Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione cerianthus


giorgio maietta farnese
22-02-2012, 00:04
Un cerianthus, dopo essersi completamente ritirato nell'involucro per circa un giorno, è ricomparso ed ha espulso una piccola massa gelatinosa con dei tentacoli.
Immagino si sia riprodotto, ma cercando nel forum non ho trovato nulla.
Appena riesco posto le foto.
Qualcuno ha esperienza a proposito?

ALGRANATI
22-02-2012, 08:33
esperienze no e nemmeno mai sentito che si riproducano così.....ma tutto può essere.
quanto è stato chiuso??
non è che era l'animale morto?

giorgio maietta farnese
22-02-2012, 09:23
Non è morto. All'inizio lo pensavo anch'io perchè non l'avevo mai visto ritirarsi completamente. E' stato chiuso sino a sera quando sono rispuntati i primi tentacoli assieme a una massa non ben definita al centro che credevo fosse un residuo di cibo. Il giorno successivo l'ha espulsa e ho notato che questa aveva alcuni tentacoli. L'animale "madre" sembra in ottima salute.
E' posizionato abbastanza vicino ad un altro cerianthus e non di rado i tentacoli si toccano, ma non ho idea so se questo possa influire su un ipotetico accoppiamento.

Athos78
22-02-2012, 09:25
Seguo mooolto interessato. Anche il mio preso venerdi è sparito. E' stato per due giorni apertissimo. Ha pure accettato cibo (due pezzettini microscopici di gambero) ma in 2 giorni si è ritirato ed ora è sparito.
1° giorno è rimasto chiuso o poco estroflesso.
2° giorno è letteralmente scomparso nella sabbia.

Come sta il tuo? Mi fai sapere :-) che potrebbe essere un ottima osservazione duplice. C'è pochissimo su questi splendidi animali.
Ti è risbucato l'animale originale? Il pezzo sputato si sta riformando una corolla di tentacoli?

Seguo con vivo interesse :-)

Orca, abbiamo postato insieme .... i Ceriantus si riproducono anche per scissione!! ;-)

Qua anche se dei mediterranei c'è un bell'articolo ... ti suggerisco di prendere il pezzo e di metterlo magari in una nursery con un pò di sabbia in base a quanto si legge su questo articolo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/cerianthus/default.asp

PS Allora aspetto fiducioso che anche il mio ricompaia sputando un pargolo :-))

Ciccio66
22-02-2012, 09:29
Intereesante questo evento....

Non riesci a far una foto così qualcuno riesce a caprci meglio....

giorgio maietta farnese
22-02-2012, 09:36
Io ne ho due da parecchi mesi. Frequentemente di giorno si ritirano per qualche ora o anche meno, per poi estroflettere nuovamente i tentacoli.
Quando però si ritirano non lo fanno mai completamente, lasciano sempre intravedere i tentacoli all'interno dell'involucro.
------------------------------------------------------------------------
Spero di riuscire a postare le foto oggi pomeriggio

giorgio maietta farnese
22-02-2012, 17:35
http://s13.postimage.org/ri32g01g3/foto_8.jpg (http://postimage.org/)


Questa è una foto (pessima, ma di ieri non ne ho altre) fatta con il telefono dopo l'espulsione.
Oggi quando sono arrivato a casa erano tutti i cerianthus erano 2 ritirati e il frammento si è incastrato sotto una roccia
Dopo un'oretta il cerianthus "madre" è ricomparso
Allego le 2 foto fatte oggi sempre con il telefono




http://s8.postimage.org/8wqhq208h/cerianthus2.jpg (http://postimage.org/)


http://s15.postimage.org/w6t65f3af/cerianthus.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/itq2qfy1z/135.jpg (http://postimage.org/)



http://s7.postimage.org/ycnink6cn/134.jpg (http://postimage.org/)


Questa è l'espansione media di giorno.

DiBa
22-02-2012, 18:08
a me nn ne apre manco una di foto :S me le fa vedere solo qui piccole

giorgio maietta farnese
22-02-2012, 18:24
http://s7.postimage.org/s3tyss4dj/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/s3tyss4dj/)

provo ad inserirla meno ridimensionata

ALGRANATI
22-02-2012, 23:30
strano veramente....tienici informati.

Athos78
22-02-2012, 23:42
Del mio ancora nessuna traccia!!

leonardo72
23-02-2012, 00:30
molto interessante, seguo con molto interesse.

giorgio maietta farnese
23-02-2012, 09:27
Questa è di ieri sera. La "madre" si espande regolarmente, il "piccolo" è sempre incastrato sotto una roccia.


http://s14.postimage.org/mcy3cbfql/001.jpg (http://postimage.org/image/mcy3cbfql/)

Athos78
23-02-2012, 10:20
Il mio è risbucato ed al momento sembra singolo .... gli ho dato due pezzi di gabero e forse sono stati troppi e si è ritirato per digerirli ... ho sentito che non riescono a regurgitare il cibo e quindi letteralmente gli si lacera lo stomaco per farlo uscire con conseguenze alle volte fatali. Però a distanza così breve è riemerso nello stesso punto e sembra stare in salutissima!! :-)

Stamattina scendo e ... sorpresa .... è sempre nel solito punto e spolipa che è una meraviglia!! :-)

giorgio maietta farnese
27-02-2012, 19:27
Non Vi ho più aggiornato perchè ero via.
Oggi al mio rientro non ho più trovato la parte espulsa con i tentacoli nè dove si era posizionata prima che partissi, nè da altre parti visibili.
Non so che pensare.
Se ci sanno novità Ve le farò sapere.

giorgio maietta farnese
06-03-2012, 13:21
La riproduzione si è ripetuta , ma stavolta ha interessato l'altro cerianthus. Sono riuscito a documentarlo un pò meglio.


http://s15.postimage.org/y6g5slyk7/001.jpg (http://postimage.org/image/y6g5slyk7/)


http://s17.postimage.org/bryhcdvt7/004.jpg (http://postimage.org/image/bryhcdvt7/)


http://s13.postimage.org/n4tgd4y03/007.jpg (http://postimage.org/image/n4tgd4y03/)

http://s16.postimage.org/vhuju27up/008.jpg (http://postimage.org/image/vhuju27up/)



http://s17.postimage.org/jebg19snf/013.jpg (http://postimage.org/image/jebg19snf/)


http://s15.postimage.org/kaciugrp3/015.jpg (http://postimage.org/image/kaciugrp3/)
#24