PDA

Visualizza la versione completa : anemone divorata dal riccio


grandelebowsky
21-02-2012, 13:28
salve a tutti
sono nuovo del forum e vorrei ricevere dei consigni sulla mia nuova disavventura
ho preso una anemone del tipo macrodactyla e dopo vari giorni di adattamento sono riuscito a farla ancorata su una roccia vicino ad un riccio ( non so il nome ma e' nero con l' estemita bianche )
la mattina pero ho trovato l'anemone mezza mangiata incastrata tra delle rocce
e ora non la vedo neanche piu.
cosa faccio??

paolo
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.....la vasca e' di 750 lt e dell'anemone credo ne sia rimasta meno della meta......

maraja72
21-02-2012, 14:59
ma sei sicuro che sia stato il riccio??

grandelebowsky
21-02-2012, 16:36
credo di si
sono tre giorni che il riccio gli gira intorno
cmq ora la cosa che piu mi interessa e' salvare la vasca....non vorrei trovarmi con la vasca piene d'ammoniaca

pass90
21-02-2012, 17:43
Foto?
Dubito fortemente che il riccio abbia attaccato l'anemone... sicuro che non sia finita in una pompa di movimento?
Quali e quanti e pesci hai in vasca?

mioteo
21-02-2012, 17:52
Mi sembrta strano che il riccio abbia banchettato con l'anemone...
Comunque,per precauzione,metti del carbone fresco e schiuma più bagnato

grandelebowsky
21-02-2012, 18:24
che sia stata la pompa e' impossibile dato che era nel punto piu lontano...e poi se ci finisce dentro ci rimane attaccata

i pesci sono acanthurus japonicus
zebrasomna xanth.
pseudocheilinus hex.
sinchiropus
e bavosa di sabbia e roccia

grandelebowsky
21-02-2012, 19:25
carbone e schiumatoio gia fatto...

grandelebowsky
04-04-2012, 09:05
forse potra servire a qlcuno........a questo punto sono quasi sicuro che sia stato il riccio
dato che l'anemone non l'ho piu vista e i valori dell'acqua sono perfetti ( ho controllato ogni 2 giorni l'ammoniaca )

artom
04-04-2012, 10:20
la butto lì......non è che si è sdoppiata????? quando si sdoppiano spesso si dividono in due esemplari delle stesse dimensioni (quindi la metà della madre d'origine) e poi si vanno a rintanare al buoi per rimarginarsi e proteggersi....guarda bene se non son sotto la rocciata.....non ho mai sentito di un riccio che mangia gli anemoni....

Miguelito
04-04-2012, 12:50
Nemmeno io, ogni tanto il mio riccio lo vedo su qualche molle e lo sposto per precauzione, ma dall'anemone ne sta ben lontano... non pulisce nemmeno la roccia li vicino...

Stefano G.
04-04-2012, 13:28
probabilmente l'anemone ha cominciato a disfarsi e il riccio mangiava i rimasugli ...... se l'anemone è sana il riccio non si avvicina ;-)

Riccio79
04-04-2012, 17:08
Confermo ciò che dice Stefano.... quasi tutti i ricci sono alghivori e detrititivori... a parte qualche rarissima eccezione, che difficilmente trovi in commercio da noi.... molto probabile che l'anemone stesse andaando ed il riccio ripulisse....
Probabilmente non hai notato aumento di ammoniaca perchè hai una vasca da 750 l... e magari l'anemone non era neppure grandissimo... tra skimmer e grande litragggio la tossina è andata dispersa..

grandelebowsky
05-04-2012, 12:43
io penso di si...ho aspettato tanto prima di scrivere proprio perche volevo essere sicuro
ho analizzato i pochi elementi che ho:
1 dopo mesi non ho piu visto l'anemone ( sono 2 mesi )
2 tutti i giorni almeno 3-4 volte sto davanti l'acquario ( anche a luci spente )
3 l'ammoniaca e' sempre stata a zero ( e se un anemone di 20cm ti muore in vasca penso salirebbe alle stelle )

mi sembra pero di aver letto qlcosa di simile su un forum inglese, forse e' una cosa rara ma se il riccio ha poco cibo ( ho nove paghuri, tantissime lumache senza gucio e 2 turbo + 3 pesci erbivori ) si adatta anche all'anemone
grazie
paolo
------------------------------------------------------------------------
scusate ho letto ora l'intervento di stefano........
probabile dato che l'ultima volta che ho visto l'anemone era finita dentro un buco e il riccio per tre giorni ci si e' infilato sempre piu dentro
grazie per aver risolto il mistero#70