PDA

Visualizza la versione completa : Info botia!


laluna1013
21-02-2012, 23:07
Ho appena letto l'articolo su attenti a quei pesci. Vorrei sapere se esiste la specie del botia "nano" (così mi disse il negoziante anni fa) e quanto potrebbe crescere nel tempo. Il mio più vecchio ha tre anni buoni (in estate ne farà 4) ed è cresciuto di un paio di cm e pare, dico pare, essersi fermato. Cosa potete dirmi?

filofilo
21-02-2012, 23:27
Forse si e' fermato perche' le condizioni in cui vive non sono adeguate. In vasche troppo piccole hanno la vita piu' corta e soffrono di nanismo/rachitismo. E' una patologia e non una varieta' genetica. Esistono specie di Bothia piu' piccole ma la colorazione e' molto diversa, nulla a che vedere con il classico Chromobotia macracanthus. Ad esempio il Botia striata che raggiunge gli 8-9 cm.

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Botia&species=striata&id=390

laluna1013
22-02-2012, 00:05
Per ora i due stanno in un 150l, ma non è detto che in un futuro prossimo non cambi ancora passando a qualcosa di più grande, magari non sarà mai abbastanza ma ci sono affezionata. Con questo se li vedessi soffrire sarebbe diverso ma stanno bene, e sono sani. Ne ho un altro che il negoziante mi ha venduto come botia ma è nero con le pinne arancio rosse....

filofilo
22-02-2012, 00:35
potrebbe essere un Yasuhikotakia modesta?
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Yasuhikotakia&species=modesta&id=397
anche questo diventa una bella bestia che necessita di vasche molto grandi.
In genere e' meglio informarsi bene prima di acquistare animali.

dave81
22-02-2012, 00:56
Vorrei sapere se esiste la specie del botia "nano"

forse ti riferisci a Botia sidthimunki: è la più piccola specie del genere Botia. li ho avuti. è un pesce di branco,deve essere allevato in gruppo. misura massima: circa 5 cm

laluna1013
22-02-2012, 01:14
Scusate ma devo ancora capire come faccio a copiare i commenti vostri.
Dunque per filo filo si è uguale alla terza foto del link solo che è decisamente più scuro sul corpo, marrone scuro scuro, venduto dal negoziante più di due anni fa e cresciuto di poco più di un cm. Timido ma sta anche con gli altri due botia.

Per dave81, no mi spiace per me e per loro ma sono proprio quelli che avete segnalato nella scheda che ho letto... Aimè a volte è fiducia nel negoziante a volte è disinformazione, se avessi avuto abitudine di andare su internet anni fa sicuramente non li avrei presi... Mi chiedo perchè dove vivo io su tre negozi tutti e tre li vendono e non dicono che diventano enormi.

Dario.Blu
22-02-2012, 01:34
Mi chiedo perchè dove vivo io su tre negozi tutti e tre li vendono e non dicono che diventano enormi.

Lucro?! ;-)

Patrick Egger
22-02-2012, 08:11
Mi chiedo perchè dove vivo io su tre negozi tutti e tre li vendono e non dicono che diventano enormi.

Lucro?! ;-)

Ignoranti!?!
Sono tanti che non si informano e vedono che magari una specie non cresce per qualsiasi motivo allora rimane già nana per di se! Prova a chiedere uno di loro da dove provengono questi pesci (intendo non il grossista,la habitat dove vivono).Manco lo sanno,non sanno niente delle loro abitutini.>:-(

LALUNA,basta che fai quota in fondo al messaggio e puoi scrivere il tuo commento ;-)

Come nutri i tuoi esemplari e quante volte cambi quanti litri di acqua?

laluna1013
22-02-2012, 10:06
Mi chiedo perchè dove vivo io su tre negozi tutti e tre li vendono e non dicono che diventano enormi.

Lucro?! ;-)

Ignoranti!?!
Sono tanti che non si informano e vedono che magari una specie non cresce per qualsiasi motivo allora rimane già nana per di se! Prova a chiedere uno di loro da dove provengono questi pesci (intendo non il grossista,la habitat dove vivono).Manco lo sanno,non sanno niente delle loro abitutini.>:-(

LALUNA,basta che fai quota in fondo al messaggio e puoi scrivere il tuo commento ;-)

Come nutri i tuoi esemplari e quante volte cambi quanti litri di acqua?

Grazie ce l'ho fatta!!#25
Cmq ho sempre chiesto ai negozianti quanto crescessero ma in effetti credo che non lo sappiano neanche loro. (quasi tutti). Di solito dicono che arrivano a massimo 10cm...
Come cibo mangiano di tutto, nel senso che sono voraci e vanno anche in alto per sbaffarsi le scaglie, ma di solito per loro ho due tipi di pastiglie, sera viformo e sera con l'alga spirulina. Gradiscono l'artemia surgelata e le larve di zanzara secche, le verdure le sbocconcellano, più che altro un assaggino.
Quello che però mi colpisce di più e la loro vivacità, vi assicuro che è come se giocassero sempre, uno vicino alla altro, se poi uno dei due agguanta mezza pastiglia se la porta a spasso scappando per tutto l'acquario anche se poi vedo che la ciucciano tutti a turno.#22
Ognuno ho il suo buco nel tronco per dormire, è il loro posto fisso e non lo cambiano mai. Sono tranquilli con gli altri presci, hanno solo il difetto che quando devono passare passano, cioè si fanno strada e se ne fregano....#rotfl#-41
Per il cambio d'acqua ne faccio uno a settimana e levo circa 18 20 litri... quando lavo e cambio i filitri anche di più.