio.
Quando le inserisci le rocce "spurgano", nel senso che marciscono tutti gli orgasmi morti, mentre quelli soppravissuti fanno come le vongole e sputano fuori i residui e l'acqua accumulata.
Dopodichè cè la ri-maturazione della roccia, muoiono le spugne che prima erano in ombra e le alghe che ora non sono illuminate. Le diverse condizioni d'acqua causano ancora morti e sbiangamenti di coralline. Altro "spurgo" quindi.
Dopo un mesetto la roccia si ri-stabilizza e "fioriscono" gli organismi spontanei. A quel punto non dovrebbero più spurgare, a meno che non le ribalti o cambi condizioni di acqua o luce.
A grandi linee direi che si può spiegare così.
Troppo spurgo potrebbe voler dire troppe morti.
quindi...piu spurgano e meglio è!!!!
Non proprio
questo processo avviene nei primi mesi dopo l'avviamento ed è assolutamente normale però va tenuto sotto controllo aspirandolo con i cambi d'acqua perché se si accumula in eccesso causa l'aumento degli inquinanti e se rimane sulle rocce (magari in zone di scarso movimento) costituisce un ottimo substrato per alghe e ciano oltre al fatto che non permette il lavoro di filtraggio della roccia stessa.
Se ne hai molto puoi usare una pompa di movimento a mano e dirigerla sulle rocce avendo cura di mettere un filtro sullo scarico in modo da intrappolare il particolato che si solleva e rimuoverlo con facilità, altrimenti come già detto lo aspiri con il tubo durante il cambio acqua..
-28
Aspetta però... il cibo congelato è un'ottima fonte di sedimento. Come alimenti?
uso il granulato...e ogni 3/4giorni do un prodotto in polvere x gli invertebrati.....nn vorrei che sia appunto quest'ultimo prodotto che mi causa troppi sedimenti!!!!a questo punto sono confuso....le rocce...spurgano solo in fase d maturazione,,,o sempre!?!?!?!??!
uso il granulato...e ogni 3/4giorni do un prodotto in polvere x gli invertebrati.....nn vorrei che sia appunto quest'ultimo prodotto che mi causa troppi sedimenti!!!!a questo punto sono confuso....le rocce...spurgano solo in fase d maturazione,,,o sempre!?!?!?!??!
Le rocce sputano sedimento diciamo i primi 6 mesi poi si riduce di molto, chiaramente ne buttano sempre fuori un po' proprio perché sono "vive"... da quanto tempo è partita la vasca?
E ancora:
hai avuto fasi algali di recente?
Fondo a sabbia?
Movimento insufficente? Un buon movimento dovrebbe appunto limitare l'accumulo sedimenti.
la vasca è in funzione da circa 4 anni...ma piu o meno un mese fa ho spostato alcune rocce x dar spazio ad alcuni invertebrati...e in un paio d punti c'è un accennno d alga,,magari è quello!?
e poi,,,io nn ho shimmer,,,,seguo un metodo naturale....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |