PDA

Visualizza la versione completa : Askoll Pratiko 100 New Generation


pierluigi.rovere
21-02-2012, 17:08
Si tratta del mio primo filtro esterno, comprato per necessità: il Kompatto K3, incluso nel mio acquario Askoll Ambiente 80, va bene in acquari che presentano un basso impatto biologico perchè lo spazio adibito alla filtrazione biologica è veramente esiguo.
Iniziano subito con una critica: ancora una volta mi sono ritrovato tra le mani una scarsissima quantità di canolicchi; una volta inseriti hanno occupato un 10% dello spazio disponibile. Ho rimediato compratto mezzo chilo aggiuntivo.
Le spugne son grosse e a porosità variabile: devo dire che svolgono davvero bene il loro lavoro. (potanto le piante mi capita di smuovere il fondo, ma nel giro di pochissimo l'acqua torna subito limpida).
Per quanto riguarda il sistema easy-start bisogna far attenzione che l'acqua abbia riempito completamente il filtro per evitare di far girare la pompa a vuoto.
Sostanzialmente reputo silenziosissimo questo filtro: dopo 24 ore dal primo avvio (l'aria quindi è stata liberata completamente nella vasca) è a malapena percettibile.

Ladyflower
03-03-2012, 15:06
Salve, ho acquistato questo filtro a Novembre.
Inizialmente avevo preso il vecchio modello pratiko 100, ma il rumore del filtro era insopportabile.
Dopo una settimana di prova l'ho riportato indietro e mi è stato sostituito con il New Generation.
Un gioiellino, silenziosissimo. Veramente un ottimo acquisto.

Obione
03-01-2014, 19:17
Dopo molte valutazioni mi sono regalato questo filtro per Natale da mettere al mio acquario Askoll Pure L. I miei problemi erano due: poco spazio disponibile tra l'acquario e un divisorio del mobile e l'obbligo di posizionarlo sullo stesso piano dell'acquario. Tutti mi hanno sconsigliato di posizionare il filtro alla stessa altezza dell'acquario, ma dopo aver visto un filmato dove un filtro Pratiko funzionava (in prova) pescando acqua da un lavandino mi sono deciso. Sono ormai dieci giorni e per ora non ho problemi. Ho dovuto limitare il flusso (con l'apposita leva), l'acqua è bella e il fondo mi sembra perfetto (cosa che non capitava con il filtro originale). Insomma tutta un'altra cosa rispetto al filtro originale con l'acqua che passava nel coperchio!!!! Ridicola la quantità di canolicchi in dotazione al filtro ma ho aggiunto quelli del vecchio filtro e ancora altri, riempiendo il primo contenitore e parzialmente il secondo. Per ora sono molto soddisfatto.