Visualizza la versione completa : Nuovo acquario pesci rossi in allestimento. Consigli?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e questo è il mio primo post.
Come da firma ho in allestimento un acquario 100L che farà da casa a 2 oranda e 2 corydoras.
Ho letto molto sull'argomento soprattutto su questo forum, quindi spero di non fare errori gravi nel nuovo allestimento.
Attualmente ho un 26l lordi per 1 oranda e 2 corydoras (1 oranda mi ha lasciato da un giorno all'altro qualche settimana fa) allestito da ottobre 2011 (mi sono stati regalati 2 oranda in una boccia. Non li volevo, ma una volta regalati sono andato subito a prendere un acquario, ma non sapendone molto, ho preso un 26L e pensavo anche che fosse grande!#28f).
Ovviamente l'acquario è attualmente in maturazione.
Ho inserito 3 dita di ghiaia medio/fine, un paio di pietre prese in negozio e attualmente sono in attesa delle Anubias per completare l'arredamento.
Il filtro è composto da una spugna di lana in cima e a seguire una spugna nera (non conosco il termine tecnico) a pori larghi, zeolite (consigliata dal negoziante al posto dei carboni attivi, spugna a pori stretti, cannolicchi.
L'acqua inserita è stata trattata con Tetra Goldfish AquaSafe e Tetra SafeStart per la flora batterica. Ho anche inserito un pizzico di mangime nell'acquario e ora penso di poter serenamente aspettare la maturazione.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua non ho ancora capito bene come funziona e se c'è uno standard per il tipo di acquario che sto allestendo io, quindi qualsiasi informazione aggiuntiva è più che gradita.
Aggiorno con le foto:
http://img84.imageshack.us/img84/9774/foto1xo.jpg
By paopol (http://profile.imageshack.us/user/paopol) at 2012-02#27
http://img513.imageshack.us/img513/9133/foto2pfq.jpg
By paopol (http://profile.imageshack.us/user/paopol) at 2012-02#27
http://img607.imageshack.us/img607/977/foto3ku.jpg
By paopol (http://profile.imageshack.us/user/paopol) at 2012-02#27
http://img577.imageshack.us/img577/4340/foto4us.jpg
By paopol (http://profile.imageshack.us/user/paopol) at 2012-02#27
Cosa ne pensate?
nicola989
21-02-2012, 16:50
credo tu abbia sbagliato sezione..fatti spostare il thread in "primo acquario" o nella sezione apposita per i pesci d'acqua fredda..ciao :-)
Marco.88
21-02-2012, 16:53
ciao e benvenuto sul forum!!!!
hai fatto bene ad informarti prima di cominciare, molti cominciano e poi si informano!!!! per completare l'arredamento ti consiglio di mettere qualche bel tronco con legato su del muschio e piante che non necessitano di molta luce perchè ne hai davvero poca!
la zeolite non so...aspetta qualcuno piu esperto di me ma la toglierei, per il resto va tutto bene.
P.S. probabilmente i moderatori ti sposteranno la conversazione ne il mio primo acquario, in questa sezione poi inserirai fra due mesi la descrizione completa di foto della vasca!
ciao e benvenuto sul forum!!!!
hai fatto bene ad informarti prima di cominciare, molti cominciano e poi si informano!!!! per completare l'arredamento ti consiglio di mettere qualche bel tronco con legato su del muschio e piante che non necessitano di molta luce perchè ne hai davvero poca!
la zeolite non so...aspetta qualcuno piu esperto di me ma la toglierei, per il resto va tutto bene.
P.S. probabilmente i moderatori ti sposteranno la conversazione ne il mio primo acquario, in questa sezione poi inserirai fra due mesi la descrizione completa di foto della vasca!
I tronchi li ho, ma sto aspettando le anubias per ancorare le radici. Non sono molto interessato alle piante in acquario perchè non ho il pollice verde, anche se mi piacerebbe, quindi ho deciso di continuare con i carassi anche per questo motivo. Le anubias le sto coltivando già nel 26L e crescono bene, anche se in quel caso c'è troppa luce e si formano spesso le alghette marroni.
Sulla zeolite ho letto molti post e c'è chi dice che serva e chi invece no, ma in generale nessuno dice che faccia male e già questo è importante.
In verità questo sarebbe il mio 2° acquario...#13
Marco.88
21-02-2012, 17:09
si beh male non dovrebbe farne..assorbe fosfati e metalli pesanti.
potrebbe anche essere il sesto acquario ma in questa sezione si pubblicano solo acquari con almeno 2 mesi di vita ;-)
si beh male non dovrebbe farne..assorbe fosfati e metalli pesanti.
potrebbe anche essere il sesto acquario ma in questa sezione si pubblicano solo acquari con almeno 2 mesi di vita ;-)
fregato!#rotfl#
Marco.88
21-02-2012, 17:12
Hai fatto benissimo a non mettere ancora i tronchi e ad aspettare le piante...almeno puoi legarci bene tutte le piante che vuoi, pensa che io ho messo il muschio sul legno che era già bello posizionato in vasca!!! :#O
Nicodemus
21-02-2012, 17:14
che corydoras hai? io li toglierei proprio, ma se li vuoi tenere portali a 5-6. anche io sconsiglio la zeolite... meglio canolicchi al loro posto
Hai fatto benissimo a non mettere ancora i tronchi e ad aspettare le piante...almeno puoi legarci bene tutte le piante che vuoi, pensa che io ho messo il muschio sul legno che era già bello posizionato in vasca!!! :#O
si non mi andava di mettere le mani nell'acquario troppe volte in questo periodo, quindi ho deciso di attendere le piante.
Se non sbaglio con il neon che ho le anubias non dovrebbero avere problemi, anzi...
Spero anche di aver azzeccato la popolazione, dato che più di 2 carassi in 100L crescendo non starebbero bene. L'obiettivo è quello di farli crescere e poi darli via a chi ha un acquario più grande o addirittura un laghetto.
------------------------------------------------------------------------
che corydoras hai? io li toglierei proprio, ma se li vuoi tenere portali a 5-6. anche io sconsiglio la zeolite... meglio canolicchi al loro posto
Perchè li toglieresti? :#O E perchè in caso contrario dovrei portarli a 5/6?
Comunque sono quelli con i baffetti, non so il nome esatto.
perchè sia i cori che i carassi sono pesci grufolatori del fondo...
in pratica si contenderebbero il cibo a disposizione e qualcuno
potrebbe lasciarci le pinne in tal caso (fame)e poi vanno messi in branco
(parlo dei cory) perchè sono pesci da branco quindi o 5-6 o nessuno
sono stata esplicita?
perchè sia i cori che i carassi sono pesci grufolatori del fondo...
in pratica si contenderebbero il cibo a disposizione e qualcuno
potrebbe lasciarci le pinne in tal caso (fame)e poi vanno messi in branco
(parlo dei cory) perchè sono pesci da branco quindi o 5-6 o nessuno
sono stata esplicita?
cristallina direi #70
ma a parte il luogo comune che i pesci cosiddetti "pulitori" puliscano veramente l'acquario, consiglieresti di sostituirli con altre tipologie di pesci da fondo oppure di lasciare tutto lo spazio ai carassi?
la parola "pulitore"in realtà nn esiste
sono solo pinnuti che si nutrono degli avanzi(se ci sono)
e niente altro......quindi se ci saranno a matuarazione avvenuta
solo due orandini al massimo aggiungene un altro e boh cosi
e cmq lascia perdere l'idea di metterli in un laghetto xkè
specialemente in inverno nn sopravviverebbero..... #36#
la parola "pulitore"in realtà nn esiste
sono solo pinnuti che si nutrono degli avanzi(se ci sono)
e niente altro......quindi se ci saranno a matuarazione avvenuta
solo due orandini al massimo aggiungene un altro e boh cosi
e cmq lascia perdere l'idea di metterli in un laghetto xkè
specialemente in inverno nn sopravviverebbero..... #36#
Ti ringrazio molto per le informazioni.:-))
è stato un piacere..... #70
I valori dell'acqua per un acquario come il mio a quanto dovrebbero essere? Sempre che si possa fare una sorta di media...
Nicodemus
22-02-2012, 01:54
i pesci rossi si accontentano dell'acqua di rubinetto decantata, i valori importanti da tenere d'occhio sono gli NO2 che devono essere sempre a 0 e gli NO3 che devono stare bassi.
diny1983
22-02-2012, 13:04
Purtoppo lo so che ti può sembrare strano ma i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio. Concettualmente tutti ritengono i pesci rossi animali da boccia, ma se sentirari qualsiasi acquariofilo, qualsiasi guida ecc vedrai che sono pesci che crescono. Sarebbe preferibile, a mio parere, almeno un acquarietto dai 75 litri e già siamo stretti. I cory sono pesci da branco e devono stare in branco, quindi almeno 4/5. Ho avuto decine di acquari e fidati che se fossi partito con il piede giusto anni fa avrei risparmiato migliaia di euro. Se parti bene sarai più felice in seguito e anche il tuo portafoglio!
Purtoppo lo so che ti può sembrare strano ma i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio. Concettualmente tutti ritengono i pesci rossi animali da boccia, ma se sentirari qualsiasi acquariofilo, qualsiasi guida ecc vedrai che sono pesci che crescono. Sarebbe preferibile, a mio parere, almeno un acquarietto dai 75 litri e già siamo stretti. I cory sono pesci da branco e devono stare in branco, quindi almeno 4/5. Ho avuto decine di acquari e fidati che se fossi partito con il piede giusto anni fa avrei risparmiato migliaia di euro. Se parti bene sarai più felice in seguito e anche il tuo portafoglio!
Il mio acquario è un 115L lordi, quindi direi che il minimo sindacale l'ho raggiunto. Considera che mi sono stati regalati in boccia e ora sono in un 26L, quindi direi che i progressi per loro ci saranno presto.
Per i cory sto cercando di capire come comportarmi, se tenerli e aggiungerne un paio o se darli via e lasciare il dominio ai rossi.
Lucrezia Blu
23-02-2012, 13:05
Ciao,
se posso darti un consiglio tieniti solo i rossi. I carassi non devono stare con altri pesci e nello spazio che hai a disposizione due carassi sono già più che sufficienti. Se il pesce ha lo spazio che necessita e non ha problemi causati da altri pesci vive senza stress e ricordati che è proprio lo stress a causare la molte malattie. Inoltre i carassi sporcano molto, non puoi permetterti in 100 litri più di 2 abitanti, io ne ho 2 in 180 litri con filtro esterno sovradimensionato!
Ciao,
se posso darti un consiglio tieniti solo i rossi. I carassi non devono stare con altri pesci e nello spazio che hai a disposizione due carassi sono già più che sufficienti. Se il pesce ha lo spazio che necessita e non ha problemi causati da altri pesci vive senza stress e ricordati che è proprio lo stress a causare la molte malattie. Inoltre i carassi sporcano molto, non puoi permetterti in 100 litri più di 2 abitanti, io ne ho 2 in 180 litri con filtro esterno sovradimensionato!
Infatti non supererei mai i 2 abitanti. Oltretutto il mio obiettivo è di tenerli fino a che non saranno troppo grandi per la mia vasca e poi darli via e ripartire con altri due piccolini.
I cory vedrò come gestirli e se magari portarli al negozio.
dannyb78
23-02-2012, 14:50
i cory non sono compagni adatti per i tuoi pesci rossi: gradiscono acqua più calda, più acida e più tenera rispetto ai carassi.
il litraggio è sufficient per due rossi, occhio al filtraggio perchè sporcano molto quindi deve essere sovradimensionato. inoltre crescendo sradicheranno le piante e rovesceranno l'arredo, non perchè siano dispettosi ma perchè sono grandi e per abitudine frugano sul fondo alla ricerca di cibo.
potresti mettere altre specie che si abbinano meglio ai cory (da allevare preferibilmente in gruppetti di 5 o 6 esemplari minimo) più inclini a riprodursi in vasca, cosa che ti garantisco dà non poche soddisfazioni. è solo un'idea, anche io ho avuto i rossi e devo ammettere che mi è dispiaciuto darli via perchè erano molto simpatici, anche se non me ne sono mai pentito.
------------------------------------------------------------------------
mi permetto di aggiungere che "li tengo fino a che non sono troppo grandi per la vasca" è uno degli errori più comuni. se il pesce non ha spazio non cresce. soffre di nanismo indotto cresce male e rischia di ammalarsi ma non arriva mai a riempire la vasca. Hai mai visto un pesce rosso di 10cm in una vaschetta di plastica da 5L, quelle tipiche da fiera? eppure vedrai che i 10cm li raggiungono in meno di un anno nella tua vasca.
i cory non sono compagni adatti per i tuoi pesci rossi: gradiscono acqua più calda, più acida e più tenera rispetto ai carassi.
il litraggio è sufficient per due rossi, occhio al filtraggio perchè sporcano molto quindi deve essere sovradimensionato. inoltre crescendo sradicheranno le piante e rovesceranno l'arredo, non perchè siano dispettosi ma perchè sono grandi e per abitudine frugano sul fondo alla ricerca di cibo.
potresti mettere altre specie che si abbinano meglio ai cory (da allevare preferibilmente in gruppetti di 5 o 6 esemplari minimo) più inclini a riprodursi in vasca, cosa che ti garantisco dà non poche soddisfazioni. è solo un'idea, anche io ho avuto i rossi e devo ammettere che mi è dispiaciuto darli via perchè erano molto simpatici, anche se non me ne sono mai pentito.
i rossi per me sono i più simpatici e la mia soddisfazione più grande sarà vederli crescere. inoltre mi permettono di avere un acquario non particolarmente piantumato (a parte delle anubias ancorate a sassi o legni) dato che non ho il pollice verde e le nozioni per gestire anche le piante oltre ai pesci.
I cory ad oggi convivono con il mio rosso senza particolari problemi apparenti, ma questo non significa che stiano bene, quindi al limite darò via i cory perchè al mio rosso sono molto affezionato e il problema "rifiuti" non mi crea particolari preoccupazioni dato che ormai mi sono abituato a farlo molto spesso in un 26L.
Per il filtraggio invece vorrei un consiglio. Dovrei secondo te prendere una pompa più potente?
dannyb78
23-02-2012, 17:01
mi piaci perchè hai le idee chiare :-)
per il filtro pianificherei l'acquisto di un esterno da affiancare al tuo. la pompa se non ricordo male è un 520L/h per cui è ben dimensionata per la vasca. il problema non è tanto la corrente quanto la quantità di materiale filtrante e quindi di batteri che lavorano per te.
qualche pianta bella robusta puoi metterla anche con i carassi, specie ora che sono piccoli e le danno il tempo di radicarsi bene.
mi piaci perchè hai le idee chiare :-)
per il filtro pianificherei l'acquisto di un esterno da affiancare al tuo. la pompa se non ricordo male è un 520L/h per cui è ben dimensionata per la vasca. il problema non è tanto la corrente quanto la quantità di materiale filtrante e quindi di batteri che lavorano per te.
qualche pianta bella robusta puoi metterla anche con i carassi, specie ora che sono piccoli e le danno il tempo di radicarsi bene.
Addirittura due filtri#30? Non pensavo richiedessero tanto.
Per fortuna pulire l'acquario per me è un'attività rilassante, quindi non sono preoccupato di dover farlo più spesso che con altre tipologie di pesci..
Il filtro esterno mi piacerebbe anche per liberare ulteriore spazio nella vasca, ma vorrei arrivarci per gradi e capire meglio il funzionamento del tutto per poi evolvere con l'esperienza.
Nel 26L il filtro è costituito da una spugna filtrante e basta. Nel nuovo acquario il filtro è invece composto da lana, spugna a maglie larghe, zeolite (che toglierò ad esaurimento efficacia), spugna a maglie piccole e cannolicchi.
Pensavo di togliere la zeolite e mettere altri cannolicchi.
Ad oggi la mia esperienza con i rossi mi dice che ca*ano come dei cavalli sull'asfalto ma per fortuna ho imparato presto l'uso del sifone e devo dire che mi da una certa soddisfazione quando vedo che porta via tutte le loro zozzerie!#rotfl#
dannyb78
23-02-2012, 18:00
anche io toglierei la zeolite.
se il filtro esterno è abbastanza grande, dopo un mesetto o due di affiancamento puoi anche togliere l'interno, è che con i filtri non si esagera mai ;-)
anche io toglierei la zeolite.
se il filtro esterno è abbastanza grande, dopo un mesetto o due di affiancamento puoi anche togliere l'interno, è che con i filtri non si esagera mai ;-)
Leggendo qua e la non sembra faccia male...piuttosto non fa niente! #19
Comunque la sostituirò con altri cannolicchi!#70#70#70
Ho aggiunto le foto dell'acquario piantumato.
Ancorare le piante ai sassi e ai legni è stato massacrante!!!
Dopo 3 giorni dall'inserimento in acquario ho notato che alcune foglie stanno un po' perdendo tono...Se non sbaglio ho letto che alcune foglie potrebbero marcire per poi ricrescere.
Sul layout non è molto bello ma io non ho proprio occhio per queste cose. Lo sfondo lo so...a tanti non piace, a me al momento non dispiace, poi si vedrà!
bettina s.
27-02-2012, 11:53
per la tua vasca ti suggerirei di prendere senz'altro un filtro esterno come il pratico 200, prova a guardare se lo trovi sul mercatino, a mio avviso è molto meglio per i carassi rispetto al filtro interno.;-)
per la tua vasca ti suggerirei di prendere senz'altro un filtro esterno come il pratico 200, prova a guardare se lo trovi sul mercatino, a mio avviso è molto meglio per i carassi rispetto al filtro interno.;-)
Il filtro esterno sarà sicuramente un obiettivo, non immediato ma lo farò.
per quanto riguarda le piante che come dicevo sembrano perdere di tono, quale pensi possa essere la spiegazione?
bettina s.
27-02-2012, 12:03
dovrebbe essere una semplice reazione all'ambientamento, poi miglioreranno.
dannyb78
27-02-2012, 12:42
nelle prime settimane dall'inserimento è normale, dovrebbero riprendersi entro il mese.
nelle prime settimane dall'inserimento è normale, dovrebbero riprendersi entro il mese.
Speriamo, mi chiedevo anche se avessi fatto bene l'ancoraggio su legni e pietre perchè è davvero un lavoraccio! Ora le terrò sotto controllo qualche settimana e poi vedrò come sarà la situazione!
penso di esserci ormai. E' passato un mese e i valori sono tutti nella norma, quindi nel weekend inseerirò due oranda nel nuovo acquario.
L'ultima questione che mi rimane da risolvere è quella relativa all'areatore che penso non serva a molto per due oranda in acquario con 4 anubias e moto di superficie dato dalla pompa del filtro.
Mi confermate che non c'è bisogno dell'areatore o pensate il contrario?
dannyb78
12-03-2012, 19:25
non ce n'è bisogno salvo per eventuali emergenze
Aggiornamento: ieri ho aggiunto un paio di neritine che dovrebbero fare il loro sporco lavoro contro le alghette, spero.
Mancano solo i due oranda, il problema è che non è facile trovarne di belli. Al Viridea ne hanno ma sembrano la versione economica degli oranda che vedo spesso nelle foto degli altri utenti.
Al Botanic mi sembrano molto migliori invece, ma devo fare un po' di strada per andare a prenderli.
dannyb78
14-03-2012, 12:22
le neritine si danno il loro da fare. l'unico inconveniente è che seminano dovunque uova che non si schiuderanno mai e che non sono facilissime da risolvere. ma a me non disturbano affatto, le metto sempre volentieri le neritine ^^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |