maramao
22-02-2012, 11:10
http://www.kizoa.it/slideshow/d2338146k6341856o1/rio#300-allestimento-giorno-nr-1
HO INIZATO DA 2 GIORNI L'ALLESTIMENTO, ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI, NEL FRATTEMPO SPIEGO PASSO PASSO COSA STO FACENDO E VORREI FARE ;-)
Ho attaccato (senza esagerare) i 2 sfondi STONE LIME della Juwel con silicone acetico per acquari e fatto asciugare bene per 7 giorni senza toccare nulla. Aggiunto anche una striscia strip led alta potenza rossa sul fondo vasca (1000 lumen, mi piace l'effetto che creerò ad inizio e fine giornata, 30 minuti iniziali e 30 minuti finali). Ordinati anche 2 neon colour della Juwel per sostituire i 2 Day dato che hanno troppi gradi kelvin!! #36#
Riposto l'acquario nel mobile fatto su misura da un falegname qualificato, altezza 90 cm, rimane bellissimo ma scomodo.... -28d#
Mescolati con acqua in una bacinella laterite (vedete in foto il tipo) e un sacco di Flourite normale della Seachem e cosparsi nel fondo vasca.
Versati in vasca altri 3 sacchi di Flourite normale senza risciaquarla.
Messe delle tabs a lento rilascio della Seachem per fertilizzare il fondo.
Versati 3 sacchi di Flourite black perchè mi piace l'effetto del nero sul fondo, col tempo si mischerà con la normale che sta sotto ma rimarrà sempre più scura dato che sono 4 black e 3 normali :-))
Provate le pietre laviche focate dopo averle sciaquate e 1 radice di mangrovia dell'altro acquario che ho, allestimento bozza, poi vedrò in seguito........
Versata per circa meta' vasca acqua decantata da 2 giorni, lasciata ferma per 24 ore e tolta completamente con tubo per rimuovere molto polverone creato prima.
Istallato il filtro Eheim 2173 termoriscaldato, ho tolto i cannolicchi e messo dell'ovatta della SERA (vedete la foto) per trattenere più polveri possibile.
La vasca ora è vuota, verso metà osmosi e metà rubinetto decantata e accendo il filtro a massima potenza (1050 litri orari). Verso anche EQUILIBRIUM necessario della Seachem.
Oggi, passate oltre 24 ore rimuoverò l'ovatta sostituendola con i cannolicchi originali del filtro, sciaquerò le spugne e riaccendo tutto. Inserisco NITRIDAC o Cycle ultrafast per creare i batteri necessari.
Per le piante sto aspettando che arrivino, penso che lunedì le inserirò, ecco la mia idea:
Sfondo e centro:
l’Aponogeton ulvaceus (1)
Higrophila Balsamica (2)
Rotala Macranda (2)
Alternanthera rosaefolia (2)
Limnophipia sessiflora (ne ho molta nell'altro acquario, valuterò)
Primo piano:
Goias (2)
Cup Anubias Utricularia graminifolia (4)
Hemianthus Callitrichoides (4)
.......ALLA PROSSIMA PUNTATA!!! :-D
HO INIZATO DA 2 GIORNI L'ALLESTIMENTO, ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI, NEL FRATTEMPO SPIEGO PASSO PASSO COSA STO FACENDO E VORREI FARE ;-)
Ho attaccato (senza esagerare) i 2 sfondi STONE LIME della Juwel con silicone acetico per acquari e fatto asciugare bene per 7 giorni senza toccare nulla. Aggiunto anche una striscia strip led alta potenza rossa sul fondo vasca (1000 lumen, mi piace l'effetto che creerò ad inizio e fine giornata, 30 minuti iniziali e 30 minuti finali). Ordinati anche 2 neon colour della Juwel per sostituire i 2 Day dato che hanno troppi gradi kelvin!! #36#
Riposto l'acquario nel mobile fatto su misura da un falegname qualificato, altezza 90 cm, rimane bellissimo ma scomodo.... -28d#
Mescolati con acqua in una bacinella laterite (vedete in foto il tipo) e un sacco di Flourite normale della Seachem e cosparsi nel fondo vasca.
Versati in vasca altri 3 sacchi di Flourite normale senza risciaquarla.
Messe delle tabs a lento rilascio della Seachem per fertilizzare il fondo.
Versati 3 sacchi di Flourite black perchè mi piace l'effetto del nero sul fondo, col tempo si mischerà con la normale che sta sotto ma rimarrà sempre più scura dato che sono 4 black e 3 normali :-))
Provate le pietre laviche focate dopo averle sciaquate e 1 radice di mangrovia dell'altro acquario che ho, allestimento bozza, poi vedrò in seguito........
Versata per circa meta' vasca acqua decantata da 2 giorni, lasciata ferma per 24 ore e tolta completamente con tubo per rimuovere molto polverone creato prima.
Istallato il filtro Eheim 2173 termoriscaldato, ho tolto i cannolicchi e messo dell'ovatta della SERA (vedete la foto) per trattenere più polveri possibile.
La vasca ora è vuota, verso metà osmosi e metà rubinetto decantata e accendo il filtro a massima potenza (1050 litri orari). Verso anche EQUILIBRIUM necessario della Seachem.
Oggi, passate oltre 24 ore rimuoverò l'ovatta sostituendola con i cannolicchi originali del filtro, sciaquerò le spugne e riaccendo tutto. Inserisco NITRIDAC o Cycle ultrafast per creare i batteri necessari.
Per le piante sto aspettando che arrivino, penso che lunedì le inserirò, ecco la mia idea:
Sfondo e centro:
l’Aponogeton ulvaceus (1)
Higrophila Balsamica (2)
Rotala Macranda (2)
Alternanthera rosaefolia (2)
Limnophipia sessiflora (ne ho molta nell'altro acquario, valuterò)
Primo piano:
Goias (2)
Cup Anubias Utricularia graminifolia (4)
Hemianthus Callitrichoides (4)
.......ALLA PROSSIMA PUNTATA!!! :-D