Entra

Visualizza la versione completa : arredo 500 litri discus


Nexet
21-02-2012, 21:35
salve ! ho quasi finito la mia vaschetta, sarei indeciso sulle radici o rocce da mettere in modo che non alterino i valori .
io ho 2 legni però piccoli e volevo aggiungere un bel tronco con delle ramificazioni al centro , ma da me nei negozi nulla da fare e su internet grandi così vogliono un capitale ,
allora avrei pensato di siliconare alcuni rami tra loro di qualche albero o altro per dare sicurezza e arredo ai miei discus.
voi cosa mi consigliate ? qualcosa fai da te o economico ?

dave81
22-02-2012, 00:10
io preferisco le radici specifiche per acquari,anche se costano di più. sono più belle. sconsiglio di prendere legni in giro e metterli in vasca.anche se è possibile usare alcuni legni "nostrani".ma non tutti. potresti fare come ho fatto io: mi serviva un "ramo" contorto lungo un metro allora ho comprato tre radici da 30 cm circa e le ho unite. per nascondere le giunzioni,ci ho messo sopra delle piante. il silicone non attacca molto sul legno bagnato,meglio unire i legni con fascette di plastica rigida.senza silicone.

Cursor
22-02-2012, 00:17
Io invece andrei proprio di legna "nostrana" perche' aggratis e di piu' bell'effetto visivo , ti consiglio di cercare il post della vasca di paolo piccinelli con gli altum e vedi l'effetto che danno i rami d'albero in una vasca .
Come per le radici apposite devi trovare le forme che ti aggradano ... non e' che butti in vasca il primo legno che trovi .
Non tutto si puo' mettere ma c'e' un post che ne parla non ricordo dove ....
L'importante e' :

eliminare la corteccia

legna secca

raccolta in zone sicure es evita ai bordi delle strade

Il silicone non fa' presa sulla legna una volta bagnata quoto dave :-).

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 #70

Nexet
22-02-2012, 12:22
grazie mille . di certo se inserisco della legna la metto prima nel forno .
------------------------------------------------------------------------
per le rocce che mi consigliate ?vanno bene quelle laviche ?

Cursor
22-02-2012, 13:31
Ardesia magari .... comunque dipende molto dal resto del layout e calcola che se calcaree ti alzano i valori che coi discus devono essere bassi :-) .
Quelle laviche vanno bene .

Nexet
22-02-2012, 22:59
il fatto e trovarli , i negozi qua non ne parliamo devo cercare piu' tipo leroy meriln o centri del genere .
comunque i legni che ho preso sono questi dei miei alberi potati 3 anni fa quindi sono secchi . gli alberi da frutta se puo' essere utile .
ora sono in ammollo per levare la corteccia poi li metto nel forno che dite ?

http://img850.imageshack.us/img850/9105/imag0002r.jpg

Cursor
23-02-2012, 00:05
Guarda ti dico perche' secondo me non sono il massimo :

I rami devono essere di dimensioni adeguate e con biforcazioni in modo da dare un tocco wild ... deve sembrare che siano caduti dall'albero , quelli si vede che sono tagiati e sono anche troppo piccoli per le dimensioni della vasca .

L'ideale ( secondo me ) sono rami che scendono dalla parte alta per creare anche ripari oltre che essere di grande effetto , come detto di dimensioni adeguate alla vasca .
Non c'e' bisogno che li passi in forno mentre la corteccia fai bene a levarla :-) ...

dave81
23-02-2012, 10:46
comunque i legni che ho preso sono questi dei miei alberi potati 3 anni fa quindi sono secchi . gli alberi da frutta se puo' essere utile .


il problema non è tanto se sono secchi o meno. certo è fondamentale che siano ben secchi...ma è proprio il tipo di legno che potrebbere non essere adatto. prova a leggere l'articolo sui legni presente in evidenza proprio in questa sezione "Enciclopedia del legno" :-)

Nexet
23-02-2012, 14:14
dice che vanno bene legni di faggio castagno ecc. e non esclude legni di pesco o frutti , basta solo levargli la corteccia e bollire quindi penso che vadano bene poi dite voi o.o.
a proposito di bollire come cacchio li faccio bollire ?xD sono troppo lunghi per i pentoloni .

Cursor
23-02-2012, 14:52
Secondo me la bollitura non e' fondamentale .... li lavi bene sotto l'acqua e stop .

Nexet
23-02-2012, 15:07
si ma considera che mi fanno l'acqua gialla pensa tutti quei legni mi farebbero l acqua troppo gialla e nok mi piace molto

dave81
23-02-2012, 15:14
a proposito di bollire come cacchio li faccio bollire ?xD sono troppo lunghi per i pentoloni .

anche questo è un problema.hai ragione.ma concordo con Cursor, io sulla bollitura ho la mia idea:innanzitutto so che alcuni tipi di legno non vanno bolliti,se ne sconsiglia proprio la bollitura. e poi comunque la bollitura non serve a sterilizzare il legno,il legno non potrà mai essere "sterile",al massimo si può ridurne la carica batterica superficiale. e poi anche dopo la bollitura,si può formare la muffa etc. se il legno contiene sostanze tossiche o inadatte ai pesci,assorbite dalla pianta,non le elimini con la bollitura. ecco perchè è importante scegliere a priori un legno giusto,non inquinato etc..

Nexet
23-02-2012, 15:28
la bollitura serve a far perdere le sostanze che ingialliscono l acqua non per sterilizzare. per il mio tipo di legno e cresciuto nel giardino di mia sorella quijdi so da dove nasce e per legna di frutteti nok ho trovato controindicazioni per la bollitura . fin ora xD . accetto volentieri i vostri consigli su questo tipo di legna.

dave81
23-02-2012, 16:09
si,hai ragione, ho scritto male,la prima parte della mia risposta era proprio riferita alla bollitura per togliere le sostanze che colorano. lo avevo letto su un sito o su un altro forum. la seconda parte era la mia opinione sulla bollitura in generale. comunque il mio discorso non era fuori tema,dopotutto stiamo parlando di legni raccolti in giro. purtroppo per gli alberi da frutto non ti so dire,mi spiace

Cursor
23-02-2012, 18:52
Cioe' la domanda e' se va' bene come legna ??

Se la domanda e' questa , come legna va' bene se come dici sei certo che gli alberi non sono stati trattati con pesticidi o altre sostanze nocive ... essendo alberi da frutto e' possibile .
Per il "problema" di colorare l'acqua , non credo che quei rami possano ingiallire 500 litri di vasca e comunque dato che dovrai fare la maturazione avranno il tempo di spurgare per bene e coi primi cambi tornera' tutto come prima .
Coi discus l'acqua ambrata e' il top secondo me ... IMHO :-).

Nexet
24-02-2012, 00:17
maturazione no , perchè praticamente ho venduto la 300 litri e sto allestendo la 500 per ora i discus stanno in un 100 litri e ho due filtri esterni maturi da attaccare direttamente nella 500 litri . li farò firare per 1 settimana e poi li trasferisco .
Anche se diventa troppo gialla potrei filtrare con carboni attivi .
per i pesticidi mai usati . gli alberi non sono molto grandi e non usa pesticidi o altre sostanze nocive provengono esattamente dal giardino di mia sosrella quindi conosco bene la provenienza xDD strasicuro , ho levato la corteccia e ora sono in ammollo .

Cursor
24-02-2012, 17:06
Allora aspettiamo le foto :-)..

Nexet
24-02-2012, 23:44
sicuro ;-) sono riuscito a falli bollire ora li ho incastrati e silicontati (dopo che si sono asciugati ) in un legno che fa da base . domani finisco di incastrarli e incollarli e posto le foto ;-)

Nexet
25-02-2012, 23:39
ecco le foto ..
http://imageshack.us/g/838/imag0010sx.jpg/ sono rimasto molto contento per la riuscita =D che ne dite?