PDA

Visualizza la versione completa : Modifica E Lite, è arrivato il momento, non è piu una plafoniera è una BESTIAAAAA!!!


teibal
21-02-2012, 14:33
Ciao,
dopo aver comprato una E-lite usata mi appresto a modificare la plafoniera , ho acquistato 8 Led Cree XM-L cool white , 4 Cree XT-E Royal Blue , 4 Cree XP-E Blue , 2 LEd viola UV e 1 led Blu lunare, praticamente 18 LED da mettere al posto di quelli esistenti + Lunare che metto al centro, ho anche preso due driver dimmerabili , uno per la fila dei bianchi e uno per i blu/viola, il lunare lo comando con apposito simulatore di fasi.
Sempre dalle stessa ditta ho preso anche un simulatore alba tramonto che comanda i driver con i/f PWM 10 volt.
Un consiglio, visto che devo sotituire il vetro della E-Lite che tipo di vetro mi consigliate? extrachiaro resistente al calore basta? avete mai provato il plexiglass o cose simili cosi vicine ai led?
I Led li incollo con apposita pasta adesiva sull' alluminio, qualcuno di voi lo ha mai fatto?
comunque qualcuno ha mai modificato questa plafoniera?
Pensavo di pilotare la fila dei blu a 700mA e i bianchi a 1500 mA, che ne dite?
Dove posso comprare un termometro per misurare la temperatura sull alluminio in maniera precisa a Roma e dintorni?
Troppe domande? comunque a chi mi risponde .....Grazieeee

roby78
21-02-2012, 15:23
usa il plexi come vetro una cosa sola occhio alla temperatura perche se spingi troppo bruci i led elos usando il sistema passivo ha un sensore di temp che abbassa gli ampere sul surriscaldamento infatti da max 500ma....gia a 750 sei fuori temp..................

teibal
21-02-2012, 15:29
usa il plexi come vetro una cosa sola occhio alla temperatura perche se spingi troppo bruci i led elos usando il sistema passivo ha un sensore di temp che abbassa gli ampere sul surriscaldamento infatti da max 500ma....gia a 750 sei fuori temp..................

Ciao Grazie della risposta, il plexi lo posso comprare ovunque o vede essere particolare? non potrebbe divenare opaco con il tempo o magari pulendolo? se metto il vetro potrebbero esserci problemi? per la temperatura vorrei fare una misura sul massimo che raggiunge adesso e poi confrontare, ma dove posso prendere un termometro adatto?

roby78
21-02-2012, 15:32
usa pure plexi normale o se propio il vetro sulle plafo led montano tutti plexi anche da 2 mm per il term.prendi un tester che abbia anche la sonda temp ...

teibal
21-02-2012, 18:44
usa pure plexi normale o se propio il vetro sulle plafo led montano tutti plexi anche da 2 mm per il term.prendi un tester che abbia anche la sonda temp ...

Conosci qualche circuito che potrebbe eventualmente limitare la corrente quando sale la temperatura dei led? considera che ho un controller PMW per i driver dimmerabili, potrei agire li?

leops
21-02-2012, 18:55
in ferramenta vendono termometri laser da tutti i prezzi... il lo uso per lavoro ed è comodissimo...

aleslai
21-02-2012, 19:23
Avendo anche io una elite, ti seguo nel progetto. Ma i led li sostituisci? Quelli che sono montati sono saldati su una scheda come dividi le linee?

teibal
21-02-2012, 19:30
Avendo anche io una elite, ti seguo nel progetto. Ma i led li sostituisci? Quelli che sono montati sono saldati su una scheda come dividi le linee?

Si i led li sostituisco, li ho gia comprati, rimuovo completamente la basetta e incollo i nuovi led ( che ho preso su star) direttamente sulla base di alluminio, poi rimetto il coperchio cromato, quello che ha le viti, il coperchio lo buco al centro per fare posto al led lunare.
Tu che led pensi di usare? ecco la lista di quello che ho comprato, considera che ne devo fare 2 di lampade, quindi per una sola lampadi dividi tutto per due (meno il controller):

2 x Mean Well ELN- 60 - 27 P dimmable driver
8 x CREE XP-E Blue 3W LED
2 x Arctic Alumina Thermal Adhesive
2 x Mean Well ELN- 60 - 48 P dimmable driver
1 x DDC-01 PWM Controller
2 x Bulk Wire (Black)
2 x Bulk Wire (White)
2 x Bulk Wire (Blue)
2 x Bulk Wire (Red)
2 x Royal Blue Moonlight LED
8 x CREE XT-E Royal Blue 3W LED
4 x Violet UV 3W LED
16 x CREE XM-L Cool White T6 3W LED

aleslai
21-02-2012, 19:42
Li hai forse presi su rapidled? Io avevo pensato di fare due barre e aggiungerle alla elite. Sei sicuro che i led montati sulle stelline ti entrano in quello spazio? Piu che altro se li metti troppo attaccati non so se riesci a dissipare il calore.

Birk
21-02-2012, 19:50
Li hai forse presi su rapidled? Io avevo pensato di fare due barre e aggiungerle alla elite. Sei sicuro che i led montati sulle stelline ti entrano in quello spazio? Piu che altro se li metti troppo attaccati non so se riesci a dissipare il calore.

Io ho affiancato due barrette

teibal
22-02-2012, 09:37
Li hai forse presi su rapidled? Io avevo pensato di fare due barre e aggiungerle alla elite. Sei sicuro che i led montati sulle stelline ti entrano in quello spazio? Piu che altro se li metti troppo attaccati non so se riesci a dissipare il calore.

Si presi proprio da rapid led, incredibile la velocità, ordine fatto venerdi pomeriggio, corriere fuori la porta lunedi pomeriggio!!!
comunque ho provato e le stelline ci stanno , per la dissipazione del calore aspetto a fare una prova e vediamo, mi piacerebbe trovare un piccolo circuito che limita la corrente sopra una certa soglia di temperatura ma non riesco a trovare niente, lo spazio nella lampada ci sarebbe pure per metterlo, oggi dovrei incollare le stelline appena fattometto una foto.
------------------------------------------------------------------------
Li hai forse presi su rapidled? Io avevo pensato di fare due barre e aggiungerle alla elite. Sei sicuro che i led montati sulle stelline ti entrano in quello spazio? Piu che altro se li metti troppo attaccati non so se riesci a dissipare il calore.

Io ho affiancato due barrette

anche io ho affiancato due barre ocean e lo spot XL della Elos, ma adesso voglio passare ad una vasca 60 x 60 e penso di mettere due e lite ( modificate) affiancate e togliere tutto il resto, ecco una foto del momento sono riuscito anche a non far sembrare le barre ocean troppo brutte, credo.
http://s13.postimage.org/f7ttdhb9v/DSC00052.jpg (http://postimage.org/image/f7ttdhb9v/)

aleslai
22-02-2012, 10:08
sto vedendo anche io da rapidled, mi sembra che sia il migliore come prezzo e qualità ti ho mandato un mp per alcune delucidazioni. Se capisci di elettronica e programmazione forse Arduino potrebbe essere la soluzione, puoi controllarci la temperatura della plafo e mettere delle soglie di allarme in modo che se ti supera la temperatura impostata ti spenge la lampada o ti abbassa la potenza.

aleslai
24-02-2012, 00:58
Ci sei riuscito?????? Mi hai messo molta curiosita' ah ah ah ah

teibal
24-02-2012, 09:53
Ciao,
un aggiornamento sulla lampada, ho incollato e collegato i led, la luce degli XM-L è impressionante anche con soli 1400 mA, praticamente la metà della corrente massima, devo trovare il cavetto giusto per portare i fili all'esterno, comprare un termometro a infrarossi per misurare la temperatura e prendere il Lexan per sostituire il vetro, alla fine mi sembra un ottimo materiale e lo vendono anche a Roma!!!

http://s15.postimage.org/gmpdetb47/DSC00079.jpg (http://postimage.org/image/gmpdetb47/)

http://s15.postimage.org/wmcmc3wjr/DSC00080.jpg (http://postimage.org/image/wmcmc3wjr/)

aleslai
24-02-2012, 11:19
Bel lavoretto.

teibal
24-02-2012, 16:28
La E Lite originale arriva intorno ai 60 gradi, faccio un po di prove per vedere fino a quanto posso spingere gli XM-L prima di superare questa temperatura, in futuro potrei anche pensare ad una ventola non dovrebbe essere difficile dal punto di vista tecnico, vedo piu difficile invece non rovinare troppo l'estetica.

aleslai
24-02-2012, 18:47
La mia elite arriva intorno ai 50 gradi, la tua soluzione non sarebbe male se le temperature tengono e se non devi aggiungere ventole rimane anche esteticamente bella. Quindi se non sbaglio sei riuscito a mettere 19 led, uno lunare e 18 3w giusto?

teibal
24-02-2012, 18:54
La mia elite arriva intorno ai 50 gradi, la tua soluzione non sarebbe male se le temperature tengono e se non devi aggiungere ventole rimane anche esteticamente bella. Quindi se non sbaglio sei riuscito a mettere 19 led, uno lunare e 18 3w giusto?

Si sono 19 led in totale, ma il lunare praticamente non conta, considera che gli XM-L sono potenzialmente piu di 3 watt , dipende dalla corrente con la quale li piloti, comunque anche i led blu fanno una gran luce, sono 4 royal, 4 blu e 2 violet UV, questi ultimi sembrano fiacchi ma un po me lo aspettavo, spero in un bell effetto sui coralli, vediamo che succede...considera che un americano al quale mi sono ispirato come progetto ne ha messi 20 in totale, ci stanno ma cambi lo schema, io con 18+1 facendo un buco sulla piastrina cromata riesco a rimettere anche quella che fa anche da effetto lente.

montalbano1
24-02-2012, 23:34
ciao bel lavoretto, che superfice ha la vasca?????

teibal
25-02-2012, 22:43
ciao bel lavoretto, che superfice ha la vasca?????

Ciao al momento è 40x40, ma il mio piano è mettere 2 lampade su una vasca 60x60.
ho fatto un po di misure, la vecchia e lite assorbe 44 watt, quella modificata 76 !!!

aleslai
26-02-2012, 00:30
Mi hai messo un bel pallino in testa mio caro, mi sa che ti seguo, hai possibilita di farmela vedere accesa sull'attuale vasca? Quella che sto preparando e' 42x42x45 e forse la tua soluzione potrebbe essere l'ideale invece di fare due barrette. Hai possibilita di linkarmi il sito dove hai visto il progetto dell'americano?

teibal
26-02-2012, 21:52
Ciao, ecco il link http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?p=19467816 ,per accenderla sulla vasca devo aspettare di trovare un termometro a infrarossi, spero per il prossimo week end.

aleslai
26-02-2012, 22:03
Attendo di vederla accesa, comunque mi sembra che quella su reefcentral sia una elite xp forse e' per quello che entrano 20 led.

teibal
26-02-2012, 23:11
Attendo di vederla accesa, comunque mi sembra che quella su reefcentral sia una elite xp forse e' per quello che entrano 20 led.

No non è un xp, è una semplice e lite, considera che io ne ho messi 19 mantenendo la disposizione circolare originale, se li metti in fila 20 ce li metti tranquillamente, poi considera che non serve aumentare il numero di led, con gli XM-L hai piu luce di quella che serve, il problema è tenere la temperatura bassa.

Birk
27-02-2012, 00:35
Ma tu hai reso la plafo apposta per modificarla?

teibal
27-02-2012, 09:35
Ma tu hai reso la plafo apposta per modificarla?

ne ho due, la seconda si l'ho presa usata con l'idea di modificarla.

montalbano1
27-02-2012, 14:00
ciao bel lavoretto, che superfice ha la vasca?????

Ciao al momento è 40x40, ma il mio piano è mettere 2 lampade su una vasca 60x60.
ho fatto un po di misure, la vecchia e lite assorbe 44 watt, quella modificata 76 !!!

grazie, aspetto di vederla accesa

teibal
12-03-2012, 14:34
Nuova E- Lite accesa, fa una luce impressionante, per il momento piloto i blu a 700 mA e i bianchi a 1000 mA, la temperatura dell alluminio arriva a 60 gradi che è il valore che raggiunge con la vecchia E-Lite, misurati con termometro ad infrarossi ( altri soldi spesi tanto per cambiare), il colore della luce tente all'azzurrino che a me piace molto, credo che contribuiscano anche i due led viola. Provo a fare foto ma non credo che renda molto la foto, vediamo che effetto fa sulla vasca e sugli animali, appena sono sicuro che è affidabile inizio a modificare la seconda.

aleslai
12-03-2012, 14:50
Grande lo sai che dall'esito della tua prova se va bene mi dai una mano a modificare la mia ;-)

teibal
12-03-2012, 15:03
Se la lampada regge al calore è una vera svolta, oggi parte il fotoperiodo di 10 ore totali con 45 minuti alba e 45 tramonto e 8,5 di piena luce, appena torno a casa misuro la temp e se siamo sotto i 60 gradi allora è fatta !!!

aleslai
12-03-2012, 17:01
Attendo con ansia. Una cosa ma gli xml sono da 10w o da 3w???

teibal
12-03-2012, 17:18
Gli XM-L sono da 10 W ma li sto usando ad un terzo della loro potenza quindi circa 3,3 watt ogniuno.

aleslai
13-03-2012, 00:42
Grazie allora avevo capito bene non sono cosi rincoglionito ah ah ah

montalbano1
15-03-2012, 09:39
quando arrivano le foto???????????????

teibal
17-03-2012, 23:02
Ho fatto delle foto ma non rendono, si vedono tante zone in ombra che in realta non ci sono

teibal
27-03-2012, 09:59
Ragazzi, dopo due settimane di uso sulla vasca posso dire che la E lite modificata è affidabile, sto passando a modificare la seconda.
Se consideriamo il costo in effetti non è molto conveniente, 2 E-lite usate le prendi intorno ai 250 euro l'una, se poi ci sommi almeno 300 euro tra led e driver superi facilmente gli 800, visto che una Radion si compra a circa 700 non c'è un vantaggio economico. Dico la radion perche sommando la potenza delle due E-Lite si arriva intorno ai 140 WAtt della Radion.
Certo si potrebbero rivendere le due piastre led originali e gli alimentatori che in effetti comprando un dissipatore potrebbero servire a fare una buona lampada a led spendendo poco ma bisogna vedere chi li compra.Anzi se qualcuno è interessato mi faccia sapere !!!
Consideriamo comunque che le due E-Lite modificate messe a fianco con la bella luce azzurrina che fanno adesso e con il loro stile inconfondibile esteticamente non hanno paragoni, poi essendo divise si possono mettere distanziate quanto si vuole, io le metterò esattamente sopra i due atolli, cosa che invece non si puo fare con la radion.
Altra cosa da considerare è che trovando un modo di raffreddamento forzato si potrebbe spingere la E-Lite modificata a molto di piu , questo però a discapito dell'estetica originale.
A voi il giudizio finale.

GIMMI
30-04-2012, 00:35
mettici le foto!!!!

fabiopre
30-04-2012, 08:29
Foto. :-))


Fabio

teibal
18-06-2012, 13:43
Ragazzi, ho messo in funzione la seconda E-Lite sul cubo da 60 litri, stasera metto le foto, ho dovuto abbassare la corrente sui led XM-L per non disturbare troppo gli animali, la luce è impressionante, non ci sono Radion che tengano, adesso piloto i led bianchi a 800 mA e i blu/viola a 700, sono in attesa di passare al nuovo cubo 60x60 e alzare di nuovo la potenza dei LED, per il momento cerco di limitare i danni visto che una foliosa viola era passata a miglior vita dopo aver messo la prima lampada, con una sola lampada una acropora viola aveva preso un bel colore chiaro stando proprio sotto la lampada a circa 15 cm dai led, con questa seconda penso di distribuire meglio la luce visto che partendo da un punto cosi stretto tende a lasciare zone in ombra, appena posso metto le foto.
PS: appena ho tempo metto in vendita tutto il surplus di avanzo ovvero le due basette con i LED originali della ELOS e relativi alimentatori, lo SPOT XL per la E-lite con i led blu e le due barre bianche Ocean LED gia montate sullo SPOT XL, se qulcuno fosse interessato.

aleslai
18-06-2012, 14:43
Fammi sapere il prezzo dell'espot blu, grazieee

teibal
18-06-2012, 23:37
Ecco le foto

http://s15.postimage.org/uafa8ztyf/IMG_4785.jpg (http://postimage.org/image/uafa8ztyf/)

La luce e'veramente tanta e sto pensando di abbassare ulteriormente a 700 mA i bianchi.
http://s15.postimage.org/icrq4bgk7/IMG_4798.jpg (http://postimage.org/image/icrq4bgk7/)

gazzy81
19-06-2012, 09:59
Che luce ora che hai acceso la seconda plafo.#19#19#19#19
Ma adeso accendi il cuore e cambia casa all'hepatus.:-))

teibal
19-06-2012, 10:04
Che luce ora che hai acceso la seconda plafo.#19#19#19#19
Ma adeso accendi il cuore e cambia casa all'hepatus.:-))

Ciao, si il cambio casa è nei piani ma ho appena ricevuto un preventivo piu alto di quello che mi aspettavo, devo cercare meglio !!!

teibal
03-07-2012, 15:48
Aggiornamento situazione, sono scomparse le alghe sui vetri, cioè non si forma piu la patina marrone verde, secondo me è "colpa" delle nuove lampade, c'è solo una leggera patina bianca, unici coralli a soffrire sono le foliose che stanno continuando a sbiancare e una acropora che è diventata di un celeste molto chiaro, vorrei provare a diminuire la luce ma ho paura che le acropore ne risentano, cosa mi consigliate di fare? potrebbero essere i 4 LED UV che creano questi problemi alle foliose?