PDA

Visualizza la versione completa : Bottiglie in acquario


tompand
21-02-2012, 13:58
Buongiorno a tutti,

Vorrei fare un acquario con il tema del vino.
Vorrei sapere se posso inserire in acquario delle bottiglie di vino vuote ma sempre con l etichetta.
La seconda domanda è se esiste (o qualcuno ne ha esperienza) qualcosa di trasparente da dare sopra l etichetta per isolarla dall acqua. Soprattutto senza danneggiare l acqua dove i pesci devono vivere.
Attendo risposta
Tommaso

Paolo Piccinelli
21-02-2012, 14:47
Operativamente puoi dare una mano di plastivel... comunque mi sembra un allestimento destinato a fallire.

Le bottiglie diventeranno verdi entro un paio di mesi al massimo e l'acqua al loro interno, anche se togli i tappi sarà stagnante,
Secondo me butti tempo e denaro.

cuttysark293
21-02-2012, 14:48
un idea un pò bizzarra ma credo che se ci riesci sarà molto carina . per l'etichetta del vino non so é di carta quindi é difficile non farla deteriorare

Mkel77
21-02-2012, 14:51
Sarebbe l'arredo di un ristorante?

Senza entrare nel merito della scelta..............l'etichetta in acqua come immagini si scioglierebbe essendo fatta di carta, inoltre la colla inquinerebbe l'acquario. Le alternative sono 2, o elimini colla ed etichette, oppure compri un barattolo di "plastivel" e ricopri interamente la bottiglia, è un prodotto che plastificai materiali sui quali viene applicato.


Spero di aver risposto esaustivamente...........;-)


Adesso mi puoi dire come mai vuoi inserire bottiglie di vino in vasca? #24

Marco.88
21-02-2012, 16:34
le bottiglie di vino van bevute mica messe in acquario!!! :-D :-D
Mi raccomando se fai davvero l'acquario con le bottiglie dentro posta le foto perchè VOGLIO vederlo!!!! ;-)

Giudima
21-02-2012, 19:49
Dovresti trovare un sistema per togliere il fondo dalle bottiglie per evitare che l'acqua vi ristagni all'interno.

tompand
22-02-2012, 01:16
Grazie 1000 per tutti i vostri consigli!!! Certo che posterò delle foto!!!
L idea delle bottiglie viene dalla mia ragazza visto che l acquario verra messo vicino ad altre bottiglie e cantinette.
Appr essendo molto toscano vicinissimo al Chianti so che il vino si beve...infatti le bottiglie inserite saranno vuote!

Cursor
22-02-2012, 11:50
Quoto per il plastivel e in generale tutto quello detto fin'ora , se proprio hai deciso vorrei consigliarti la fauna del tuo biotopo toscano .

http://img864.imageshack.us/img864/1351/38315513.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/38315513.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/2172/ps2cn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/ps2cn.jpg/)

Magari fuori dalla vasca ci metti - bevi responsabilmente :-)) ( si scherza ovviamente ;-) ) .

neoncento
22-02-2012, 14:19
Dagli il plastivel spry e non dovresti avere problemi..poi se vuoi togliere il fondo alle bottiglie,c e un metodo molto semplice,che forse riesci addirittura a dividerle a metà!!!
Imbevi un cordino dell alcol,lomarrotoli dove vuoi fare il taglio e gli dai fuoco..dopo un po che btucia e quindi il vetro si sarà scaldato,immergi la bottiglia in acqua fredda di colpo..dopodichè con una leggera pressione,io fondo o la parte che vuoi staccare dovrebbe venire via...magari fai prima un po di oratica,e ooi se c e qualche passaggio che ti è sfuggito,chiedi pure :)

redblack1981
23-02-2012, 19:37
Per togliere il fondo c'è un altro sistema molto sbrigativo, riempi la bottiglia con acqua e lascia 4 dita di aria dopodichè dai un colpo secco con il palmo della mano sul collo della bottiglia e per effetto della pressione il fondo cadrà avendo un taglio quasi perfetto.
Se il vetro della bottiglia è particolarmente duro puoi unire i 2 sistemi e voilà

neoncento
23-02-2012, 20:58
Buono a sapersi!!!!!

pèsciolo
23-02-2012, 22:17
le bottiglie devono essere per forza trasparenti? al limite le tappi e le lasci sul fondo o come vuoi.. certo che ultimamente si rifiuta l'idea di acquario naturale..

antocanneto
26-02-2012, 12:21
per una maggiore efficacia potresti brasivare attorno all'etichetta e passargli della resina 2000
avresti un leggero spessore in più con la possibilità di sgrassare meglio nella futura pulizia