Entra

Visualizza la versione completa : HELP VALORI!!! lunghetto


ricky2003
10-03-2006, 15:32
Ciao a tutti!
Ho un problema con i valori....2 settimane fa graduale ricoprimento delle rocce di patina brunastra tipo sedimenti ma non aspirabili...comparsa di alghe brunastre un po' mucillaginose ovunque e ciano verdi su alcune rocce!!!! Il tutto durante dosaggio boccettini xaqua...coralli sps lps xenia perfetti, non perdita di tessuto, ma crescita ridottissima eccetto montipora, colori spentini, va beh l'acquario è nuovo..l'hobby per me anche...
ho dato una pulita alle pompe..controllato schiumatoio, densità temperatura....tutto OK Fosfati 0.01 0.03 con fotometro...Impianto di osmosi OK in uscita dal post osmosi oggi 14 uS.
Mi sono consultato 4 giorni fa con Gilberto ik2vov...disponibilità super!...mi ha detto che ho impoverito e sbilanciato il mio sistema di batteri con Bio P e BioD...mi ha consigliato di sospenderli..di dosare Biodigest una volta alla settimana per un mesetto...di continuare ad alimentare a dosi caute con xaqua day and week, di fare cambi settimanali, comunque di non stravolgere il sistema.
Intanto in attesa del conduttivimetro avevo messo da 1 settimana delle resine antifosfati pensando che ci fossero silicati....mi hanno sballato il KH..5!!!. Ho rimosso su sio consiglio anche questo.
Oggi ho messo l'idrossido nuovo nel reaatore ratz (avevo pH 11.4 in uscita) fatto un po' di controlli ai valori: :-(

CA 600
KH 6
Mg 900
PO4 0,00!! ripetuto 0,01
pH ora (1 ore di luci accese: 7.97)

..reattore di calcio spento (da 2 settimane)
..resine antifosfati rimosse (da 4 giorni)

Pensavo di usare sia un Mg Buffer che un Kh Buffer della Kent.
Fino a che valori li porto Mg 1200 1300..ma il KH?

Intanto sto cambiando l'acqua 25 30 litri alla settimana con Preis...ammetto che erano 3 settimane che non facevo cambi...

malpe
10-03-2006, 15:39
Gil ti ha detto bene....lascia xaqua....io farei salire prima il magnesio che mantiene in soluzione calcio e carbonati (vbalore 1300#1350) e poi il kh (8-9) con i vari prodotti Kent....e poi pazienza e aspetta che il tutto si riequilibri.
riequilibrati i valori riparti con il reattore.

ricky2003
11-03-2006, 08:31
Grazie mille malpe,
ho trovato a Milano solo il Mg della xaqua, in scagliette, ho chiesto al negoziante come dosarlo visto che sulla confezione c'è scritto: 25 mL alzano di 20 mg/L il magnesio in 100L di acqua...ma è un solido!!!
Allora ha fatto una telefonata ad un "esperto" che ha detto.: calcola 25 cc sul bicchierino graduato che è la stessa cosa...MI PUZZA DI C....A.....
Io ho messo 2 cucchiai in un litro di osmotica e ogni tanto ne aggiuno 200 cc 3-4 ore dopo misuro il valore....sto facendo bene?
Ciao

ik2vov
11-03-2006, 15:28
ricky2003, vai in farmacia, ti fai dare le polveri come da ricetta in questa sezione, unisci le due polveri, ne butti in sump un paio di cucchiai, misuri a quanto hai alzato il Mg la mattina dopo.

Ciao

DECASEI
13-03-2006, 00:48
14 micros dopo filtro post osmosi è un valore troppo alto.... ;-)

ricky2003
13-03-2006, 07:48
14 micros dopo filtro post osmosi è un valore troppo alto.... ;-)

in realtà l'ho misurato nella vasca di rabbocco...ma mi sono ricordato che un po' di tempo fa ho usato delle taniche utilizzate per spostare acqua salata....ieri sera ho portato il conduttivimetro in cantina...676 microsiemens in rete, 2 dopo il postfiltro.
UAU

Benny
13-03-2006, 07:51
sistema l'impianto di osmosi
poi.....elimina i boccettini e continua ad alimentare...tanto..
usa batteri biodigest
fai un bel cambio con un sale buono ( tropic ) controllando la salinità per riportare a posto i valori di ca e mg..se usi prodotti spendi un capitale e non fai un granchè..

poi stai a vedere......

ricky2003
13-03-2006, 08:03
sistema l'impianto di osmosi
poi.....elimina i boccettini e continua ad alimentare...tanto..
usa batteri biodigest
fai un bel cambio con un sale buono ( tropic ) controllando la salinità per riportare a posto i valori di ca e mg..se usi prodotti spendi un capitale e non fai un granchè..

poi stai a vedere......


...ho appena aggiunto una chicca sul mi impianto ad osmosi...
la salinità è al 35 per mille (rifrattometro), per il magnesio ho in casa le scagliette di xaqua e le sto mettendo aspettando che aprano le farmacie...
A proposito c'è qualcuno di milano che mi può consigliare una farmacia per le preparazioni...se no vado alla cantone di piazza V giornate..Ciao
e grazie a tutti

Benny
13-03-2006, 09:58
se usi magnesio in vasca..non ce la fai e poi passare da 900 a 1300 è veramente tanto...per me è sale sciolto male..

fai un bel cambio e risistema alla base il magnesio