Visualizza la versione completa : Zeocubotto
Ciao ragazzi, siccome oggi la voglia di studiare è davvero tanta :-D ho fruttuosamente impiegato qualche minuto a immortalare la mia vaschetta. Viste le dimensioni non sapevo se postare qui o in nano, insomma troppo grossa per essere un nano, troppo piccola per essere un reef... né carne ne pesce... #24 mhhh pessimo paragone!! Vabbè due parole sulla tecnica:
cubo 45 x 45 x 45 con sump e annesso taleario per un totale di 150 litri netti, illuminata a led fai da me. Ski H&S 110, reattore di zeolite e reattore di calcio artigianali. Dedicata interamente alla mia passione, gli SPS e gestita con metodo zeovit.
Ed ecco qualche foto fresca fresca:
http://s13.postimage.org/42otln977/IMG_6519.jpg (http://postimage.org/image/42otln977/)
http://s13.postimage.org/ekevhea1f/IMG_6517.jpg (http://postimage.org/image/ekevhea1f/)
http://s13.postimage.org/5y70j28nn/IMG_6516.jpg (http://postimage.org/image/5y70j28nn/)
http://s13.postimage.org/qd837vh3n/IMG_6512.jpg (http://postimage.org/image/qd837vh3n/)
http://s13.postimage.org/avu8f16c3/IMG_6527.jpg (http://postimage.org/image/avu8f16c3/)
Qualche particolare
http://s13.postimage.org/7b7jnagk3/IMG_6537.jpg (http://postimage.org/image/7b7jnagk3/)
http://s13.postimage.org/fcmldpkk3/IMG_6526.jpg (http://postimage.org/image/fcmldpkk3/)
http://s13.postimage.org/q9sig7wpf/IMG_6529.jpg (http://postimage.org/image/q9sig7wpf/)
I pesciotti
http://s13.postimage.org/mu0e6nzgz/IMG_6532.jpg (http://postimage.org/image/mu0e6nzgz/)
http://s13.postimage.org/jjgmkiyxf/IMG_6535.jpg (http://postimage.org/image/jjgmkiyxf/)
http://s13.postimage.org/9xdvcqt03/IMG_6524.jpg (http://postimage.org/image/9xdvcqt03/)
http://s13.postimage.org/9aeyn7w43/IMG_6525.jpg (http://postimage.org/image/9aeyn7w43/)
E per finire le pecore nere, anzi una verde e una arancio
http://s13.postimage.org/oqnh0dufn/IMG_6521.jpg (http://postimage.org/image/oqnh0dufn/)
Un saluto a tutti!! -28
raiderale
22-02-2012, 17:15
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O
porca vacca che spettacolo!!! #25
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
Riccio79
22-02-2012, 17:47
Azz che spettacolo di vaschetta!!
fabiopre
22-02-2012, 17:54
Bella Bella! #70
mi piace un sacco :) complimenti...racconti un po come la gestisci come cibo integrazioni cambi d'acqua ecc ? :)
Grazie ragazzi sono contento che vi piaccia!!
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
Grazie, personalmente mi trovo benissimo con i led (ormai li uso da quasi 2 anni), non ho mai provato altre illuminazioni quindi non posso fare paragoni però ti posso dire che gli animali stanno alla grande e soprattutto crescono, anche troppo!! I led che monto sono i cree xr-e (ossia i moduli delle acqualiving vecchio modello) + 4 led da 10 watt cinesi che ho aggiunto in un secondo momento.
-28
Riccardo2830
22-02-2012, 18:04
#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19 porca vacca....stupenda...complimenti davvero
probabilmente hai abbastanza manico per gestirli al contrario di tanti altri che li usano..
Davvero complimenti!! Bellissima.
Luca
La gestione come ho detto è zeovit, la vasca è già partita con questo metodo utilizzando la partenza rapida perché avevo i coralli in pensione da amici. Ad oggi integro start tutte le sere (0,1 - 0,2 ml a seconda di come vedo la vasca), bak + food 2 volte a settimana (di cui una al cambio acqua). Cambio settimanale di 10-15 litri con sale sempre KZ. 300 ml di zeolite nel reattore con flusso 200 l/h e carbone in calza libero in sump.
Come elementi integro boro, potassio, stronzio e saltuariamente ferro e oligo.
Alimento i pesci alternando secco e surgelato (artemie/mysis) e per i coralli tutte le sere roti vivi allo spegnimento delle luci + 1 goccia di pcv, ogni 3-4 giorni amminoacidi.
Il resto fan tutto da soli :-))
Manuelao
22-02-2012, 18:38
Bellissima #25
Emanuele
pagliaccio1
22-02-2012, 18:48
complimenti vasca pazzesca#25#25#25
quanti watt di led hai ? sono da 3 w ?
complimenti vasca pazzesca#25#25#25
quanti watt di led hai ? sono da 3 w ?
Ci sono led cree da 3 watt e 4 led da 10 watt cinesi aggiunti da poco, la plafo alla massima potenza è sui 200 watt, al momento la tengo circa a 120 watt che dalle 9 alle 12 (momento centrale del fotoperiodo) diventano 160 perché si accendono anche i 4 da 10 watt per fare una sorta di effetto "picco di luce".
Achilles91
22-02-2012, 19:41
quanto e bella bravissimo la disposizione degli animali e perfetta pare molto piu grande da come sono disposti
bravo #70#70#70
Snake110
22-02-2012, 19:48
....sono senza parole! complimenti!
bellissima, nulla da invidiare a vasche più grandi! sicuramente sarai costretto a taleare spesso visto il numero di animali... complimenti!#25
a quanti cm dal pelo dell'acqua tieni la palfo?
quanto e bella bravissimo la disposizione degli animali e perfetta pare molto piu grande da come sono disposti
bravo #70#70#70
Grazie è proprio quello che ho cercato di ottenere già a partire dalla rocciata per sfruttare tutto lo spazio disponibile e dare un po' di profondità, devo dire che anche lo sfondo nero aiuta molto a dare il senso di prospettiva ...
bellissima, nulla da invidiare a vasche più grandi! sicuramente sarai costretto a taleare spesso visto il numero di animali... complimenti!#25
Si purtroppo devo talare molto spesso perché vanno a toccarsi e si bruciano uno con l'altro, anche se per fortuna ho notato che alcuni tollerano abbastanza il contatto, ad esempio la tricolor e l'abrotanoides si stanno incrociando senza scannarsi a vicenda...
------------------------------------------------------------------------
a quanti cm dal pelo dell'acqua tieni la palfo?
La tengo vicinissima, praticamente a 2 cm dal vetro giusto per far circolare l'aria, la distanza dal pelo dell'acqua sarà non più di 5 cm... la tengo così più che altro per i nemateleotris altrimenti rischio sempre di trovarli sul pavimento!!
BASQUIAT
22-02-2012, 20:29
quanto e bella bravissimo la disposizione degli animali e perfetta pare molto piu grande da come sono disposti
bravo #70#70#70
Grazie è proprio quello che ho cercato di ottenere già a partire dalla rocciata per sfruttare tutto lo spazio disponibile e dare un po' di profondità, devo dire che anche lo sfondo nero aiuta molto a dare il senso di prospettiva ...
bellissima, nulla da invidiare a vasche più grandi! sicuramente sarai costretto a taleare spesso visto il numero di animali... complimenti!#25
Si purtroppo devo talare molto spesso perché vanno a toccarsi e si bruciano uno con l'altro, anche se per fortuna ho notato che alcuni tollerano abbastanza il contatto, ad esempio la tricolor e l'abrotanoides si stanno incrociando senza scannarsi a vicenda...
------------------------------------------------------------------------
a quanti cm dal pelo dell'acqua tieni la palfo?
La tengo vicinissima, praticamente a 2 cm dal vetro giusto per far circolare l'aria, la distanza dal pelo dell'acqua sarà non più di 5 cm... la tengo così più che altro per i nemateleotris altrimenti rischio sempre di trovarli sul pavimento!!
bellissima vaschetta!....le foto un pò meno, secondo me danno poca giustizia a ciò che di bello stai facendo....cerca di farne altre + decenti e + luminose e tienici aggiornato! #70
grazie ed ancora complimenti
Ahahah sul capitolo foto mi arrendo queste sono già la selezione della selezione della selezione :-D ho fatto qualcosa come 227 foto e quelle postate sono le migliori, purtroppo faccio fatica a fotografare la vasca e i led non aiutano!! Magari domani provo anche col treppiede, queste le ho fatte a mano libera...
BASQUIAT
22-02-2012, 20:35
Ahahah sul capitolo foto mi arrendo queste sono già la selezione della selezione della selezione :-D ho fatto qualcosa come 227 foto e quelle postate sono le migliori, purtroppo faccio fatica a fotografare la vasca e i led non aiutano!! Magari domani provo anche col treppiede, queste le ho fatte a mano libera...
facciamo una breve lezione di fotografia!? :-)) che macchina fotografica utilizzi?
daddycayman
22-02-2012, 20:35
bella bella bella!!!!
GIAKY-RM
22-02-2012, 20:37
mi piace tantissimo!
che colori!!!!
congratulazioni ...
facciamo una breve lezione di fotografia!? :-)) che macchina fotografica utilizzi?
Volentierissimo!! Anche perché mi da sui nervi non riuscire bene a fare foto alla vasca quando mi vengono foto piuttosto belle in ogni altro campo!!
Ho usato una 400d con 18 - 55, iso fra 100 e 400 a seconda della luminosità, diaframma piuttosto chiuso (quasi tutte fra 14 e 22) per avere una profondità decente nelle panoramiche e tempi regolati in base alle altre impostazioni (in media da 1/40 a 1/100). Ho tentato anche il bilanciamento del bianco usando un foglio bianco illuminato con la plafo della vasca...
Se mi dai qualche consiglio mi fai un grosso favore ;-)
allora :)
diaframma a 14 e 22 e' sbagliatissimo..un obiettivo da il meglio di se a f8 e con quello sei gia apposto per avere tutto a fuoco ;) a 14 e addirettura a 22 perdi moltissimo di qualita'..
gli iso..volendo ti puo' permettere pure 400..tanto non sono macro o crop particolari...il tempo di scatto (se usi il tre piede) impostalo facendo varie prove e osservando una volta fatta la foto se i pesci sono ''immortalati''..io normalmente con 1/100 me la cavo..pure meno ;)e se vedi che a 1/100 e' sovraesposta invece di aumentare il tempo di scatto diminuisci gli iso
BASQUIAT
22-02-2012, 21:23
facciamo una breve lezione di fotografia!? :-)) che macchina fotografica utilizzi?
Volentierissimo!! Anche perché mi da sui nervi non riuscire bene a fare foto alla vasca quando mi vengono foto piuttosto belle in ogni altro campo!!
Ho usato una 400d con 18 - 55, iso fra 100 e 400 a seconda della luminosità, diaframma piuttosto chiuso (quasi tutte fra 14 e 22) per avere una profondità decente nelle panoramiche e tempi regolati in base alle altre impostazioni (in media da 1/40 a 1/100). Ho tentato anche il bilanciamento del bianco usando un foglio bianco illuminato con la plafo della vasca...
Se mi dai qualche consiglio mi fai un grosso favore ;-)
il Photoshop lo sai utilizzare?....a me le foto sembrano solo sottoesposte....gli dai poca luce e poi chiudere tt il diaframma serve a poco...la vasca è profonda solo 45cm quindi anke un diaframma tipo 8 va bene
------------------------------------------------------------------------
facciamo una breve lezione di fotografia!? :-)) che macchina fotografica utilizzi?
Volentierissimo!! Anche perché mi da sui nervi non riuscire bene a fare foto alla vasca quando mi vengono foto piuttosto belle in ogni altro campo!!
Ho usato una 400d con 18 - 55, iso fra 100 e 400 a seconda della luminosità, diaframma piuttosto chiuso (quasi tutte fra 14 e 22) per avere una profondità decente nelle panoramiche e tempi regolati in base alle altre impostazioni (in media da 1/40 a 1/100). Ho tentato anche il bilanciamento del bianco usando un foglio bianco illuminato con la plafo della vasca...
Se mi dai qualche consiglio mi fai un grosso favore ;-)
fase uno: per il bilanciamento del bianco fallo in manuale....lo sai fare!? se lo sai fare fai così, fatti aiutare da qualcuno...immergi un piatto bianco nella parte posteriore della vasca (lo farai una sola volta e poi mai più) illumina la vasca con tt i led accesi...il piatto ti servirà x calibrare il punto di bianco... zooma sul piatto cercando di coprire tutta l'area fotografica sfoca volontariamente l'immagine e poi imposta sulla macchina fotografica il bilanciamento automatico....scatta la foto con esposizione corretta magari fai più di uno scottato, aumentanto o diminuendo ad ogni foto un un diaframma...per capire qual'è l'immagina corretta nell'esposizone aiutati con l'istogramma che ti cmpare quando visulizzi le foto sul display della makkina.....l'istogramma deve essere contiuno e regolare da dex a six....la foto che scegliererai quella sarà la tua calibrazione del bianco...
no ma dai se ha chiuso a f22 o f14 basta che metta f8 e poi avra' tutta la luminosita' che gli pare...se la gestisce meglio con gli iso e i tempi di scatto...
non occorre per forza photoshop..io uso Digital Photo Professional lo trovi su internet e' ottimo e semplice da usare..
cmq secondo me se uno ha la possibilita' (luminosita') di mettere f8 non occorre che salga di piu' perche va solo a perdere come qualita'
Da urlo#25 me l'ero perso questo capolavoro;-)
Per il discorso foto domani provo a tenere il diaframma più aperto e vediamo, con photoshop non sono molto "afferrato" però ho provato a fare qualche modifica con Iphoto (aumentato esposizione e diminuito ombre)... ecco il risultato
http://s16.postimage.org/oruqwmrn5/IMG_6519.jpg (http://postimage.org/image/oruqwmrn5/)
Invece riguardo il bilanciamento del bianco l'ho fatto mettendo un foglio a4 bianco sul vetro davanti e l'ho fotografato, poi ho usato la foto per il bilanciamento manuale, domani provo con il piatto ammesso che ne trovo uno non decorato... però non ho capito la storia dell'istogramma, io vedo l'istogramma rgb che è a picchi verticali, è giusto?
Da urlo#25 me l'ero perso questo capolavoro;-)
Grazie Luca, detto da te è un onore ;-)
e poi mi devi insegnare a fare una foto con i colori così reali.. io nella mia non ci riesco...
forse sono i led però;-)
------------------------------------------------------------------------
non so se hai già scritto le dosi dei prodotti zeovit.. in caso negativo me le potresti dire?
e poi mi devi insegnare a fare una foto con i colori così reali.. io nella mia non ci riesco...
forse sono i led però;-)
------------------------------------------------------------------------
non so se hai già scritto le dosi dei prodotti zeovit.. in caso negativo me le potresti dire?
Mhhh i led mi sa che non aiutano perché danno un sacco di riflessi e ombre strane poi secondo me in qualche modo incasinano il sistema di messa a fuoco della macchina, infatti alcune le ho fatte in manuale. Al momento dopo svariati tentativi non sono ancora riuscito a fotografare la hyacintus perché ha una fluorescenza strana e non c'è verso di metterla a fuoco nemmeno spegnendo i blu>:-(
Per le dosi l'ho scritto qualche pagina indietro, cmq lo riporto qui
La gestione come ho detto è zeovit, la vasca è già partita con questo metodo utilizzando la partenza rapida perché avevo i coralli in pensione da amici. Ad oggi integro start tutte le sere (0,1 - 0,2 ml a seconda di come vedo la vasca), bak + food 2 volte a settimana (di cui una al cambio acqua). Cambio settimanale di 10 - 15 litri con sale sempre KZ. 300 ml di zeolite nel reattore con flusso 200 l/h e carbone in calza libero in sump.
Come elementi integro boro, potassio, stronzio e saltuariamente ferro e oligo.
Alimento i pesci alternando secco e surgelato (artemie/mysis) e per i coralli tutte le sere roti vivi allo spegnimento delle luci + 1 goccia di pcv, ogni 3-4 giorni amminoacidi.
Il resto fan tutto da soli :-))
dr.jekyll
22-02-2012, 22:48
Molto bella #25
BASQUIAT
22-02-2012, 23:10
Per il discorso foto domani provo a tenere il diaframma più aperto e vediamo, con photoshop non sono molto "afferrato" però ho provato a fare qualche modifica con Iphoto (aumentato esposizione e diminuito ombre)... ecco il risultato
http://s16.postimage.org/oruqwmrn5/IMG_6519.jpg (http://postimage.org/image/oruqwmrn5/)
Invece riguardo il bilanciamento del bianco l'ho fatto mettendo un foglio a4 bianco sul vetro davanti e l'ho fotografato, poi ho usato la foto per il bilanciamento manuale, domani provo con il piatto ammesso che ne trovo uno non decorato... però non ho capito la storia dell'istogramma, io vedo l'istogramma rgb che è a picchi verticali, è giusto?
Da urlo#25 me l'ero perso questo capolavoro;-)
Grazie Luca, detto da te è un onore ;-)
bravo l'istogramma è quello con i pikki vertiale solo ke devi impostarlo per la luminosità, nn so xò se la 400 ha questa funzione...in merito all'utilizzo del photoshop nn era per farti correggere le esposizione volevo farti approcciare d un altro sistema di calibrazione, tramite camera raw....cmq anke il dital photo professional può adottare questo sistema che volevo farti utilizzare....
Ok sono riuscito a mettere l'isto di luminosità!! Il raw so che più o meno dovrebbe essere un formato di salvataggio che permette di non perdere la qualità dell'immagine e di poterla poi modificare con programmi appositi... giusto?
Magari x iniziare mi scarico digital photo se c'è per mac oppure rispolvero il pc fisso che non uso più ma ha cs 4 installato...
raiderale
22-02-2012, 23:43
Lascia perdere PS
metti DPP (digital Photo) e paint shop pro, molto più semplice di PS
meglio così?
http://img198.imageshack.us/img198/3918/img6519a.jpg
Lascia stare il rumore, ci abbiamo lavorato e l'abbiamo ridimensionata tre volte....
col raw originale viene pulitissima.
Ma no!! :-D mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
raiderale
22-02-2012, 23:52
Ahahahahahah tel'ho detto, sul Jpeg non puoi fare sti lavori soprattutto nella risoluzione a cui l'ho trovato....
scatta in raw e lavora con DPP, io l'ho fatto con quello.
azz! che vaschetta ;-) davvero complimenti e bellissima #25#25
BASQUIAT
23-02-2012, 00:49
Ma no!! :-D mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
raiderale
23-02-2012, 01:11
Ma no!! :-D mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
http://www.flickr.com/photos/64124780@N08/
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
allora...scatta sempre in raw cosi' il bilanciamento lo vai a fare in seguito sul computer e lo regoli come ti pare...per il riflesso ricordati di scattare sempre la foto in una stanza completamente buia..magari usa pure il paraluce per evitare i riflessi sul vetro...altra cosa casomai mettiti piu' vicino e usa una focale piu' lunga perche vicino ti si vede ;)
minkia pass complimentoni.....cubo veramente bomba e il nome gli si addice anche,,
Grazie a tutti dei complimenti #12 fanno sempre piacere!!
Per il discorso foto ho aperto un topic nella sezione foto così continuiamo li... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061485394#post1061485394
http://img.tapatalk.com/5d265ef1-dacc-1044.jpg
Matte per questa foto mi merito una talea;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
molto, molto, molto bellissima!!!
fai i test per potassio, stronzio ecc...o vai a occhiometro?
bravissimo!!!
http://img.tapatalk.com/5d265ef1-dacc-1044.jpg
Matte per questa foto mi merito una talea;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Argh >:-(>:-( Roby ti rendi conto che io ho passato mezza mattinata con la reflex e tu con Iphone sei riuscito a fare una foto super realistica? nella mia foto la tricolor sembra a punte blu non c'è stato verso di far vedere le punte viola come nella tua foto!! Cmq se fai un salto da me ho fatto qualche talea di formosa verde -41
molto, molto, molto bellissima!!!
fai i test per potassio, stronzio ecc...o vai a occhiometro?
bravissimo!!!
Grazie, uso una marca di test molto prestigiosa che non sbaglia mai, si chiama occhiotest :-D
Scherzi a parte mi limito a controllare di tanto in tanto la triade tenendo kh 8 e calcio sui 420 il resto vado a occhio soprattutto per gli inquinanti. Per gli elementi ho trovato dei dosaggi di mantenimento e li modifico solo se vedo variazioni negli animali...
claudiomarze
23-02-2012, 11:12
mooolto bella
BASQUIAT
23-02-2012, 11:24
Ma no!! :-D mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
http://www.flickr.com/photos/64124780@N08/
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Il rumore nn lo vado a vedere ad okkiometro, è il metodo + sbagliato semplicemente perchè il rumore è facile confonderlo, a volte si pensa che sia rumore ed invece può anke essere una scarsa qualità delle ottiche....per visualizzare il rumore ho bisogno del file e lo vado a vedere per canale...
#70
______________________________________
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Bravissimo!!!!
Una delle più belle vasche che ho visto.#25#70
raiderale
23-02-2012, 13:46
Ma no!! :-D mi hai fatto venire fuori il riflesso della macchina foto!! Come mai è così sgranata?
Il RAW nn è assolutamente un file di salvataggio, anzi è solo un'estenzione natia in fase di scatto che genera la makkina fotografica, in pratica è un file "nudo" ossia senza compressioni da parte del processore della makkina come avvine nel formato JPEG.
ps....giusto per essere precisi, se si vuole abbandonare Photoshop per la sua "complessità" ci può anke stare, ma in merito al rumore che si genera sul file Paint e DPP ne buttano fuori in abbondanza, anke con file scattati in RAW.
Mah... dipende dal lavoro che ci fai, guarda questi scatti, a destra trovi scritto il modello della fotocamera utilizzata, calcola quelle scattate dalla 40D, dimmi quale vedi con un rumore eccesivo:
http://www.flickr.com/photos/64124780@N08/
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Il rumore nn lo vado a vedere ad okkiometro, è il metodo + sbagliato semplicemente perchè il rumore è facile confonderlo, a volte si pensa che sia rumore ed invece può anke essere una scarsa qualità delle ottiche....per visualizzare il rumore ho bisogno del file e lo vado a vedere per canale...
#70
______________________________________
mi scuso con l'autore del topic per l'OT, fine off topic.
Ma il rumore di una foto non deve dare fastidio! solo quello, non è che se non si vede devo andare a cercarlo nei canali, che senso ha?
Pass, spesso fotografando le vasche con gli smartphone si ottengono ottimi risultati, io scatto spesso così, hanno un WB molto sensibile, si adattano bene ai °K della vasca..
Qualche nuova foto... alcuni colori sono un po' più fedeli (viola e rosa) altri tipo il verde hanno perso molto rispetto a prima, nel complesso le foto mi sono venute più "gialle" e la cosa non mi piace molto, ho fatto il bilanciamento col piatto (tralascio i casini, compresa valenciennea che per lo spavento è saltata fuori).
A voi il verdetto:
http://s16.postimage.org/vbo7cvx4x/IMG_6547.jpg (http://postimage.org/image/vbo7cvx4x/)
http://s16.postimage.org/6wfzbty81/IMG_6551.jpg (http://postimage.org/image/6wfzbty81/)
http://s16.postimage.org/pq1s8twg1/IMG_6552.jpg (http://postimage.org/image/pq1s8twg1/)
http://s16.postimage.org/8qsttkl8h/IMG_6553.jpg (http://postimage.org/image/8qsttkl8h/)
raiderale
23-02-2012, 14:07
Per me una via di mezzo tra queste e quelle di prima e sei al top....
molto belle...
mi dispiace per il pesciotto...
Michael Bubblè
23-02-2012, 14:10
meraviglioso colpo d'occhio con quell'okinawe che se ne sta lì a riposarsi :)
Per me una via di mezzo tra queste e quelle di prima e sei al top....
molto belle...
mi dispiace per il pesciotto...
ooook!! Piano piano si migliora!!
Il pesciotto è salvo, per fortuna l'ho visto e l'ho rimesso subito in vasca #36#
raiderale
23-02-2012, 14:17
Bene! #70
oceanooo
23-02-2012, 14:37
la vasca <100lt piu bella che io abbia mai visto compliementi
Grazie Domenico, la mia decisione di provare zeovit in una vasca piccola è arrivata anche da qui :-)) http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/1dasopra.jpg
qualche tempo fa ciot.bg ne aveva una molto simile ma senza zeovit, lui puntava molto sull'illuminazione e praticamente zero pesci.
qualche tempo fa ciot.bg ne aveva una molto simile ma senza zeovit, lui puntava molto sull'illuminazione e praticamente zero pesci.
Si si la conosco bene quella vaschetta, era spettacolare!!
Mario89xxl
23-02-2012, 16:32
Che bella vasca #25
marco torino
23-02-2012, 17:01
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
sei un intenditore allora ihih
LukeLuke
23-02-2012, 17:19
e meno male che zeovit in un nano è sconsigliato da tutti !!!!
BELLISSIMA !!!!
Bravo!
------------------------------------------------------------------------
sgrullate alla zeolite ?
BASQUIAT
23-02-2012, 17:28
Ma il rumore di una foto non deve dare fastidio! solo quello, non è che se non si vede devo andare a cercarlo nei canali, che senso ha?
[/QUOTE]
@raiderale: Come puoi "pretendere" che io possa vedere in una foto caricata sul web a 72dpi che abbia o no rumore!?....potrebbe anke esssere minimo e dar fastidio lo stesso, ma quelle caricate sul web hanno poca qualità a prescindere.... sono sicuro ke tua foto nn ne abbia....a fiducia! :-D
e meno male che zeovit in un nano è sconsigliato da tutti !!!!
BELLISSIMA !!!!
Bravo!
------------------------------------------------------------------------
sgrullate alla zeolite ?
Grazie luke, effettivamente non è semplicissimo più che altro perché in un volume così ridotto hai poco spazio di manovra... se abbondo leggermente con il cibo mi scuriscono subito, di solito mi baso sulla tricolor nella parte bianca per valutare... ma tutto sommano è fattibile!!
La zeo la sgrullo quasi tutti giorni al mattino e se vedo che l'acqua è più grassa del solito anche la sera...
Pass che lenti usi sulla plafo ???
è bellissimo complimenti sei stato bravissimo hai riprodotto secondo me la barriera corallina al 100 % ahahaahah complimenti bella vasca
federico89
23-02-2012, 19:48
pass, puoi dare più info sulla plafo? :-)) watt,gradazioni, ecc..
Ory nessuna lente... si miscelano meglio;-) tenendola così vicina al pelo dell'acqua con le lenti avrei la vada a spot.
Federico i dettagli della plafo li trovi nel mio profilo, attualmente ad occhio sarò sui 13 K forse anche meno perché non amo l luce azzurrina, voglio vedere la vasca che esplode di luce :-))
azz io se tolgo le lenti la luce mi si affievolisce molto, troppo poco potente, e la tengo anche vicino dal pelo!!!! cmq complimenti
federico89
23-02-2012, 22:08
ok grazie, complimenti per la vasca
d4v1l2666
23-02-2012, 22:24
I miei più sinceri complimenti per la tua vasca...molto belli i colori e gli animali .... +++
begonia2001
24-02-2012, 08:32
Complimenti, bellissima vasca #25
oceanooo
24-02-2012, 12:16
Grazie Domenico, la mia decisione di provare zeovit in una vasca piccola è arrivata anche da qui :-)) http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/minireef/1dasopra.jpg
Grazie mille troppo buono, ma la tua è certamente più bella :-)
franconapoli
24-02-2012, 23:40
complimentoni gran bella vaschetta#25#25#25#25
Ciccio66
25-02-2012, 00:32
Pensa se avevi voglia di studiare.....
Ti sedevi al posto dei professori.....
Scherzi a parte.....2-3 foto sia della plafo che della sump con i reattori fai da te,.....
Grazie a tutti!!
Ciccio eccoti accontentato, il reattore di ca è esterno alla sump così come la risalita...
La plafo è grandicella perché ha gli alimentatori integrati nel corpo e ho montato 6 ventolazze da 120 che tengo al minimo per ridurre il rumore...
http://s13.postimage.org/wrgdlsbk3/IMG_6556.jpg (http://postimage.org/image/wrgdlsbk3/)
http://s13.postimage.org/sywv61w1v/IMG_6558.jpg (http://postimage.org/image/sywv61w1v/)
http://s13.postimage.org/l8q30wtqb/IMG_6560.jpg (http://postimage.org/image/l8q30wtqb/)
http://s13.postimage.org/sig8xcxoj/IMG_6562.jpg (http://postimage.org/image/sig8xcxoj/)
http://s13.postimage.org/ftlydork3/IMG_6563.jpg (http://postimage.org/image/ftlydork3/)
Ciccio66
25-02-2012, 10:59
#25#25#25
Si la plafo è grandicella....6 ventole mi sembrano esagerate....ma va bene così fanno tipo freezer...
Bè sei in gamba con le manine......
Bravo#70
-28
#25#25#25
Si la plafo è grandicella....6 ventole mi sembrano esagerate....ma va bene così fanno tipo freezer...
Bè sei in gamba con le manine......
Bravo#70
-28
Mah ti dirò avendo i driver interni dentro la plafo c'è sempre una discreta temperatura quindi alla fine le ventole non sono troppe, diciamo che facendole lavorare a 12 volt forse ne bastavano 2 ma io le tengo a circa 6 volt, girano molto piano e praticamente non si sentono...
Poi adoro costruire "le robe" quindi al di fuori della vasca e ski che arrivano da aquarissima il resto ho fatto tutto io, mobile, plafo, rattori, circuiti vari...
Complimenti per tutto , davvero una bellissima vasca #36#
Ciccio66
25-02-2012, 13:54
Anche io ho i driver dentro la plafo....
Mi fa piacere che ti piace trafficare nel fai da te....stamattina mi sono fatto il letto di fluido...
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
Zon, secondo me, hai interpretato male sulla quantità di luce dare fin dall'inizio con i led.
Questa vasca è molto bella.
Michael Bubblè
29-02-2012, 23:29
Una bella panoramica frontale?
Una bella panoramica frontale?
in prima pagina c'è!!
Michael Bubblè
01-03-2012, 19:12
non si vede completamente la vasca! Io intendo proprio una foto che prenda tutto il vetro frontale , non so se mi sono spiegato
non si vede completamente la vasca! Io intendo proprio una foto che prenda tutto il vetro frontale , non so se mi sono spiegato
la prima foto è il frontale anche se non si vede il vetro... la vasca è proprio tutta li!! Cmq in questi giorni vedo di farne altre che ho imparato un paio di trucchetti per migliorarle!!
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
Zon, secondo me, hai interpretato male sulla quantità di luce dare fin dall'inizio con i led.
Questa vasca è molto bella.
alllora quasi tutti quelli che ho visto l'hanno fatto...ripeto la mia frase..questa e' la prima vasca che mi fa stupire gestita a led.
tutte le altre che ho visto di persona o in foto non sono a livello.
poi che io sia un cane a gestire vasca coi led o bravo senza e' un discorso che non c'entra molto nel topic.
pagliaccio1
02-03-2012, 22:07
forse e dico forse e' la prima vasca a led con coralli che mi piacciono veramente...complimenti.
Zon, secondo me, hai interpretato male sulla quantità di luce dare fin dall'inizio con i led.
Questa vasca è molto bella.
alllora quasi tutti quelli che ho visto l'hanno fatto...ripeto la mia frase..questa e' la prima vasca che mi fa stupire gestita a led.
tutte le altre che ho visto di persona o in foto non sono a livello.
poi che io sia un cane a gestire vasca coi led o bravo senza e' un discorso che non c'entra molto nel topic.
alvaro , io vorrei provare i led x vedere cosa riuscirei a tirare fuori come colori , e sto pensando ad una plafo fai da te xspendere poco essendo appunto una prova #36#
che spettacolo di vasca!!!!!!!!!!!
complimenti è veramente stupenda!!!!!!! :-)
andrea182010
10-03-2012, 14:29
Bellaaaa che sabbia hai usato ...? Una bella panoramica che si vede pure la sabbia...!
jackdaniel
10-03-2012, 15:11
Fantastica #25
Grazie!! La sabbia è semplice carbonato di calcio granulometria fine... appena riesco aggiungo un paio di foto!!
Michael Bubblè
11-03-2012, 17:29
Foto! Foto! Foto!
Marilyn 52
11-03-2012, 22:46
Cazzarola che vasca! il nano più bello che abbia mai visto! #25#25#25
Foto foto!!
Michael Bubblè
11-03-2012, 22:54
Io poi sposterei in NANOREEF
Pazientate ancora qualche giorno che sto facendo un paio di modifiche nel layout poi metto le foto aggiornate... riguardo alle dimensioni e litraggio siamo nel limbo tra reef e nanoreef, tutto compreso son 130 litri netti!!
telecommando
15-03-2012, 22:16
http://img.tapatalk.com/5d265ef1-dacc-1044.jpg
Matte per questa foto mi merito una talea;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Argh >:-(>:-( Roby ti rendi conto che io ho passato mezza mattinata con la reflex e tu con Iphone sei riuscito a fare una foto super realistica? nella mia foto la tricolor sembra a punte blu non c'è stato verso di far vedere le punte viola come nella tua foto!! Cmq se fai un salto da me ho fatto qualche talea di formosa verde -41
molto, molto, molto bellissima!!!
fai i test per potassio, stronzio ecc...o vai a occhiometro?
bravissimo!!!
Grazie, uso una marca di test molto prestigiosa che non sbaglia mai, si chiama occhiotest :-D
Scherzi a parte mi limito a controllare di tanto in tanto la triade tenendo kh 8 e calcio sui 420 il resto vado a occhio soprattutto per gli inquinanti. Per gli elementi ho trovato dei dosaggi di mantenimento e li modifico solo se vedo variazioni negli animali...
mamma mia complimenti... punto ad una vasca di questo genere!
GIAKY-RM
18-03-2012, 13:09
Le foto nuove ????? :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
pass che acro è quella cerchiata?? mi pare che sia uguale alla mia!!!!
http://s16.postimage.org/5i2ca8vlt/IMG_6537.jpg (http://postimage.org/image/5i2ca8vlt/)
Ory la acro è una formosa punte azzurre, di per se non ha nulla di particolare in quanto resta sempre marroncina ma le punte hanno una sfumatura si azzurro/blu spettacolare!!
Per le foto attendete fiduciosi, non ho ancora finito di sistemare tutto perché non ho mai tempo...
Teo per le foto vuoi che passi io con il telefono???ehehehehe ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Teo per le foto vuoi che passi io con il telefono???ehehehehe ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti credi simpatico?? :-D:-D forse sarebbe il caso comunque....#23
La tua vascotta come procede?
si è marroncina però tirano fuori belle puntine azzure, sulla mia più cresce e più gli si allunga l'azzurro!!!
Eheh la mia vasca inizia a girare per quanto riguarda i coralli... Ma ho una malattia che non ho ancora capito cosa sia che mi sta sterminando tutti i pesci...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Eheh la mia vasca inizia a girare per quanto riguarda i coralli... Ma ho una malattia che non ho ancora capito cosa sia che mi sta sterminando tutti i pesci...
Sent from my iPhone using Tapatalk
azz, non dirmi che son morte anche le mie valencienne???
------------------------------------------------------------------------
si è marroncina però tirano fuori belle puntine azzure, sulla mia più cresce e più gli si allunga l'azzurro!!!
Si se la vasca è magra mantiene l'azzurro anche sulle punte dei coralliti più vecchi!!
Eccoci con qualche aggiornamento fotografico, la vasca continua a girare bene e le soddisfazioni non mancano!! Ho colto l'occasione per qualche leggera modifica che si è resa necessaria con la crescita degli animali che inevitabilmente iniziano a toccarsi... e ho aggiunto due roccette sul davanti con funzione di cuccia per i miei gobidini che vagavano in cerca di un ripari, a breve conto di inserire qualche altra acro di profondità da mettere sul fondo insieme alla suharsonoi, il mio ultimo acquisto.
http://s18.postimage.org/upk7nua9h/IMG_6739.jpg (http://postimage.org/image/upk7nua9h/)
http://s18.postimage.org/wb42te9v9/IMG_6740.jpg (http://postimage.org/image/wb42te9v9/)
http://s18.postimage.org/qo7pvx7cl/IMG_6741.jpg (http://postimage.org/image/qo7pvx7cl/)
http://s18.postimage.org/s5t67hc39/IMG_6742.jpg (http://postimage.org/image/s5t67hc39/)
http://s18.postimage.org/yytj3r2wl/IMG_6743.jpg (http://postimage.org/image/yytj3r2wl/)
http://s18.postimage.org/z1deql6k5/IMG_6745.jpg (http://postimage.org/image/z1deql6k5/)
http://s18.postimage.org/49umtftyt/IMG_6746.jpg (http://postimage.org/image/49umtftyt/)
http://s18.postimage.org/uojglwn79/IMG_6747.jpg (http://postimage.org/image/uojglwn79/)
http://s18.postimage.org/ndny9s6t1/IMG_6748.jpg (http://postimage.org/image/ndny9s6t1/)
http://s18.postimage.org/i4xipndrp/IMG_6749.jpg (http://postimage.org/image/i4xipndrp/)
sps davvero splendidi :-)
Marilyn 52
19-04-2012, 15:29
Vasca stupenda!!! dovresti migliorare un po con le foto.. secondo me non rendono giustizia sono un po schurette
vasca stupenda!!! Dovresti migliorare un po con le foto.. Secondo me non rendono giustizia sono un po schurette
#36##36#
Lo so ragazzi, datemi un po' di tempo e ne pubblico di decenti, queste le ho fatte al volo ieri mattina prima di uscire, già grazie che si vede qualcosa e non sono mosse!!
LukeLuke
19-04-2012, 16:11
per me sono già spettacolari queste !
nelle mie ci fosse un colore reale....
No Luke i colori non sono nemmeno tanto realistici perché le foto hanno un esposizione troppo bassa altrimenti vengono bruciate... conta che le ho fatte a mano libera, pompe accese e con il dimming dei bianchi in salita, credo che peggio di così non fosse possibile!! :-D
LukeLuke
19-04-2012, 16:15
allora sono i coralli e il tuo manico ad essere spettacolari !!!
questa frase potrebbe essere travisata :-d
molto bello i colori sono come i miei ma i tuoi animali mi sembrano piu in forma...cosa gli dai come pappa?
allora sono i coralli e il tuo manico ad essere spettacolari !!!
questa frase potrebbe essere travisata :-d
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
allora sono i coralli e il tuo manico ad essere spettacolari !!!
questa frase potrebbe essere travisata :-d
In realtà è solo scena le ho photoshoppate tutte, tranne il manico, quello c'è!! #rotfl##rotfl#
molto bello i colori sono come i miei ma i tuoi animali mi sembrano piu in forma...cosa gli dai come pappa?
Fino a un mesetto fa roti vivi, attualmente si beccano un pò di avanzi dal cibo dei pesci e poi pcv... comunque qui trovi più dettagli sulla gestione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367372
salvatore80
10-06-2012, 19:12
i miei complimenti.....#25
oceanooo
10-06-2012, 20:00
bello bello #25#25#25#25#25
Wow ho rivisto le foto e devo dire che non la riconosco quasi, un mesetto fa ho messo mano e cambiato la parte davanti che non mi piaceva molto... appena riesco metto qualche foto aggiornata!!
GIAKY-RM
11-06-2012, 00:02
Mettile subito !!!!!!! ;-)
Eccoci qua con qualche foto nuova dopo il restyling, c'è ancora da sistemare qualche pezzo nella parte centrale ma aspetto di trovare una bella acro sul blu da mettere vicino alla formosa verde poi mi lego le manine e cerco di non toccare/spostare più niente #rotfl#
http://s17.postimage.org/dyhtir1tn/Pan1.jpg (http://postimage.org/image/dyhtir1tn/)
http://s17.postimage.org/r3xbouvp7/Panoramica_1.jpg (http://postimage.org/image/r3xbouvp7/)
http://s17.postimage.org/lifhyjke3/Panoramica_2.jpg (http://postimage.org/image/lifhyjke3/)
http://s17.postimage.org/ogcgs8s1n/Riflesso.jpg (http://postimage.org/image/ogcgs8s1n/)
http://s17.postimage.org/5c9ykf0fv/frontale.jpg (http://postimage.org/image/5c9ykf0fv/)
http://s17.postimage.org/8a2c0dipn/Da_sopra_1.jpg (http://postimage.org/image/8a2c0dipn/)
http://s17.postimage.org/8cm7n7md7/Da_sopra_2.jpg (http://postimage.org/image/8cm7n7md7/)
http://s17.postimage.org/ygbylvsor/Tenius_full_blue.jpg (http://postimage.org/image/ygbylvsor/)
http://s17.postimage.org/eeyfrg06z/Mille.jpg (http://postimage.org/image/eeyfrg06z/)
http://s17.postimage.org/4a4dfm70b/Oki.jpg (http://postimage.org/image/4a4dfm70b/)
http://s17.postimage.org/jjzn92d4r/Fungie.jpg (http://postimage.org/image/jjzn92d4r/)
Lui è Tommy il mio ultimo acquisto nell'ambito della campagna di sterminio delle aiptasie, in vasca da 2 giorni per ora non sembra molto convinto... speriamo bene perché i boggesi hanno dato forfait e preferiscono di gran lunga i coralli >:-(
http://s17.postimage.org/agf0dufp7/Tommy.jpg (http://postimage.org/image/agf0dufp7/)
MARINO_2011
11-06-2012, 10:42
spettacolo! poi sarà ma a me vede quelle vaschette piene di talee me fa impazzire
eh si, è proprio uno spettacolo di vasca! #25
questo cubo è un incanto! ;-) credo che avere questi risultati in una vasca del genere "piccina", sia ancora più ammirevole! bravo #25
Grazie a tutti, al momento devo dire che anche io sono abbastanza soddisfatto anche se alcuni animali nuovi devono ancora farne di strada per potersi dire colorati!!
K-Killer
12-07-2012, 14:46
pass90 la tua vasca fa veramente paura!
La tua gestione zeovit è veramente efficiace.....
mi diresti quali utilizzi?e quali ritieni poco utili?
pass90 la tua vasca fa veramente paura!
La tua gestione zeovit è veramente efficiace.....
mi diresti quali utilizzi?e quali ritieni poco utili?
Guarda io tendo a usare meno prodotti possibili, della kz uso solo bak, food e start, in aggiunta integro potassio, boro e stronzio di varie marche, ma generalmente prolab... per le dosi se vai nelle prime pagine c'è tutto scritto. -28
K-Killer
13-07-2012, 10:12
Curiosità, come mai usi il food visto che pare che si possa usare comodamente lo sponge power che in più alimenta le spugne?
Curiosità, come mai usi il food visto che pare che si possa usare comodamente lo sponge power che in più alimenta le spugne?
proprio perché alimenta le spugne, tempo fa l'ho usato per un periodo poi avevo la rocciata piena di spugna rosa che mi soffocava i coralli, appena ho smesso è regredita e ora ne ho qualche colonia sotto la rocciata che non mi disturba... inoltre trovo che il food abbia un buon effetto sui coralli, solitamente lo somministro insieme al bak e vedo un temporaneo aumento dell'estroflessione dei polipi che non c'è se somministro il bak da solo. L'unico neo è che va dato in dosi ridotte per evitare i ciano, soprattutto in questo periodo caldo che già li stimola... -28
Qui siamo a livelli di nano of the month americano.........stracomplimenti
pagliaccio1
02-12-2012, 09:23
pass aggiornaci un po#70
Acquariusfantasy
02-12-2012, 12:36
non bellla...
PROPRIO BONAAAAA!!!
Complimenti...
Achilles91
02-12-2012, 18:05
spettacolare!!!!!!!!!!
Veramente bella #25#25#25
bellissima vasca #25#25#25 si vede che chi la gestisce ha un gran manico #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |