Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario 200 lt tanti dubbi


peppes
21-02-2012, 18:19
salve a tutti :) è un onore per me poter scrivere qui in mezzo a tanti esperti nel campo :)

mi chiamo giuseppe e come da titolo ho appena acquistato un acquario di circa 200 lt è un acquario 100x40x56.

parto dal fatto che sono quasi 2 anni che ho un 100 litri 80x30 però nonostante tutto non ritengo di aver ottenuto grandissimi risultati. poi leggendo voi ho migliorato la mia abilità e con il tempo e la pratica ho potuto far vivere i miei pesciotti nel miglior modo in cui mi era possibile.


ma veniamo ai fatti... ho voluto regalare sta bella vasca ai miei pesci ma voglio realizzare un acquario "Doc" per meglio dire come piace a me piantumatissimo con tronchi e piante e se possibile qualche pietra ma ora sorgono tutti i dubbi di una vita

visto la spesa non vorrei sbagliare nulla quindi mi affido a voi che son sicuro sarete in grado di consigliarmi alla grande

impianto luci: sono montati 2 t8 da 25w ma voglio aumentarla obbligatoriamente cercando di evitare una plafoniera voglio raggiungere un rapporto di almeno 0,5w meglio ancora 0,8w a litro però vorrei qualche precisazione su cosa comprare anche nel fai da te posso cavarmela :)

il fondo da mettere il migliore o uno dei migliori sono nel pallone totale mi affido a voi
accetto suggerimenti sul layout e sul tipo di piante da mettere

spero di non essere troppo esigente ma volevo coinvolgere voi in un hobby che mi appassiona tantissimo :)

dimenticavo che tutto ruota intorno a 3 scalari quindi un ambiente che soddisfi anche loro :)

dave81
21-02-2012, 23:44
una volta ho realizzato un acquario con scalari con un arredamento molto economico ma di grande effetto scenico: come piante solo Vallisneria disposte lateralmente e posteriormente,lasciando la parte centrale vuota.come fondo sabbia fine. al centro,dove non c'erano piante,solo una grossa radice. la radice in mezzo alle Vallisneria risalta moltissimo sia per il contrasto di colore ma soprattutto perchè appare come una radura in mezzo ad una foresta. te la caveresti con le due lampade che hai,senza potenziare l'illuminazione (ulteriore risparmio). gli scalari,come suggerisce la forma del loro corpo, sono pessimi nuotatori,non sono veloci,amano districarsi lentamente tra la fitta vegetazione. non amano nemmeno la luce troppo intensa e la corrente forte. secondo me un simile arredamento è perfetto per loro.:-)

peppes
22-02-2012, 09:54
buona come idea ma sarei più propenso a mettere una itta vegetazione con dei legni che sbuchino da essa solo che non saprei o meglio dire non ho idea di che fare

cuttysark293
22-02-2012, 10:13
allora se vuoi tante piante devi assolutamente aumentare la luce. ti piace il fai da te? con pochi euro puoi aggiungere i neon comprati magari ad un negozio di elettricità e dopo di che puoi inserire tutte le piante che vorrai . ma un passo alla volta

peppes
22-02-2012, 10:54
sto valutando bene l'idea di mettere 2 t5 da 39w aggiuntivi ai 2 neon t8 da 25w oppure opterò per 5 neon t8 "da vedere se ci entrano tutti" da 25w

il problema e che non so quali cuffie stagna comprare o per meglio dire da dove comprarle

dave81
22-02-2012, 15:26
le cuffie le vendono anche su internet.le trovi facilmente.purtroppo le T8 da 25w sono un wattaggio tipicamente acquaristico,quindi praticamente sarai sempre costretto a comprare lampade specifiche per acquari

peppes
22-02-2012, 15:58
aprendo l'acquario oggi ho visto che le lampade sono montate all'interno di una diciamo copertura in plastica dove all'interno ci sono le cuffie non a tenuta stagna, ma appunto coperte da questa scatola di plastica potrei quindi anche fare a meno delle cuffie a tenuta stagna andando a risparmiare ulteriori soldi da spendere nell'allestimento xd

la spesa non è un problema però se si può risparmiare perchè no ;)

peppes
22-02-2012, 18:35
ragazzi ho un grosso problema con il filtro avrei voglia di eliminare quello interno visto che ho un tetraex 700 il problema però è che il filtro interno è siliconato al vetro :O come posso fare per toglierlo senza graffiare il vetro?

dave81
22-02-2012, 21:20
anche io ho comprato un acquario usato che aveva il filtro incollato e ho dovuto toglierlo... non so se la procedura è corretta,magari esistono tecniche migliori,io ho cercato di scollarlo con un taglierino,senza toccare il vetro. poi ho tirato via il silicone rimasto dal vetro,ma senza usare il taglierino. non ho rigato il vetro

Tillandsias
23-02-2012, 11:28
Ti invito a leggere il mio thread ( - LINK - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349313) ) dove ho allestito grazie all'aiuto degli utenti più esperti un acquario per scalari aventi le medesime dimensioni del tuo.

Trovi delle foto con la disposizione delle piante (effettuata in step successivi, in maniera graduale), consigli sui legni e sui pesci.

Ti consiglio di partire avendo già in mente un layout e di girare i negozi per trovare quello che ti serve (soprattutto i legni).

Al momento la mia vasca appare così:

http://s7.postimage.org/k6gi0g113/P11.jpg (http://postimage.org/image/k6gi0g113/)

Ha circa un mese e mezzo.

Io ho messo una radice Redmoor Wood sul lato sx. La parte retrostante è stata coperta con Vallisneria nana con agli estremi Vallisneria Gigantea (crescendo stanno creando delle zone d'ombra, per quando gli scalari volessero ripararsi dalla luce).
Alla radice ho legato con il filo di nylon una Microsorium.
Ho poi creato una zona centrale con delle piante a crescita rapida con al centro una Ludwigia Repens Rubin.

Cmq per quanto riguarda le piante ti rimando all'ottimo Johnny Brillo che ti potrà consigliare al meglio.

Per quanto riguarda l'illuminazione ho fatto delle modifiche: inizialmente avevo n.1 T8 25W 10.000 K; ora ho n.2 T8 25W 4.200 K e n.2 T8 25W 7.500 K, portando il rapporto Watt/litri a 0,5.

Pazienza, voglia di imparare ed un pò di fantasia ti aiuteranno a creare la vasca dei tuoi sogni.

CIAO

dave81
23-02-2012, 12:50
come vedi l'idea della foresta di Vallisnerie e una radura centrale con radice è venuta in mente anche ad altri....:-)
è molto bella la vasca di Tillandsias

peppes
24-02-2012, 19:47
per il fondo ho deciso di prendere la sachaem flourite :)

ho rimosso il filtro dopo ore e ore di lavoro xd adesso manca l'impianto luci :)

stavo pensando per non allungare ancora i tempi di comprare una plafoniera da 8x39 :-D:-D ma accendendo solo 4 di quei neon per il semplice motivo che una plafoniera 8x39 ha uno spessore di 32 cm mentre una da 4x39 solo 20 e vedere l'acquario scoperto non è che mi ispira tanto

praticamente farei diventare na plafoniera un coperchio che ne pensate??

peppes
25-02-2012, 17:51
ragazzi sono disperato ho troppi dubbi sulla plafoniera

leggo che hanno una profondità di 20 cm quando l'acquario è di 40 quindi la luce nella parte di dietro sarà comunque debole rispetto al centro no??