PDA

Visualizza la versione completa : Secondo acquario 60 litri.


Inesperto
21-02-2012, 20:43
Ciao a tutti,
oggi ho finito di sistemare il mio secondo acquario da 60 litri che sarà la nuova casa dei guppy femmina (ormai ho deciso di dividere i maschi dalle femmine causa troppa attività sessuale #18)
Vi posto una foto e vorrei sapere se ci sono elementi da correggere o meno.


Grazie delle risposte.

Ciao
http://s14.postimage.org/m01bo8w99/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/m01bo8w99/)

nicola989
21-02-2012, 20:47
non è male...non mi piace solo fondobianco e metterei più piante..però che brutta cosa separare femmine e maschi :-)

Embolo81
21-02-2012, 22:03
ma lo sai che con un accoppiamento puo rimanere in cinta fino a 4 volte!! :-D

jackrevi
21-02-2012, 22:24
non male! io però piantumerei un po' di piu... bella idea comunque dedicare una vasca molto carina delle guppy e non isolarle in una vaschetta.. ;-)

dave81
21-02-2012, 22:48
mi piace!solo un consiglio: per rendere la vasca meno asimmetrica metti alcune Vallisneria anche nell'angolo posteriore destro,lasciando al centro la radice che risalta di più se circondata da piante alte

fabio.f
21-02-2012, 23:11
Ciao, mi potresti dire il nome di quella specie di alghe lunghe? Ce le ho anche io ma non so cosa sono... grazie.

blackstar
21-02-2012, 23:14
si chiama vallisneria e non è un alga ma una pianta

fabio.f
22-02-2012, 00:31
Grazie. Si vede che sono un neofita eh?!?;-)

blackstar
22-02-2012, 00:44
tranquillo ci siamo passati tutti ;-)

bettina s.
22-02-2012, 13:02
fabio.fse è quella l'alga che ti vuol far potare la tua bambina, ti consiglio di non farlo, se si recidono le foglie marciscono.;-)

Inesperto
22-02-2012, 15:41
Mettereste altra vallisneria nell'angolo a destra o altre piante a crescita rapida?

Inoltre mi piacerebbe fare un piccolo praticello ma solo in parte in quanto l'acquario accoglierà sicuramente dei corydoras paleatus (i miei preferiiti) mi consigliate qualche pianta per fare ciò?

Grazie

dave81
22-02-2012, 15:56
come ho già scritto io metterei altra Vallisneria, è bella,facile e a rapida crescita.però è solo un parere estetico,del tutto opinabile. per quanto riguarda il "pratino" le piante ci sarebbero anche, ma di solito richiedono molta luce,non so se ti conviene:-)

fabio.f
22-02-2012, 23:54
fabio.fse è quella l'alga che ti vuol far potare la tua bambina, ti consiglio di non farlo, se si recidono le foglie marciscono.;-)

Ciao, allora forse è un che gli assomiglia perchè le potiamo costantemente e rimangono belle verdi, contnuano a crescere da sotto fino alla potatura successiva.

blackstar
23-02-2012, 11:38
ma tagli le foglie in alto o alla base?

fabio.f
23-02-2012, 14:31
Ciao, le taglio in alto, più o meno a pelo dell'acqua. Stasera se riesco faccio una foto, così puoi vedere che tipo di pianta si tratta... io praticamente l'ho trovata infilata nel contenitore delle piante che avevo preso con il set di allestimento di Petingros.. in pratica avevano aperto il contenitore di plastica dove c'erano le altre con il cartellino e ci avevano messo in mezzo 'ste due piantine piccole piccole...

Inesperto
23-02-2012, 16:13
Stasera prendo altre piante e poi posto una nuova foto dello skyline, così mi dite cosa modificare.
Ciao

Inesperto
24-02-2012, 22:54
Messa vallisneria a destra, spostato l'echinodorus a sinstra e fatto una caverna di pietre laviche dietro il legno che ne pensate?
http://s13.postimage.org/5rrklk86r/foto.jpg (http://postimage.org/image/5rrklk86r/)

fabio.f
04-03-2012, 00:39
Ciao, le taglio in alto, più o meno a pelo dell'acqua. Stasera se riesco faccio una foto, così puoi vedere che tipo di pianta si tratta... io praticamente l'ho trovata infilata nel contenitore delle piante che avevo preso con il set di allestimento di Petingros.. in pratica avevano aperto il contenitore di plastica dove c'erano le altre con il cartellino e ci avevano messo in mezzo 'ste due piantine piccole piccole...

Salve, finalmente ho trovato un po' di tempo e sono riuscito a fotografare la pianta "incriminata". Confermo che nonostante la potatura le foglie stanno benissimo... quindi non è vallisneria..
http://s17.postimage.org/lm1eydgd7/23022012296.jpg (http://postimage.org/image/lm1eydgd7/)

Cuck86
04-03-2012, 13:43
Molto più bello!mi piace...

marcios1988
04-03-2012, 14:12
se hai tanti mini guppyni può esserti utile qualche pianta come la cabomba o il ceratophyllum dove possono trovare riparo

dave81
04-03-2012, 21:24
Salve, finalmente ho trovato un po' di tempo e sono riuscito a fotografare la pianta "incriminata". Confermo che nonostante la potatura le foglie stanno benissimo... quindi non è vallisneria.

a me sembra proprio una Vallisneria, le foglie potate non possono ricrescere da dove sono state tagliate,semmai la pianta produce nuove foglie dalla base
------------------------------------------------------------------------
Messa vallisneria a destra, spostato l'echinodorus a sinstra e fatto una caverna di pietre laviche dietro il legno che ne pensate?

bella! è più "simmetrica",io lascerei la Vallisneria libera di riempire poi anche la parte posteriore centrale

Inesperto
05-03-2012, 21:26
Nuovo aggiornamento

http://s8.postimage.org/4dvnx7tsx/foto23.jpg (http://postimage.org/image/4dvnx7tsx/)

Domani mi arriva l'ultima pianta.

Inesperto
17-03-2012, 19:36
Nuovo aggiornamento.
Passato il picco di nitrati ecco la seconda vasca

http://s14.postimage.org/ufmas5mn1/foto158.jpg (http://postimage.org/image/ufmas5mn1/)